Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2021, 17:28   #61
Marcom22
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 494
Bell'articolo, un piacere leggerlo e soprattutto mi ha riportato ai tempi dei primissimi di HwUpgrade ....... cmq CPU di tutto rispetto, bella l'ingegnerizzazione e il salto architetturale staremo a vedere.
Marcom22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2021, 07:42   #62
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da pierpox Guarda i messaggi
Curiositàer chi fa uso di software (calcolo) che sfrutta il set di istruzioni AVX512,ci potrà essere nell'immediato futuro una versione,diciamola X, di queste CPU,in cui ci saranno P-core con architettura diversa che le implementeranno?Oppure per questo settore di utenza ci saranno "solo" vecchi Xeon W all'orizzonte e basta?
I P-Core hanno le AVX-512 integrate, mentre gli E-Core no. Ecco perché NON si possono normalmente utilizzare queste estensioni: non sarebbe possibile smistare i processi / thread delle applicazioni indifferentemente su qualunque tipo di core.

Da quel che è circolato dovrebbe essere possibile attivare le AVX-512 da "BIOS" (firmware), disattivando gli E-Core. In questo modo, essendoci soltanto i P-Core, non ci sarebbero le problematiche che ho riportato.
Quote:
Originariamente inviato da Manolo De Agostini
Avete notato? Non c'è un confronto diretto con i Ryzen 5000, il che ci fa pensare che in termini di produttività ci potrebbe essere un pareggio, o una situazione in cui a seconda del carico vedremo davanti le CPU Intel o quelle AMD.
Non ti seccare per la critica, Manolo, ma da te, che scrivi sul più grande portale di tecnologia italiano (e che è nato sull'hardware) ci aspettiamo di più che fare una bella e completa (senz'altro, e l'ho apprezzata) presentazione in italiano di quello che ha divulgato Intel.

Queste tue considerazioni che ho citato avresti dovuto verificarle alla luce dei dati in tuo possesso, prima di pubblicarle.

Ecco qui a cosa mi riferisco:


In particolare il 19% di incremento di IPC su questo:
"SPEC CPU 2017, Crossmark, PCMark 10, WebXPRT3, Geekbench 5.4.1, SYSark 25"
dovrebbe essere più che sufficiente per rispondere al tuo dubbio (posto che alcuni benchmark sono sintetici, e per me sono spazzatura, come ripeto da anni).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 30-10-2021 alle 10:27. Motivo: Aggiunta una negazione mancante (altrimenti non si capirebbe la frase)
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2021, 08:14   #63
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4293
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
I P-Core hanno le AVX-512 integrate, mentre gli E-Core no. Ecco perché si possono normalmente utilizzare queste estensioni: non sarebbe possibile smistare i processi / thread delle applicazioni indifferentemente su qualunque tipo di core.

Da quel che è circolato dovrebbe essere possibile attivare le AVX-512 da "BIOS" (firmware), disattivando gli E-Core. In questo modo, essendoci soltanto i P-Core, non ci sarebbero le problematiche che ho riportato.

Eh ma quando si parla di intel bisogna complottare farfugliando limiti architetturali, ma solo quando si parla di intel.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2021, 08:30   #64
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Limiti architetturali che secondo chi non ha nemmeno aperto l'articolo sarebbero dovuti alla stessa architettura riciclata.

I ciechi fanatici di parte avversa al momento mi sembrano come Harry Potter che grida disperatamente "E' tornatoooooo..."
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2021, 10:23   #65
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
È il processore che è in bundle col dissipatore

Sembra che li produrrà SCANIA, qui una foto del prototipo mentre lo installano nel case:

Pino, sei grande!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2021, 15:30   #66
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1947
Non ho capito la critica verso Manolo,, e' intel che ha omesso di pubblicare Test confrontati con amd, quella slide infatti e' ADL vs RKL

Poi non e' chiaro se queste benedette Avx 512 sono supportate o meno, da questo articolo, ma anche da quello che si legge in giro, e da intel stessa, sembra proprio di no ne sui P core che E core
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2021, 16:55   #67
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
Non ho capito la critica verso Manolo,, e' intel che ha omesso di pubblicare Test confrontati con amd, quella slide infatti e' ADL vs RKL
Sono due cose separate.
Intel non li ha pubblicati, perché il focus era evidenziare l'aumento di IPC rispetto a Rocket Lake.

Manolo ha colto l'occasione per pubblicare una sua supposizione: siccome manca il confronto con Ryzen 5000, allora forse è perché Intel ha voluto nasconderlo in quanto le prestazioni di Alder lake non sono così elevate e se la batte con gli ultimi processori di AMD.

