Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2021, 17:18   #18181
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3226
Io credo che il distinguo tra hi-fi e workstation per fare / elaborare musica vada mantenuto, indubbiamente in campo hi-fi se escludiamo i prodotti "fatti in Cina con un marchio cinese" il budget si gonfia di parecchio.

@Taiko io credo che i prodotti a marchio cinese siano una evoluzione del mercato nel senso della trasparenza, oggi nessuno comprando un Tv Hisense un telefonino (o Pc o tablet) Huawei pensa di prendere un prodotto di serie B e men che mai che l'operaio che lavora per Huawei sia sfruttato di più dell' operaio che lavora per i sub-fornitori Apple (*). E' ovvio anzi che sulle spalle dei lavoratori cinesi impiegati nelle fabbriche fantasma che lavorano per i grandi marchi grava sia la proprietà cinese che la multinazionale che ha commissionato il lavoro.
Detto per inciso marchi come Denon / Marantz ora producono in Viet Nam perché la Cina è "troppo cara" per i loro standard.



(*) non la cito a caso, il loro fornitore qualche anno fa meritò l'appellativo di "fabbrica dei suicidi" per le condizioni estreme in cui si trovavano i lavoratori
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 22-10-2021 alle 17:20.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 17:45   #18182
Taiko
Senior Member
 
L'Avatar di Taiko
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Io credo che il distinguo tra hi-fi e workstation per fare / elaborare musica vada mantenuto, indubbiamente in campo hi-fi se escludiamo i prodotti "fatti in Cina con un marchio cinese" il budget si gonfia di parecchio.

@Taiko io credo che i prodotti a marchio cinese siano una evoluzione del mercato nel senso della trasparenza, oggi nessuno comprando un Tv Hisense un telefonino (o Pc o tablet) Huawei pensa di prendere un prodotto di serie B e men che mai che l'operaio che lavora per Huawei sia sfruttato di più dell' operaio che lavora per i sub-fornitori Apple (*). E' ovvio anzi che sulle spalle dei lavoratori cinesi impiegati nelle fabbriche fantasma che lavorano per i grandi marchi grava sia la proprietà cinese che la multinazionale che ha commissionato il lavoro.
Detto per inciso marchi come Denon / Marantz ora producono in Viet Nam perché la Cina è "troppo cara" per i loro standard.



(*) non la cito a caso, il loro fornitore qualche anno fa meritò l'appellativo di "fabbrica dei suicidi" per le condizioni estreme in cui si trovavano i lavoratori
Queste dinamiche le conosco, ma preferisco far "sopravvivere" la multinazionale occidentale di turno che purtroppo producono in quei paesi. Sottolineo che non cerco una workstation ma un buon sistema per ascoltare musica su pc evitando di prendere un hifi dedicato come il Denon m41dab che ho addocchiato e i relativi altoparlanti.

Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Sempre personalmente parlando, preferisco le schede audio usate in ambito semipro
per buon supporto driver ed elettonica adatta a diversi tipi di cuffie, tra marchi
come Focusrite (Solo, 2i2), Audient (Evo 4, ID4 mkII), Rode (AI-1) e se si va al risparmio,
Behringer (UMC202HD)
L'utilizzo con le cuffie non mi interessa, punto al collegamento con gli altoparlanti.
__________________
My Pc: CPU: Amd Ryzen 5 5600X Dissipatore: Scythe Mugen 5 PCGH Mainboard:MSI MAG B550M Bazooka RAM: Crucial BL2K8G36C16U4R memoria 16 GB DDR4 3600 MHz Hard Disk: WD AZ500AZRX 3 SSD Crucial MX500 500 Gb Scheda Video: XFX RX480 GTR Alimentatore: Riotoro Enigma G2 650W Sistema Operativo: Windows 10 Pro 64 bit Case: Cooler master N300 Monitor: Viewsonic XG2402

Ultima modifica di Taiko : 22-10-2021 alle 17:48.
Taiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 19:03   #18183
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3226
Un prodotto che si avvicina al tuo budget sono le Klipsch R51-PM, casse attive con ingresso (tra gli altri) USB, reperibili intorno ai 450 euro.

