Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2021, 11:20   #1
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
Nuova MB, quale socket future proof ?

Ciao, mi accingo ad aggiornare la mia workstation che per quanto vada come una scheggia sta iniziando ad essere vetusta e non rispetta i requisiti per Win11
Adesso ho un i7 3930k su Rampage IV Extreme, 32GB corsair Platinum e RTX2080.
Vorrei tenere la GPU e cambiare il resto magari puntando su qualcosa di duraturo a livello di socket per futuri upgrade.

Che mobo e cpu mi consigliate ? il budget c'è.

Ultima modifica di kaksa : 16-10-2021 alle 11:46.
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 14:12   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Ciao
Dipende da che genere di workstation vuoi creare
E se vuoi montare una cpu da piu di 16core o meno
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 14:24   #3
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
ero orientato sul Core i9-10900K su ASUS ProArt Z490-CREATOR 10G ma solo perché ho sempre avuto Intel.
non mi dispiacerebbe provare i nuovi AMD di pari fascia
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 17:29   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
ok se te la "cavi" con meno di 16core
si andrei su socket am4, i ryzen 5000 sono processori migliori rispetto agli intel serie10 o 11 in fascia media e alta
x cui andrei su una scheda madre x570, vedi asus x570 tuf gaming (ce la versione normale o quella wifi, cambia solo per il wireless)
come ram direi 32gb, dipende cmq sempre dai lavori che andrai a svolgerei
ah se nn hai fretta intel proporrà entro fine anno un nuovo socket, con le cpu serie12, e amd farà uscire entro il primo trimestre del prox anno le cpu ryzen rinnovate con 3d v-cache (si monteranno sulle schede madri attualmente in circolazione)

Ultima modifica di celsius100 : 16-10-2021 alle 17:31.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 18:56   #5
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
grazie! se ho capito bene X570 è il nome del chipset per processori amd, giusto ?
esiste una mobo top con tre slot per montare 3 schede video?
inoltre, cosa molto importante che abbia un ottimo chip per la parte audio
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 21:21   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Che schede video useresti?
Si indica il modello di chipset
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 21:39   #7
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Che schede video useresti?
Si indica il modello di chipset
Userei delle rtx per il render con redshift
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 22:43   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Se parliamo di lavoro professionale salirei di livello
Ad esempio https://www.gigabyte.com/Motherboard...E-rev-10/sp#sp
L'unico problema sono i costi che triplicano
Pero avresti effettivamente spazio x 3 schede video, se nn 4, 2 linee pcie x16 e 2 linee pcie x8 (supporto al pcie 4.0)
Puoi installare tantissima ram e di base la cpu piu piccola e un 24core
All'agenzia spaziale europea usano workstation meno potenti di queste
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 23:08   #9
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Se parliamo di lavoro professionale salirei di livello
Ad esempio https://www.gigabyte.com/Motherboard...E-rev-10/sp#sp
L'unico problema sono i costi che triplicano
Pero avresti effettivamente spazio x 3 schede video, se nn 4, 2 linee pcie x16 e 2 linee pcie x8 (supporto al pcie 4.0)
Puoi installare tantissima ram e di base la cpu piu piccola e un 24core
All'agenzia spaziale europea usano workstation meno potenti di queste
questa mi sa che è troppo, non mi occorre una cpu cpu cosi potente, mi sembra di capire che senza threadripper non potrei usare 3 GPU, pero porei optare per due GPU migliori tipo le 3080.

cosa ne pensi di questa :
https://www.gigabyte.com/Motherboard...RO-G-rev-1x#kf
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2021, 10:55   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
si va bene ma e fin troppo cara, con 100 euro in meno prendi qualcosa di analogo tipo asus x570 pro
cosi investi la differenza x prendere un ryzen 5900x e almeno 32gb di ram (la ram la scegliamo una volta decisa la scheda madre in base alla propria lista qvl)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2021, 13:10   #11
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si va bene ma e fin troppo cara, con 100 euro in meno prendi qualcosa di analogo tipo asus x570 pro
cosi investi la differenza x prendere un ryzen 5900x e almeno 32gb di ram (la ram la scegliamo una volta decisa la scheda madre in base alla propria lista qvl)
la gygabyte X570S AERO G costa 55 euro in più e ha più fetaures,tipo la ethernet a 2,5gb, preferirei quest 'ultima, peccato che non esiste il modello senza il wifi.

