Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2022, 17:02   #4281
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1705
Quote:
Originariamente inviato da Geppo Smart Guarda i messaggi
Come riportato nella recensione di cui abbiamo già parlato:
"Charge battery with about 15mA when power is connected and charge cycle is done".

Le LSD normalmente non gradiscono essere sottoposte a "trickle charge", benchè come riferimento, pare che le Eneloop tollerino senza danni circa 50mA. In ogni caso, la cosa migliore è sempre togliere le batterie dal caricabatterie una volta completato il ciclo di carica.

Il riscaldamento è ovviamente funzione della corrente di carica, ma in ogni caso deve sempre rimanere in limiti accettabili. Se carichi le AAA a 400mA (quindi circa a C/2) il riscaldamento è più evidente che se carichi alla stessa corrente delle AA.

Personalmente le AAA preferisco caricarle a 200mA (ma dipende dal caricabatterie utilizzato), benchè Panasonic specifichi per le Eneloop correnti pari a C/2 come valore tipico di carica (compresi tra C/2 e C).
A valori di corrente inferiori a C/3 il caricabatterie potrebbe non riuscire ad identificare correttamente il punto di carica completa, ma questo non succede con quel caricabatterie (per il motivo che lavora a impulsi) e la carica termina correttamente anche a valori molto bassi.
Per quanto mi riguarda con quel caricabatterie ho caricato AAA, AA, C e D tra C/4 e C/5 senza mai avere il minimo problema della mancata identificazione del punto di carica completo, cosa da non provare a fare con lo SkyRC 3000 se non vuoi "friggerle".

quindi RIASSUMENDO le AAA le ricarichi a solo 200 mA mentre le AA ?

ciao
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2022, 07:50   #4282
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
quindi RIASSUMENDO le AAA le ricarichi a solo 200 mA mentre le AA ?

ciao
Con l'EverActive normalmente le AA le carico a 400mA (in verità un po' bassa), o anche a 600mA.
In ogni caso, le Eneloop, se vuoi seguire le indicazioni della casa, andrebbero caricate a C/2, quindi con correnti molto più alte. Ovviamente a quelle correnti scaldano, ma si dovrebbe minimizzare la possibilità di sovraccarica per mancata identificazione del punto di carica completa, cosa che, come ho già detto, non avviene mai con l'EverActive, anche a correnti basse. La motivazione sta nel fatto che in realtà la corrente di carica non è "continua", ma a "impulsi" con valori di picco molto più alti (circa 1.5A) e viene regolato il rapporto impulso/pausa (Duty Cycle) in modo da ottenere una corrente MEDIA di carica pari a quella desiderata. In pratica, un PWM a bassa frequenza.

Sui pro e i contro di questa modalità di carica troverai sicuramente tutto e il contrario di tutto, personalmente dico soltanto che mi pare abbia innegabili vantaggi rispetto a una carica a corrente costante (come quella usata dallo SkyRC 3000 e con il quale è molto facile "friggere" le batterie) e le mie batterie, non mi pare che abbiano mai manifestato problemi nel mio contesto operativo anche dopo molti anni di utilizzo.

In realtà per dirla tutta, riterrei più appropriato regolare anche la corrente di picco ad un valore funzione della corrente media desiderata, in modo da mantenere un rapporto costante (e impostabile) tra la corrente di picco e corrente media. Credo che sarebbe una scelta più opportuna per una maggior tutela della vita delle batterie. Ho pensato più volte di fare un caricabatterie del genere, ma per adesso non ho avuto sufficiente interesse per realizzarlo (e probabilmente rimarrà tra le 1001 cose mai realizzate), in fondo l'EverActive funziona piuttosto bene.

Comunque se vuoi farti una cultura sull'argomento, dai un'occhiata al sito Battery University, che ritengo sempre un buon riferimento.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 13:46   #4283
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1705
Quote:
Originariamente inviato da Geppo Smart Guarda i messaggi
Con l'EverActive normalmente le AA le carico a 400mA (in verità un po' bassa), o anche a 600mA.
In ogni caso, le Eneloop, se vuoi seguire le indicazioni della casa, andrebbero caricate a C/2, quindi con correnti molto più alte. Ovviamente a quelle correnti scaldano, ma si dovrebbe minimizzare la possibilità di sovraccarica per mancata identificazione del punto di carica completa, cosa che, come ho già detto, non avviene mai con l'EverActive, anche a correnti basse. La motivazione sta nel fatto che in realtà la corrente di carica non è "continua", ma a "impulsi" con valori di picco molto più alti (circa 1.5A) e viene regolato il rapporto impulso/pausa (Duty Cycle) in modo da ottenere una corrente MEDIA di carica pari a quella desiderata. In pratica, un PWM a bassa frequenza.

