Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2022, 20:28   #14761
Retro-PC-User-1
Senior Member
 
L'Avatar di Retro-PC-User-1
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 549
...
__________________
PC 2003 : Pentium 4 EE 3.2 (1Core 2Threads)- 5950 Ultra (@530 MHz) -PC 2004 : Pentium 4 EE 3.46 (1Core 2Threads)- X800 XT Platinum Edition (@570 MHz) -PC 2005 : Pentium Extreme Edition 840 (2core 4Threads)- 7800GTX
PC Early 2006 : Pentium Extreme Edition 965 (2core 4Threads) - 7900 GTX -PC Mid 2006 : X6800 (Dual Core) - 7900 GTX -PC Late 2006 : QX6700 (Quad Core)- 8800 GTX
PC 2008 : QX9770 Extreme Edition - GTX 280 (700 core - 1350 mem) - HYTE Y60 - HX1500i
Retro-PC-User-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 20:29   #14762
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1254
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Farei prima a provarcelo . Sì comunque 1,8V è decisamente troppo, lo rovina velocemente. 1,5v è più che tollerabile.

Direi che la colla Vinavil mi sembra una cattiva soluzione, è abbastanza indurente se non ricordo male, quindi secondo me è soggetta a schiantarsi; poi non credo sopporti bene le alte temperature. Meglio il silicone, più "gommoso"; c'è anche quello per le alte temperature, sotto la cpu non sarà bollente ma male non fa. Comunque in ogni caso non adotterei nessuna delle due soluzioni, visto che sarebbe piuttosto difficile mantenere la forma cilindrica per coprire il pin.

Per quanto riguarda il bios ci sta che venga riconosciuto come pentium coppermine a frequenza più alta, o che dia semplicemente un errore sul microcode ma vada avanti. Non mi ricordo su quale scheda, mi sembra proprio sulla TUV4X, il Tualatin non lo riconosceva, mi dava un errore al boot ma comunque poi funzionava perfettamente. Poi riproverò quando ho un po' di tempo.
Si credo che la soluzione più semplice sia isolare il PIN con la parte esterna di un filo, oltretutto sarebbe anche semplice da rimuovere, tranne che si sia ristretto e quindi diventa più delicato da sfilare (ammesso che sia necessario).
L'alternativa alla mod fatta in casa è quella del Tualatin in vendita in corea, tra le CPU modificate c'è in vendita lo zoccolo adattatore da saldare, ovviamente i prezzi non sono più economici come un tempo, ma se lo scopo è modificare la cpu per le schede coppermine, lo zoccolo potrebbe essere la soluzione ideale, avendo a bordo alcuni componenti elettronici, ed è presente una lista di schede madri compatibili, infine credo sia possibile contattarlo sul suo sito per avere consigli o semplicemente per chiedere info.
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 00:17   #14763
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Quote:
Originariamente inviato da mieto Guarda i messaggi
Mi avete fatto ritornare in mente il mitico thread di belinassu di un ventennio fa

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=425104
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Grande thread, ricordo ancora quello originale di inizio 2002...
Sono arrivato un po' tardi

Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Ottima la TUV4X, l'avevo anche io insieme a un Celeron Tualatin 1000 @ 1560, poi rotto mentre lo scoperchiavo

La mia, per salire così di bus, richiese un dissipatore sul PLL (il componente a destra delle DIMM).

Ricordo anche che reimpostavo i registri interni del chipset tramite WPCREDIT per abilitare il memory inteleave più spinto sulle RAM

A livello assoluto la scheda Tualatin migliore di tutte era la TUSL2-C, ma la TUV4X costava la metà ed era dietro solo di qualche punto percentuale...

Ciao.
Infatti la TUSL2-C si trova a prezzi assurdi.

A quanto era il bus? Io per adesso lo tengo tranquillo a 1470 con bus a 140mhz.


Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Si credo che la soluzione più semplice sia isolare il PIN con la parte esterna di un filo, oltretutto sarebbe anche semplice da rimuovere, tranne che si sia ristretto e quindi diventa più delicato da sfilare (ammesso che sia necessario).
L'alternativa alla mod fatta in casa è quella del Tualatin in vendita in corea, tra le CPU modificate c'è in vendita lo zoccolo adattatore da saldare, ovviamente i prezzi non sono più economici come un tempo, ma se lo scopo è modificare la cpu per le schede coppermine, lo zoccolo potrebbe essere la soluzione ideale, avendo a bordo alcuni componenti elettronici, ed è presente una lista di schede madri compatibili, infine credo sia possibile contattarlo sul suo sito per avere consigli o semplicemente per chiedere info.
Sì ne avevo sentito parlare, però pensavo fosse un adattatore slot1 a 370 modificato.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 00:21   #14764
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
https://postimg.cc/4H71G2dV

Eccola .

Ci ho montato su i due Pentium III a 1Ghz; sono riuscito a trovare 4 moduli da 256mb ECC PC133 sparsi per casa .

Il bios purtroppo essendo una scheda HP OEM non permette modifiche interessanti, peccato. Il check della ram poi è lentissimo cercherò se c'è una soluzione per velocizzarlo.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 09:39   #14765
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14564
Quindi mi sembra di capire che aver pagato a suo tempo la tusl2-c solo 50 euro fù un grande affare
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 12:11   #14766
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Quindi mi sembra di capire che aver pagato a suo tempo la tusl2-c solo 50 euro fù un grande affare
Diciamo che se trovi l'appassionato ci riprendi il doppio se non di più. Quindi sicuramente è un buon affare. Non ce ne sono molte in giro ed è ricercata.

Pensa che nel 2002 (o giù di lì) le voodoo2 non riuscivo a venderle neanche quasi regalate, ora solo scheda se in ottime condizioni 50-100€ ce le prendi.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 13:04   #14767
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3537
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi

Pensa che nel 2002 (o giù di lì) le voodoo2 non riuscivo a venderle neanche quasi regalate, ora solo scheda se in ottime condizioni 50-100€ ce le prendi.
E quindi una Voodoo 3 2000 PCI solo scheda e una Voodoo 5 5500 AGP scatolata e completa, che quotazioni medie hanno raggiunto? Quasi quasi ci faccio un pensierino
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 15:04   #14768
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1712
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Grande thread, ricordo ancora quello originale di inizio 2002...
...andato purtroppo perso...

Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia
Quindi mi sembra di capire che aver pagato a suo tempo la tusl2-c solo 50 euro fù un grande affare
Sicuramente un buon affare se in buone condizioni.
In generale ha quotazioni più o meno doppie solo scheda (sta diventando un po' come alcune ss7), ma basta che controlli su ebay per vedere alcune quotazioni assurde!

Quote:
Originariamente inviato da sanford
Quasi quasi ci faccio un pensierino
Non azzardarti a vendere le 3Dfx!
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 16:16   #14769
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3537
Quote:
Originariamente inviato da mieto Guarda i messaggi

Non azzardarti a vendere le 3Dfx!
Se lo faccio è solo per ricomprare in seguito quelle nuove...in questa fase della mia vita non ho proprio il tempo materiale per dedicarmi al retrogaming e quindi lasciare le schede inutilizzate per anni mi sembra un vero delitto
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 19:17   #14770
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Quote:
Originariamente inviato da sanford Guarda i messaggi
E quindi una Voodoo 3 2000 PCI solo scheda e una Voodoo 5 5500 AGP scatolata e completa, che quotazioni medie hanno raggiunto? Quasi quasi ci faccio un pensierino
Allora premesso che se seguissi i prezzi di Ebay probabilmente potrei estinguere il mutuo e ritirarmi a vita privata fino alla pensione , va detto che i prezzi degli articoli vintage sono spesso soggettivi, quindi è diffiicile dare una quotazione reale dell'oggetto.

