|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19121 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2739
|
Quote:
Quindi già si può sa che nel caricamento delle texture dei giochi nuovi sarà un passo avanti avere un Gen 4.0, dici? Cmq leggo che il DirectStorage sarà comaptibile anche con Gen 3. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19122 |
Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 218
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19123 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10547
|
A titolo di curiosità: sul mio vecchio PC usato per prove varie ho un Samsung 840 120GB che ha perso la tabella delle partizioni forse a causa del cavo e/o porta SATA difettosi. Il contenuto letto in modalità raw da Linux (con "dd") riportava dati leggibili, ma le partizioni erano scomparse.
C'era comunque solo un'installazione di Windows 11 di prova e non ho perso nulla di valore. Forse è simile al problema che Paky ha avuto.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4
RAM Corsair Vengeance LPX 32 GB DDR4-3600 ~ GPU Sapphire RX480 Nitro+ 4GB ~ SSD Samsung 980 Pro 1TB PSU Seasonic Focus GX-550 ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi |
![]() |
![]() |
![]() |
#19124 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bologna
Messaggi: 529
|
Ho un Matebook D con Ryzen 2500u che monta un ssd LiteOn SATA che come performance mi va ancora bene, però 256Gb mi stanno stretti.
L'utilizzo è basico, internet, office un po' di fotoritocco senza pretese. Visto che il pc è compatibile NVME pensavo di orientarmi su WD SN550/570 o Crucial P2 che nel taglio da 500Gb si trovano a 60€ circa. A livello di consumi e di calore quale sarebbe meglio? Vi posto le prestazioni del mio attuale disco, non vorrei avere un peggioramento delle prestazioni. Ovviamente se a quel prezzo c'è di meglio accetto suggerimenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17048
|
Quote:
Comunque leggi qui: https://versus.com/it/crucial-p2-1tb...ue-sn550-500gb ... il consumo è quasi lo stesso... il calore per un uso "basico" è irrilevante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19126 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 218
|
Quote:
Io preferisco sempre un A2000, ma se dovessi scegliere tra SN550 (ancora meglio l'SN570 che ha memorie più recenti) e P2 direi il primo, assolutamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19127 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bologna
Messaggi: 529
|
Intanto grazie x le indicazioni, cercherò un sn570 allora.
A2000 lo trovo ad un prezzo simile al sn750 che a parità di prezzo è preferibile, o sbaglio? Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#19128 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3105
|
Buonasera, ho preso da poco un cruciai mx500 da 500gb, non mi ha dato alcun problema fino ad ora e funziona regolarmente, l’unica cosa è che da Crystal Disk Info ricevo un parametro sospetto, e cioè “average block-erase count” che nei valori grezzi è a 8. La ssd è stata usata per 39 ore e le scritture sono a 1309gb (l’ho torchiato un po’ con i download da steam). Ho cercato in giro info su questo valore ma non ho ben capito cosa sia, secondo voi il disco è da sostituire?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19129 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10547
|
No, aumenta con l'uso. Il mio è a 448 con 36663 GB scritti.
Indica il numero medio di cicli di scrittura effettuati sulle celle di memoria NAND dell'SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4
RAM Corsair Vengeance LPX 32 GB DDR4-3600 ~ GPU Sapphire RX480 Nitro+ 4GB ~ SSD Samsung 980 Pro 1TB PSU Seasonic Focus GX-550 ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi |
![]() |
![]() |
![]() |
#19130 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3105
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19131 |
Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 218
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19132 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10547
|
Solo per fare presente che la velocità in lettura sequenziale di un SSD NVMe PCIe 4.0 viene pienamente sfruttata durante il calcolo del checksum dei file per la procedura di "deduplicazione" degli stessi mediante apposita utility (da Linux):
![]() La penultima colonna di dati, a proposito (aqu-sz), è la queue depth misurata durante tale operazione.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4
RAM Corsair Vengeance LPX 32 GB DDR4-3600 ~ GPU Sapphire RX480 Nitro+ 4GB ~ SSD Samsung 980 Pro 1TB PSU Seasonic Focus GX-550 ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi |
![]() |
![]() |
![]() |
#19133 |
Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 218
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10547
|
La queue depth non credo sia stabilita direttamente dal programma, ma usa diversi thread di I/O. Se ne imposto esplicitamente solo 1, la queue depth in media è circa 2 con punte di 4-5.
http://markfasheh.github.io/duperemo...remove.html#10 Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4
RAM Corsair Vengeance LPX 32 GB DDR4-3600 ~ GPU Sapphire RX480 Nitro+ 4GB ~ SSD Samsung 980 Pro 1TB PSU Seasonic Focus GX-550 ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19135 |
Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 218
|
Beh ma avere un'alta QD non significa che si sta sfruttando la lettura sequenziale dell'SSD, un'alta QD si può avere anche in randomica (utopia praticamente, come lo è in sequenziale).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19136 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10547
|
Con "questo" intendevo il citare questo test in generale; l'alta queue depth è secondaria ma comunque attinente al contesto (od opinione comune) secondo il quale alcune caratteristiche degli SSD non sarebbero di fatto mai sfruttate lato utente.
Per chiarire cosa stavo facendo, la deduplicazione è una procedura che permette di risparmiare spazio attribuendo a file identici gli stessi dati memorizzati. In certi ambiti come ad esempio i giochi di Steam installati su Linux, sono possibili risparmi notevoli dato che in media 300 MB di liberie vengono ripetute per ogni installazione.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4
RAM Corsair Vengeance LPX 32 GB DDR4-3600 ~ GPU Sapphire RX480 Nitro+ 4GB ~ SSD Samsung 980 Pro 1TB PSU Seasonic Focus GX-550 ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi |
![]() |
![]() |
![]() |
#19137 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 19937
|
Notebook HP con SSD M2 liteon L8H-256G-Hp di quasi 4 anni fa.
Appena formattato e ripulito, che ne dite, reggerà ancora? 24880GB scritti e 31196GB letti con 8252 ore e 1683 accensioni ![]() Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
__________________
I5 4670k@5Ghz@Mugen 4 ![]() my FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 4903
|
Quote:
![]()
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19139 |
Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 218
|
Riesci a postare direttamente la foto? Per vedere anche gli altri valori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19140 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 19937
|
ok, thanks!
è già allegata al post, non la vedi?
__________________
I5 4670k@5Ghz@Mugen 4 ![]() my FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.