Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2020, 09:24   #1
bixio73
Senior Member
 
L'Avatar di bixio73
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lonate Ceppino (prov. di Varese)
Messaggi: 2022
Cloudready OS non si installa.

Ciao. Su un vecchio netbook Acer D270 non riesco ad istallare il S.O. android.
Ho provato con diversi programmi per boot usb (Rufus, Unetbootin, Utilità di ripristino chromebook, usb maker), ma nonostante imposto l'avvio da chiavetta mi esce la scritta boot failure.
Ho provato sia la versione a 32bit che 64, ma niente.
Chiedo: ci sono alcune limitazioni o altri accorgimenti da fare?

Grazie
bixio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 19:33   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
CloudReady non è Android, è ChromeOS.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2021, 22:11   #3
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Mi unisco alla discussione, installato sul mio PC desktop e si pianta all'avvio (schermata bianca scritta cloudready) e niente da fare, invece nel notebook è partito ma alla richiesta di inserimento password wi-fi non vede proprio la scheda wi-fi e di conseguenza nessuna rete...può essere che gira solo su uno specifico hardware, e manchino anche parecchi driver di base?
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 09:48   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da dragonheart81 Guarda i messaggi
Mi unisco alla discussione, installato sul mio PC desktop e si pianta all'avvio (schermata bianca scritta cloudready) e niente da fare, invece nel notebook è partito ma alla richiesta di inserimento password wi-fi non vede proprio la scheda wi-fi e di conseguenza nessuna rete...può essere che gira solo su uno specifico hardware, e manchino anche parecchi driver di base?
E' sviluppato e supportato solo per i Chromebook/box. E' come pretendere compatibilità totale da un Hackintosh.

Detto questo, vale la solita regola del "se è Intel, funziona". Ormai sono anni che che la seguo e mai avuto un problema, da FreeBSD a ChromeOS e Android.

Per esempi, i NIC wifi Broadcom zoppicano. Tra firmware da "tagliare" e driver non sempre stabili, è un inferno.

Stesso discorso per le GPU. AMD funziona meglio, Nvidia va di fatto solo con i driver proprietari ( tranne GPU molte vecchie, che sono decentemente supportate dai Nouveau ).

E via dicendo.

L'unica certezza è Intel, quando si parla di supporto da parte di sistemi operativi alternativi.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 11:06   #5
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
E' sviluppato e supportato solo per i Chromebook/box. E' come pretendere compatibilità totale da un Hackintosh.

Detto questo, vale la solita regola del "se è Intel, funziona". Ormai sono anni che che la seguo e mai avuto un problema, da FreeBSD a ChromeOS e Android.

Per esempi, i NIC wifi Broadcom zoppicano. Tra firmware da "tagliare" e driver non sempre stabili, è un inferno.

Stesso discorso per le GPU. AMD funziona meglio, Nvidia va di fatto solo con i driver proprietari ( tranne GPU molte vecchie, che sono decentemente supportate dai Nouveau ).

E via dicendo.

L'unica certezza è Intel, quando si parla di supporto da parte di sistemi operativi alternativi.
Ciao, ho si entrambe le macchine CPU Intel...probabilmente l'incompatibilità viene data dal restante hardware secondo me...cmq grazie era solo curiosità di provare questo S.O. senza dover acquistare un chromebook.
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 11:11   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da dragonheart81 Guarda i messaggi
Ciao, ho si entrambe le macchine CPU Intel...probabilmente l'incompatibilità viene data dal restante hardware secondo me...cmq grazie era solo curiosità di provare questo S.O. senza dover acquistare un chromebook.
Attenzione che dentro non ci siano componenti non Intel, tipo i chip wifi Broadcom, famigerati nel mondo open.

Inoltre, occorre un'immagine fatta apposta per la categoria di hardware che hai.

La procedura corretta per avere ChromeOS su PC è questa https://beebom.com/how-install-chrome-os-on-pc/

Levando la parte riguardo Mint, che è usata solo per scrivere l'immagine sulla pendrive, il succo è che ci vuole l'immagine rammus per le CPU nuove e la samus per quelle precedenti Haswell. E occorre Brunch che funge da boot loader.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 11:55   #7
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Attenzione che dentro non ci siano componenti non Intel, tipo i chip wifi Broadcom, famigerati nel mondo open.

Inoltre, occorre un'immagine fatta apposta per la categoria di hardware che hai.

La procedura corretta per avere ChromeOS su PC è questa https://beebom.com/how-install-chrome-os-on-pc/

Levando la parte riguardo Mint, che è usata solo per scrivere l'immagine sulla pendrive, il succo è che ci vuole l'immagine rammus per le CPU nuove e la samus per quelle precedenti Haswell. E occorre Brunch che funge da boot loader.
Wifi realtek su notebook dove ho il problema che non vede le reti, PC desktop proprio si pianta all'avvio e li ho una CPU Haswell.
Provo a dare un occhio alla guida che mi hai linkato.
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 13:08   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da dragonheart81 Guarda i messaggi
Wifi realtek su notebook dove ho il problema che non vede le reti, PC desktop proprio si pianta all'avvio e li ho una CPU Haswell.
Provo a dare un occhio alla guida che mi hai linkato.
Ovviamente io mi stavo riferendo a ChromeOS, non a Cloudready. Che poi non vedo perchè installare uno spin-off invece dell'originale. Soprattutto visto che Cloudready è stata, di recente, comprata da Google.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 20:54   #9
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ovviamente io mi stavo riferendo a ChromeOS, non a Cloudready. Che poi non vedo perchè installare uno spin-off invece dell'originale. Soprattutto visto che Cloudready è stata, di recente, comprata da Google.
Si avevo capito, mi era stato consigliato di provare cloudready...
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 11:28   #10
pagliaccino77
Junior Member
 
L'Avatar di pagliaccino77
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 19
ma cloud ready da usb formatta tutto o solo la partizione C?

ciao, io sono riuscito ad entrare tramite bios su chiavetta di cloud ready,ma mentre si naviga certe volte il sistema si riavvia.

