Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2021, 23:17   #45321
cornetto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bolzano - Südtirol ....ma attualmente in Austria
Messaggi: 235
Buonasera,

cerco consiglio per l'acquisto di un televisore per il soggiorno. Di solito non guardo la televisione al buio.

Distanza massima ca. 2 m
Dimensione: 43 o 50 pollici? Cosa dite?

Visione di Netflix, Amazon Prime, TV generalista in HD, Streaming TV apps, no gaming

Budget: 500-800 Euro

Provincia: Austria, ma posso rientrare anche a Bolzano per l'acquisto
__________________
*Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.*
cornetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 14:51   #45322
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da cornetto Guarda i messaggi
Buonasera,

cerco consiglio per l'acquisto di un televisore per il soggiorno. Di solito non guardo la televisione al buio.

Distanza massima ca. 2 m
Dimensione: 43 o 50 pollici? Cosa dite?

Visione di Netflix, Amazon Prime, TV generalista in HD, Streaming TV apps, no gaming

Budget: 500-800 Euro

Provincia: Austria, ma posso rientrare anche a Bolzano per l'acquisto
Meglio il 50".
Da quello che ho potuto leggere in passato, i prezzi di Bolzano sono più bassi di quelli della zona di Innsbruck e del Tirolo in genere, per non parlare della Baviera.
Con il budget indicato, i migliori tv proponibili sono:
Panasonic 50JX800 a 650€ da Uni€ (A Bolzano);
LG 50NANO886 a 749€ Da €nics (Negozio più vicino a Cles);
Philips 50PUS8556 a 790€ da Uni€ (A Bolzano);
Samsung 50Q80AAT a 800€ da Uni€ (A Bolzano).

Oppure, Online (forse ritirabile presso i Locker di Bolzano e Cortina, sono dubbioso se al Locker del Brennero si effettua la consegna Italiana) c'è anche il Philips 50PUS8505 a 599€ oppure il Samsung 50LS03TAU a 800€, entrambi sull'Amazzone.

Se per "Streaming tv Apps" intendi KODI, PLEX o simili, allora, tra i modelli indicati sono consigliabili i Philips con AndroidTV, gli altri hanno le app principali che hai richiesto, ma non permettono molto altro.

Ultima modifica di mr.cluster : 14-10-2021 alle 14:53.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 21:10   #45323
Chad Kroeger
Senior Member
 
L'Avatar di Chad Kroeger
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
Purtroppo no, non puoi. O Fascia medio-bassa (e se vai sulle sottomarche c'è anche di peggio), o direttamente la fascia alta del Panasonic QLED. null'altro in mezzo, salvo usati e ricondizionati.

Purtroppo il rialzo dei prezzi dei componenti ha demolito la fascia base, aumentando i prezzi e diminuendo la qualità generale dei modelli economici.

E come fascia media, bisogna andare sui 43".
Capisco. Siccome la tv è un acquisto che faccio ora e starò a posto per almeno 10 anni, preferisco non prendere un sottoprodotto. Aumentando il budget e andando sui 43", cosa mi consigli come fascia media? Grazie sempre
__________________
SO: Windows 10 Pro 64 bit - Alimentatore: XFX ProSeries 550W Core Edition - CPU: AMD FX8320E - RAM: 8 GB DDR3 1600MHz - VGA: ATI Radeon R9 270X 2 GB RAM - MB: Gigabyte GA-970A-UD3P - Monitor: Asus VC239H 23" - SSD: Samsung 870 500 GB - Case: NZXT H500i
Chad Kroeger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 21:42   #45324
cornetto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bolzano - Südtirol ....ma attualmente in Austria
Messaggi: 235
Grazie mille!!! Che differenza c'è tra i due Philips? Per Streaming app tv intendo zattoo.com, zappn.tv ecc.
__________________
*Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.*
cornetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 22:30   #45325
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da Chad Kroeger Guarda i messaggi
Capisco. Siccome la tv è un acquisto che faccio ora e starò a posto per almeno 10 anni, preferisco non prendere un sottoprodotto. Aumentando il budget e andando sui 43", cosa mi consigli come fascia media? Grazie sempre
il miglior 43" è il Samsung 43LS03AAU "The Frame", a partire da 722€ su ByTecno;
A seguire c'è, in fascia medio-alta il Samsung 43Q65AAU a partire da 559€ sull'Amazzone;
Poi, c'è il Samsung 43AU9080 in offerta a 469€ sulla Ebaia (Venditore Monclick).
Quindi, il Samsung 43AU8070 a partire da 455€ da Uni€ ed Amazzone;
Infine lo LG 43NANO756, a partire da 419€ sulla Ebaia (Venditore Monclick).

