Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2024, 14:55   #141
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 1928
Guarda il discorso è molto semplice.

Linux ti permette di fare un po di tutto.
Puoi perfino arrivare ad assemblarti e compilarti ogni singolo bit appositamente per il tuo hardware.

Non ti serve tutto questo controllo?

Orientati verso le distribuzione un po più canoniche e ben conosciuto che alla fine gira che ti rigira sono tutte uguali.
La differenza più grossa ad oggi tra una debian rispetto ad una fedora o ad una microos è il package manager.

Il software che hai a disposizione è sempre quello così come le configurazioni disponibili. Inoltre tutte le distro principale hanno tutte systemd che appiana ancora di più le differenze.

Che tu ti ritrovi su debian o su arch sai che avrai a disposizione il comando systemctl da chiamare per fare cose a livello di sistema.

In più come hanno già accennato altri utenti per le applicazioni desktop ci si sta spostando tutti ad usare flatpak. Altro standard per installare software a prescindere da che distro stai usando.


Gli standard ci sono. E appunto le distro più grosse li stanno già usando.

Poi ci sono i talebani del "non mi piace quello perchè era meglio quest'altro" e da li ti nasce la distro strana che non usa quello standard perchè al tizio sta sul razzo.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: openSUSE Tumbleweed
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2024, 15:08   #142
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 13669
Concordo, se serve qualcosa di pronto e rodato ci sono le distro "classiche", altrimenti ci si orienta su altro.

Alla fine il mondo linux è tutto da esplorare, personalmente non ho molto tempo da dedicare ma è sempre bello imparare qualcosa di nuovo
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2024, 15:33   #143
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18269
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ma pensare di poter trovare in giro ottordicimila-meno-uno pc configurati in modo diverso a mio avviso non è credibile.
Ma a te che problemi ti danno ottordicimila meno uno PC configurati in modo diverso? Tu scegli quello che ti piace e con cui ti trovi di più e fregatene degli ottordicimila ecc. ecc. no?


Che poi se guardiamo con un minimo di attenzione, trovare due installazioni uguali di Windows è praticamente impossibile, forse solo prendendo due PC uguali che stanno ancora sigillati dentro lo scatola del produttore che li ha "installati" facendo la medesima clonazione disco.

Perché già al primo aggiornamento Microsoft ti veicola cose diverse su ogni PC.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2024, 16:57   #144
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4124
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
è come dire che, anziché guidare tutti sulla destra, qualcuno va a sinistra, qualcuno sul marciapiede, qualcuno va a zig zag, con
si può fare per carità.
Però non stupiamoci se gli utilizzatori "votano" chi impone di viaggiare solo sulla destra.
Assodato che il sistema operativo standard, per desktop, è ancora Windows... se qualcuno vuole qualcosa di standard, uniforme, familiare, senza frammentazione... può tranquillamente continuare con Windows!
Non ha motivo alcuno di andar a complicarsi la vita con sistemi diversi!

(tralasciando che, come detto da Nicodemo, neanche con Win c'è proprio tutta sta uniformità...)
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2024, 17:29   #145
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19837
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Va beh.. NI.
nel senso che comunque far contenti tutti non si può.. quindi comunque vada c'è qualcuno che decide cosa si e cosa no.
E c'è anche il discorso che con mille varianti possibili poi si fa pure fatica ad avere una "base comune" definita.
in realtà alla base ci sono più standard di quanto non sembri.
per es. l'aspetto dei temi di diversi DE è basato su CSS (quello con cui si fa lo stile delle pagine web). Quindi se sai fare una pagina web sai stilizzare il DE (allargare/stringere/colorare/ombreggiare/spaziare...)... Per le icone del desktop ti piace che i font siano verdi, con ombra rossa verso sinistra-in-basso, e diventino blu col mouseover? Se sai fare una pagina web sai già come fare out-of-the-box.
Mi sembra abbastanza uno standard comune di base... ed è solo un esempio
Quote:
Per me il problema più grande del pinguino resta sempre e comunque il limitato parco software che vede esclusi da sempre importanti programmi di fama mondiale...
Tipo?
perchè un sw serve a fare una certa cosa, non ad essere usato di per se stesso perchè si chiama X ed è fatto da Y.
Basta avere un po' di flessibilità mentale, e le esigenze dell'85% degli utenti è pienamente coperto da quel che c'è

