|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21908
|
Si si anche coi prezzi attuali fidati.
Costa duecento euro.. metti assieme il fatto che la produzione reale è inferiore a quella nominale, metti insieme il fatto che produce un tot di ore al giorno.. pur dando per buono che tutta la corrente prodotta la usi (che non è vero ma fa niente) ora che copri un costo di 200 euro sono passati dodici anni come minimo. E non credo proprio che sto coso sul balcone campi così a lungo.. e parliamo comunque del solo costo vivo. Discorso diverso per un impianto serio su copertura che ha ben altri livelli di costo ma anche di produzione e qualità costruttiva. Lì il costo lo copri in sette-otto anni ma poi l'impianto funziona sicuro per almeno 15 anni, ma pure di più.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5306
|
Quote:
Diciamo che le 4 gomme della tua auto,con un crick e una chiave te le puoi cambiare da solo se hai i 4 cerchi completi ma se la macchina è fuori convergenza,cambiarti le gomme da solo non ti serve,anzi con il tempo fai solo che danni. Alcuni lavori elettrici li può fare chiunque,altri e meglio lasciarli ai tecnici. Gia per collegare l'inverter,l'80% di chi comprerà questi pannelli dovrà chiamare un elettricista perché manco sanno come vanno collegati i fili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5431
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5128
|
Quote:
Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5431
|
Quote:
Li compri, colleghi 2 spinotti, inserisci la presa, e funzionano. Senza aver pretese che rendano chissà ché, ma senza sbattersi tanto tra installatori e burocrazia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21908
|
Quote:
Ma parliamo pure di un impianto di ben altro livello e durata nel tempo, oltre che produzione.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
Quote:
Quel kit è quasi un giocattolo, i micro-inverter hanno un efficienza veramente bassa, meglio puntare su qualcosa tipo questo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Oltre 800W non si può in teoria andare (in modalità on-grid) senza fare un impianto ufficiale con contratto con il GSE. Diciamo che con questi kit ci togli durante le ore di sole solo il consumo di fondo fisso che molti di noi hanno Se hai qualcosa sempre acceso è facile avere un 100-150W Watt fissi e magari anche un 300W fissi se sei a casa (es. lavori da casa). Non so la qualità ma il prezzo se quando (se mai lo farà) arriverà in Italia verrà mantenuto è abbastanza competitivo. Con 800E ti metti (ok con installazione elettricista) 4 pannelli con quattro inverter per una potenza max di 600W (scalabile, anche se non legale, a 1200W). In Italia kit legali con singolo pannello e singolo inverter da 330/350W sono di solito venduti tra 450E e 650E |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
Quote:
Credo inoltre tu non abbia capito a cosa mi stavo riferendo, avresti dovuto leggere l'intero paragrafo e aprire il link collegato, per capire: "Anche questo risulta un punto debole importante, soprattutto all'indomani della strategia tedesca per lo sviluppo del fotovoltaico [compresi i sistemi plug-in da balcone] che prevede la possibilità di collegare semplicemente il proprio impianto a una presa Schuko." Il link riportava a questo notizia, scritta qualche giorno fa: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...30_116565.html Nell'articolo ho spiegato [e ovviamente inserito] le nuove linee guida disposte dal Governo tedesco per gli impianti fotovoltaici, compresi quelli da balcone, che potranno essere collegati alla rete tramite presa Schuko.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44658
|
Qualcosa c'è sempre ma magari è solo un campanello/citofono o simile a basso consumo.