Ti consiglio di consultare qualche recensione, e fare una scelta ponderata tra i pro e contro e budget dei vari tv.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2021, 22:40   #45326
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da cornetto Guarda i messaggi
Grazie mille!!! Che differenza c'è tra i due Philips?
il 50PUS8505 è un modello del 2020 con telaio color argento, il 50PUS8556 è un modello del 2021 con telaio nero, elettronica e pannello aggiornati.
Quote:
Per Streaming app tv intendo zattoo.com, zappn.tv ecc.
Non ho trovato queste app sul PlayStore del mio Philips, e non ho modo di verificare se è una limitazione geografica, dato che le app di ARD, ZDF e ORF compaiono nei risultati suggeriti.
Il consiglio che posso dare, è quello di chiedere, in un negozio di elettronica in Austria, di vedere se queste App compaiono sugli store dei tv austriaci, e se si, in quali, e in base al risultato, decidi il da farsi.

In alternativa, dato che entrambe le App sono presenti sul market Amazon, puoi comprare una FireStick sulla quale installarle, e scegli il tv che ti piace di più.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 13:31   #45327
lappone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Toscana
Messaggi: 408
TV 32 pollici FHD

Buongiorno a tutti,
volevo prendere un tv 32 pollici in sostituzione di un vecchio lcd Philips full HD.
Vorrei rimanere almeno sul Full HD come risoluzione (per problemi di spazio non posso prendere TV di dimensioni superiori ai 32 pollici).
Sono indeciso tra questi 3 modelli:
Samsung QE32LS03TCUXZT (modello 2020 versione the frame qled)
Samsung Qled 4K QE32Q50AAUXZT (modello 2021 qled)
Philips 6855

Avrei valutato anche gli LG full HD, ma sono divenuti introvabili nei negozi fisici.
Tranne il Philips che costa circa 100 euro in meno, gli altri due costano più o meno uguale... e considerando che il tv dovrà "durare" 5-6 anni come minimo i 100 euro di risparmi sono poca cosa.
In teoria il Samsung frame dovrebbe essere il migliore, ma è un modello 2020 e quindi il meno recente dei tre.

Il mio utilizzo sarà per vedere la TV mentre pranziamo o per far giocare i bambini con la XBOX.
Cosa consigliereste?

Grazie
__________________
Canon Eos 450D + 18-55 IS + 55-250 IS + 50 1.8
lappone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 19:14   #45328
lucalazio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
Prova un decoder di alto livello...qualcosa di simile al Telesystem UP T2 4K...
Complimenti mr.cluster sei un esperto anche di decoder, infatti il Telesystem indicato da te è tra i più quotati e apprezzati, ma se volessi anche un decoder satellitare di alto livello?
Quale modello è ottimo oppure esiste un decoder terrestre/satellitare allo stesso livello dell'UP T2 4K?
Mi interessa in particolare la visione di Prime Video e poi le app Android che sono sempre simpatiche...
Grazie mille e ciao, Luca.
lucalazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 19:46   #45329
cornetto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bolzano - Südtirol ....ma attualmente in Austria
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
Meglio il 50".
SOno ancora indeciso sulla dimensione. Non saranno troppi 50" per 2 m di distanza, soprattutto in caso di streaming soltanto in HD?

Per quanto riguarda i best buy, ho trovato su https://www.rtings.com/ il Sony KD-50X85J/P BRAVIA. Su amazon lo trovo a 795 Euro. Non sarebbe una alternativa buona?
__________________
*Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.*

Ultima modifica di cornetto : 15-10-2021 alle 20:32.
cornetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 22:22   #45330
xliox
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 53
Buonasera a tutti
dopo aver letto parecchie pagine sono a chiedervi un' opinione, devo sostituire un plasma panasonic da 46, distanza di visione 2 metri circa visione frontale e stanza molto luminosa opteri per un 55 o max 65, non mi interessa il gioco, costo circa 1300 ma non mi farebbe schifo spendere meno ero orientato verso un oled ma nelle discussioni che ho letto nelle condizioni in cui sono consigliavano anche il Sony KE-65XH9096 ( se non ho capito male ) che in un negozio online STAYON viene 800. la domanda è : conviene ? c'è molta differenza con un oled ? altre opzioni ?
xliox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 10:43   #45331
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8123
Buongiorno!