Come ram cosa mi consigli considerando che non overclocco
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2021, 13:15   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
x 50 euro ci puo stare, in genere e ben piu costosa di una x570 media
cmq cercehrei da qui le ram
https://www.gigabyte.com/Motherboard...rt#support-doc la lista Vermeer (immagino punterai un 5900x come cpu)
32 o 64gb?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2021, 13:16   #13
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
x 50 euro ci puo stare, in genere e ben piu costosa di una x570 media
cmq cercehrei da qui le ram
https://www.gigabyte.com/Motherboard...rt#support-doc la lista Vermeer (immagino punterai un 5900x come cpu)
32 o 64gb?
a sto punto penso 64gb

Ultima modifica di kaksa : 17-10-2021 alle 14:39.
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2021, 14:45   #14
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
ho trovato queste ma non non le vedo nella lista compatibilità...meglio lasciare perdere ?

https://www.amazon.it/gp/product/B08...C5CI8M2YB&th=1
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2021, 16:25   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Ci sarebbero le kingston HX436C17PB3K4/64
Ad esempio
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2021, 16:55   #16
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ci sarebbero le kingston HX436C17PB3K4/64
Ad esempio
Mettendo due banchi da 32 mi permetterebbe di fare un upgrade in futuro a 128.
Come prestazioni cambia qualcosa tra 4x16 e 2x32 ?
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2021, 17:03   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
No a parità di frequenza e timing le prestazioni sono uguali
Unica cosa 2x32gb sono piu care di 4x16gb
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2021, 21:19   #18
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
No a parità di frequenza e timing le prestazioni sono uguali
Unica cosa 2x32gb sono piu care di 4x16gb
tra queste ram quali sono le migliori, mi interessa la stabilità visto che non faro mai overclock.

HyperX FURY Black HX436C18FB3K2/64 Memoria 64GB Kit (2x32GB), 3600MHz DDR4 CL18 DIMM
https://www.amazon.it/gp/product/B08...PNWYJU7H&psc=1

Corsair Vengeance LPX - Memoria da 64 GB (2 x 32 GB) DDR4 3200 (PC4-25600) C16 1,35 V
https://www.amazon.it/gp/product/B07...PNWYJU7H&psc=1

Per il sistema di raffreddamento cpu mi sono sempre trovato bene con un AIO della corsair ma ora leggo che il ARCTIC Liquid Freezer II 280 è il nuovo riferimento in quanto a prestazioni, e poi non avendo lucine ecc costa anche meno, cosa ne pensi ?
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2021, 22:23   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Andrei sulle fury xke sono gia state testate dalla gigabyte anche se nn sono velocissime essendo cl 18-22-22

Si va bene come dissi
Ce ne sono anche di piu performanti ma e ottimo quello
Occhio allo spazio dentro al case x poterlo montare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2021, 23:45   #20
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Andrei sulle fury xke sono gia state testate dalla gigabyte anche se nn sono velocissime essendo cl 18-22-22

Si va bene come dissi
Ce ne sono anche di piu performanti ma e ottimo quello
Occhio allo spazio dentro al case x poterlo montare
ho messo le corsair perché anche quelle sono nella lista delle memorie supportate, pero tra 3200 e 3600 meglio 3600.

come case mi piace il fractal torrent, qua dentro ci sta anche il ARCTIC Liquid Freezer II 360 ma devo controllare per esserne certo.
https://www.fractal-design.com/produ...tg-light-tint/

grazie per le dritte che mi stai dando !
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v