Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2022, 07:26   #681
RandoM X
Senior Member
 
L'Avatar di RandoM X
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6499
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
Caspita, mi spiace..
Soprattutto mi sembra strano che tutti (o quasi) ne siano affetti, evidentemente c'è qualche problema alla base..
L'importante comunque è che non abbia perso dati
Caro, il suo tempo lo ha fatto!!!
Se lo avessi pensionato secondo i piani, novembre 2021, magari il problema non si sarebbe mai presentato e comunque, sempre magari, non me ne sarei mai accorto perchè usandolo di tanto la probabilità che la cosa accadesse si sarebbe ridotta notevolmente esattamente come sta avvenendo ora...
Non ho capito cosa lo abbia scatenato e sono in dubbio anche su quale sia il problema...
Se dovessi tirare ad indovinare, direi che il problema è il chip/controller deputato al controllo della batteria che in qualche modo impazzisce!
Chissa se Raw saprebbe spiegarlo...
Magari vedrò di domandarglielo!

Quello che è certo è che il problema si presenta in maniera casuale e, secondo me, potrebbe non presentarsi affatto!!!
Nella mia esperienza, per quello che ricordo, ho visto che ad un utente (Diego) il problema si è presentato subito, ad un altro all'interno dei due anni di garanzia e a me dopo 3 anni...
Però ripeto, da quello che so, ci sono utenti che non lo hanno mai avuto...
Inoltre non ho la minima idea di quali siano le percentuali in cui si è presentato il problema sui prodotti venduti ma tanto è inutile parlarne perchè la maggior parte dei dispositivi non sono più operativi o non lo sono come telefono principale e l'utilizzo saltuario, sempre secondo la mia teoria come scrivevo prima, riduce notevolmente il manifestarsi del problema!
Tu scrivi tutti o quasi e magari hai ragione tu!

Per quello che posso dirti, comunque, la mia esperienza con questo modello è stata più che positiva pur con tutte le traversie e i piccoli problemi avuti prima di questo grande che è stato l'unico pregiudizievole al suo utilizzo!!!
Però se prendo in mano ancora il mio Moto X, mamma mia se è piccolo e leggero, esso è ancora esattamente quello di un tempo (fatto salva la batteria che dura pochissimo perchè è esausta).
Il BQ X2 Pro, invece, no anche se rimarrà ancora in giro per un pò con compiti molto diversi da quelli di un tempo (già un altro utente mi disse di averlo trasformato a suo tempo in una webcam) cosa che per l'antico Motorola sarebbe più complicata e, infatti, riposa tranquillo in un cassetto!!!
__________________
Ars Longa, Vita Brevis

Ultima modifica di RandoM X : 27-01-2022 alle 07:36.
RandoM X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 16:15   #682
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9773
Quote:
Originariamente inviato da RandoM X Guarda i messaggi
Caro, il suo tempo lo ha fatto!!!
Se lo avessi pensionato secondo i piani, novembre 2021, magari il problema non si sarebbe mai presentato e comunque, sempre magari, non me ne sarei mai accorto perchè usandolo di tanto la probabilità che la cosa accadesse si sarebbe ridotta notevolmente esattamente come sta avvenendo ora...
Non ho capito cosa lo abbia scatenato e sono in dubbio anche su quale sia il problema...
Se dovessi tirare ad indovinare, direi che il problema è il chip/controller deputato al controllo della batteria che in qualche modo impazzisce!
Chissa se Raw saprebbe spiegarlo...
Magari vedrò di domandarglielo!
Nel caso, almeno per curiosità, se vuoi fa sapere

Quote:
Quello che è certo è che il problema si presenta in maniera casuale e, secondo me, potrebbe non presentarsi affatto!!!
Nella mia esperienza, per quello che ricordo, ho visto che ad un utente (Diego) il problema si è presentato subito, ad un altro all'interno dei due anni di garanzia e a me dopo 3 anni...
Però ripeto, da quello che so, ci sono utenti che non lo hanno mai avuto...
Inoltre non ho la minima idea di quali siano le percentuali in cui si è presentato il problema sui prodotti venduti ma tanto è inutile parlarne perchè la maggior parte dei dispositivi non sono più operativi o non lo sono come telefono principale e l'utilizzo saltuario, sempre secondo la mia teoria come scrivevo prima, riduce notevolmente il manifestarsi del problema!
Tu scrivi tutti o quasi e magari hai ragione tu!
Effettivamente ho semplificato troppo la statistica, o meglio, ho usato troppo pochi campioni per poter ottenere una buona stima

