Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2024, 14:28   #21301
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4988
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
se sei disposto a spenderci di più, MX500 è ovviamente preferibile..
ma vista la capacità e sopratutto l'hardware del tuo notebok, non ci spenderei troppo...
no,
certamente
intendevo in altri contesti
ad esempio su un pc come ssd secondario con Linux e qualche dato
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2024, 15:18   #21302
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8265
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Orientati su SSD con memorie TLC e che dispone di DRAM. Evita quelli con memorie QLC e senza DRAM. Il mercato offre tanti SSD con QLC e senza DRAM, combinazione micidiale sia per le prestazioni che la durata, da scartare anche se hanno un prezzo particolarmente invitante.

Direi che se prendi un Kingston KC3000 o un Crucial P5 Plus andrai nel giusto anche riguardo il rapporto qualità prezzo.

Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Valuta anche lo SK hynix Platinum P41,
a 99E con le offerte di primavera
(non è un prezzone in assoluto, ma lo è per questo periodo).
Grazie ad entrambi. Ho cercato i 3 modelli indicati:
SK hynix Platinum P41: 1tb €99,99 mentre il 2tb €149,99
Kingston KC3000: 1tb €102,97 mentre il 2tb €169,99
Crucial p5 plus: non riesco a trovarlo

Il Kingston da 2tb vale i 20 euro in più che costa?

Grazie
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2024, 07:34   #21303
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Il Kingston da 2tb vale i 20 euro in più che costa?
Grazie
No, anche perché è peggiore.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2024, 08:44   #21304
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13559
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi. Ho cercato i 3 modelli indicati:
SK hynix Platinum P41: 1tb €99,99 mentre il 2tb €149,99
Kingston KC3000: 1tb €102,97 mentre il 2tb €169,99
Crucial p5 plus: non riesco a trovarlo

Il Kingston da 2tb vale i 20 euro in più che costa?

Grazie
P41 sicuramente
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2024, 23:42   #21305
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5960
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Orientati su SSD con memorie TLC e che dispone di DRAM. Evita quelli con memorie QLC e senza DRAM. Il mercato offre tanti SSD con QLC e senza DRAM, combinazione micidiale sia per le prestazioni che la durata, da scartare anche se hanno un prezzo particolarmente invitante.
Domanda a cui avrete già risposto, ma la faccio comunque: la DRAM come incide sulla longevità, non sulla velocità? se c'è dram non usa la cache slc al suo posto?
gli ssd dichiarano quanta ram hanno? perchè se è poca come quella virtuale (non ricordo come si chiama, usa la ram di sistema) servirà altrettanto a poco...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 04:57   #21306
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8265
Grazie, ho ordinato il p41 a prezzo scontato, dovrei riceverlo a giorni.
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 15:53   #21307
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Domanda a cui avrete già risposto, ma la faccio comunque: la DRAM come incide sulla longevità, non sulla velocità?
La DRAM influisce sia la durata che la velocità dell'SSD, specialmente le performance randomiche (ossia con blocchi da 4KB) che quelle post-cache SLC. Migliora durata e performance perché la FTL (flash translation layer) viene caricata sulla DRAM anziché sulle NAND.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
se c'è dram non usa la cache slc al suo posto?
Attenzione: la DRAM è una cosa, la cache SLC un'altra. La DRAM è un chip presente all'interno dell'SSD che serve principalmente per la memorizzazione dei metadati e che può essere usato anche come cache di scrittura (ma non viene sempre fatto) mentre la cache SLC è una tecnologia che simula il funzionamento delle NAND SLC per alzare le performance in scrittura sostenuta ed eventualmente anche la durata dell'SSD. Una cosa non preclude l'altra; tutti gli SSD più recenti hanno per forza di cose la cache SLC, ma non tutti hanno la DRAM, solo quelli più costosi offrono questo vantaggio, e si può benissimo avere sia la cache SLC che la DRAM.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
gli ssd dichiarano quanta ram hanno? perchè se è poca come quella virtuale (non ricordo come si chiama, usa la ram di sistema) servirà altrettanto a poco...
Ci sono diversi modi per vedere quanta DRAM è installata sul proprio SSD:
- 1°: aprire l'SSD (o togliergli l'etichetta in caso fosse M.2) e leggere il part number sul chip:
- 2°: usare VLO;
- 3°: cercare l'SSD su Internet per vedere cosa dicono le recensioni.

Comunque, "quella virtuale" si chiama HMB (Host Memory Buffer) ed è tipicamente da 32-64MB.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 17:14   #21308
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1653
Voi con i vostri potenti mezzi....
riuscite a dirmi qualcosa su questo ssd:

era sul mini-pc Beelink Mini S12Pro.
Il chipset è abbastanza castrato, è un PCIe Gen3 1x quindi
nei test questo ssd va a circa 800mb/s.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Netac NV5000 2Tb Crucial MX500 500Gb WD Green 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 18:45   #21309
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8265
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
La DRAM influisce sia la durata che la velocità dell'SSD, specialmente le performance randomiche (ossia con blocchi da 4KB) che quelle post-cache SLC. Migliora durata e performance perché la FTL (flash translation layer) viene caricata sulla DRAM anziché sulle NAND.