Hanno l' uscita subwoofer e quanto meno in un secondo memento si dovrebbe pianificare di aggiungerne uno (+$$$).

Dimensioni (arrotondate) 31cm alte, 18cm larghe, 23cm profende. A mio avviso andrebbero ascoltate ad 1,5-2mt o più di distanza.

https://d2um2qdswy1tb0.cloudfront.ne...Manual-v04.pdf

Se interessato raccomando di cercare recensioni online e decidere in base a quelle, personalmente non ho titolo per "raccomandarle", al massimo posso dire che un prodotto del genere mi intriga molto.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 19:12   #18184
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3880
se escludi a priori gli ampli topping/fosi audio/nobsound di turno, e se hai il vincolo delle dimensioni (che non ho ancora capito se c'è lo spazio per un ampli non classe d), restando nei 350€ ci sono solo casse attive che però in ambito hifi come dice deluso sono tendenzialmente più grandi di quanto dovrebbero essere per una scrivania.

Se le dimensioni dell'ampli non fossero un problema qualcosa si può fare con 350€.
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 19:46   #18185
Taiko
Senior Member
 
L'Avatar di Taiko
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
se escludi a priori gli ampli topping/fosi audio/nobsound di turno, e se hai il vincolo delle dimensioni (che non ho ancora capito se c'è lo spazio per un ampli non classe d), restando nei 350€ ci sono solo casse attive che però in ambito hifi come dice deluso sono tendenzialmente più grandi di quanto dovrebbero essere per una scrivania.

Se le dimensioni dell'ampli non fossero un problema qualcosa si può fare con 350€.
dipende quanto grande questo ampli... Oppure mi potresti consigliare un set per pc con casse piccole da studio e una configurazione con casse/ampli grandi..
__________________
My Pc: CPU: Amd Ryzen 5 5600X Dissipatore: Scythe Mugen 5 PCGH Mainboard:MSI MAG B550M Bazooka RAM: Crucial BL2K8G36C16U4R memoria 16 GB DDR4 3600 MHz Hard Disk: WD AZ500AZRX 3 SSD Crucial MX500 500 Gb Scheda Video: XFX RX480 GTR Alimentatore: Riotoro Enigma G2 650W Sistema Operativo: Windows 10 Pro 64 bit Case: Cooler master N300 Monitor: Viewsonic XG2402
Taiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 20:00   #18186
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Quote:
Originariamente inviato da Taiko Guarda i messaggi
L'utilizzo con le cuffie non mi interessa, punto al collegamento con gli altoparlanti.
Questo era chiaro diversi post fa e non mi pare di aver
indicato prodotti senza uscita casse.
Puoi controllare casomai quanto si fa pagare nel mercato pseudo hi-fi,
un dac che fornisca come features uscite bilanciate per le casse.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 22-10-2021 alle 20:49.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 21:12   #18187
Taiko
Senior Member
 
L'Avatar di Taiko
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Questo era chiaro diversi post fa e non mi pare di aver
indicato prodotti senza uscita casse.
Puoi controllare casomai quanto si fa pagare nel mercato pseudo hi-fi,
un dac che fornisca come features uscite bilanciate per le casse.
avevi menzionato le cuffie e pensavo che i prodotti consigliati fossero indicati per quell'uso... Per quanto riguarda il "pseudo hi-fi" non me ne intendo di bilanciamento. Io puntavo come ho scritto prima il Denon rcd-m41dab + casse denon sc-m41...
__________________
My Pc: CPU: Amd Ryzen 5 5600X Dissipatore: Scythe Mugen 5 PCGH Mainboard:MSI MAG B550M Bazooka RAM: Crucial BL2K8G36C16U4R memoria 16 GB DDR4 3600 MHz Hard Disk: WD AZ500AZRX 3 SSD Crucial MX500 500 Gb Scheda Video: XFX RX480 GTR Alimentatore: Riotoro Enigma G2 650W Sistema Operativo: Windows 10 Pro 64 bit Case: Cooler master N300 Monitor: Viewsonic XG2402
Taiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 22:02   #18188
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
ti posto una possibilità di impianto che ritengo più adatto alla connessione
con un pc rispetto al mini hi-fi denon (di cui ti ricordo che non ho sentito il suono, quindi non posso dire se buono o cesso)
e spero che a questo punto qualcuno faccia altrettanto con la versione Hi-Fi così da chiudere i 1200 post

