Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2021, 23:42   #2541
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
Quote:
Originariamente inviato da Cloudstrifeff7 Guarda i messaggi
Ho portato il core 1 a -10, lasciando gli altri a -15 e ora Cinebench R20 non crasha più. Il problema è che ho perso circa 600 punti. Se prima su tutti i core a -10 e +150mhz totalizzavo 5837 punti, ora faccio 5237 punti. Consigli su come procedere?
Impossibile tu abbia perso tutti quei punti per aver messo un core a -15 anziché a -10. Sicuro che Windows non stesse installando qualche aggiornamento o ci fosse qualcosa in background che occupava risorse?
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 23:52   #2542
Cloudstrifeff7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Impossibile tu abbia perso tutti quei punti per aver messo un core a -15 anziché a -10. Sicuro che Windows non stesse installando qualche aggiornamento o ci fosse qualcosa in background che occupava risorse?
Infatti Windows stava installando un aggiornamento silenziosamente .
Comunque ho riavviato e ora faccio 5885 punti, aspettando e riprovando poi sono arrivato a 5965. A questo punto opero sugli altri core aggiungendo altri -5 e testando con corecycler?

Ultima modifica di Cloudstrifeff7 : 16-09-2021 alle 23:56.
Cloudstrifeff7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2021, 12:52   #2543
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
Quote:
Originariamente inviato da Cloudstrifeff7 Guarda i messaggi
Infatti Windows stava installando un aggiornamento silenziosamente .
Comunque ho riavviato e ora faccio 5885 punti, aspettando e riprovando poi sono arrivato a 5965. A questo punto opero sugli altri core aggiungendo altri -5 e testando con corecycler?
Esatto, procedi con altri -5 sugli altri core. Appena trovi un errore, torni al valore di CO precedente solo sul core che ha evidenziato l’errore e vai avanti in questo modo fino a che non hai verificato tutti i core.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2021, 13:07   #2544
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Io comunque quei punteggi o giu' di li li faccio a default con il 5800x
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2021, 16:14   #2545
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da Cloudstrifeff7 Guarda i messaggi
Ho portato il core 1 a -10, lasciando gli altri a -15 e ora Cinebench R20 non crasha più. Il problema è che ho perso circa 600 punti. Se prima su tutti i core a -10 e +150mhz totalizzavo 5837 punti, ora faccio 5237 punti. Consigli su come procedere?
se vuoi un risultato più reale possibile devi disconnetere internet chiudere tutti i servizi non essenziali, dopo aver aperto cinebench , su Gestione attività vai su dettagli tasto destro su cine e imposti la priorità su alta lo chiudi e fai il cinebench
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2021, 22:41   #2546
Cloudstrifeff7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
Io comunque quei punteggi o giu' di li li faccio a default con il 5800x
Ho un MSI B450 Tomahawk Max, non so se possa incidere sulle prestazioni sinceramente. Ma credo dipenda anche dalle RAM, io le ho a 3200 tu a 3600 e hai una x570 come mobo. In più aggiungo che raggiungo gli 82 gradi durante cinebench r20 e sto usando AIO Arctic Freezer II 280m.

Ultima modifica di Cloudstrifeff7 : 17-09-2021 alle 22:46.
Cloudstrifeff7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 14:13   #2547
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
Quote:
Originariamente inviato da Cloudstrifeff7 Guarda i messaggi
Ho un MSI B450 Tomahawk Max, non so se possa incidere sulle prestazioni sinceramente. Ma credo dipenda anche dalle RAM, io le ho a 3200 tu a 3600 e hai una x570 come mobo. In più aggiungo che raggiungo gli 82 gradi durante cinebench r20 e sto usando AIO Arctic Freezer II 280m.
le ram pesano poco su cinebench, ma 50-60 punti possono darli. Aggiungi qualche altro punto che può derivare da programmi in background e sei 5900 punti circa che fa un 5800x a default. Io faccio circa 6050 punti con il pc in firma e CO a -20,-25.

P.S.: ho iniziato a scrivere la sezione relativa al PBO2 + CO: spero di riuscire a finirla in tempi brevi perchè da scrivere ce ne sarebbe.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 21:00   #2548
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
Ho completato la guida all'overclock con PBO2 + Curve Optimizer:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...45&postcount=3

Potete verificarla e darmi riscontro?

Inoltre avrei bisogno di 2 possessori di 5900x e 5950x che mi possano confermare i valori di PPT, TDC ed EDC impostati di fabbrica.

