Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2021, 23:59   #1
Dobrobuz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 2
VPN e LAN locale

Buongiorno,
premetto che non sono un esperto di reti.

Attualmente la mia rete domestica è costituita da:
- modem/router fritz box 7530
- switch 8 porte TP-link
- switch 8 porte Zyxel web managed
- 1 NAS multimediale (2 porte LAN)
- 1 NAS backup Synology (2 porte LAN)
- vari dispositivi wireless e cablati (TV,PC, smartphone)

Il NAS-Backup vorrei utilizzarlo per fare una copia di alcuni dati del NAS multimediale ed eseguire il salvataggio dei dati presenti su un mini PC di un parente che dovrebbe usare una VPN.

Vorrei quindi, aprire un canale VPN in modo da accedere dall'esterno al solo NAS backup.
In particolare però vorrei che tramite la VPN venisse "visto" solo il NAS-backup e inibite tutte le altre risorse (il massimo sarebbe in base al tipo di utente connesso in VPN).
Il fritzbox ha una sua VPN, ma si appoggia ad un suo servizio esterno, inoltre chiedendo al servizio clienti non è in grado di inibire la visibilità delle risorse di rete locali.

Leggendo un po' in giro ci sarebbe la possibilità di utilizzare le VLAN per suddividere logicamente la rete di casa in più zone: home, ufficio, IOT, nas-backup purtroppo solo lo switch Zyxel gestisce le VLAN, quindi dovrei aggiornare/acquistare qualche dispositivo aggiuntivo.

Avete qualche consiglio su come disegnare la rete e/o come procedere con le varie configurazioni?

Grazie in anticipo
Dobrobuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 03:37   #2
rejavi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 131
@Dobrobuz l'ideale e' avere un router che gestisce le vlan a monte in modo da gestire anche l'eventuale routing tra le vlan (per gestire e configurare i device iot per esempio) a cui poi collegare i vari switch managed (o easy managed/web managed dipende dalla marca), questo nel tuo caso vuol dire che il tuo 7530 poi farebbe solo da modem e quindi dovresti anche comprare access point wifi5/6 in base a esigenze, e se c'e' di mezzo anche il voip altra rogna (dipende dal provider). il router in questione dovrebbe fare anche sqm/qos un po' avanzato senno i backup via vpn fatti da remoto ti mandano a quel paese le latenze dalla tua connessione a casa, quindi decisamente qualcosa con openwrt o derivati per non svenarsi su prodotti aziendali da migliaia di euro (che poi neanche fanno sto gran che di qos). in soldoni un raspberry pi 4 con sd, alimentatore, case passivo per dissipare ti costa circa 100euro, una seconda schehda di rete usb 3.0 ti costa circa 15euro (tp-link) ci installi openwrt e risolvi per la parte router, switch easy managed tp-link 8 porte costano circa 30euro, a questo devi aggiungere access point in base a esigenze.. va bene che poi avresti una rete gestita a dovere ma praticamente ti costa meno tempo/fatica/soldi comprare un nas per il tuo parente da mettere a casa sua, qualcosa che offra gia' di suo un accesso remoto sicuro e lo gestisci tu
rejavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 16:39   #3
Dobrobuz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 2
Ciao Rejavi, grazie per la risposta.

Quote:
Originariamente inviato da rejavi Guarda i messaggi
@Dobrobuz l'ideale e' avere un router che gestisce le vlan a monte in modo da gestire anche l'eventuale routing tra le vlan (per gestire e configurare i device iot per esempio) a cui poi collegare i vari switch managed (o easy managed/web managed dipende dalla marca), questo nel tuo caso vuol dire che il tuo 7530 poi farebbe solo da modem e quindi dovresti anche comprare access point wifi5/6 in base a esigenze, e se c'e' di mezzo anche il voip altra rogna (dipende dal provider).il router in questione dovrebbe fare anche sqm/qos un po' avanzato senno i backup via vpn fatti da remoto ti mandano a quel paese le latenze dalla tua connessione a casa, quindi decisamente qualcosa con openwrt o derivati per non svenarsi su prodotti aziendali da migliaia di euro (che poi neanche fanno sto gran che di qos).
Per quanto riguarda la parte telefonica attualmente ho il telefono collegato alle porte dedicate del Fritzbox, ci sarebbero problemi a lasciarlo così?

