Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2021, 17:45   #1
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
Schede madri più economiche per 11° gen. Intel

Quali sono le schede madri più economiche per Intel 11° gen., con aggiornamento di supporto a quest' ultime, già integrato?
Grazie in anticipo
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 21:29   #2
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
un chipset h510 potrebbe andare, aggiornando il bios?

Ultima modifica di gabmac2 : 04-05-2021 alle 07:51.
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 14:47   #3
---sv---
Senior Member
 
L'Avatar di ---sv---
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vimercate
Messaggi: 407
ciao....

il chipset che tu menzioni e' ok...

ho fatto al volo un controllo:
https://www.asrock.com/mb/Intel/H510.../index.asp#CPU

https://it.msi.com/Motherboard/suppo...RO#support-cpu

http://it.gigabyte.com/products/page...2h#support-cpu

supporto 11tg gen nativo da bios.

Controlla anche tu,dal sito del produttore la compatilita.

ciao.
---sv--- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 18:02   #4
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
intanto grazie
la 510 non richiede upgrade? la 470 invece si?

come marca nella fascia bassa cos' è consigliato?
(serve solo m.2 e scheda di rete Intel)
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 20:27   #5
---sv---
Senior Member
 
L'Avatar di ---sv---
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vimercate
Messaggi: 407
Ti ho mandato i link....c'e' tutto li' x il 510.

le 470 si...ma in "teoria" il venditore dovrebbe avere le motherboard gia' equipaggiate con i bios ok , oppure espressamente segnalato sulla confezione.

bisogna informarsi,semplice.

ciao
---sv--- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 21:38   #6
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
ok, ma come marca, nel settore economico qual' è più affidabile?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 11:14   #7
atusteno
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 61
Interessato anche io, mi iscrivo alla discussione

gabmac2 alla fine cosa hai scelto?
atusteno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 12:40   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140257
Quote:
Originariamente inviato da atusteno Guarda i messaggi
Interessato anche io, mi iscrivo alla discussione

gabmac2 alla fine cosa hai scelto?
Ciao
che processore pensi di utilizzare?
Hai requisiti o esigenze particolari?
Budget?
Uso del pc?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 12:57   #9
atusteno
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 61
Ho pensato a un i5-11600, userei la "vecchia" 1660Ti perchè a cambiarla ora non mi sembra il caso visto i prezzi

Uso ufficio e gaming occasionale.

Budget massimo 100€

Grazie
atusteno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 12:58   #10
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
non ho ancora comprato
sto pensando ad un Asrock 510 o 470
non so però se aspettare la dodicesima.....
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 13:16   #11
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da atusteno Guarda i messaggi
Ho pensato a un i5-11600, userei la "vecchia" 1660Ti perchè a cambiarla ora non mi sembra il caso visto i prezzi

Uso ufficio e gaming occasionale.

Budget massimo 100€

Grazie
occhio a prendere mobo troppo economiche,sopratutto con gli intel serie 11 poichè sono abbastanza "avidi" di corrente,se puoi meglio che alzi un pochino il budget.
per esempio questa dovrebbe costare intorno i 140 euro e va bene :
https://www.asus.com/it/Motherboards...IME-H570-PLUS/

8 fasi di alimentazione con un minimo di dissipazione,anche l'm2 ha un dissi preinstallato.

se ti basta il mitro atx volendo c'è questa che nn è male:
https://www.asrock.com/mb/Intel/H570...4/index.it.asp
dovrebbe costare sui 120 euro.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 06-06-2021 alle 13:19.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 16:41   #12
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
personalmente preferirei di no
mi sembrano troppi 120 140 euro per una mb non avendo necessità specifiche
gli i5 di 12° esima quando ci saranno?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 16:50   #13
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
personalmente preferirei di no
mi sembrano troppi 120 140 euro per una mb non avendo necessità specifiche
gli i5 di 12° esima quando ci saranno?
fai tu,risparmiare sulla mobo è la cosa peggiore che si può fare poichè è lei che controlla tutto nel pc,tensioni comprese.
dai 100 euro a 120/140 nn mi pare sia una cosa improponibile,nn si parla di necessità specifiche ma di qualità e longevità di uno dei componenti più importanti del pc.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 06-06-2021 alle 16:52.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 16:57   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140257
Quote:
Originariamente inviato da atusteno Guarda i messaggi
Ho pensato a un i5-11600, useri la "vecchia" 1660Ti perchè a cambiarla ora non mi sembra il caso visto i prezzi

Uso ufficio e gaming occasionale.

Budget massimo 100€

Grazie
io nn prenderei l'11660 di solito nn ha un buon rapporto qualità-prezzo e questa serie11 ha davvero dei problemi di temperature troppo alte, x avere prestazioni migliori rispetto alla serie 10 tocca raffreddarli in modo serio altrimenti sono piu lenti dei modelli vecchi
nn so se ti convenga rispetto ad un i5 10400/10400f che sono le cpu 6core piu convenienti solitamente
di solito cmq trovo interessante qualità-prezzo l'accoppiata ryzen 3600 + schede madri b550 (o se vuoi risparmiare b450 ma perdi il pcie 4.0)
le ram le avresti gia?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 17:00   #15
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
io nn prenderei l'11660 di solito nn ha un buon rapporto qualità-prezzo e questa serie11 ha davvero dei problemi di temperature troppo alte, x avere prestazioni migliori rispetto alla serie 10 tocca raffreddarli in modo serio altrimenti sono piu lenti dei modelli vecchi
nn so se ti convenga rispetto ad un i5 10400/10400f che sono le cpu 6core piu convenienti solitamente
di solito cmq trovo interessante qualità-prezzo l'accoppiata ryzen 3600 + schede madri b550 (o se vuoi risparmiare b450 ma perdi il pcie 4.0)
le ram le avresti gia?
della serie 11 l'unico che nn scalda tanto ed ha cmq prestazioni buone è l'11400f,su questa cpu basta anche un dissi da 20/30 euro(poichè quello originale intel nn basta nemmeno per dissipare una calcolatrice per quanto fa schifo) per star tranquillo.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 21:32   #16
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
il dissi del 10400 basta?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 21:46   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140257
dipende se si vuole sfruttare al meglo l'11400f parlo di power limit
https://tpucdn.com/review/intel-core...emperature.png
in tal caso serve un dissipatore serio, in quel test ce un noctua U14s, un signor dissipatore (fascia 70 euro)
https://tpucdn.com/review/intel-core...ench-multi.png
se nn si "spinge" la cpu in alcuni casi e piu lenta del vecchio 10400f
ho fatto diverse consigurazioni su base i5 serie10 quando costavano sui 150 euro le cpu, ai prezzi attuali nn vedo molto interessanti ne i modelli serie10 che quelli serie 11
confermerei come prima scelta 3600 + scheda b450/b550 + 16gb di ram 3200Mhz cl16

Ultima modifica di celsius100 : 06-06-2021 alle 21:48.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 22:12   #18
atusteno
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 61
Grazie per i preziosi consigli
atusteno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 23:04   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140257
prego
aggiungo qualche modello di scheda
msi b450a pro max oppure gigabyte B550-AORUS ELITE v2 x qualcosa di un po piu accessoriato
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v