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
circa il fatto che "siano poi pochi", quando ho cercato qualcosa di "leggero e a 32 bit" (restringendo quindi tantissimo il campo), mi sono trovato a scaricare questa roba

antiX-22_x64-full.iso
antiX-23_x64-full.iso
archlinux32-2023.03.02-i686.iso
AROS-20201110-pc-i386-boot-iso.zip
AROS-20201110-pc-i386-contrib.tar.bz2
aros-pc-i386.iso
BeOS 5.0 Personal.7z
bodhi-6.0.0-64-apppack.iso
boot-repair-disk-32bit.iso
elementaryos-7.0-stable.20230129rc.iso
FydeOS_for_PC_v16.1-stable (2).img.xz
gag4_10.zip
haiku-r1beta4-x86_64-anyboot.iso
it_win98_second_edition (4.10.2222).iso
kolibrilatest-distr.7z
Kolobri.7z
latest-distr.7z
latest-img.7z
latest-iso.7z
latest-raw.7z
linux-lite-6.6-64bit.iso
linuxmint-21.1-cinnamon-64bit.iso
lmde-5-cinnamon-64bit.iso
minios-bookworm-xfce-standard-en-lkm-aufs-amd64-zstd-20230815_1122.iso
Minuet64CD14720.zip
Minuet64CD14900.zip
morphos-3.18.iso
PrimeOS-2.1.3-64-bit-20220719-BETA.iso
q4os-5.4-i386-instcd.r1.iso
latest-img.7z
latest-iso.7z
latest-raw.7z
linux-lite-6.6-64bit.iso
linuxmint-21.1-cinnamon-64bit.iso
lmde-5-cinnamon-64bit.iso
minios-bookworm-xfce-standard-en-lkm-aufs-amd64-zstd-20230815_1122.iso
Minuet64CD14720.zip
Minuet64CD14900.zip
morphos-3.18.iso
PrimeOS-2.1.3-64-bit-20220719-BETA.iso
q4os-5.4-i386-instcd.r1.iso
ReactOS-0.4.14-release-70-gc1dfd69-iso.zip
ReactOS-0.4.14-release-70-gc1dfd69.iso
SyllableDesktop-0.6.7-1.i586.iso.7z
ubuntu-22.04.2-desktop-amd64.iso
Zorin-OS-12.4-Lite-32.iso
Zorin-OS-15.3-Lite-32-bit.iso
Zorin-OS-16.2-Core-64-bit-r1.iso
Zorin-OS-16.2-Lite-64-bit-r1.iso
Zorin-OS-16.3-Lite-64-bit.iso
cerchi un SO desktop linux 32bit e poi copia-incolli un elenco preso chissà dove in cui ci sono una marea di 64bit, dischi di ripristino, e persino windows98
Giusto per allungare il brodo...

Predi per il culo o sei proprio un troll?
ma tanto non mi leggi perchè mi hai messo in ignore, dimostrando solo che sei stupido
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2024, 19:36   #146
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13549
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Concordo, alla fine basta andare sulle distro ufficiali o immediatamente derivate e la scelta si riduce.

Il bello di linux è sperimentare ed eventualmente trovare la distro adatta ai propri scopi: ad esempio, ho sempre usato Ubuntu ma da quando qui ho letto di Snap, mi sto convertendo a LDME.

Quando e se mi convertirò completamente a linux, allora valuterò una distro che supporti i giochi.
queso ldme supporta underscan overscan con i drivers nvidia, magari già installati?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2024, 22:34   #147
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7574
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ma a te che problemi ti danno ottordicimila meno uno PC configurati in modo diverso? Tu scegli quello che ti piace e con cui ti trovi di più e fregatene degli ottordicimila ecc. ecc. no?


Che poi se guardiamo con un minimo di attenzione, trovare due installazioni uguali di Windows è praticamente impossibile, forse solo prendendo due PC uguali che stanno ancora sigillati dentro lo scatola del produttore che li ha "installati" facendo la medesima clonazione disco.

Perché già al primo aggiornamento Microsoft ti veicola cose diverse su ogni PC.
a me non dà nessun problema; anzi qualcuno di quelli che ho provato (la lista poco sopra), l'ho pure trovato parecchio intrigante.
IO l'ho trovato parecchio intrigante, qualcun altro sicuramente si è trovato meglio con altro.
il che va ovviamente bene se il computer è il mio e solo il mio e il computer d qualcun altro è il computer di qualcun altro
se siamo in una azienda è una soluzione che, abbastanza evidentemente, non può andare bene, per motivi abbastanza ovvi.

a quel punto però... quanti sono disposti a usare 8 ore un computer in ufficio e poi passare a tutt'altro per quel paio d'ore a casa?
qualcuno senz'altro si; la maggioranza sicuramente no.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2024, 22:39   #148
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 13669
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
queso ldme supporta underscan overscan con i drivers nvidia, magari già installati?
Boh non posso aiutarti in questo
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 09:02   #149
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19837
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Che poi se guardiamo con un minimo di attenzione, trovare due installazioni uguali di Windows è praticamente impossibile, forse solo prendendo due PC uguali che stanno ancora sigillati dentro lo scatola del produttore che li ha "installati" facendo la medesima clonazione disco..
qualcuno molto tempo fa mi aveva detto che pur avendo comprato un lotto di pc tutti uguali e tutti insieme, NON poteva avere un'unica immagine di win da clonarci sopra e ne doveva avere diverse...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 13:23   #150
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18269
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
il che va ovviamente bene se il computer è il mio e solo il mio e il computer d qualcun altro è il computer di qualcun altro
se siamo in una azienda è una soluzione che, abbastanza evidentemente, non può andare bene, per motivi abbastanza ovvi.
L'azienda sceglie il software che ritiene più adatto e il dipendente lo usa, come si è sempre fatto di norma. Non vedo cosa ci sarebbe di strano o di diverso.