Quote:
Originariamente inviato da rejavi Guarda i messaggi
in soldoni un raspberry pi 4 con sd, alimentatore, case passivo per dissipare ti costa circa 100euro, una seconda schehda di rete usb 3.0 ti costa circa 15euro (tp-link) ci installi openwrt e risolvi per la parte router, switch easy managed tp-link 8 porte costano circa 30euro, a questo devi aggiungere access point in base a esigenze..
Se trovassi un router con porte Ethernet e WiFi non sarebbe sufficiente? Avevo visto un router della Mikrotic che con 65€ aveva le porte Gigabit e il Wifi. Spero che il concetto di VLAN venga propagato anche tramite WiFi o bisogna avere access point separati?

Quote:
Originariamente inviato da rejavi Guarda i messaggi
va bene che poi avresti una rete gestita a dovere ma praticamente ti costa meno tempo/fatica/soldi comprare un nas per il tuo parente da mettere a casa sua, qualcosa che offra gia' di suo un accesso remoto sicuro e lo gestisci tu
Su questo sicuramente non c'è dubbio, ma speravo di cavarmela con poche decine di euro e imparare qualcosa di nuovo.

Grazie
Dobrobuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 23:03   #4
rejavi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Dobrobuz Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la parte telefonica attualmente ho il telefono collegato alle porte dedicate del Fritzbox, ci sarebbero problemi a lasciarlo così?
no, l'eventuale router che ti gestirebbe la rete lo metti in cascata al fritz che poi farebbe solo la fonia, poi dipende dal provider.. per esempio con tim, che permette connessioni multiple, puoi fare pppoe passthrough ed evitare doppio nat.

Quote:
Se trovassi un router con porte Ethernet e WiFi non sarebbe sufficiente? Avevo visto un router della Mikrotic che con 65€ aveva le porte Gigabit e il Wifi. Spero che il concetto di VLAN venga propagato anche tramite WiFi o bisogna avere access point separati?
il wifi non ne sa nulla di vlan, l'interfaccia wireless viene messa in bridge con una porta ethernet (singola o facente pare di uno switch) per essere isolata. come avviene dipende poi dal produttore, quindi tutto dipende dal software. cmq si, per esempio, un device ethernet+wifi con openwrt puo' gestire sia vlan cablate che "wireless", se invece colleghi un access point a valle di una vlan questo sara' isolato come qualsiasi altro device.

Quote:
Su questo sicuramente non c'è dubbio, ma speravo di cavarmela con poche decine di euro e imparare qualcosa di nuovo.
tutto dipende da di che banda stiamo parlano.. fare routing di una adsl 20mega e' un conto, fare routing di una ftth gigabit e' un alto.. se poi ci aggiungi una vpn, del traffic shaping e/o altro diventa tutto piu impegantivo per il device, i cicli cpu prima o poi si esauriscono il conto "a spanne" che ti ho scritto nel mio primo post copre anche il routing gigabit ma se si parla di meno banda ci sono parecchi device, anche nel mercato dell'usato, da prendere in cosiderazione. ricorda che puoi anche non spendere 1euro ed usare virtualbox o wsl per installare openwrt e fare tutte le prove del caso ed imparare a costo 0.
rejavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 08:26   #5
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Senza scomodare le VLAN, basta un raspberry che faccia da server VPN con NAT, e routing solo verso il NAS.
Collegato il mini-PC alla VPN, ha il routing solo verso il NAS.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v