Scheda Audient Evo 4, con dei buoni convertitori AKM,
piccola, con un pomellone volume in cima,
un uscita casse sul retro e connessisone/alimentazione usb-c compatibile anche usb-A
(Audient è UK - creavano console e preamplificatori per gli studi londinesi,
chiaramente la scheda ha pezzi china)
119 euro

Prendi le Eris 4.5 BT, 16 cm di larghezza,
che si connettono con i cavi bilanciati alla scheda,
così se anche li metti dietro alla scrivania vicino ad altri cablaggi, non raccatti
interferenze a manetta
ci puoi connettere anche lo smarthpone in Bluetooth
e hanno delle regolazioni sul retro con cui puoi "smanacciare" l'equalizzaizone, se ne senti l'esigenza.
218 euro
esistono anche senza BT a circa 30 euro in meno.

Con 337/338 euro hai un sistema che da il meglio di se tra i 40cm e i due metri,
che funziona agganciato al desktop, ma che puoi spostare su un portatile,
che accetta bluetooth in ingresso anche col pc spento
e ti avanzano i soldi per un paio di cavi jack bilanciati.

Plus
si possono "eventualmente" usare anche cuffie più impegnative di quelle per i telefonini, senza rimorsi
e caso mai dovessi fare una call/giocare usando un microfono, puoi scegliere
quello da 15 euro o quello a condensatore da 500 senza problemi.
Ti interfacci anche con linux.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 22-10-2021 alle 22:31.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2021, 04:37   #18189
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3226
Resta il fatto che l'idea di una cassa "monitor" è che serva ad analizzare la composizione di un suono e che il suono dettagliato / analitico è da molti ritenuto "stancante" quindi le casse Hi-Fi (o comunque di impiego generale) possono essere simili a monitor ma anche no.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2021, 10:11   #18190
Graphite600T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 608
Ragazzi ho messo in vendita il loxjie A30 a 130€ secondo vuoi è buono? l'ampli è perfetto completo di tutto e nuovo (usato 8 ore). Anche se so che poi me ne pento
__________________
Case: Meshify 2 Mobo: X570 Aorus Elite Cpu: Ryzen 9 5900X RAM: G.Skill Trident Z 3733 mhz CL16 Coupled FCLK 1866Mhz Gpu: RTX 3080 Gaming Pro @ 2050mhz SSD: Samsung 970 EVO Plus 2TB + Sabrent Rocket Q 1TB PSU: Corsair AX850 Dissipatore: ArcticFreezer II 420
Trattative: Troppe per nominarle tutte ma tutte senza problemi
Graphite600T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2021, 11:26   #18191
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3226
In questa fascia da differenza tra un "affare" per chi compra ed un "affare" per chi vende è di una manciata di euro, non dimentichiamo poi la spesa di spedizione...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2021, 18:49   #18192
Graphite600T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
In questa fascia da differenza tra un "affare" per chi compra ed un "affare" per chi vende è di una manciata di euro, non dimentichiamo poi la spesa di spedizione...
la spedizione la si offre sempre figurati. Io la vedo così almeno. Poi il problema non è la 20€ in più o in meno.