Attenzione: la DRAM è una cosa, la cache SLC un'altra. La DRAM è un chip presente all'interno dell'SSD che serve principalmente per la memorizzazione dei metadati e che può essere usato anche come cache di scrittura (ma non viene sempre fatto) mentre la cache SLC è una tecnologia che simula il funzionamento delle NAND SLC per alzare le performance in scrittura sostenuta ed eventualmente anche la durata dell'SSD. Una cosa non preclude l'altra; tutti gli SSD più recenti hanno per forza di cose la cache SLC, ma non tutti hanno la DRAM, solo quelli più costosi offrono questo vantaggio, e si può benissimo avere sia la cache SLC che la DRAM.



Ci sono diversi modi per vedere quanta DRAM è installata sul proprio SSD:
- 1°: aprire l'SSD (o togliergli l'etichetta in caso fosse M.2) e leggere il part number sul chip:
- 2°: usare VLO;
- 3°: cercare l'SSD su Internet per vedere cosa dicono le recensioni.

Comunque, "quella virtuale" si chiama HMB (Host Memory Buffer) ed è tipicamente da 32-64MB.

Scusa, cos'è VLO? Ho provato a cercare con google ma non ottengo riscontri.
Grazie per il post inbformativo che ho letto con interesse.
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 19:41   #21310
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Voi con i vostri potenti mezzi....
riuscite a dirmi qualcosa su questo ssd:

era sul mini-pc Beelink Mini S12Pro.
Il chipset è abbastanza castrato, è un PCIe Gen3 1x quindi
nei test questo ssd va a circa 800mb/s.
L’unica cosa che si capisce di quell’SSD è che ha un controller Phison ed è un OEM di Dell, nient’altro. Su Internet ho trovato zero informazioni riguardanti il modello specifico di controller e delle NAND.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 19:42   #21311
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Scusa, cos'è VLO? Ho provato a cercare con google ma non ottengo riscontri.
Grazie per il post inbformativo che ho letto con interesse.
VLO è un software sviluppato da un russo per l’analisi degli SSD. È molto famoso ed è usato anche dai recensori internazionali. Qui il sito: vlo.name:3000/ssdtool/.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 20:57   #21312
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10464
Quello spia !!


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 00:36   #21313
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5960
@ Black

grazie.
io intendevo che non mi interessa molto la velocità, ma di più la affidabilità/durata, visto che Taddeo parlava di dram anche in riferimento alla durata.

Mi sembra che in genere gli ssd con ram ne abbiano 1 o 2GB, o sbaglio? di sicuro questa quantità farà anche da cache, finchè si satura ovviamente e poi va sulla slc, però ciò accadrà di rado nella maggior parte dei casi d'uso normali (non grossi trasferimenti sequenziali). Quindi in uso soho-leggero sgrava di molto l'uso di cache slc. Corretto?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 07:17   #21314
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18320
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
@ Black

grazie.
io intendevo che non mi interessa molto la velocità, ma di più la affidabilità/durata, visto che Taddeo parlava di dram anche in riferimento alla durata.

Mi sembra che in genere gli ssd con ram ne abbiano 1 o 2GB, o sbaglio? di sicuro questa quantità farà anche da cache, finchè si satura ovviamente e poi va sulla slc, però ciò accadrà di rado nella maggior parte dei casi d'uso normali (non grossi trasferimenti sequenziali). Quindi in uso soho-leggero sgrava di molto l'uso di cache slc. Corretto?
No solitamente la DRAM non viene usata come cache dei dati utente, se ho capito cosa intendi. Serve per il funzionamento dell'SSD, il firmware la usa per la mappatura della posizione dei file sulle memorie flash.

Per sintetizzare in maniera imprecisa ma spero comprensibile, iImmagina che ogni volta che il firmware scrive un file sull'SSD tiene un elenco della posizione del file in modo da poterlo ritrovare prima quando serve. Considera che con le operazioni di wear leveling, garbage collection ecc. la posizione effettiva dei file cambia indipendentemente dalle volte che il computer scrive sull'SSD. Ecco può farlo creando questo elenco nelle memorie flash ed i primissimi SSD erano così, oppure nella DRAM che venne aggiunta dopo proprio appositamente.

Il dispositivo SSD va più veloce se può ogni volta cercare i dati sulla mappatura dei file sulla veloce DRAM rispetto a cercarli sulle più lente memorie flash. Ma anche lato durata, se usi delle memorie flash per la mappatura è ovvio che avvengono scritture e l'usura delle memorie, seppur di poco sia chiaro, aumenterà prima.