Quote:
Per quello che posso dirti, comunque, la mia esperienza con questo modello è stata più che positiva pur con tutte le traversie e i piccoli problemi avuti prima di questo grande che è stato l'unico pregiudizievole al suo utilizzo!!!
Però se prendo in mano ancora il mio Moto X, mamma mia se è piccolo e leggero, esso è ancora esattamente quello di un tempo (fatto salva la batteria che dura pochissimo perchè è esausta).
Il BQ X2 Pro, invece, no anche se rimarrà ancora in giro per un pò con compiti molto diversi da quelli di un tempo (già un altro utente mi disse di averlo trasformato a suo tempo in una webcam) cosa che per l'antico Motorola sarebbe più complicata e, infatti, riposa tranquillo in un cassetto!!!
Son contento che nel complesso tu ti ritenga soddisfatto
Probabilmente il Moto era qualche spanna sopra come qualità generale, anche per la bontà di Motorola (per lo meno, ai tempi di Moto X), BQ avrebbe potuto migliorare, e invece sappiamo, ahimè, com'è andata.
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 17:20   #683
RandoM X
Senior Member
 
L'Avatar di RandoM X
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6499
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
Nel caso, almeno per curiosità, se vuoi fa sapere


Effettivamente ho semplificato troppo la statistica, o meglio, ho usato troppo pochi campioni per poter ottenere una buona stima


Son contento che nel complesso tu ti ritenga soddisfatto
Probabilmente il Moto era qualche spanna sopra come qualità generale, anche per la bontà di Motorola (per lo meno, ai tempi di Moto X), BQ avrebbe potuto migliorare, e invece sappiamo, ahimè, com'è andata.
indubbiamente se lo chiederò ti farò sapere...

per le statistiche ci siamo detti

si il Moto X era il top di gamma dell'epoca per Motorola e quindi ci sta che la sua qualità fosse migliore, aldilà del fatto che già la produzione della casa alata fosse migliore di quella di BQ come tu stesso hai scritto!

BQ ha fatto la fine che ha fatto ma forse la colpa non fu tanto dei prodotti in se ma le cause, se ben ricordo quanto scrisse Raw, erano di tipo aziendale...
Rimane un peccato ma visto che fine hanno fatto colossi come Lg o HTC alla fine per loro sarebbe stato comunque difficilissimo rimanere in questo mercato...
__________________
Ars Longa, Vita Brevis

Ultima modifica di RandoM X : 27-01-2022 alle 17:23.
RandoM X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2022, 18:17   #684
RandoM X
Senior Member
 
L'Avatar di RandoM X
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6499
super, Raw mi ha risposto...
secondo lui, semplicemente, è che BQ tento di risparmiare molto su due componenti in particolare: display e batteria!
ovviamente il risparmio fu ottenuto a scapito della qualità e visto che a me entrambi i problemi si sono presentati a 3 anni dall'acquisto, non posso che ancora una volta nella fattispecie considerarmi fortunato!!!
__________________
Ars Longa, Vita Brevis
RandoM X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2022, 18:27   #685
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9773
Sì infatti, sarebbe potuto andar peggio a questo punto..
Penso comunque che BQ sia in buona compagnia, molti produttori risparmiano qua e là quando possono.. e poi i nodi vengono al pettine.

Comunque grazie a Raw
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 07:47   #686
RandoM X
Senior Member
 
L'Avatar di RandoM X
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6499
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
Sì infatti, sarebbe potuto andar peggio a questo punto..
Penso comunque che BQ sia in buona compagnia, molti produttori risparmiano qua e là quando possono.. e poi i nodi vengono al pettine.

Comunque grazie a Raw
si nel complesso, lo fu anche secondo me!
Raw che tutto sa!
__________________
Ars Longa, Vita Brevis
RandoM X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 17:22   #687
RandoM X
Senior Member
 
L'Avatar di RandoM X
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6499
ragazzi game over!!!

dopo un breve periodo di utilizzo come dispositivo family link, dopo che già era diventato il secondo e il terzo cellulare in uso, ho pensionato definitivamente il bq x2 pro
attualmente è afflitto da problemi alla batteria, del tipo si spegne perchè senza carica ma quando collegato parte dal oltre il 40%, e problemi alla parte touch...
tutto potenzialmente risolvibile ma ovviamente non ne vale la pena...

non so se lo utilizzerò ancora in qualche altra maniera...
ricordo che un utente lo aveva trasformato in una webcam e sicuramente ci sono altre possibilità di cui almeno una c'è lo già in mente però allo stato attuale credo che il suo futuro sia piuttosto buio!

comunque è stato bello finchè è durato!
__________________
Ars Longa, Vita Brevis
RandoM X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v