Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2021, 13:36   #61
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Intanto ecco una prima serie di benchmark ( sintetici e real world ) tra un MBP Intel da 13" ( 2GHz i5 di 10° generazione e grafica integrata Iris Plus ) ed il modello base da 14" con M1 Pro - 8 core...
In diversi casi la differenza in termini di prestazioni e consumo tra le due piattaforme è a dir poco imbarazzante ( per Intel ).

https://www.youtube.com/watch?v=rq3Bqs3O8Bo
sulla esportazione di filmati non mi sembra così incredibile, visto che hanno inserito un hardware dedicato. Sarebbe interessante confrontarlo con le prestazioni del mac pro con la scheda harware per video editing opzionale (che ora non ricordo come si chiama).

Alla fine pure un decoder da 30 euro per il digitale terrestre legge video h265 che un i5 di qualche hanno fa non riesce a riprodurre.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 15:13   #62
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
sulla esportazione di filmati non mi sembra così incredibile, visto che hanno inserito un hardware dedicato. Sarebbe interessante confrontarlo con le prestazioni del mac pro con la scheda harware per video editing opzionale (che ora non ricordo come si chiama).

Alla fine pure un decoder da 30 euro per il digitale terrestre legge video h265 che un i5 di qualche hanno fa non riesce a riprodurre.
Io spero che tu stia scherzando e che debba fare il bastian contrario come al tuo solito... Ci mette circa 1/3 e hai l'occupazione della cpu al 17% contro il 30% nel caso di H.265/HEVC. Nel secondo caso, ProRes Raw, la cpu dell'M1 è al 20% e Intel al 72% e siamo 1 minuto contro 10 nell'esportazione.
Il tutto con l'Intel alimentato a rete e l'M1 a batteria.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 15:24   #63
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Io spero che tu stia scherzando e che debba fare il bastian contrario come al tuo solito... Ci mette circa 1/3 e hai l'occupazione della cpu al 17% contro il 30% nel caso di H.265/HEVC. Nel secondo caso, ProRes Raw, la cpu dell'M1 è al 20% e Intel al 72% e siamo 1 minuto contro 10 nell'esportazione.
Il tutto con l'Intel alimentato a rete e l'M1 a batteria.
Ho semplicemente detto che è normale che un computer che ha IN HARDWARE un acceleratore di codifica/decodifica vada più forte di un processore che NON ha questi acceleratori. Non mi stupisco del risultato, non lo sto sminuendo, sarebbe stato assurdo il contrario.

Per quello sarei curioso di vedere come va in confronto al mac pro con scheda hardware dedicata.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 15:34   #64
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Ho semplicemente detto che è normale che un computer che ha IN HARDWARE un acceleratore di codifica/decodifica vada più forte di un processore che NON ha questi acceleratori. Non mi stupisco del risultato, non lo sto sminuendo, sarebbe stato assurdo il contrario.

Per quello sarei curioso di vedere come va in confronto al mac pro con scheda hardware dedicata.
Hai detto che non ti sembra così incredibile. Se non è sminuire...
Ma sopratutto perchè confrontarlo con il Mac Pro che è di un'altra categoria?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 15:40   #65
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Hai detto che non ti sembra così incredibile. Se non è sminuire...
Ma sopratutto perchè confrontarlo con il Mac Pro che è di un'altra categoria?
intendo dire che non è "incredibile" il fatto che vada cosi forte (per i motivi spiegati sopra), non che i risultati siano scarsi. I risultati sono ottimi proprio per quello.

Mi piacerebbe confrontarlo con il mac pro perchè sarebbe interessante vedere se va forte come quello in questi task, la cui sola scheda costa 2500 euro mi pare.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 15:51   #66
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
Sono confronti abbastanza inutili per quello che mi riguarda. I confronti vanno fatti per categorie di prodotti, tipologie o fasce di prezzo. La scheda video dedicata , l’afterburer, da sola costa 2300€ messa in un sistema desktop…
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 16:12   #67
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
Sono confronti abbastanza inutili per quello che mi riguarda. I confronti vanno fatti per categorie di prodotti, tipologie o fasce di prezzo. La scheda video dedicata , l’afterburer, da sola costa 2300€ messa in un sistema desktop…
Si la mia è una curiosità, mi aspetto che vada più forte la scheda afterburner. Però sarebbe interessante se le prestazioni del portatile si avvicinassero a quelle della scheda afterburner.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 17:19   #68
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
sulla esportazione di filmati non mi sembra così incredibile, visto che hanno inserito un hardware dedicato. Sarebbe interessante confrontarlo con le prestazioni del mac pro con la scheda harware per video editing opzionale (che ora non ricordo come si chiama).

