Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2024, 13:26   #1
kise86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 18
Nuovo pc 600/700€

Ciao a tutti
Sono a chiedere un consiglio per una possibile nuova configurazione.
Attualmente ho un pc del 2016, fatta grazie al vostro aiuto.
Fino ad oggi, a parte qualche rinuncia, perchè proprio non c'è la faceva (alan wake 2 e starfield), ho sempre giocato a tutto in fhd con discreti fps. Considerato il mio monitor un benq24 60hz, sono più che soddisfatto.
Il problema è che adesso inizia a dare i suoi colpi di fine vita.

Attualmente ho questa configurazione
Alimentatore: XFX TS, 550W Bronze
MB: Asrock H170 PRO4
CPU: Intel I5-6500 + Cooler Master Hyper TX3 EVO
RAM: DDR4 Corsair Vengeance LPX Black 16GB (2x8GB) 2133 Hz CL13 1.2V
SSD: Crucial SSD MX200 250GB SATA3, 555/500MBs, IOPS 10 /87K, 7mm
GPU: nvidia gtx 1060 che fa il suo lavoro

Il mio budget sarebbe sui 600/700€. Ho visto molte discussioni su questo prezzo, con configurazioni complete.
Io, però, vorrei tenere se possibile alimentatore, SSD ed il dissipatore (quindi restando su intel). So che può sempre botte piena e moglie ubriaca, però mi spiace smaltire componenti funzionanti.

Grazie mille a tutti per l'aiuto.
kise86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 14:11   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134061
Ciao
Che case hai?
L'alimentatore da quanti anni è in uso?
Cerchi tutto nuovo o eventualmente anche guardando all'usato?
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 16:31   #3
kise86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 18
Ciao,
Scusa se non ho specificato subito alcuni aspetti.

Come case ho un Bitfenix Nova no window. Non mi interessato luci e cose simili.
L'alimentatore lo sto usando dal 2016.

Preferirei andare di tutto nuovo, perchè come questo attuale non vorrei cambiarlo per parecchi anni, salvo qualche aggiornamento.

Non gioco online, principalmente tps, gdr, platform.. Diciamo tutto quello che ha una storia decente. Anche perchè il tempo è sempre meno.

Senza avere pretese di 2k o 4k.
kise86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2024, 17:21   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134061
Si potrebbe pensare a qualcosa di simile
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...61&postcount=4
Avendo già un case che va bene di serie nn ha due ventole.ma immagino che tu abbia sistemato l'airflow de hai comperato anche un dissipatore a parte
L'alimentatore che come wattaggio e ancora ok, anche se l'usura si farà sentire prima o poi
E con l'ssd ancora utilizzabile, andresti come spesa a meno di 700 euro sicuramente, poi da shop a shop i prezzi un po varieranno
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 08:28   #5
kise86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 18
Per temperature non ho mai avuto grossi problemi. Oltre a cambiare il dissipatore avevo montato altre due artic da 120mm.
La configurazione consigliata sarebbe sui 500€ (cpu,gpu,mb e ram), volendo aggiungere un centinaio di euro/max 150.
Dici che cambierebbe molto a questi componenti?
magari guardando alle versione dei ryzen am5.
grazie ancora per l'aiuto
kise86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 09:05   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134061
Si vanno bene un paio di ventole così
Allora diciamo che si poteva pensare ad un sistema am5 ma a quel punto nn conviene limitarsi a qualcosa di basico e quindi un pò si sfora
Parliamo di 700 euro abbondanti

Ram DIMM DDR5 16GB Kingston FURY Beast 6000Mhz CL40 (2*8GB) [KF560C40BBK2-16]
Spedizione in:
6-12 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
89,66 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
36,45 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
43,63 €
- iva inclusa

Scheda video Amd Sapphire Pulse Radeon RX 7600 8GB Gaming GDDR6 (UEFI) [11324-01-20G]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
261,91 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
50,23 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
71,19 €
- iva inclusa

Scheda Madre Gigabyte B650 GAMING X AX V2, AMD AM5 atx [B650 GAMING X AX V2]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
174,51 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
43,24 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
57,21 €
- iva inclusa

Cpu Amd Ryzen 5 7600X 4.7GHz/5.3GHz AM5
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
189,23 €
iva inclusa così fa 715 euro da bpm-power
Più un dissipatore come il Thermalright Peerless Assassin 120SE da 35 euro su amazon
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 09:55   #7
kise86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 18
Certamente, non aggiornandomi da molto solo nel cominciare a guardare, partendo dal tuo consiglio, ho notato il sistema am5 a poco di più.

