Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2021, 01:03   #21
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
un i9 serie 11 è tra le peggiori cpu rapporto qualità/prezzo che potevi prendere in considerazione.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2021, 01:13   #22
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
Purtroppo temperature e consumi eccessivi penalizzano queste cpu x cui io farei il reso sinceramente
Cmq le prestazioni tutto sommato nn sono male finché nn tende a salire troppo coi gradi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2021, 11:32   #23
h61icafe
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 247
se se e la serie 12?

la serie 12 sono energivore ai massimi livelli e anche le temperature...saranno anche futereproof ma non mi dite che sono cpu FREDDE...avranno anche prestazioni al top ma a che prezzi...AMD poi ottimizzata per quale sistema operativo? schermate blu e problemi di temperatura....sempre cosi da anni...possono fare i miracoli ma sempre a scapito della compatibilita' (con MICROSOFT che ha sistemi operativi ottimizzati con INTEL) fatevene una ragione.
h61icafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2021, 13:10   #24
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da h61icafe Guarda i messaggi
la serie 12 sono energivore ai massimi livelli e anche le temperature...saranno anche futereproof ma non mi dite che sono cpu FREDDE...avranno anche prestazioni al top ma a che prezzi...AMD poi ottimizzata per quale sistema operativo? schermate blu e problemi di temperatura....sempre cosi da anni...possono fare i miracoli ma sempre a scapito della compatibilita' (con MICROSOFT che ha sistemi operativi ottimizzati con INTEL) fatevene una ragione.
se ci pensi bene gli intel serie 12 sono abbastanza efficienti se consideri quanti core hanno,il 12600k per esempio è un 10 core(mica pochi) e si attesta con un consumo intorno i 115 watt di picco il che nn è niente male.
per il resto che winzozz sia ottimizzata solo per intel è una boiata pazzesca,ho avuto pc sia amd che intel(ora ho un amd)e mi funziona sempre tutto bene e ci faccio tutto quello che un utente comune può fare col pc.
dovresti rivedere un pò le tue affermazioni e idee.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 22:19   #25
Ironmax65
Member
 
L'Avatar di Ironmax65
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Verona
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
un i9 serie 11 è tra le peggiori cpu rapporto qualità/prezzo che potevi prendere in considerazione.
Beh, per me sarebbe così se costasse qualche centinaio di € in più dei processori equivalenti e, invece, è PER ME, il miglior processore che potessi prendere con il budget che mi ero prefissato.
Un i9-10900 costava all'incirca la stessa cifra ma, innegabilmente, è 2 generazioni indietro; ha 2 core in più ma non mi senbra abbia prestazioni strabilianti e non supporta pcie 4.0/nvme gen4.
Al contrario, un i7-12700k (i9 completamente fuori budget), oltre a costarmi 50-70 € in più, è di una generazione "troppo" nuova. Ddr5 introvabili e/o con prezzi assurdi e poca scelta di schede madri (e per una scheda decente dovevo aggiungere almeno un centone, con ddr4 naturalmente); tutto per avere una piattaforma "zoppa" e acerba.
La vera alternativa poteva essere il 5800x, più o meno stessa spesa per il processore ma più 100-130 € per una scheda madre equivalente a quella che ho preso e più 150 € e oltre per un waterblock che non facesse da tappo alla waterstation; sarà anche più efficente il Ryzen ma, almeno nel mio caso, non vale la differenza di spesa.

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Purtroppo temperature e consumi eccessivi penalizzano queste cpu x cui io farei il reso sinceramente
Cmq le prestazioni tutto sommato nn sono male finché nn tende a salire troppo coi gradi
Per gli amanti dei numeri, nell'uso tranquillo (internet, multimedia, office) vedo che la frequenza resta a 2500, la temperatura a 32°, consumo a 16W. Ho fatto qualche test, per curiosità, con OCCT e la frequenza va a 4800, la temperatura a 60°, consumo a 170W.

Quote:
Originariamente inviato da h61icafe Guarda i messaggi
la serie 12 sono energivore ai massimi livelli e anche le temperature...saranno anche futereproof ma non mi dite che sono cpu FREDDE...avranno anche prestazioni al top ma a che prezzi...AMD poi ottimizzata per quale sistema operativo? schermate blu e problemi di temperatura....sempre cosi da anni...possono fare i miracoli ma sempre a scapito della compatibilita' (con MICROSOFT che ha sistemi operativi ottimizzati con INTEL) fatevene una ragione.
Non mi pronuncio su quanto detto da h61icafe sulla compatibilità di AMD perchè è qualche anno che non ne "maneggio". Posso dire che l'ultimo sistema con AMD che ho avuto (circa 6-8 anni fa), in quanto a compatibilità, mi ha fatto girare parecchio i cosiddetti. C'è da dire che non uso programmi "pesanti" ma ne uso moltissimi, vecchi e nuovi (adesso, che è da poco che assemblato il sistema, ne ho 150 installati). Magari, chi usa i soliti 10 programmi non ha mai avuto problemi.
Osservo anche che, al lavoro, non esiste pc, notebook, vdi con AMD (grande azienda, centinaia di macchine) ma è una scelta aziendale che può avere vari motivi.
Poi, come dicevo, sono passati anni e non avrei avuto grossi pregiudizi sul 5800x.
Concludo confermando la soddisfazione per l'aggiornamento fatto. Lo sto testando/usando quasi ininterrottamente da prima di natale e, rispetto a prima, è veramente un altro mondo (vabbè, avevo un i7-3930k): velocità di elaborazione foto e video, slicing 3d, installazioni e caricamenti, zero errori.
__________________
Soltanto colui che nulla si aspetta è veramente libero.
Edward Young

Intel Core i7 3930K, MSI BigBang2, Waterstation "home made" Lunasio X-Force R1 - Bobble X-Trap - X-Force Extreme V2, 4x4096mb Gskill Trident F3, Radeon R9 Fury X, Ali Corsair 1050, SSD 500 Samsung 870 Evo, 1xWD Black 1Tb, 2xWD 2Tb, LG BD-RE BH10LS30, full tower Zalman GS1200, Monitor Asus PA238Q.
---------------------------------------------------------
Da evitare: teknobrain
Ironmax65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 22:31   #26
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
mi sembrano un po bassi quei consumi, anche se nn si tratta dell'11900K ma del fratellino senza K
https://www.hwupgrade.it/articoli/5983/consumi_idle.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/5983/consumi_full.png
come li misuri?

cmq se hai risparmiato 150 euro rispetto ad un corrispettivo ryzen/serie12 allora ci sta
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 23:56   #27
kazzaa89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 38
E come direbbe la Sora Lella: "Mecojoni!"
Facci sapere le tue impressioni a lungo termine...

Bye...
__________________
MyMedia: Case: Cooler Master HAFX; PSU: Corsair AX850 Gold; MB: GIGABYTE GA-Z68XP-UD4; Video Card: ASUS STRIX GTX970-DC2OC-4GD5; CPU: Intel I7 2600k @ 3,7GHz; Ram: Corsair Vengeance LP DDR3 16GB - 2x CML8GX3M2A1600C9W; Cooler: Noctua NH-D14; SSD: Crucial MX200 500GB CT500MX200SSD1; HDTV: Sony 32" SmartLedFHD KDL-32W706B

Ultima modifica di kazzaa89 : 05-01-2022 alle 00:00.
kazzaa89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v