Quote:
a quel punto però... quanti sono disposti a usare 8 ore un computer in ufficio e poi passare a tutt'altro per quel paio d'ore a casa?
Tipo gran parte di quelli che acquistano ed usano Mac? Non sarebbe alcuna novità.


Quote:
qualcuno senz'altro si; la maggioranza sicuramente no.
Ma perché devi stare a guardare quello che fanno gli altri? Cosa ti cambia? Pensa a quello che serve ed è giusto per te, gli altri facciano come vogliono, pensando anche al celebre ed indimenticato detto: miliardi di mosche apprezzano la cacca...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 14:51   #151
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7574
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
L'azienda sceglie il software che ritiene più adatto e il dipendente lo usa, come si è sempre fatto di norma. Non vedo cosa ci sarebbe di strano o di diverso.
che, guarda caso, è sempre lo stesso; perchè?

Quote:
Tipo gran parte di quelli che acquistano ed usano Mac? Non sarebbe alcuna novità.
"il" mac; non "un" mac (tra 3000 vari).


Quote:
Ma perché devi stare a guardare quello che fanno gli altri? Cosa ti cambia? Pensa a quello che serve ed è giusto per te, gli altri facciano come vogliono, pensando anche al celebre ed indimenticato detto: miliardi di mosche apprezzano la cacca...
ancora?
no, davvero ancora devo riperterlo?
a me non frega nulla di cosa fanno gli altri.
il punto è (come è sempre stato) "perchè linux assai probabilmente non prenderà mai veramente piede".
il che è un peccato, per mille buoni e noti motivi.
dai, ti prego, non farmelo riscrivere un'ennesima volta.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 15:12   #152
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18269
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
che, guarda caso, è sempre lo stesso; perchè?
Per un milione di motivi diversi che comunque non vogliono dire che tu sei obbligato ad usarlo fuori dall'ambito lavorativo.

Quote:
"il" mac; non "un" mac (tra 3000 vari).
È comunque diverso, molto diverso, esattamente come sarebbe diversa una distribuzione di Linux. C'è gente che non gliene frega niente della diversità anzi forse apprezza la varietà e chi invece non riesce a non stare omologato. Tu a quale di queste due categorie senti di appartenere?

Quote:
ancora?
no, davvero ancora devo riperterlo?
a me non frega nulla di cosa fanno gli altri.
il punto è (come è sempre stato) "perchè linux assai probabilmente non prenderà mai veramente piede".
Ti comunico un segreto che non dovrai rivelare a nessun altro mi raccomando: a quanto pare sei l'unico di questo thread cui frega qualcosa del perché Linux "non prenderebbe piede" . Fatti la domanda a datti la risposta sul perché agli altri non frega niente e vivono lo stesso, alcuni sono convinti di farlo anche meglio.

Hint: Pensa a te e non al marketshare, vivrai meglio anche tu.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 15:25   #153
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7574
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per un milione di motivi diversi che comunque non vogliono dire che tu sei obbligato ad usarlo fuori dall'ambito lavorativo.



È comunque diverso, molto diverso, esattamente come sarebbe diversa una distribuzione di Linux. C'è gente che non gliene frega niente della diversità anzi forse apprezza la varietà e chi invece non riesce a non stare omologato. Tu a quale di queste due categorie senti di appartenere?



Ti comunico un segreto che non dovrai rivelare a nessun altro mi raccomando: a quanto pare sei l'unico di questo thread cui frega qualcosa del perché Linux "non prenderebbe piede" . Fatti la domanda a datti la risposta sul perché agli altri non frega niente e vivono lo stesso, alcuni sono convinti di farlo anche meglio.

Hint: Pensa a te e non al marketshare, vivrai meglio anche tu.
hai ragione.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 16:21   #154
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18269
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
hai ragione.
Tra l'altro non è neanche vero che la massa, la ggente, desidera lo stesso ambiente o non riesce a cambiare. Microsoft ci provò sì a fare l'unificazione di Windows tra PC, smartphone e tablet, l'idea era avere lo stesso ambiente dappertutto con l'ecosistema ecc. ecc.