Poi non ti disturbo più, perché non si possono fare miracoli.

Come scheda madre, posso scegliere qualcosa di più economico? Non smanetto con oc o velocità ventole.
Ho visto che c'è ne sono a prezzi più contenuti, su sistema am5, perché (paradossalmente) è quello che fa più lievitare il tutto.

Scusami per la rottura.
kise86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 10:11   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134061
Tranquillo non c'è problema siam qui apposta x dare una mano
Allora ci sarebbe a 130 euro la ASRock B650M Pro RS
È meno accessoriata a livello di uscite/slot/connettori, nn ha il wifi, e ha componentistica un poco inferiore rispetto all'altra, va cmq benone x l'uso che ne faresti
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 11:55   #9
kise86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 18
Limando di qua e di là.
Ipoteticamente, cosa ne dici

Scheda video Amd PowerColor Radeon RX 6650 XT/128
Cpu Amd Ryzen 5 7600X 4.7GHz/5.3GHz AM5
Ram DIMM DDR5 16GB Kingston 6000MHz CL40 1.25V 1 kit FURY Beast
Msi Pro B650M-P AM5 4xDDR5 mATX

Per la scheda video. Guardando qualche video/bench saremmo lì, specie per un semplice fhd 60hz.
kise86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 12:01   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134061
Se sali su am5 nn "conviene" risparmiare sulla video, x avere un pc bilanciato
La scheda madre quanto ti costa xke la asrock e leggermente migliore
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 12:01   #11
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 10688
Quote:
Originariamente inviato da kise86 Guarda i messaggi
Limando di qua e di là.
Ipoteticamente, cosa ne dici

Scheda video Amd PowerColor Radeon RX 6650 XT/128
Cpu Amd Ryzen 5 7600X 4.7GHz/5.3GHz AM5
Ram DIMM DDR5 16GB Kingston 6000MHz CL40 1.25V 1 kit FURY Beast
Msi Pro B650M-P AM5 4xDDR5 mATX

Per la scheda video. Guardando qualche video/bench saremmo lì, specie per un semplice fhd 60hz.
come mobo ti consiglio questa :
https://www.amazon.it/1xPCI-Express-...d-33674c20ab35
costa pochi euro in più ma è migliore.
come ram le cl 40 nn sono il massimo per amd ,in sconto a 112 euro trovi 32gb 6000mhz cl 30:
https://www.amazon.it/TEAMGROUP-T-Cr...74c20ab35&th=1
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 13:07   #12
kise86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
come mobo ti consiglio questa :
https://www.amazon.it/1xPCI-Express-...d-33674c20ab35
costa pochi euro in più ma è migliore.
come ram le cl 40 nn sono il massimo per amd ,in sconto a 112 euro trovi 32gb 6000mhz cl 30:
https://www.amazon.it/TEAMGROUP-T-Cr...74c20ab35&th=1
la mobo sarebbe la versione migliore di questa
Asrock A620M-HDV/M.2 64GB AMD/AM5/ATX/4x DDR5 (anche se non trovo la reale differenza)