Non conosco nel dettaglio il funzionamento di un moderno contatore, ma io ho montato una centralina che rileva i vari valori della tensione, questa centralina consiste in tre bobine (trifase) in cui vanno fatti passare i cavi di fase dell'impianto ed essa è in grado di discriiminare il verso in cui transita la corrente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44658
|
Ho estrapolato il pezzo che mi dava dei dubbi esclusivamente tecnici, sul suo funzionamento, non è una critica all'articolo scritto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5431
|
Quote:
Per dire, un trapano serio viene 300-400€, è indistruttibile, fa fori precisi e veloci, ma la gente compra il trapano del Lidl a 30€, che per loro basta e avanza. E per quel prezzo, è pure troppo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5128
|
Quote:
Non ho capito cosa c'entra la parte sul contatore condominiale... Quote:
Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44658
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1486
|
Quote:
difatti anche se c'è la notte bianca, al nord fa freddo... in sicilia il sole è molto più perpendicalare per cui attraversi meno atmosfera e arriva più energia al suolo... bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21908
|
Quote:
![]() Anche l'avvitatore. Anche la saldatrice a filo. ![]() ![]() Prendo una fracca di attrezzi alla lidl. ![]() Ma ok gli utensili, va da sè che se prendo un trapano da 400euro per fare dieci buchi all'anno sono un cretino.. ma questo è un impianto "fisso" (diciamo così). Non metto in dubbio che nel suo piccolo produce.. ma campa abbastanza da coprire ALMENO il suo costo? Perchè diventa conveniente se produce energia dopo aver coperto il suo costo iniziale.. E' appunto questo il mio dubbio. Poi se parliamo di utilizzarlo su baite o altri luoghi dove serve corrente ma è diffiicile ottenerla allora altro discorso.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
I circuiti sono sincronizzati come tensioni (ed ovviamente anche come Hz) e se mancasse corrente al generale, questi apparecchi si spengono (lo devono fare per legge) come si spegnerebbe un normale TV o Frigo, non ti tengono la casa alimentata in backup. Come fanno a fare usare la loro corrente per primi e solo esaurita la loro, usare quella del fornitore energetico ? Non ho approfondito i documenti tecnici, ma credo di aver letto che forniscano la stessa tensione in leggero anticipo di fase rispetto a quella del fornitore energetico, così che i carichi prima assorbono dal fotovoltaico PnP e solo poi dalla rete. Quote:
Il contatore deve prima di tutto essere BiDirezionale come HW e secondo deve essere stato attivato nella modalità biderezionale. Tutti i contatori di seconda generazione (che però credo abbia solo il 50% degli Italiani per ora) sono bidirezionali in HW, quelli prima generazione dipende ma spesso no, e quelli ancora più vecchi e meccanici assolutamente no. Il seconda generazione è quello qui chiamato Nuovo Contatore. Infatti è previsto che tu dopo aver comprato il kit faccia comunicazione al gestore di attivazione kit PnP ed il gestore intervenga o modificando da remoto la funzionalità BiDirez. se possibile farlo o venendo a casa tua a cambiarti il contatore (cosa che comunque se non hai già il 2G sono obbligati a fare lo stesso entro i prossimi 3 anni circa). Il problema è che il gestore non interviene velocemente, ci può mettere giorni/settimane in caso di modifica software e settimane/mesi in caso di cambio e tu nel frattempo sei limitato perché se non hai la funzione bi-direzionale allora tutta la corrente che non consumi la paghi tu come consumata anche se in realtà l'hai regalata alla rete. Ergo se non hai la bi-direzionalità devi assicurarti di aver in casa consumi tali da usare sempre tutta la produzione fatta dal solare. PS Ho letto su vari forum che il seconda generazione anche se in teoria non ha attivo di default la bidirezionalità spesso non addebita nulla se non consumi abbastanza (il primo generazione invece dovrebbe addebitare). Però è una regola non ufficiale da verificare caso per caso Quote:
Poi per sicurezza dovrebbero essere collegati ad una presa dedicata che va diretta al quadro generale senza altri utilizzi, ma ovviamente funzionano in qualunque presa di casa (sicurezza minore a parte). I kit con i fili sono invece di competenza di un elettricista e su linea dedicata (ma in quel modo è permesso fino a 800W) Ultima modifica di Yrbaf : 12-05-2023 alle 10:59. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20630
|
Quote:
se il kit costa 200€ vuol dire che lo si amortizza in 200€/11,50€=17 mesi facciamo che produce 120w e non 150w arrotondiamo a 20 mesi e facciamo che non c'è sempre sole arriviamo a 25 mesi.. non mi sembra irrealistico il conto LIDL che da un ammortamento i 3 anni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44658
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5128
|
Quote:
Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.