Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2021, 11:55   #17781
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
anche se non sono coassiali (in senso 'classico') aggiungerei i fostex fe tra i monovia molto noti tra gli autocostruttori
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 12:05   #17782
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3229
E' ciò che temevo, perché il punto dolente di queste casse sono gli acuti (non so se per scelta costruttiva o inefficienza del coassiale). In effetti poi ciò che avrei eventualmente in mente è valorizzarle così come sono.

p.s. sono teac as300, ora rifatte(!) nella versione as300 neo.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 20:45   #17783
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Ciao a tutti, domanda secca: Scambiereste una coppia di Magnat Transpuls 1500 con una coppia di Cerwing Vega " VE 15F "?.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 05:12   #17784
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3229
Il confronto avrebbe avuto senso prima di prendere le Magnat perché la eventuale differenza avrebbe certo potuto influenzare la scelta ma ora passare da una all' altra (o viceversa) sarebbe un tentativo di "upgrade orizzontale" (=sostituire un componente con un altro della stessa fascia) e non un upgrade vero e proprio (=passare alla fascia superiore).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 14:21   #17785
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Più che altro era per il motivo che posseggo due coppie di Magnat Tr 1500.
Comunque avevo già rinunciato al cambio vedendo dal di dentro le Cerwing Vega " VE 15F, una vera delusione .
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 14:32   #17786
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5039
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Ciao a tutti, domanda secca: Scambiereste una coppia di Magnat Transpuls 1500 con una coppia di Cerwing Vega " VE 15F "?.
Nemmeno con una pistola puntata.

Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Più che altro era per il motivo che posseggo due coppie di Magnat Tr 1500.
Comunque avevo già rinunciato al cambio vedendo dal di dentro le Cerwing Vega " VE 15F, una vera delusione .
Hai fatto bene, ma poi le 1500 sono nuove, le Cerwin, correggetemi se sbaglio, sono fuori produzione da 15 anni.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 14:54   #17787
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Non per i gli Altoparlanti, ma per la costruzione della cassa.
L'abbiamo smontata per vedere se scoprivamo il "difetto"che il mio amico lamentava.(rimbombi)..bè l'abbiamo trovato subito ,per fortuna secondo me si può risolvere "facile"dissi.
Si insomma, Case in truciolare per fortuna a scaglie grandi, elementi fonoassorbenti praticamente inesistenti (un solo foglio di mateiale di spessore 3 cm sul fondo, poi rinforzi delle paredie interne costituite da poche striscie di legno purtroppo non attaccate tra di loro a formare uno scheletro che avrebbe dato più robustezza al tutto.
Comunque abbiamo introdotto materiale fonoassorbente e i rimbombi erano spariti ma....ci siamo accorti ascoltando per circa un ora musica di vario genere che il suono era ora troppo ovattato (woofer), abbiamo cominciato a toglire un pò di fonoassorbente fino al punto che il suono era credibile è era gradito al mio amico,comunque con pochi accorgimenti sono spariti i rimbombi e suonano davvero bene .
Quello che fà arrabbiare che una ditta come Cerwin, non abbia curato di più questi altoparlanti dal potenziale sicuro.

Ultima modifica di sgrinfia : 16-04-2021 alle 16:49.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 21:56   #17788
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Il confronto avrebbe avuto senso prima di prendere le Magnat perché la eventuale differenza avrebbe certo potuto influenzare la scelta ma ora passare da una all' altra (o viceversa) sarebbe un tentativo di "upgrade orizzontale" (=sostituire un componente con un altro della stessa fascia) e non un upgrade vero e proprio (=passare alla fascia superiore).
Questo ragionamento può valere per le elettroniche, i diffusori hanno timbriche talmente differenti che potrebbero giustificare persino un downgrade..(non mi riferisco a questo caso specifico ), In generale pensi che passare da un diffusore ad un altro della stessa fascia non ne valga la pena o che non faccia la differenza?
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 14:26   #17789
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Allora mie impressioni su il suono di Magnat Transpuls 1500 vs Cerwing Vega " VE 15F, da tenere in considerazione che gli ambienti di ascolto tra le due coppie di casse sono differenti.
Alti ,molto simili ma un pò più aspri nelle Cervin Vega , nelle Magnat risultano più lineari e meno ingombranti in certi brani.
Medio, più in evidenza nelle Magnat, ma nelle Cervin e meno asciutto in molti brani, entrambi si equivalgono nelle voci maschili, invece in quelle femminili cè un leggero vantaggio per le Magnat.
Woofer,entrambi fanno risuscitare i morti davvero spostano molta aria se stimolate, le Cervin hanno un suono timbrico molto diverso dalle Magnat quando si tratta di Bassi, su questo non saprei dire chi è meglio ho peggio, troppo soggettivo.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 15:24   #17790
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3229
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
... i diffusori hanno timbriche talmente differenti ...
Hai perfettamente ragione, in un certo senso l'ho fatto anche io mettendo le Lonpoo come surround.