Ti posso dare un mio parere, ovviamente opinabile. La Voodoo3 seppur meno di altre 3dfx è una scheda comunque ricercata. Per le versioni 2000/3000 AGP i prezzi possono oscillare dai 40-50€ ad 70-80€ a seconda delle condizioni. La 3500 (versione anche Tv) può avere più valore perchè mi sembra più rara. Diciamo si può arrivare ai 100€. Le versioni PCI ovviamente sono più rare e quindi più costose, da appassionato 100€ le spenderei senza problemi, anche se riguardo la tua arrivare a 130-150€ non sarebbe un'eresia. Sopra sarebbe troppo sovrastimata secondo me.

Per quanto riguarda la 5500 come ben sappiamo il discorso cambia, è veramente una scheda rara. Quindi il valore è ancora più opinabile. Io sicuramente non ci spenderei più di 300€, ma non sarebbe un'eresia quotazioni fino a 500€.

Qualsiasi di queste schede con il bundle completo ha prezzo maggiorato, prezzo che aumenta a seconda della rarità della scheda. Ovviamente le schede si intendono perfettamente funzionanti ed in ottime condizioni estetiche.

Quote:
Originariamente inviato da sanford Guarda i messaggi
Se lo faccio è solo per ricomprare in seguito quelle nuove...in questa fase della mia vita non ho proprio il tempo materiale per dedicarmi al retrogaming e quindi lasciare le schede inutilizzate per anni mi sembra un vero delitto
Io invece il contrario , sinceramente di una 3060 o roba simile non saprei proprio che farmene, infatti ho una gtx670 che è più potente di quello che ho realmente bisogno .
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 20:11   #14771
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1712
Quote:
Originariamente inviato da sanford Guarda i messaggi
Se lo faccio è solo per ricomprare in seguito quelle nuove...
Per nuove intendi 3Dfx nuove? Tipo Snow White e altre (ri)creazioni di Osckhar?
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 20:11   #14772
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1254
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
https://postimg.cc/4H71G2dV

Eccola .

Ci ho montato su i due Pentium III a 1Ghz; sono riuscito a trovare 4 moduli da 256mb ECC PC133 sparsi per casa .

Il bios purtroppo essendo una scheda HP OEM non permette modifiche interessanti, peccato. Il check della ram poi è lentissimo cercherò se c'è una soluzione per velocizzarlo.
Scheda molto interessante per il supporto al biprocessore, poi se si possa installare una coppia di Tualatin-S è da verificare, normalmente si fa senza problemi, ma alcune schede hanno alcuni pin collegati in modo diverso dal normale, quindi potrebbe non funzionare l'upgrade, anche se fatto bene. Certo essendo una scheda HP ci potrebbero essere da qualche parte on-line info utili, ovviamente sul supporto CPU Tualatin bisogna vedere, se fosse una scheda prodotta negli ultimi anni magari il BIOS potrebbe avere il supporto a tali CPU.
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 20:17   #14773
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Scheda molto interessante per il supporto al biprocessore, poi se si possa installare una coppia di Tualatin-S è da verificare, normalmente si fa senza problemi, ma alcune schede hanno alcuni pin collegati in modo diverso dal normale, quindi potrebbe non funzionare l'upgrade, anche se fatto bene. Certo essendo una scheda HP ci potrebbero essere da qualche parte on-line info utili, ovviamente sul supporto CPU Tualatin bisogna vedere, se fosse una scheda prodotta negli ultimi anni magari il BIOS potrebbe avere il supporto a tali CPU.
Sì dovrò verificare... comunque tra le altre cose ho un'altra scheda doppio processore per pentium III che però faceva il boot ogni morte di papa, però se non ricordo male era proprio una Cur-dls... devo fare una salto in soffitta magari scambio i chip del bios
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 23:25   #14774
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3537
Quote:
Originariamente inviato da mieto Guarda i messaggi
Per nuove intendi 3Dfx nuove? Tipo Snow White e altre (ri)creazioni di Osckhar?
Si, non fosse altro che per il fatto che sono più versatili e si possono montare su parecchie mobo senza problemi...la 6000, che io a suo tempo ho avuto, nella mobo sbagliata faceva schermo nero, con altissimo rischio per il chip Hint, che spesso si bruciava...infatti l'elenco delle mobo compatibili era piuttosto ristretto, mentre con le versioni nuove questo problema è stato risolto
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 17:13   #14775
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa
Messaggi: 24786
Vi risulta che le 3dfx fossero particolarmente fragili? Di tutte le mie schede, sono le uniche che si siano rotte. La 1 e la 2 sono andate entrambe, praticamente mi è rimasta funzionante solo la Voodoo 3 3000.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 5 3600, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT 8GB, 16GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Pro
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 Home
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 18:41   #14776
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Vi risulta che le 3dfx fossero particolarmente fragili? Di tutte le mie schede, sono le uniche che si siano rotte. La 1 e la 2 sono andate entrambe, praticamente mi è rimasta funzionante solo la Voodoo 3 3000.
Purtroppo hanno i piedini dei chip molto fragili, si storgono a guardarli. La voodoo3 è più robusta in virtù anche del dissipatore che la protegge. A livello hardware non saprei qualche voodoo1/2 non funzionante mi è passata per le mani, voodoo3 tutte funzionanti.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2022, 10:30   #14777
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14564
Ciao, ho una Nvidia GeForce 4 Ti 4600. La vorrei sfruttare bene, la sto usando con un Pentium 3 1.4 ghz Tualatin con Windows Xp e con 512 di Ram però credo di avere un pò di colli di bottiglia.