Sappiamo come è finita, la ggente che teneva Windows sul PC preferiva Android sullo smartphone e sul tablet... La stessa massa cambia smartphone ogni tot ed ogni volta si trova un Android che è impostato dal produttore con una interfaccia diversa, a volte tremendamente diversa, eppure cambia e si abitua. È un falso mito smentito dai fatti, IMHO.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 01-05-2024 alle 16:23.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 18:07   #155
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Sarà anche un problema, sotto certi aspetti, ma è principalmente un vantaggio.
Il vantaggio di non aver niente imposto, stabilito a tavolino da qualcuno, senza libertà di scelta.
Se fosse cosi ogni si farebbe i propri bulloni, viti spine per la corrente(e qui gia ci sono 4 formati differenti solo in Europa e gia fa girare le balle figurati).

No non confondere gli STANDARD servono e non limitano la libertà ma diminuisco i costi e rendono facile lo sviluppo.

Quote:
Se una cosa è valida, verrà adottata e supportata.
Se non lo è, verrà abbandonata.
Decidono gli utilizzatori. Non l'entità che produce e distribuisce.
Non funziona cosi, quella è la ricetta del disastro
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 18:27   #156
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7574
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Se fosse cosi ogni si farebbe i propri bulloni, viti spine per la corrente(e qui gia ci sono 4 formati differenti solo in Europa e gia fa girare le balle figurati).

No non confondere gli STANDARD servono e non limitano la libertà ma diminuisco i costi e rendono facile lo sviluppo.



Non funziona cosi, quella è la ricetta del disastro
preparati al pippone
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 08:47   #157
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13549
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
qualcuno molto tempo fa mi aveva detto che pur avendo comprato un lotto di pc tutti uguali e tutti insieme, NON poteva avere un'unica immagine di win da clonarci sopra e ne doveva avere diverse...
forse era un nabbo o non conosceva sysprep io lho fatto per anni in azienda, ma le immagini statiche sono obsolete, ci sono sistemi migliori oggi per fare il deploy di win
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 08:57   #158
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7010
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
queso ldme supporta underscan overscan con i drivers nvidia, magari già installati?
prova con una live senza installazione
__________________
Asrock Q1900M , SSD 240GB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
Asrock 1333-D667, Celeron 420 Conroe-L, VID6 undervolt pin mod 0.875v, Fanless
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 09:48   #159
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4124
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Se fosse cosi ogni si farebbe i propri bulloni, viti spine per la corrente(e qui gia ci sono 4 formati differenti solo in Europa e gia fa girare le balle figurati).

No non confondere gli STANDARD servono e non limitano la libertà ma diminuisco i costi e rendono facile lo sviluppo.



Non funziona cosi, quella è la ricetta del disastro
Quindi saremmo rimasti alle viti a taglio, e non saremmo mai arrivati alle Pozidriv o alle Torx...
La spina standard italiana (o meglio LE spine, visto che c'è quella da 10A e quella da 16A) viene lentamente soppiantata dalla Schuko...

Gli standard servono sì a diminuire costi, rifiuti, ecc... MA ci deve essere anche la possibilità di creare nuovi standard migliori...

Se ci fermiamo allo standard de facto, ossia Windows, allora non dovrebbe neanche esistere Linux su desktop. Tutti su Windows, e sottomessi alle decisioni di MS.
Già il fatto che si discuta di Linux, sottintende che non si vuole sottostare agli "standard" di MS.
Quindi lamentare che su Linux non ci sia uno "standard unico" diventa automaticamente un'insensatezza... La sua natura prevede esattamente la personalizzazione completa. Non può esserci una "entità" che stabilisce uno standard unico, si può solo avere dei punti comuni tra le varie comunità, che in base alla loro quota di mercato diventano una specie di standard momentaneo, pronto ad essere sostituito da uno nuovo e migliore nel momento in cui viene scelto da una nuova maggioranza di utilizzatori.

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
preparati al pippone
Si sarebbe dovuto capire che volevi mandarla in vacca da quando, come ha detto zappy, hai elencato un mucchio di file a caso come esempio di frammentazione di Linux...
E noi che stiamo anche a perdere tempo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 10:01   #160
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7574
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi

Si sarebbe dovuto capire che volevi mandarla in vacca da quando, come ha detto zappy, hai elencato un mucchio di file a caso come esempio di frammentazione di Linux...
i "file a caso", come li chiami tu, sono quelli presenti nella cartella del mio disco


e si da anche il caso che su macchina virtuale li abbia provati TUTTI, oltre a un discreto numero di altri che, palesemente non adatti alla necessità, ho già cancellato.


tu e lo stolido amico tuo dovreste parlare di cose che conoscete; ci sarebbe un gradito silenzio.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Notebook Ryzen AI 300 senza funzionalit&...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1