Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2024, 10:06   #161
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 14348
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
i "file a caso", come li chiami tu, sono quelli presenti nella cartella del mio disco


e si da anche il caso che su macchina virtuale li abbia provati TUTTI, oltre a un discreto numero di altri che, palesemente non adatti alla necessità, ho già cancellato.


tu e lo stolido amico tuo dovreste parlare di cose che conoscete; ci sarebbe un gradito silenzio.
Mi deludi. Manco un file "sozzo" in tutta quella lista !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 10:07   #162
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7574
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Mi deludi. Manco un file "sozzo" in tutta quella lista !
nella cartella "OS_SMALL"?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 10:09   #163
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 14348
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
nella cartella "OS_SMALL"?
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 10:49   #164
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4124
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
i "file a caso", come li chiami tu, sono quelli presenti nella cartella del mio disco

e si da anche il caso che su macchina virtuale li abbia provati TUTTI, oltre a un discreto numero di altri che, palesemente non adatti alla necessità, ho già cancellato.


tu e lo stolido amico tuo dovreste parlare di cose che conoscete; ci sarebbe un gradito silenzio.
Quindi tu, per mostrare quante distro "leggere e a 32 bit" ci sono, fai una lista di distro a 64 bit, di immagini di Windows, di sistemi di recupero, di copie delle stesse immagini...
Mostri una lista di 50 file, di cui ce ne saranno 15 validi forse...
E dici che gli altri non sanno di cosa parlano...

Su una cosa hai ragione: ci sarebbe un bel silenzio, se avessimo la buona abitudine di non stare a risponderti...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 11:39   #165
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13813
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Quindi saremmo rimasti alle viti a taglio, e non saremmo mai arrivati alle Pozidriv o alle Torx...
La spina standard italiana (o meglio LE spine, visto che c'è quella da 10A e quella da 16A) viene lentamente soppiantata dalla Schuko...

Gli standard servono sì a diminuire costi, rifiuti, ecc... MA ci deve essere anche la possibilità di creare nuovi standard migliori...

Se ci fermiamo allo standard de facto, ossia Windows, allora non dovrebbe neanche esistere Linux su desktop. Tutti su Windows, e sottomessi alle decisioni di MS.
Già il fatto che si discuta di Linux, sottintende che non si vuole sottostare agli "standard" di MS.
Quindi lamentare che su Linux non ci sia uno "standard unico" diventa automaticamente un'insensatezza... La sua natura prevede esattamente la personalizzazione completa. Non può esserci una "entità" che stabilisce uno standard unico, si può solo avere dei punti comuni tra le varie comunità, che in base alla loro quota di mercato diventano una specie di standard momentaneo, pronto ad essere sostituito da uno nuovo e migliore nel momento in cui viene scelto da una nuova maggioranza di utilizzatori.
Tutto bello fino a quando non c'è da fare assistenza e ti ritrovi con una dozzina di windows manager diversi con le impostazioni messe in posti diversi e devi capire come dire al cliente di fare un'operazione che sul tuo desktop si trova in un menu e sul suo in un altro o che il pacchetto che contiene il programma non è disponibile per la sua distribuzione...

Un po' come avere bocchettoni per la benzina di diversi modelli e dover scegliere il distributore giusto dove fare rifornimento.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 12:10   #166
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4124
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Tutto bello fino a quando non c'è da fare assistenza e ti ritrovi con una dozzina di windows manager diversi con le impostazioni messe in posti diversi e devi capire come dire al cliente di fare un'operazione che sul tuo desktop si trova in un menu e sul suo in un altro o che il pacchetto che contiene il programma non è disponibile per la sua distribuzione...

Un po' come avere bocchettoni per la benzina di diversi modelli e dover scegliere il distributore giusto dove fare rifornimento.
Ed ecco perché, per fare assistenza, si fa gran uso del terminale.
Non importa la disposizione delle voci nei vari menu, tramite linea di comando accedi a tutte le impostazioni indifferentemente.

Ti dico, per esperienza personale, che nella "frammentazione" di Linux ho sempre trovato una soluzione ai problemi sul pc, mentre con "l'universalità" di WIndows ho spesso dovuto lasciar perdere e tenermi il problema...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2024, 08:46   #167
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Quindi saremmo rimasti alle viti a taglio, e non saremmo mai arrivati alle Pozidriv o alle Torx...
La spina standard italiana (o meglio LE spine, visto che c'è quella da 10A e quella da 16A) viene lentamente soppiantata dalla Schuko...
Ancora, stai confondendo STANDARD con EVOLUZIONE, sono 2 cose differenti, anche sulle viti le Torx sono
EVOLUZIONI delle viti a stella e sono UNO standard ben definito hanno delle misure e delle forme DEFINITE.
Non è che uno si sveglia e fa una TORX a 12 facce con dimensioni a cavolo.

Le cose fuori standard sono le viti che mettono alcuni produttori per evitare che qualcuno apra e ripari
i propri dispositivi.

Quote:
Gli standard servono sì a diminuire costi, rifiuti, ecc... MA ci deve essere anche la possibilità di creare nuovi standard migliori...
Si ed è un processo corale che si deve fare con tutti gli attori, non che un Gnome a caso decide di partire per la tangente e
fare quello che vuole.
O partire e fare fork a cazzo perché non si vuole collaborare con qualcuno.

Quote:
Se ci fermiamo allo standard de facto, ossia Windows, allora non dovrebbe neanche esistere Linux su desktop. Tutti su Windows, e sottomessi alle decisioni di MS.
Confondi ancora le cose, Windows non è uno standard è un prodotto e come tale si puo avere vari prodotti.

Quote:
Già il fatto che si discuta di Linux, sottintende che non si vuole sottostare agli "standard" di MS.
Quindi lamentare che su Linux non ci sia uno "standard unico" diventa automaticamente un'insensatezza... La sua natura prevede esattamente la personalizzazione completa.
Palle, allora secondo te non dovrebbe nemmeno esistere lo STANDARD POSIX, ma esiste, e non tirare in balle Microsoft quando
non c'entra un tubo, qui si parla di STANDARD dentro Linux, che alcuni (Gnome) ha deciso di non rispettare.

Quote:
Non può esserci una "entità" che stabilisce uno standard unico, si può solo avere dei punti comuni tra le varie comunità, che in base alla loro quota di mercato diventano una specie di standard momentaneo, pronto ad essere sostituito da uno nuovo e migliore nel momento in cui viene scelto da una nuova maggioranza di utilizzatori.
Si allora systemd non dovrebbe esistere secondo te, infatti è stato praticamente imposto e tutto il resto è praticamente morto.
Se si vuole gli standard su Linux si possono imporre e come, ma lato desktop no c'è interesse
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
NFON amplia la rete di partner: arriva J...
Aveva 350 cartucce per Nintendo Switch n...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
vivo V40 5G e V40 Lite 5G: torna la coll...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1