Qualcuno ha provato le kef 50 per caso?
__________________
Case: Meshify 2 Mobo: X570 Aorus Elite Cpu: Ryzen 9 5900X RAM: G.Skill Trident Z 3733 mhz CL16 Coupled FCLK 1866Mhz Gpu: RTX 3080 Gaming Pro @ 2050mhz SSD: Samsung 970 EVO Plus 2TB + Sabrent Rocket Q 1TB PSU: Corsair AX850 Dissipatore: ArcticFreezer II 420
Trattative: Troppe per nominarle tutte ma tutte senza problemi
Graphite600T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2021, 20:59   #18193
Taiko
Senior Member
 
L'Avatar di Taiko
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
ti posto una possibilità di impianto che ritengo più adatto alla connessione
con un pc rispetto al mini hi-fi denon (di cui ti ricordo che non ho sentito il suono, quindi non posso dire se buono o cesso)
e spero che a questo punto qualcuno faccia altrettanto con la versione Hi-Fi così da chiudere i 1200 post

Scheda Audient Evo 4, con dei buoni convertitori AKM,
piccola, con un pomellone volume in cima,
un uscita casse sul retro e connessisone/alimentazione usb-c compatibile anche usb-A
(Audient è UK - creavano console e preamplificatori per gli studi londinesi,
chiaramente la scheda ha pezzi china)
119 euro

Prendi le Eris 4.5 BT, 16 cm di larghezza,
che si connettono con i cavi bilanciati alla scheda,
così se anche li metti dietro alla scrivania vicino ad altri cablaggi, non raccatti
interferenze a manetta
ci puoi connettere anche lo smarthpone in Bluetooth
e hanno delle regolazioni sul retro con cui puoi "smanacciare" l'equalizzaizone, se ne senti l'esigenza.
218 euro
esistono anche senza BT a circa 30 euro in meno.

Con 337/338 euro hai un sistema che da il meglio di se tra i 40cm e i due metri,
che funziona agganciato al desktop, ma che puoi spostare su un portatile,
che accetta bluetooth in ingresso anche col pc spento
e ti avanzano i soldi per un paio di cavi jack bilanciati.

Plus
si possono "eventualmente" usare anche cuffie più impegnative di quelle per i telefonini, senza rimorsi
e caso mai dovessi fare una call/giocare usando un microfono, puoi scegliere
quello da 15 euro o quello a condensatore da 500 senza problemi.
Ti interfacci anche con linux.
invece con un budget di 500€ un impainto hifi slegato dal pc cosa consiglieresti (sempore per ascolto musica)?
__________________
My Pc: CPU: Amd Ryzen 5 5600X Dissipatore: Scythe Mugen 5 PCGH Mainboard:MSI MAG B550M Bazooka RAM: Crucial BL2K8G36C16U4R memoria 16 GB DDR4 3600 MHz Hard Disk: WD AZ500AZRX 3 SSD Crucial MX500 500 Gb Scheda Video: XFX RX480 GTR Alimentatore: Riotoro Enigma G2 650W Sistema Operativo: Windows 10 Pro 64 bit Case: Cooler master N300 Monitor: Viewsonic XG2402
Taiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2021, 11:59   #18194
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Volendo rimanere semplici e poco Chinese like
si può guardare alle Tangent X5 bt
Sono casse Danesi autosufficienti con tutto,
un dac interno che gli permette una connessione ottica ai tv, lettori cd... , Aptx Bluetooth con cui puoi fare streaming audio decente, da diversi oggetti
(smartphone, alexa, etc) e anche connetterti in RCA analogico magari da un giradischi.
Sono attive e dotate di un telecomando, quindi le piazzi e hai finito.