Riguardo alla dimensione della DRAM dipende dalle scelte del produttore, tempo fa si diceva che la norma fosse di circa 1 GB per ogni TB di capacità dell'SSD. Ma da quello che so non c'è una regola certa.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 07:59   #21315
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
L’unica cosa che si capisce di quell’SSD è che ha un controller Phison ed è un OEM di Dell, nient’altro. Su Internet ho trovato zero informazioni riguardanti il modello specifico di controller e delle NAND.
Grazie lo stesso.... speravo riuscissi a scoprire qualcosa in più.
Amen, tanto per ora è in un box usb.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Netac NV5000 2Tb Crucial MX500 500Gb WD Green 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 08:26   #21316
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22239
512KB vs 1 TB....

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi

Riguardo alla dimensione della DRAM dipende dalle scelte del produttore, tempo fa si diceva che la norma fosse di circa 1 GB per ogni TB di capacità dell'SSD. Ma da quello che so non c'è una regola certa.
Infatti era così che alcuni produttori declamavano le specifiche.

Poi anni dopo, si sono scoperti gli altarini quando è apparso il sito ufficiale. Questo il caso di Asenno per la quale 'M' voleva dire un semplice...'M' ovvero il nulla cosmico e nemmeno 'MB':

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=20294

Ultima modifica di giovanni69 : 27-03-2024 alle 08:30.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 20:42   #21317
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3497
Domanda al volo... mentre cercavo aggiornamenti del firmware sul sito Crucial, mi sono imbattuto nel download di questi driver:



Qualcuno sa che roba è (e se vale la pena perderci tempo)?

Grazie!
__________________
7950X3D 6900XT
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 10:45   #21318
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2682
Era strano se non li avessero avuti... Anche samsung li ha e si usavano quando le versioni di windows ne erano sprovviste.
Per il primo anno circa che windows li ha integrati quelli samsung erano più veloci in alcuni ambiti e meno in altri, poi non ho più seguito la cosa e ho usato solo quelli di windows.
Per crucial non lo so non avendo mai avuto nvme di questa marca, se vuoi provare puoi lanciare il solito crystal disk mark con i driver di windows, poi installare quelli crucial e rilanciare il test
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU Zotac RTX 3080 TI Trinity @ 1800mhz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 11:04   #21319
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3497
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Era strano se non li avessero avuti... Anche samsung li ha e si usavano quando le versioni di windows ne erano sprovviste.
Per il primo anno circa che windows li ha integrati quelli samsung erano più veloci in alcuni ambiti e meno in altri, poi non ho più seguito la cosa e ho usato solo quelli di windows.
Per crucial non lo so non avendo mai avuto nvme di questa marca, se vuoi provare puoi lanciare il solito crystal disk mark con i driver di windows, poi installare quelli crucial e rilanciare il test
Giusta osservazione, ma se poi facessero schifo, quelli originali di Microsoft si ripescano?
__________________
7950X3D 6900XT
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 12:28   #21320
@Liupen
Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 236
Gli Asenno truffaldini

Molto giusto quello che avete scritto.
@sbaffo in sintesi un dramless avrà sempre scritture in più e quindi un consumo maggiore di celle rispetto ai tradizionali con chip dram.

Il principio di 1GB di DRAM per ogni TB grossomodo è condiviso da tutti i produttori, ma viene da chiedersi come mai, se è necessario 1GB di DRAM un DRAMless riesca a fare abbastanza bene le stesse cose, con un buffer da 32 o 64 MB...
La risposta è che non tutta l'FTL trova posto nel buffer ma solo alcuni metadati della tabella di mappatura (quella specie di "indice generale di ricerca dei files").
Altre cose come gli algoritmi di gestione dell'ssd stesso, la tabella di mappatura nella copia reale ed intera, sono sempre memorizzati su nand, quindi scritte.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Dragon Age: The Veilguard, ecco il motiv...
AWS:ReInforce: automated reasoning, IA g...
Enso punta a risolvere i problemi di inq...
Apple, il nuovo Vision Pro economico pot...
SGBox: arriva la versione 6.0.0, che pun...
MEDION SPRCHRGD 14 S1 Elite: nuovo PC Co...
UE e Cina riaprono il dialogo sui dazi a...
Ferrari, l'AD Benedetto Vigna contro i d...
Supporto TV motorizzato: la soluzione di...
Street Fighter: un film brutto che ancor...
Bonus Colonnine, Wallbox ci aiuta a risp...
Palworld su PS5? Il community manager l'...
Internet Archive costretta a bloccare il...
Xiaomi: "non stiamo sviluppando un ...
Ferrari inaugura già il nuovo e-b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v