Stavo cercando un po' in lungo ed in largo online uno smart tv fullHD di piccole dimensioni per la cucina 24 o massimo 28".
L'utilizzo è quello generico dvb-t2 e smart tv senza nessuna pretesa (sarebbe per i miei genitori), si trova qualcosa di qualità accettabile?
Guardando nei vari store online trovo tutta roba non fullHD, e pochissimi fullHD (Samsung ed LG), ma ho paura siano tv non recenti o poco aggiornate che possano poi smettere di essere smart a breve perchè non più supportate.
In alternativa (non so se posso chiedere qui ma ci provo), stanno valutando l'acquisto di uno smart box android con ricevitore digitale (attualmente hanno un tv 24" fullHD Samsung che va più che bene, e renderlo smart costerebbe molto meno rispetto all'acquisto di una nuova tv, e soprattutto userebbero la tv che hanno già).
Nello specifico questo: https://www.telesystem-world.com/0/1...rt-box/upt24k/
Ne ho sentito parlare bene, le app smart che userebbero sono raiplay, youtube ed eventualmente Prime Video
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 17:11   #45332
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da lappone Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
volevo prendere un tv 32 pollici in sostituzione di un vecchio lcd Philips full HD.
Vorrei rimanere almeno sul Full HD come risoluzione (per problemi di spazio non posso prendere TV di dimensioni superiori ai 32 pollici).
Sono indeciso tra questi 3 modelli:
Samsung QE32LS03TCUXZT (modello 2020 versione the frame qled)
Samsung Qled 4K QE32Q50AAUXZT (modello 2021 qled)
Philips 6855

Avrei valutato anche gli LG full HD, ma sono divenuti introvabili nei negozi fisici.
Tranne il Philips che costa circa 100 euro in meno, gli altri due costano più o meno uguale... e considerando che il tv dovrà "durare" 5-6 anni come minimo i 100 euro di risparmi sono poca cosa.
In teoria il Samsung frame dovrebbe essere il migliore, ma è un modello 2020 e quindi il meno recente dei tre.

Il mio utilizzo sarà per vedere la TV mentre pranziamo o per far giocare i bambini con la XBOX.
Cosa consigliereste?

Grazie
Io consiglierei il Samsung 32Q50AAU, anche se per alcuni un 32" con pannello 4K è uno spreco, ma è, al momento, è il televisore da 32" più avanzato sul mercato, in attesa del prossimo modello "the Frame".
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 17:26   #45333
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da lucalazio Guarda i messaggi
Complimenti mr.cluster sei un esperto anche di decoder, infatti il Telesystem indicato da te è tra i più quotati e apprezzati, ma se volessi anche un decoder satellitare di alto livello?
Quale modello è ottimo oppure esiste un decoder terrestre/satellitare allo stesso livello dell'UP T2 4K?
Mi interessa in particolare la visione di Prime Video e poi le app Android che sono sempre simpatiche...
Grazie mille e ciao, Luca.
I decoder Satellitari e Terrestri CON TIVUSAT non montano Android per problemi di certificazione.
Il migliore di Questi è un Digiquest Q60 Combo, a partire da 169€ sull'Amazzone e sulla Ebaia.

Se sei uno smanettone, anche un Octagon SF8008, a partire da 120€ sull'Amazzone, può essere una buona scelta, sempre senza Android.

In questi casi, o si compra un decoder S2/T2 Android non certificato per Tivusat, oppure si compra un decoder certificato e una FireStick a parte; questa soluzione gode sicuramente di supporto migliore.

Ultima modifica di mr.cluster : 16-10-2021 alle 17:28.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 18:22   #45334
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da cornetto Guarda i messaggi
SOno ancora indeciso sulla dimensione. Non saranno troppi 50" per 2 m di distanza, soprattutto in caso di streaming soltanto in HD?
Secondo la tabella di Pixel TV
https://pixeltv.it/tv-distanza-di-visione-ottimale/
dai 2 metri in pio si consiglia un modello da 50".
Quote:
Per quanto riguarda i best buy, ho trovato su https://www.rtings.com/ il Sony KD-50X85J/P BRAVIA. Su amazon lo trovo a 795 Euro. Non sarebbe una alternativa buona?
In effetti è assai simile al Sony 55XH9096, che questa settimana non trovo come disponibile, o il suo diretto successore, il 55XH90P, esclusiva dell'Amazzone a 849€ :
https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.10
Dato il prezzo è un ottimo TV, assai simile ai Philips che ti ho indicato, e forse leggermente superiore.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 18:25   #45335
Adreno Cromo
Senior Member
 
L'Avatar di Adreno Cromo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1826
Quote:
Originariamente inviato da bimbetto Guarda i messaggi
la seconda per mr.cluster: quando andrei a "perdere in qualitàdi visione" passando da un plasma pana ST30? Cambierei solo per "colpa" del nuovo formato di trasmissione, volendo eviatre l'acquisto di un decoder esterno.