Sui pro e i contro di questa modalità di carica troverai sicuramente tutto e il contrario di tutto, personalmente dico soltanto che mi pare abbia innegabili vantaggi rispetto a una carica a corrente costante (come quella usata dallo SkyRC 3000 e con il quale è molto facile "friggere" le batterie) e le mie batterie, non mi pare che abbiano mai manifestato problemi nel mio contesto operativo anche dopo molti anni di utilizzo.

In realtà per dirla tutta, riterrei più appropriato regolare anche la corrente di picco ad un valore funzione della corrente media desiderata, in modo da mantenere un rapporto costante (e impostabile) tra la corrente di picco e corrente media. Credo che sarebbe una scelta più opportuna per una maggior tutela della vita delle batterie. Ho pensato più volte di fare un caricabatterie del genere, ma per adesso non ho avuto sufficiente interesse per realizzarlo (e probabilmente rimarrà tra le 1001 cose mai realizzate), in fondo l'EverActive funziona piuttosto bene.

Comunque se vuoi farti una cultura sull'argomento, dai un'occhiata al sito Battery University, che ritengo sempre un buon riferimento.
si quello il TOP dei siti !


cavoli le AA a solo 400 mA .... non e' un po forse troppo poco ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 14:17   #4284
porkchop
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 51
ma di questo (nelle 2 versioni) che ne pensate
http://ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExQ...dDbGljaz10cnVl
porkchop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 14:22   #4285
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1705
Quote:
Originariamente inviato da porkchop Guarda i messaggi
ma di questo (nelle 2 versioni) che ne pensate
http://ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExQ...dDbGljaz10cnVl
rimetti il link ma corretto .... NON da nulla !
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 14:47   #4286
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1705
Quote:
Originariamente inviato da Geppo Smart Guarda i messaggi
Come riportato nella recensione di cui abbiamo già parlato:
"Charge battery with about 15mA when power is connected and charge cycle is done".

Le LSD normalmente non gradiscono essere sottoposte a "trickle charge", benchè come riferimento, pare che le Eneloop tollerino senza danni circa 50mA. In ogni caso, la cosa migliore è sempre togliere le batterie dal caricabatterie una volta completato il ciclo di carica.

Il riscaldamento è ovviamente funzione della corrente di carica, ma in ogni caso deve sempre rimanere in limiti accettabili. Se carichi le AAA a 400mA (quindi circa a C/2) il riscaldamento è più evidente che se carichi alla stessa corrente delle AA.

Personalmente le AAA preferisco caricarle a 200mA (ma dipende dal caricabatterie utilizzato), benchè Panasonic specifichi per le Eneloop correnti pari a C/2 come valore tipico di carica (compresi tra C/2 e C).
A valori di corrente inferiori a C/3 il caricabatterie potrebbe non riuscire ad identificare correttamente il punto di carica completa, ma questo non succede con quel caricabatterie (per il motivo che lavora a impulsi) e la carica termina correttamente anche a valori molto bassi.
Per quanto mi riguarda con quel caricabatterie ho caricato AAA, AA, C e D tra C/4 e C/5 senza mai avere il minimo problema della mancata identificazione del punto di carica completo, cosa da non provare a fare con lo SkyRC 3000 se non vuoi "friggerle".

SkyRC MC3000 ..... azz..... ben 140 euro ? ma davvero il TOP tra i vari CB ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 21:24   #4287
porkchop
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
rimetti il link ma corretto .... NON da nulla !
scusa

https://www.amazon.it/Caricabatteria...3&sr=8-42&th=1L]
porkchop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 11:39   #4288
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1705
Quote:
Originariamente inviato da porkchop Guarda i messaggi

cavoli , sembra bello e costa pure poco , ma quindi carica TUTTE le litio
cilindriche ?

ma cosa "importante" .... ma le LITIO solo ricarica rapida o possibile

caricare lente e se si programmabile il valore ? ciaooo
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 21:18   #4289
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
si quello il TOP dei siti !


cavoli le AA a solo 400 mA .... non e' un po forse troppo poco ?
Si, come ho detto è piuttosto bassa, ma in ogni caso mai avuto un problema con l'EverActive. Puoi aumentare la corrente a piacimento, ma mi sembrava di aver capito che non ti piaceva sentire scaldare le batterie durante la carica.......
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 21:28   #4290
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
SkyRC MC3000 ..... azz..... ben 140 euro ? ma davvero il TOP tra i vari CB ?
Sicuramente un oggetto "complicato", ma a mio parere, a meno che tu non voglia fare cose piuttosto particolari non ne vale la pena, perchè se da una parte guadagni in "possibilità", dall'altra l'oggetto non è affatto esente da difetti e se il tuo scopo è caricare le batterie senza dover impostare un numero infinito di parametri, a mio parere, non ne vale la pena. Molto meglio un caricabatterie con molte meno possibilità (ma quelle che servono nel 99% dei casi) e con cui è molto più difficile "friggere" le batterie se non hai impostato tutto a puntino.