Ma siccome conosciamo:
- le frequenze di Alder Lake;
- l'aumento di IPC rispetto a Rocket Lake;
- i confronti fra Rocket Lake e Ryzen 5000;
due conticini della serva si possono fare anziché speculare liberamente, non credi?
Quote:
Poi non e' chiaro se queste benedette Avx 512 sono supportate o meno, da questo articolo, ma anche da quello che si legge in giro, e da intel stessa, sembra proprio di no ne sui P core che E core
Mi spiace dover riportare un link della concorrenza:
https://www.tomshardware.com/news/in...for-alder-lake
To simplify the programming model for developers, all performance cores and efficiency cores have the same instruction set, meaning both clusters of cores can handle the same workloads. The exception to this is AVX-512, which is only supported on the performance cores. To enable AVX-512 support, you will need to disable the efficiency cores within the BIOS.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 14:43   #68
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
E' sempre stato simpatico come, per far vedere le differenze nei fps al cambiare delle varie generazioni di cpu, si usino i dettagli alti (dove in genere esiste ancora molto alti e altissimi) e si usi il 1080P (quando chi compra una cpu del genere probabilmente gioca almeno a 1440P.
Non esiste alcuna onestà intellettuale in questa gente.
Farebbero e direbbero qualsiasi cosa pur di vendere il loro prodotto.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 19:50   #69
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
E' sempre stato simpatico come, per far vedere le differenze nei fps al cambiare delle varie generazioni di cpu, si usino i dettagli alti (dove in genere esiste ancora molto alti e altissimi) e si usi il 1080P (quando chi compra una cpu del genere probabilmente gioca almeno a 1440P.
Non esiste alcuna onestà intellettuale in questa gente.
Farebbero e direbbero qualsiasi cosa pur di vendere il loro prodotto.
Vero, ma è anche vero che è un po' come mettere le differenze sotto una lente di ingrandimento (un po' come quando si tagliano i grafici a barre per far sembrare che le differenze siano dell'ordine delle decine in percentuale, quando invece al massimo sono misurabili in unità).
Il problema è restare con i piedi per terra e ricordarsi che l'influenza della CPU nei giochi è minima ed i vantaggi non sono minimamente proporzionali alle differenze di prezzo (ovviamente tralasciando i prodotti esageratamente inadeguati), e che utilizzando quei soldi per migliorare la GPU il vantaggio che se ne ricava è nettamente superiore.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 09:57   #70
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Originariamente inviato da Manolo De Agostini
Avete notato? Non c'è un confronto diretto con i Ryzen 5000, il che ci fa pensare che in termini di produttività ci potrebbe essere un pareggio, o una situazione in cui a seconda del carico vedremo davanti le CPU Intel o quelle AMD..

Non ti seccare per la critica, Manolo, ma da te, che scrivi sul più grande portale di tecnologia italiano (e che è nato sull'hardware) ci aspettiamo di più che fare una bella e completa (senz'altro, e l'ho apprezzata) presentazione in italiano di quello che ha divulgato Intel.

Queste tue considerazioni che ho citato avresti dovuto verificarle alla luce dei dati in tuo possesso, prima di pubblicarle.
.
il buon vecchio detto e metodo empirico, "a pensar male ci si azzecca quasi sempre" e' un sempre verde che ti salva dal sbatterti a verifiche inutili
ma ti pare che intel ometteva test confrontati con amd se erano buoni?
che poi Manolo non ha esagerato, si e' limitato a far notare che queste omissioni sono dovute probabilmente a una non netta supremazia, pareggio o lieve supremazia dell'uno o dell'altro a seconda dei test
ma niente di buono se usato per il marketing, anzi pure controproducente
deduzione corretta quindi e con termini soft, non mi sembra che ha usato un linguaggio provocatorio o di parte
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 04:55   #71
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
il buon vecchio detto e metodo empirico, "a pensar male ci si azzecca quasi sempre" e' un sempre verde che ti salva dal sbatterti a verifiche inutili
Le verifiche non sono utili, ma necessarie in un sito di informazione tecnologica.
Quote:
ma ti pare che intel ometteva test confrontati con amd se erano buoni?
Intel ha fornito ANCHE benchmark di confronto coi processori AMD, se avessi seguito le notizie.
Quote:
che poi Manolo non ha esagerato, si e' limitato a far notare che queste omissioni sono dovute probabilmente a una non netta supremazia, pareggio o lieve supremazia dell'uno o dell'altro a seconda dei test
Vedi sopra: ci sono stati.

Ma in QUESTO contesto si parla di IPC, e dopo tutto questo tempo l'hai dimenticato.

L'IPC Intel lo ha misurato, e lo misura in generale, coi SUOI precedenti processori.
Quote:
ma niente di buono se usato per il marketing, anzi pure controproducente
deduzione corretta quindi e con termini soft, non mi sembra che ha usato un linguaggio provocatorio o di parte
Deduzione sbagliata perché, come già detto, qui si parla di IPC, e vale quanto sopra.

Inoltre i benchmark di confronto con Ryzen li ha forniti.

Dunque continui a sbagliare anche tu.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1