Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2022, 10:17   #1
giorgio.p49
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 67
Problemi con Hard Disk Segate Barracuda 7200.12

Salve a tutti, il mio problema è questo. Un amico mi ha dato, per cercare di ripararlo, questo HD da 1 terabyte che si era improvvisamente fermato. Pensando che il problema fosse la scheda PCB, ne ho acquistata una usata e ho fatto lo swap del Bios tra le due schede. Montata la scheda il disco gira regolarmente ma non mi compare nell'elenco hard disk di windows 10. E' visibile, ma non sempre, in Gestione dischi come disco 1 sconosciuto, non inizializzato, con capacità di 931 Gb non allocata. Se provo ad inizializzarlo mi da errore "E' stato specificato un dispositivo inesistente". Nell'elenco dei volumi non compare. Se clicco con il pulsante destro sull'area del disco e scelgo Proprietà mi compaiono le proprietà corrette con il dispositivo funzionante . Selezionando Volumi trovo Disco:1, Tipo: sconosciuto, Stato :non inizializzato, Stile partizione : non applicabile. Ho provato anche con Diskpart ma non ottengo nulla .E' possibile fare qualcosa per renderlo utilizzabile.
Grazie
giorgio.p49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 12:25   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1103
Ciao,
in che senso si era fermato?
Con la pcb originale se sentiva la rotazione dei piatti?
Se si sentivano i normali rumori della rotazione, al 99% la pcb era buona, quindi il problema era da ricercare da un'altra parte.

Se invece era completamente silente allora si che ha avuto senso sostituire la pcb con annesso lo swap del bios.
Se i dati contenuti non sono ancora accessibili significa che l'hdd ha subito un ulteriore danno oltre a quello elettronico.

Sei sicuro che la pcb che c'era montata fosse davvero l'originale?
Non è che il tuo amico l'aveva già scambiata dimenticandosi di rimontare la sua?
Se la pcb che hai trovato montata tu in realtà non era l'originale, lo swap del bios perde di significato perchè vorrebbe dire che il bios non è quello appartenente a quel disco.

Sei certo di aver sostituito la pcb con una identica?
La pcb paziente e quella donatrice devono avere lo stesso numero di telaio stampato sopra, è un numero di 9 cifre che inizia per 100xxxxxx

Se l'hdd viene identificato in gestione dispositivi, dovresti poter accedere al suo stato smart usando crystaldiskinfo. Se non ti fa accedere nello smart significa che molto probabilmente c'è un problema a livello firmware e/o di testine.
Se invece ti fa accedere nello smart e ti mostra degli attributi a rischio, allora quasi sicuramente si tratta di un problema di superficie danneggiata e/o testine deboli.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 19:32   #3
giorgio.p49
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 67
Problemi con Hard Disk Segate Barracuda 7200.12

Grazie per la risposta. Quando mi fu consegnato, l'HD era fermo, nessun rumore. La PCB originale, 100574451 rev b era corretta per l'HD ST31000524 AS, e quella che ho acquistato ha lo stesso codice. Il fatto che a volte viene rilevato e altre no, lo attribuisco ormai all'HD stesso, come superficie rovinata o testine non funzionanti. Solo una volta, sotto Linux, sono riuscito a vedere le partizioni e i file, ma come cercavo di aprire una cartella, la partizione si cancellava. Anche in questo momento lo sto vedendo in gestione dischi, come disco 1, sconosciuto, non inizializzato, da 931,51 GB, ma non posso farci nulla.
giorgio.p49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 20:11   #4
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1103
E' sicuramente un problema di superficie danneggiata + probabilmente qualche testina debole o danneggiata.

Per il recupero dei dati bisogna effettuare una clonazione hardware (quindi usando strumenti professionali) che permette di gestire e stabilizzare l'intero processo in modo che non si arresti al primo settore danneggiato che viene incontrato.
Con tali apparecchiature è anche possibile amplificare il segnale del preamp testine, quindi se le testine leggono male è possibile aumentare il segnale in fase di lettura che viene gestito dal preamp interno in modo che possano leggere la superficie più facilmente.
Poi è chiaro, se c'è qualche testina completamente morta bisognerà far sostituire l'intero gruppo testine aprendo il disco in camera bianca.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 19:54   #5
giorgio.p49
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 67
Problemi con Hard Disk Segate Barracuda 7200.12

Sono anch'io dello stesso parere. Non ho fatto ulteriori prove perchè i risultati sono sempre diversi e aleatori. Non avendo dati da recuperare lo butterò!
Grazie per le risposte
giorgio.p49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v