Rielaborando un pò le informazioni

Ram DIMM DDR5 16GB Kingston 6000MHz CL40 1.25V 1 kit FURY Beast (ho indicato questa giusto perchè è in vendita scontata, per assenza di scatola)
Cpu Amd Ryzen 5 7600X 4.7GHz/5.3GHz AM5
Amd Sapphire Pulse Radeon RX 7600 8GB Gaming GDDR6 (UEFI) [11324-01-20G]

sarei sui 520€. Mi mancherebbe la sola mobo (e il dissipatore).
A questo punto poco ci si scappa come prezzi.
vi chiedo solo se quella che ho indicato prima potrebbe essere una via di mezzo. (sono il classico casualone, monto-installo-gioco non mi sono mai troppo impegnato a toccacciare con i parametri)
Se no opterò tra una delle due indicate.
kise86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 13:31   #13
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 10688
Quote:
Originariamente inviato da kise86 Guarda i messaggi
la mobo sarebbe la versione migliore di questa
Asrock A620M-HDV/M.2 64GB AMD/AM5/ATX/4x DDR5 (anche se non trovo la reale differenza)

Rielaborando un pò le informazioni

Ram DIMM DDR5 16GB Kingston 6000MHz CL40 1.25V 1 kit FURY Beast (ho indicato questa giusto perchè è in vendita scontata, per assenza di scatola)
Cpu Amd Ryzen 5 7600X 4.7GHz/5.3GHz AM5
Amd Sapphire Pulse Radeon RX 7600 8GB Gaming GDDR6 (UEFI) [11324-01-20G]

sarei sui 520€. Mi mancherebbe la sola mobo (e il dissipatore).
A questo punto poco ci si scappa come prezzi.
vi chiedo solo se quella che ho indicato prima potrebbe essere una via di mezzo. (sono il classico casualone, monto-installo-gioco non mi sono mai troppo impegnato a toccacciare con i parametri)
Se no opterò tra una delle due indicate.
ma le ram sono delle cl 40,ti ho consigliato apposta delle cl 30 scontate amd è molto sensibile su queste cose.
per la mobo anche se il pcb può essere simile in realtà è ben diversa,quella linkata da me di base ha il doppio delle fasi di alimentazione cpu e sono dissipate,ha un chipset di fascia superiore,dissipatore per l'ssd nvme incorporato.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 14:13   #14
kise86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
ma le ram sono delle cl 40,ti ho consigliato apposta delle cl 30 scontate amd è molto sensibile su queste cose.
per la mobo anche se il pcb può essere simile in realtà è ben diversa,quella linkata da me di base ha il doppio delle fasi di alimentazione cpu e sono dissipate,ha un chipset di fascia superiore,dissipatore per l'ssd nvme incorporato.
Chiarissimo per la mobo!!
Ipotizzavo, giustamente, una differenza, però le info sono sempre risicate e ho dovuto limitarmi a vedere le foto per capire realmente le differenze.

per la ram ho letto il tuo consiglio. non ho mai avuto amd in passato, sempre intel. non sapevo di questo problema delle cl40.
kise86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 14:36   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134061
Quote:
Originariamente inviato da kise86 Guarda i messaggi
Chiarissimo per la mobo!!
Ipotizzavo, giustamente, una differenza, però le info sono sempre risicate e ho dovuto limitarmi a vedere le foto per capire realmente le differenze.

per la ram ho letto il tuo consiglio. non ho mai avuto amd in passato, sempre intel. non sapevo di questo problema delle cl40.
In generale più e basso il CL (i cosiddetti timing delle ram) e più alta la frequenza meglio sarà x le prestazioni
6000Mhz cl40 da 16gb era un compromesso legato al nn sforare il budget, meglio dedicarlo alla scheda video in primis diciamo
Le Team gruppo citate da Dany son sicuramente migliore delle Kingston del precedente elenco
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 18:16   #16
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 10688
Quote:
Originariamente inviato da kise86 Guarda i messaggi
Chiarissimo per la mobo!!
Ipotizzavo, giustamente, una differenza, però le info sono sempre risicate e ho dovuto limitarmi a vedere le foto per capire realmente le differenze.

per la ram ho letto il tuo consiglio. non ho mai avuto amd in passato, sempre intel. non sapevo di questo problema delle cl40.
per le ram più che un problema è semplicemente avere delle performance migliori avendo ram della stessa frequenza.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v