Ciò che dici può valere anche per le elettroniche se, pur appartenendo alla stessa fascia di prezzo, differiscono in qualcosa di sostanziale, come appunto la timbrica (vale anche per le eelettroniche!), pur essendo nella stessa fascia di prezzo.

Il ragionamento però resta in piedi quando spiccate differenze di impostazione non ce ne sono e si basa sul principio che il cambiamento, in tutti i campi, ha dei costi accessori (devo liberarmi del vecchio o riciclarlo e questo non è quasi mai a costo zero).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 15:26   #17791
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3229
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Allora mie impressioni su il suono di Magnat Transpuls 1500 vs Cerwing Vega " VE 15F, ...
Interessante, da tener conto che le C.V. hanno richiesto un intervento di messa a punto mentre le Magnat sono così come sono uscite dalla scatola!
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 16:11   #17792
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione, in un certo senso l'ho fatto anche io mettendo le Lonpoo come surround.

Ciò che dici può valere anche per le elettroniche se, pur appartenendo alla stessa fascia di prezzo, differiscono in qualcosa di sostanziale, come appunto la timbrica (vale anche per le eelettroniche!), pur essendo nella stessa fascia di prezzo.

Il ragionamento però resta in piedi quando spiccate differenze di impostazione non ce ne sono e si basa sul principio che il cambiamento, in tutti i campi, ha dei costi accessori (devo liberarmi del vecchio o riciclarlo e questo non è quasi mai a costo zero).
Se si cambia una sorgente ,un ampli o un dac non credo lo si faccia per questioni timbriche....poi certamente ci sarà qualcuno che lo fa....
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 22:10   #17793
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Interessante, da tener conto che le C.V. hanno richiesto un intervento di messa a punto mentre le Magnat sono così come sono uscite dalla scatola!
Quello che non digerisco è che le C.V. potevano già suonare alla grande come fanno adesso con pochi accorgimenti dalla casa madre..
Comuque il prossimo step sarà quello di smontare le mie Magnat TR 1500, sono curioso di vedere il dentro, che soluzioni hanno adottato.

Ultima modifica di sgrinfia : 19-04-2021 alle 13:38.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 04:44   #17794
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3229
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Se si cambia una sorgente ,un ampli o un dac non credo lo si faccia per questioni timbriche....poi certamente ci sarà qualcuno che lo fa....
sorgente = se è la testina di un giradischi ha una sua timbrica

DAC = "non dovrebbe" avere una timbrica ma in realtà spesso ce l'ha, anche se meno percettibile dei trasduttori analogici (casse, testine, mocrofoni...)

amplificatori: è fondamentale l' abbinamento dell' ampli con le "giuste casse" (più spesso si fa il contrario, si parte dalle casse) perché gli amplificatori una timbrica ce l'hanno eccome, in questo come in molti altri casi è una specie di "firma" del produttore che vuole ottenere che il suo apparecchio sia riconosciuto anche ad occhi bendati e non è così difficile da ottenere!

Sbaglio o hai un Denon multicanale? Se è così vedi se riesci ad acoltare le tue casse con una analogo apparecchio Yamaha...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 08:45   #17795
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
sorgente = se è la testina di un giradischi ha una sua timbrica

DAC = "non dovrebbe" avere una timbrica ma in realtà spesso ce l'ha, anche se meno percettibile dei trasduttori analogici (casse, testine, mocrofoni...)

amplificatori: è fondamentale l' abbinamento dell' ampli con le "giuste casse" (più spesso si fa il contrario, si parte dalle casse) perché gli amplificatori una timbrica ce l'hanno eccome, in questo come in molti altri casi è una specie di "firma" del produttore che vuole ottenere che il suo apparecchio sia riconosciuto anche ad occhi bendati e non è così difficile da ottenere!