Grazie
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 20:10   #2549
paobenti75
Senior Member
 
L'Avatar di paobenti75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3314
Spit ho letto la tua recensione.
Ricapitolando impostando il curve si fa undervolt quando non serve e normale boost pbo al max? ho capito bene? o anche in pieno boos c'e' undervolt?
paobenti75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 11:39   #2550
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
Quote:
Originariamente inviato da paobenti75 Guarda i messaggi
Spit ho letto la tua recensione.
Ricapitolando impostando il curve si fa undervolt quando non serve e normale boost pbo al max? ho capito bene? o anche in pieno boos c'e' undervolt?
Anche in pieno boost c'è undervolt. In pratica su ogni core viene applicato un undervolt (più marcato in caso di carico leggero, inferiore su carico pesante) che consente di ridurre la potenza assorbita e quindi aumenta il margine di potenza a disposizione del core per aumentare maggiormente le frequenze prima di raggiungere i limiti di potenza settati nel bios.
Spero di essermi spiegato, semmai chiedi pure.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 17:05   #2551
Avz
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 3
Dal punto di vista pratico, l'undervolt provoca uno slittamento della mappatura frequenza/tensione.

A parità di frequenza, abbassa la tensione necessaria.

Però, siccome il precision boost massimizza sempre le prestazioni, dopo l'undervolt, invece di tenere la tensione più bassa, terrà una frequenza più alta a parità di tensione (o quasi, in realtà ragiona in termini differenti, ma il risulato è quello).

Cioè se prima arrivando a 1,32v il processore in un test teneva 4,6Ghz, dopo l'undervolt, arrivando sempre a 1,32v potrebbe tenere 1,650Ghz.

Per vedere calare le tensioni bisogna applicare un limite di potenza più stringente.



Comunque complimenti per la guida, avrei una domanda riguardo core cycler.
Io ho sempre usato OCCT per testare il curve optimizer, si possono impostare anche un numero limitato di core attivi per volta e farli girare a turno intervalli di tempo a piacere oltre che regolare il tipo di carico (lo saprete già).
C'è qualcosa di particolare e migliore in core cycler o si equivale con OCCT ?
Avz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 14:25   #2552
paobenti75
Senior Member
 
L'Avatar di paobenti75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3314
Con i curve optimizer faccio il test di 3 ore sul 5600x e sono circa 6 iterazioni complete.
tutto a default ho Terminato la fase di huge cosi
10/20/20/20/15/25
passo alla prossima moderate
paobenti75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 23:55   #2553
Andrea_23
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da Avz Guarda i messaggi

C'è qualcosa di particolare e migliore in core cycler o si equivale con OCCT ?
Come flessibilità core cycler secondo me è imbattibile in ciò che fa, ossia pilotare lo stress test, quale che sia.

E poi è gratis :'D.
Occt si ferma dopo un' ora nell'edizione gratuita, per cui te ne fai poco o nulla nei test finali.

Ad ogni modo:
- secondo l'autore di CC, occt usa i sorgenti di prime95 modificati ad hoc
- sempre l'autore di cui sopra, ha provato ad integrare occt in CC, ma non sembra possibile, in quanto non è controllabile da command line.
- a mio modesto avviso, come accennavo più sopra, il vero e unico spauracchio per Ryzen è ycruncher.
Andrea_23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 12:19   #2554
paobenti75
Senior Member
 
L'Avatar di paobenti75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3314
Quote:
Originariamente inviato da paobenti75 Guarda i messaggi
Con i curve optimizer faccio il test di 3 ore sul 5600x e sono circa 6 iterazioni complete.
tutto a default ho Terminato la fase di huge cosi
10/20/20/20/15/25
passo alla prossima moderate
passata anche la moderate senza errori.

Iniziata la Heavy
paobenti75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 18:52   #2555
lorythelegend
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 116
Ciao ragazzi ho letto la guida, complimenti all'autore.
Il mio sistema e`un 5600x, Asus B550-F Gaming (wifi), 32 GB di Ram 3600MHz C18.
Quello che vorrei fare e`calare il vcore stock che in auto raggiunge anche 1.425 V in alcune situazioni (non sotto stress). Mi infastidisce avere vcore cosi alti.
Allora mi sono avventurato ad usare il curve optimizer, pbo ecc.
Avendo impostato:
PBO: motherboard
+200Mhz
Scalar: Auto
Curve optimizer: -15 (all core)

Ottengo ancora in alcune situazioni (non sotto stress) vcore di 1.4V ecc
Mi chiedo: ma non e`che per avere un vcore decente devo anche abbassarlo in manuale e poi farci il curve optimizer di sopra?
lorythelegend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 19:41   #2556
paobenti75
Senior Member
 