Le AudioEngine A5+ sempre con bt ( le Classic ne sono sprovviste e ti serve un dac esterno), sono un alternativa senza entrata ottica, ma visto che gli apparecchi con bt sono parecchi te la cavi e le entrate analogiche ci sono comunque.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 24-10-2021 alle 12:49.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2021, 14:59   #18195
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3226
Belle le Tangent, manca tuttavia l'ingresso USB presente invece sulle Klipsch R-51PM citate qualche post più indietro, quanto alle misure per un eventuale posizionamento sul tavolo:

K.: 17,78 x 33,8 x 23,16 cm
T.: 16,6 x 34,5 x 20,5 cm

se il PC ha uscita ottica bene le Tangent, purtroppo i 3cm di profondità in più non giovano alle K. se poste ai lati del PC.
(io ho casse passive profonde 16).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 24-10-2021 alle 15:01.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2021, 16:02   #18196
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Yamaha nell'attivo fa solo Monitor Studio? Non ne conosco molto la gamma.
Tieni presente che se un utente con queste necessità:

compra delle monitor studio, o non si è informato o è stato consigliato male.
Nel caso in questione ci vogliono casse belline, ma semplici e plugin.
Non solo, almeno una volta avevano anche altro.

In realtà dipende. Dipende dal budget, dipende da cosa uno ha in casa, dipende che musica ascolta su youtube o se avrà intenzione di farci qualcos'altro in futuro.

Quote:
Originariamente inviato da Taiko Guarda i messaggi
sono ignorante in materia, quindi per i pc bisogna prendere delle casse da studio da 3.5/5"? Invece le Q-Acoustic sarebbe meglio usarle per un'impianto hifi? Le q-acoustic a che distanza esprimono il meglio? Usarle sul pc oltre a dover prendere un'amplificatore, come affermava un'altro utente precedentemente sono sovradimensionate per la distanza solitamente che si ha dal pc (sottolineo che ho una scrivania che mi permette di esere lontano dal pc di 70 cm dalle casse che ho attualmente)? COsa consiglaite come alternativa al logitech per pc senza amplificatore evitando le edifier (odio i marchi cinesi)?
Non avevo fatto caso a questo.
Dove sarebbe il problema? In campo audio un impianto sovradimensionato non ha alcuna controindicazione, anzi, vuol dire meno distorsione, più consistenza nel tempo (senza che la risposta in frequenza cambi dopo 2 minuti di ascolto), meno turbolenze dei condotti ecc...
Il dubbio può venire con diffusori con tanti altoparlanti, dato che le onde sonore dei vari trasduttori arriverebbero con tempi diversi, quindi sfasate tra di loro e con livelli diversi, ma per un due vie compatto non ci dovrebbe essere alcun problema.


Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Resta il fatto che l'idea di una cassa "monitor" è che serva ad analizzare la composizione di un suono e che il suono dettagliato / analitico è da molti ritenuto "stancante" quindi le casse Hi-Fi (o comunque di impiego generale) possono essere simili a monitor ma anche no.
Con le porcherie di missaggi ultra compressi sì, possono essere stancanti, dato che la musica è "pensata" per essere riprodotta da disastri con delle montagne russe come risposta in frequenza. Logicamente si può "sistemare" tutto con l'equalizzazione. Non è esattamente plug and play ma si può fare.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2021, 17:53   #18197
Taiko
Senior Member
 
L'Avatar di Taiko
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Non solo, almeno una volta avevano anche altro.

In realtà dipende. Dipende dal budget, dipende da cosa uno ha in casa, dipende che musica ascolta su youtube o se avrà intenzione di farci qualcos'altro in futuro.

Non avevo fatto caso a questo.
Dove sarebbe il problema? In campo audio un impianto sovradimensionato non ha alcuna controindicazione, anzi, vuol dire meno distorsione, più consistenza nel tempo (senza che la risposta in frequenza cambi dopo 2 minuti di ascolto), meno turbolenze dei condotti ecc...
Il dubbio può venire con diffusori con tanti altoparlanti, dato che le onde sonore dei vari trasduttori arriverebbero con tempi diversi, quindi sfasate tra di loro e con livelli diversi, ma per un due vie compatto non ci dovrebbe essere alcun problema.