Alla fine pure un decoder da 30 euro per il digitale terrestre legge video h265 che un i5 di qualche hanno fa non riesce a riprodurre.
Verso la fine del filmato, mentre stanno esportando il video 4K Pro Res 422 con Final Cut Pro, si menziona anche il Mac Pro con scheda Afterburner dedicata all'encoding video: minuto 35:55, il MBP 14" base ( 8 Core CPU, 14 Core GPU ) ha esportato il video in 1:07 minuti; il Mac Pro da 15000 USD con scheda Afterburner da 2000 USD, ha esportato il video in 1:47 minuti.

I MBP hanno un encoder/decoder H265 - Pro Res di serie: uno per i modelli con M1 Pro e 2 per i modelli con M1 Max.

In questo test si evidenzia il vantaggio dell'architettura di memoria UMA verso quella tradizionale.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 27-10-2021 alle 17:28.
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 17:27   #69
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
Prima di andare avanti, sai cosa significa avere un HW dedicato per la codifica/decodifica?
Prima di andare avanti, perchè non leggersi le specifiche dichiarate da Apple per questi du SoC? Perchè non vedersi tutto il video?
Il MBP in prova, nell'esportazione di un filmato Pro Res 4K, ha battuto anche un Mac Pro con scheda Afterburner dedicata finendo la codifica con 40 secondi di vantaggio.
L'M1 Pro offre fino a 200GB/sec di banda memoria ed ha un solo motore completo di codifica/decodifica dedicato; l'M1 Max raddoppia la banda di memoria ed offre ben due motori completi per la codifica/decodifica avanza dei video.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 18:02   #70
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Si la mia è una curiosità, mi aspetto che vada più forte la scheda afterburner. Però sarebbe interessante se le prestazioni del portatile si avvicinassero a quelle della scheda afterburner.
Dai primi test in campo reale non è così scontato
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 18:26   #71
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Verso la fine del filmato, mentre stanno esportando il video 4K Pro Res 422 con Final Cut Pro, si menziona anche il Mac Pro con scheda Afterburner dedicata all'encoding video: minuto 35:55, il MBP 14" base ( 8 Core CPU, 14 Core GPU ) ha esportato il video in 1:07 minuti; il Mac Pro da 15000 USD con scheda Afterburner da 2000 USD, ha esportato il video in 1:47 minuti.

I MBP hanno un encoder/decoder H265 - Pro Res di serie: uno per i modelli con M1 Pro e 2 per i modelli con M1 Max.

In questo test si evidenzia il vantaggio dell'architettura di memoria UMA verso quella tradizionale.
Quindi l’encoder di M1 è meglio della scheda dedicata, interessante.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 21:15   #72
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Quindi l’encoder di M1 è meglio della scheda dedicata, interessante.
Non puoi trarre alcuna conclusione finché non si guardano le esatte specifiche di ogni encoder, che poi, come saprete, quelli hardware (detti anche a funzione fissa) per forza di cose sono generalmente inferiori (come qualità visiva/percepita attorno a medesimo bitrate) a quelli software quando si tratta di implementare tutte le potenzialità di uno standard.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 21:40   #73
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Non puoi trarre alcuna conclusione finché non si guardano le esatte specifiche di ogni encoder, che poi, come saprete, quelli hardware (detti anche a funzione fissa) per forza di cose sono generalmente inferiori (come qualità visiva/percepita attorno a medesimo bitrate) a quelli software quando si tratta di implementare tutte le potenzialità di uno standard.
Visto come è stato sponsorizzato davo per scontato che fosse di buona qualità, ma effettivamente è da verificare.

Se non fosse di buona qualità però mi chiedo a cosa servono queste prove di velocità.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1