Vorrei installare su partizione C (o meglio ancora F) per avere dual boot ma non ho capito cosa succede se vado avanti, mi formatta tutto o solo c?
e se volessi tenere windows 10 come si dovrebbe fare?

a dopo
pagliaccino77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 17:48   #11
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da pagliaccino77 Guarda i messaggi
ciao, io sono riuscito ad entrare tramite bios su chiavetta di cloud ready,ma mentre si naviga certe volte il sistema si riavvia.

Vorrei installare su partizione C (o meglio ancora F) per avere dual boot ma non ho capito cosa succede se vado avanti, mi formatta tutto o solo c?
e se volessi tenere windows 10 come si dovrebbe fare?

a dopo
https://www.youtube.com/watch?v=RWGEnkmnBFI
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2022, 13:47   #12
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Attenzione che dentro non ci siano componenti non Intel, tipo i chip wifi Broadcom, famigerati nel mondo open.

Inoltre, occorre un'immagine fatta apposta per la categoria di hardware che hai.

La procedura corretta per avere ChromeOS su PC è questa https://beebom.com/how-install-chrome-os-on-pc/

Levando la parte riguardo Mint, che è usata solo per scrivere l'immagine sulla pendrive, il succo è che ci vuole l'immagine rammus per le CPU nuove e la samus per quelle precedenti Haswell. E occorre Brunch che funge da boot loader.
Ciao, ho seguito nelle vacanze natalizie la guida che mi hai linkato, pertfetta, ho installato Chrome OS con immagine rammus e va perfettamente, diciamo che ha riportato in vita un notebook con 4GB di RAM un Intel Celeron e SSD installato da me.
Visto che c'ero ho provato 10 minuti l'immagine di Mint su chiavetta...sai che sono molto tentato a togliere Chrome OS e passare a Mint!!!

Ultima modifica di dragonheart81 : 24-01-2022 alle 13:49.
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2022, 17:44   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da dragonheart81 Guarda i messaggi
Visto che c'ero ho provato 10 minuti l'immagine di Mint su chiavetta...sai che sono molto tentato a togliere Chrome OS e passare a Mint!!!
Celeron, 4GB....sicuro?

Forse meglio questo https://manjaro.org/download/#sway
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2022, 20:49   #14
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Celeron, 4GB....sicuro?

Forse meglio questo https://manjaro.org/download/#sway
Lo SmartBook One M-SB146 è un computer portatile Mediacom inserito nella fascia di prezzo più bassa del mercato dei notebook. Si tratta nel dettaglio di un dispositivo con un design compatto ed elegante, con schermo da 14 e dimensioni che consentono di poterlo trasportare facilmente all’interno di piccoli zaini o borse. Consigliato per studenti o professionisti che hanno bisogno di avere sempre a portata di mano un dispositivo più grande rispetto a un tablet o uno smartphone, questo modello Mediacom offre un’ottima autonomia della batteria e, soprattutto, la possibilità di archiviare una grande mole di dati grazie a unità di memoria a stato solido con capienza fino a 1 TB che si combinano alle unità di memoria flash eMMC. La gestione della macchina è affidata invece a un processore Intel Celeron N3350 con 2,4 Ghz di frequenza combinata a una dotazione di memoria Ram integrata di soli 4 GB. Fornito di sistema operativo Windows 10, il computer offre tutte le connessioni che si possono desiderare grazie a una dotazione di porte standard che comprende anche una mini uscita video HD e un ingresso USB 3.0. Lo SmartBook One M-SB146 si fa apprezzare anche per una alta qualità nell’esperienza di visualizzazione, grazie allo schermo Full HD con display LCD a tecnologia IPS e angoli di visione prossimi all’angolo piatto; la risoluzione è di 1920x1080 pixel.

Dici sia meglio di Mint?
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 09:43   #15
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da dragonheart81 Guarda i messaggi
Dici sia meglio di Mint?
Qualsiasi cosa che non usi KDE, Gnome, Cinnamon, Budgie, Deepin e altri DE pesanti, è decisamente meglio per un computer di fascia bassa.

Anche se, come molti fanno notare, oggi il peso massimo è il browser. Però risparmiare qualche giga di ram e una manciata di cicli di cpu per il DE, non fa male.

E poi mica esiste solo Linux? Ci sono altri sistemi oeprativi "amatoriali" ma tutto sommato utilizzabili, come Haiku, Genode, ReactOS, Redox. O potresti dare un'occhiata al futuro OS di Google, Fuchsia.

E ovviamente potresti optare per Android!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 10:15   #16
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
qui si possono testare ...

https://distrotest.net
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 15:09   #17
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Questa sera do un occhio un po' a tutto, grazie.
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v