Con le porcherie di missaggi ultra compressi sì, possono essere stancanti, dato che la musica è "pensata" per essere riprodotta da disastri con delle montagne russe come risposta in frequenza. Logicamente si può "sistemare" tutto con l'equalizzazione. Non è esattamente plug and play ma si può fare.
hai altri consigli da darmi? Io devo solo usarel per ascoltare musica cd/mp3/spotify e sentire l'audio dei video youtube. A volte streaming di serie tv...
__________________
My Pc: CPU: Amd Ryzen 5 5600X Dissipatore: Scythe Mugen 5 PCGH Mainboard:MSI MAG B550M Bazooka RAM: Crucial BL2K8G36C16U4R memoria 16 GB DDR4 3600 MHz Hard Disk: WD AZ500AZRX 3 SSD Crucial MX500 500 Gb Scheda Video: XFX RX480 GTR Alimentatore: Riotoro Enigma G2 650W Sistema Operativo: Windows 10 Pro 64 bit Case: Cooler master N300 Monitor: Viewsonic XG2402
Taiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2021, 17:54   #18198
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Taiko Guarda i messaggi
hai altri consigli da darmi? Io devo solo usarel per ascoltare musica cd/mp3/spotify e sentire l'audio dei video youtube. A volte streaming di serie tv...
Non ho seguito tutta la discussione ma per caso le casse citate le hai già?
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2021, 18:32   #18199
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3226
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
... Con le porcherie di missaggi ultra compressi sì, possono essere stancanti, dato che la musica è "pensata" per essere riprodotta da disastri con delle montagne russe come risposta in frequenza. Logicamente si può "sistemare" tutto con l'equalizzazione. ...
Ho la sensazione che sovrapponi tematiche diverse: la compressione attiene la dinamica, la compressione può avvenire anche a posteriori, su album incisi ormai da anni, non necessariamente quindi in fase di mixaggio, la equalizzazione riguarda la curva di risposta in frequenza.

Un suono molto analitico (come le casse che ho sul tavolo del resto) non riguarda solo i difetti, quando parlo di riproduzione "stancante" non mi riferisco ad incisioni scadenti ma a qualsiasi incisione, anche di ottima qualità.

Detto per inciso non sono un fan delle incisioni con una elevata dinamica, come tutti coloro che amano la discrezione ascolto a bsso volume ed una eccessiva dinamica mi costringe ad un continuo aggiustamento della relativa manopola.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2021, 19:16   #18200
Taiko
Senior Member
 
L'Avatar di Taiko
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Non ho seguito tutta la discussione ma per caso le casse citate le hai già?
no ho niente di quello citato, sto usando un vecchissimo 4.1 della philips da 50€ del 2006...
__________________
My Pc: CPU: Amd Ryzen 5 5600X Dissipatore: Scythe Mugen 5 PCGH Mainboard:MSI MAG B550M Bazooka RAM: Crucial BL2K8G36C16U4R memoria 16 GB DDR4 3600 MHz Hard Disk: WD AZ500AZRX 3 SSD Crucial MX500 500 Gb Scheda Video: XFX RX480 GTR Alimentatore: Riotoro Enigma G2 650W Sistema Operativo: Windows 10 Pro 64 bit Case: Cooler master N300 Monitor: Viewsonic XG2402
Taiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
La missione cinese Apophis Recon Swarm (...
Offerta Starlink kit Standard: l'hardwar...
3I/ATLAS è la cometa interstellar...
Kojima Productions e Romero Games sarebb...
Da spazzatura a lingotto: la rivoluzione...
Dacia è ancora il brand più...
Niente dazi per Polestar 7: sarà ...
AMD Radeon RX 9070 XT, con l'ultimo aggi...
La consegna di farmaci urgenti via drone...
FLUX.1 Kontext: il nuovo modello di gene...
L'Europa e il mondo avvampano sotto il c...
Virgin, il CD trasparente di Lorde &egra...
Molestie sessuali e violenza psicologica...
Attenzione utenti Nikon! Non fate gli ag...
La Hyundai Inster non si scarica mai, ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v