Il top sarebbe usare un Pentium 4 giusto? Almeno da 3ghz?
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2022, 12:25   #14778
Gamer4ever
Member
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 33
Ciao, avevo una 4200Ti 8x 64mb usata su Pentium 4 a 3 ghz, senza problemi
Gamer4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 09:06   #14779
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1712
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Ciao, ho una Nvidia GeForce 4 Ti 4600. La vorrei sfruttare bene, la sto usando con un Pentium 3 1.4 ghz Tualatin con Windows Xp e con 512 di Ram però credo di avere un pò di colli di bottiglia.

Il top sarebbe usare un Pentium 4 giusto? Almeno da 3ghz?
Senza dubbio con il Tually sei cpu limited per la 4600.

Però dipende sempre da cosa vuoi far girare su quel sistema... la risposta non è sempre una sola...

Se i giochi che ti interessano sono di epoca P3, allora con la 4600 potrai farli girare a dettagli ultra senza problemi.

Se invece ti interessa qualche titolo che più adatto alla 4600, allora sicuramente il P3 sarà un collo di bottiglia e il P4 ti consentirà di sfruttare la scheda a dovere.

Le cpu coetanee della 4600 sono gli Athlon XP i P4 NW se la memoria non mi tradisce...
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 16:59   #14780
Retro-PC-User-1
Senior Member
 
L'Avatar di Retro-PC-User-1
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 549
altri con pc del 2008 come il mio qx9770? sono curioso sugli overclock sia della cpu che della gpu (gtx 280)
ormai è roba vintage
__________________
PC 2003 : Pentium 4 EE 3.2 (1Core 2Threads)- 5950 Ultra (@530 MHz) -PC 2004 : Pentium 4 EE 3.46 (1Core 2Threads)- X800 XT Platinum Edition (@570 MHz) -PC 2005 : Pentium Extreme Edition 840 (2core 4Threads)- 7800GTX
PC Early 2006 : Pentium Extreme Edition 965 (2core 4Threads) - 7900 GTX -PC Mid 2006 : X6800 (Dual Core) - 7900 GTX -PC Late 2006 : QX6700 (Quad Core)- 8800 GTX
PC 2008 : QX9770 Extreme Edition - GTX 280 (700 core - 1350 mem) - HYTE Y60 - HX1500i
Retro-PC-User-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Sconti Apple da non perdere ora: AirPods...
Aptoide arriva su iOS: il terzo store al...
Gigabyte, al Computex creatività ...
Ecco Gorilla Glass 7i, il nuovo vetro re...
Il massimo possibile a questo prezzo: 22...
Microsoft riapre i canali beta per Windo...
Tornano i prodotti Tado a prezzo super: ...
HUAWEI MatePad 11.5'' S disponibile ades...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v