Grazie
ma tienitelo stretto e metti un decoder, io ho il TIM Vision e il Plasma in firma, tra un pò lo sposterò in camera solo perchè in soggiorno devo montare la postazione gaming e non voglio bruciarmelo
__________________
Acer Nitro 5 CM Stacker STC-T01 ASRock Z77 Extreme 4 Intel i5 3570K Liquid Cooling: AircubeX2 240 + Hydor Seltz L30 + D-TEK Fuzion Samsung SSD 840 Corsair Vengeance 2x4Gb DDR3 MSI GTX560 TI Twin Frozr II 4x Scythe KAMAKAZE 120 Corsair HX520W Logitech MX Master + Vehemo HP w2228h Panasonic 46GT30 iPhone 15 AW 4 Nike+ Synology DS213j
Adreno Cromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 20:16   #45336
cornetto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bolzano - Südtirol ....ma attualmente in Austria
Messaggi: 235
ok, alla fine sceglierò uno di questi due:

Sony BRAVIA XR50X90J a 868,81 Euro vs. Philips 50PUS8556 a 715,57 Euro.

A favore del Philips vedo l'Ambilight, che mi intriga. Il Sony sembra essere di una qualità leggermente superiore. Altri vantaggi del Sony?


Che faccio?
__________________
*Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.*
cornetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2021, 08:11   #45337
vonflafa
Senior Member
 
L'Avatar di vonflafa
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 694
Ad una distanza di 1.85m cosa consigliereste tra un 48" e un 55"? Risoluzione 4K e uso misto: cinema e TV generalista, no gaming.
So che in genere "più grande è meglio", ma vorrei evitare di avere uno schermo troppo grande e troppo vicino!
Ho provato a farmi un'idea nei vari centri commerciali, ma un conto è guardare il filmato promozionale e un conto è utilizzare la TV concretamente. Grazie!
__________________
vonflafa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2021, 08:31   #45338
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4966
sto pensando ad un televisore
non ho pretese particolari

- poter vedere contenuti on demand Rai e Mediaset
- Youtube
- visualizzare da usb principali formati video
- rec su usb

cosa consigliate (da 43 a 55 pollici)?
grazie in anticipo
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2021, 09:04   #45339
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
Dopo mesi finalmente sono riuscito a prendermi la PS5. Quindi adesso è il momento della tv, chiedo qua visto che mi avete dato dei buoni consigli sul 43 per la mia ragazza. Formato 55 pollici (o al max. 65), sono indeciso principalmente tra il q70a, il q80a, l'x85j e l'x90j. L'uso sarà generalista, videogame, netflix, youtube etc. Quello che mi intriga di più è il q70a, che è sicuramente il peggiore del lotto però il suo profilo slim mi attrae parecchio (è anche il più economico) visto che la tv sarà attaccata al muro. l'x90j è quello migliore, però è anche il più costoso ed è molto "massiccio". L'x85j credo sia l'equivalente del q70, quindi VA ma illuminazione edge, però nn ho letto moltissimo su di lui. Insomma se qualcuno ha esperienze in merito, io andando nei centri commerciali non noto queste grandissime differenze tra un edge led e fald (mentre è lampante la qualità degli oled) però mi rendo conto che sono prove empiriche che lasciano il tempo che trovano. Qualcuno magari che è passato da un edge a un direct che può dirmi se la differenza vale la candela o se in generale ha esperienze con questi quattro TV
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli
ark80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2021, 10:15   #45340
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3418
Quote:
Originariamente inviato da cornetto Guarda i messaggi
ok, alla fine sceglierò uno di questi due:

Sony BRAVIA XR50X90J a 868,81 Euro vs. Philips 50PUS8556 a 715,57 Euro.

A favore del Philips vedo l'Ambilight, che mi intriga. Il Sony sembra essere di una qualità leggermente superiore. Altri vantaggi del Sony?


Che faccio?
Calcola che puoi avere un surrogato dell'Ambilight acquistando due lampade Gloove da fissare dietro la TV per 80 Euro. Io le uso da qualche mese, magari non raggiungono la precisione di un un vero Ambilight ma per quello che costano fanno il loro dovere.
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v