So bene che queste mie considerazioni non faranno felice i sostenitori dello SkyRC, ma questa è la mia esperienza. Bada bene, non sono uno che si spaventa per impostare 10 o 20 parametri, sono abituato a ben altro, semplicemente ritengo che nel contesto di utilizzo della stragrande maggioranza degli utenti, non serva, sia soltanto una complicazione inutile.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2022, 12:10   #4291
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1705
raga aiuto.... ma nel EverActive mi da quando cambio la corrente o 400 o 600 mA , ma se vorrei metterlo a 500 non e' possibile ?

PS ma e' possibile che la luce che illumina lcd sia sempre accesa ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2022, 08:18   #4292
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
raga aiuto.... ma nel EverActive mi da quando cambio la corrente o 400 o 600 mA , ma se vorrei metterlo a 500 non e' possibile ?

PS ma e' possibile che la luce che illumina lcd sia sempre accesa ?
Nell'EverActive 500mA non è una delle selezioni possibili, ma in ogni caso mi sembra che ci sia una gamma di correnti selezionabili più che sufficiente.

Ma un'occhiata almeno alla prima pagina del manuale, è proprio una cosa improponibile?

La luce si spenge automaticamente dopo un po' che non usi i pulsanti.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2022, 10:45   #4293
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1705
Quote:
Originariamente inviato da Geppo Smart Guarda i messaggi
Nell'EverActive 500mA non è una delle selezioni possibili, ma in ogni caso mi sembra che ci sia una gamma di correnti selezionabili più che sufficiente.

Ma un'occhiata almeno alla prima pagina del manuale, è proprio una cosa improponibile?

La luce si spenge automaticamente dopo un po' che non usi i pulsanti.
batterie da 2.000 ricaricate a 600 mA e' troppo ? alla fine le pile sono
abbastanza calde !

che dite meglio la ricarica a solo 400 mA ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2022, 12:11   #4294
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
Le PILE in questo posto soprattuto se sono LSD si ricaricano a C/2, nel tuo caso a 1000mah. Se pero' dovessi avere problemi di surriscaldamento, puoi abbassare un po' la corrente. Se le pile sono di buona qualita' e hanno una resistenza interna bassa non riscaldano, ma restano tiepide. Le pile economiche soffrono ma si ricaricano lo stesso.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2022, 12:21   #4295
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1705
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Le PILE in questo posto soprattuto se sono LSD si ricaricano a C/2, nel tuo caso a 1000mah. Se pero' dovessi avere problemi di surriscaldamento, puoi abbassare un po' la corrente. Se le pile sono di buona qualita' e hanno una resistenza interna bassa non riscaldano, ma restano tiepide. Le pile economiche soffrono ma si ricaricano lo stesso.
grazie .... cavoli addiruttura C/2 , ma sicuro ?

quindi che faccio le 2.100 le carico a 400 o a 600 anche se scaldano un po ?

grazieeeeee


PS nessuno conosce ste pile NERE su amazon ... si potranno prendere ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 17:39   #4296
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
grazie .... cavoli addiruttura C/2 , ma sicuro ?

quindi che faccio le 2.100 le carico a 400 o a 600 anche se scaldano un po ?

grazieeeeee


PS nessuno conosce ste pile NERE su amazon ... si potranno prendere ?
Come sono sicuro di averti detto già almeno due volte, Panasonic indica come corrente di ricarica per le Eneloop una corrente tra C/2 e C, ma non è assolutamente detto che batterie di altre marche tollerino questi parametri di ricarica. In ogni caso, caricandole a C/2, il riscaldamento è evidente.
Ma la domanda è: hai fretta? Se la risposta è no, nessuno ti obbliga a utilizzare quelle correnti di ricarica, salvo che tu usi un caricabatterie a corrente costante (non a impulsi). In questo ultimo caso, se riduci troppo la corrente di carica, riuscirai a "friggerle", in quanto il caricabatterie non sarà più in grado di determinare il punto di fine carica e la carica durerà troppo a lungo, rischiando di rovinarle.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2022, 11:40   #4297
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1705
Quote:
Originariamente inviato da Geppo Smart Guarda i messaggi
Come sono sicuro di averti detto già almeno due volte, Panasonic indica come corrente di ricarica per le Eneloop una corrente tra C/2 e C, ma non è assolutamente detto che batterie di altre marche tollerino questi parametri di ricarica. In ogni caso, caricandole a C/2, il riscaldamento è evidente.
Ma la domanda è: hai fretta? Se la risposta è no, nessuno ti obbliga a utilizzare quelle correnti di ricarica, salvo che tu usi un caricabatterie a corrente costante (non a impulsi). In questo ultimo caso, se riduci troppo la corrente di carica, riuscirai a "friggerle", in quanto il caricabatterie non sarà più in grado di determinare il punto di fine carica e la carica durerà troppo a lungo, rischiando di rovinarle.
infatti nelle specifiche del mio nuovo CB parla infatti di solo 1/4C !