L'Avatar di paobenti75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3314
Quote:
Originariamente inviato da lorythelegend Guarda i messaggi
Ciao ragazzi ho letto la guida, complimenti all'autore.
Il mio sistema e`un 5600x, Asus B550-F Gaming (wifi), 32 GB di Ram 3600MHz C18.
Quello che vorrei fare e`calare il vcore stock che in auto raggiunge anche 1.425 V in alcune situazioni (non sotto stress). Mi infastidisce avere vcore cosi alti.
Allora mi sono avventurato ad usare il curve optimizer, pbo ecc.
Avendo impostato:
PBO: motherboard
+200Mhz
Scalar: Auto
Curve optimizer: -15 (all core)

Ottengo ancora in alcune situazioni (non sotto stress) vcore di 1.4V ecc
Mi chiedo: ma non e`che per avere un vcore decente devo anche abbassarlo in manuale e poi farci il curve optimizer di sopra?
se chiedi +200 forse -15 su tutti i core saranno impossibili se li testi col programma dei core vedrai un sacco di errori.
A mia esperienza per calare volt e calore devi lasciare a dafault (togli +200 metti 0) e parti allcore -25 poi ma man che col test ti da errore scendi di 5 solo sul core che da errore. Quando avrai trovato le giuste correzioni-curva..
magari ti va a 4650 ma su tutti i core mentre se boosti +200 vai anche a 4800 monocore però scaldando. Dipende a cosa punti. io ho scelto boost multicore e meno calore. Ditemi se sto dicendo cazzate o no.

PS +200 potresti aver bisogno su qualche core di curva positiva tra l'altro
paobenti75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 20:48   #2557
lorythelegend
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da paobenti75 Guarda i messaggi
se chiedi +200 forse -15 su tutti i core saranno impossibili se li testi col programma dei core vedrai un sacco di errori.
A mia esperienza per calare volt e calore devi lasciare a dafault (togli +200 metti 0) e parti allcore -25 poi ma man che col test ti da errore scendi di 5 solo sul core che da errore. Quando avrai trovato le giuste correzioni-curva..
magari ti va a 4650 ma su tutti i core mentre se boosti +200 vai anche a 4800 monocore però scaldando. Dipende a cosa punti. io ho scelto boost multicore e meno calore. Ditemi se sto dicendo cazzate o no.

PS +200 potresti aver bisogno su qualche core di curva positiva tra l'altro
Onestamente ho solo provato cinebench. Si comunque a me quello che interessa e`calare il vcore. Poi ho provato +200 e ccinebench non da errori (cpu e`un golden sample). Ma comunque posso anche togliere il +200. Quello che io non capisco e`la tensione in auto che arriva a valori estremi (per poco) e io vorrei evitare questa cosa. ma non ho ancora capito se il curve optimizer e`la scelta giusta...
lorythelegend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 12:03   #2558
paobenti75
Senior Member
 
L'Avatar di paobenti75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3314
Quote:
Originariamente inviato da paobenti75 Guarda i messaggi
passata anche la moderate senza errori.

Iniziata la Heavy

Heavy superata.
Ora occt questo e’ il risultato. E’ buono secondo voi?
paobenti75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 18:02   #2559
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
Quote:
Originariamente inviato da josh Guarda i messaggi
Raga, mi spiegate una cosa sull'OC che pensavo di aver capito invece sono confuso: qual è il voltaggio della CPU reale su HWinfo64?


prima immagine con OC e sotto sforzo, la seconda a def, terza immagine in OC con una Asus che non ho più

è CPU SVI2 TFN o VID? o faccio riferimento al VCore del sensore della MB (in blu)
non ho capito quando il VID si discosta dal Vcore e perché.
Grazie.
La VID rappresenta la tensione di riferimento che il BIOS impone alla scheda madre, il Vcore è la tensione che la mobo cerca di applicare alla cpu e la CPU SVI2 TFN è la tensione che arriva realmente alla cpu. O almeno questo è quello che ricordo, ultimente sono un po' arrugginito...

Quote:
Originariamente inviato da paobenti75 Guarda i messaggi
Heavy superata.
Ora occt questo e’ il risultato. E’ buono secondo voi?
Bene, ottimo risultato!
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2021, 16:45   #2560
Andrea_23
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 249
Confermo, SVI2 sono i valori misurati direttamente dalla cpu se non ricordo male, ma a parte questo dettaglio sono certamente i più aderenti alla realtà.


Rif. https://www.hwinfo.com/forum/threads/cpu-core-voltage-svi2-tfn-or-core-x-vid-or-what.6199/post-23716
Andrea_23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v