pero' leggevo ai tempi del MAHA che sotto una certa ricarica c'erano dei problemi , boh ?

quindi carico a 400 mA le AA giusto ? grazieeeee
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2022, 19:28   #4298
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
infatti nelle specifiche del mio nuovo CB parla infatti di solo 1/4C !

pero' leggevo ai tempi del MAHA che sotto una certa ricarica c'erano dei problemi , boh ?

quindi carico a 400 mA le AA giusto ? grazieeeee
Come ho detto, dipende da che caricabatteria utilizzi.
Se il caricabatterie lavora a impulsi (come l'EverActive) non credo che avrai problemi neppure con la corrente di carica più bassa, diversamente a valori inferiori a C/3 potresti avere il problema della mancata identificazione del corretto punto di fine carica, con il rischio di "friggere" le batterie.
Secondo specifiche Panasonic le Eneloop Pro AA dovresti caricarle a 1200mA, io con l'EverActive le carico normalmente a 400mA e non ho mai avuto un problema. Se ho fretta, salgo fino a 1A, ovviamente in questo caso è normale che le batterie scaldino un po'. Sull'EverActive regolati come meglio credi, non credo che avrai problemi in ogni caso.
Con lo SkyRC, tra i vari parametri, puoi impostare anche la temperatura massima ammessa per la batteria, oltre la quale il caricabatteria interviene interrompendo la carica, come pure puoi impostare la capacità massima fornita nel ciclo di carica oltre la quale il ciclo termina, come protezione nel caso che la carica non termini correttamente per mancata identificazione del punto di carica completa, cosa che si verifica puntualmente se carichi a valori di corrente troppo bassa (scordati di poter caricare le Eneloop Pro AA a 400mA, un valore accettabile è 800mA o superiore, dovuto al modo di funzionamento a corrente costante utilizzato).
Come vedi, quindi un apparecchio con molte più funzioni, ma più "legnoso" da utilizzare e con un'interfaccia utente tutto meno che perfetta e quindi anche assai meno semplice da utilizzare.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 10:44   #4299
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1705
esatto.... anche io con EverActive usero' sempre i 400 mA ....


pero' quando ho provato a 600 .....scaldavano un po' ma credo normale ?

grazieeeee
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 17:13   #4300
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
esatto.... anche io con EverActive usero' sempre i 400 mA ....


pero' quando ho provato a 600 .....scaldavano un po' ma credo normale ?

grazieeeee
Certo, più aumenti la corrente di carica, più scaldano.
In ogni caso, ecco le specifiche di una Eneloop Pro AA di 4 generazione.
https://eneloop101.com/wp-content/up...02/BK-3HCC.pdf

Notare che indicano l'utilizzo di -dV=-10mV come metodo di identificazione del punto di carica completa, con corrente di carica pari a C e una temperatura della batteria in fase di carica pari a 40 gradi con temperatura ambiente di 25 gradi (quindi piuttosto calde!).
Personalmente ho riscontrato che a correnti inferiori è necessario utilizzare 0dV per evitare di "friggere" le batterie per mancata rilevazione del punto di carica completa. In questo modo si può scendere fino a C/3 senza problemi.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Aira lancia la gamma Power: inverter e b...
Super sconti su rasoi elettrici e regola...
Cooler Master QUBE 540: compatto s&igrav...
I nuovi Mac Mini e Mac Studio con M5 sta...
Scossa in casa Meta: una figura chiave p...
Narwal Freo X10 Pro: tanta sostanza a un...
Il Sole si risveglia: una forte tempesta...
Apple AirPods Pro 3 tra i più venduti de...
Un'AI controlla per la prima volta un sa...
Creative Stage Pro: un audio di qualit&a...
TV OLED finalmente accessibili su Amazon...
Sony WF-C700N a un super prezzo su Amazo...
Hollywood si divide: McConaughey e Caine...
La nuova Polestar 5 debutta anche in ver...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v