Sbaglio o hai un Denon multicanale? Se è così vedi se riesci ad acoltare le tue casse con una analogo apparecchio Yamaha...
Sono sfumature, l abbinamento è più un fatto di capacità di pilotaggio, se devi "correggere il tiro" dei diffusori l approccio a me non sembra molto corretto, in passato ho avuto le klipsch e ho provato diversi ampli e credimi che comunque mantengono il loro carattere, snaturandole poi è ancora peggio...
Avevo marantz ora ho anthem.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 10:11   #17796
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3229
Gli audiofili vivono di "sfumature"... e comunque non sono del tutto d' accordo: per i produttori la "riconoscibilità" è fondamentale, non è possibile durare per 60 anni competendo sul piano della qualità e basta...

...a questo punto l'amplificatore "definitivo" sarebbe già stato inventato da un pezzo!

...e forse tutti userebbero un amplificatore da poche decine di euro come l'Aiyima che ho sul tavolo!
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 10:26   #17797
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Qualcosa si devono inventare per vendere il nuovo modello....si dovrebbe puntare sulla massima trasparenza possibile del segnale...ma a quanto pare conviene seguire altre strade evidentemente più redditizie...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 11:50   #17798
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11121
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Sono sfumature, l abbinamento è più un fatto di capacità di pilotaggio, se devi "correggere il tiro" dei diffusori l approccio a me non sembra molto corretto, in passato ho avuto le klipsch e ho provato diversi ampli e credimi che comunque mantengono il loro carattere, snaturandole poi è ancora peggio...
Avevo marantz ora ho anthem.
Il sospetto è che alcuni amplificatori siano appositamente creati per suonare meno trasparenti o ( per gli oggettivisti un po' peggio) per dare modo di essere riconoscibili.
Se si crede che la fedeltà sia riprodurre al meglio possibile quello che c'è sulla traccia si devono scegliere elettroniche trasparenti e per trasparenza s'intende che non introducono firme sonore di alcun tipo.
Se si crede che la fedeltà sia relativa a una propria idea...beh con questi i produttori hanno buon gioco....anche introdurre appositamente rumore e distorsione per avere un suono fortemente caratterizzato.

Cmq c'è anche chi introduce novità interessanti come gli amplificatori con il DRC incorporato.
Imo è indubbiamente la via più corretta: si smette di occuparsi di sfumature minime e finalmente s'incomincia ad affrontare l'elefante nella stanza: l'ambiente.
Peccato che ci sia poco interesse al riguardo...appassionano più le discussioni tra dac.

Ultima modifica di azi_muth : 18-04-2021 alle 11:59.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 12:17   #17799
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il sospetto è che alcuni amplificatori siano appositamente creati per suonare meno trasparenti .
Di questo ne sono convinto...

Già l ambiente è importante, sistemato quello si pensa a tutto il resto,invece si da la colpa al cavo che suona troppo chiaro o troppo scuro e si continua a cambiarlo per la gioia dei produttori...

Ultima modifica di Tonisettequattro : 18-04-2021 alle 12:19.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 20:34   #17800
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Sono d'accordo su entrambi i fronti ,cioè, tutto può incidere sulla resa sonora finale, i miei amplificatori nè sono la testimoniaza esempio con gli stessi altoparlanti:
Behringer A 800 150 watt a canale in classe D,suono freddo ,molto dettagliato , ti fà sentire tutto della traccia sonora ma se traccia e ben suonante è pura goduria, ma se fà schifo lui ti regala lo schifo.
Behringer KM 1700 200-250 watt a canale in classe H,un AB con transienti accelerati,anche lui dettaglio cè ma non come il classe D sopra, comunque il mio preferito anche lui fà sentire tutto della traccia sonora ma se traccia e ben suonante è pura poesia, ma se fà schifo lui ti regala lo schifo più schifoso.
Pioneer SA720 (Anni 80 serie led blu), 65 watt a canale e classe AB, anche lui malgrado l'eta ben suonante ma colorato nel suono ,infatti qualunque fonte tu gli metti sotto (senza miracoli si intende) lui la migliora, quindi è stato progettato per essere "piacione", questo di perse non è male ma è un dato di fatto.

Ultima modifica di sgrinfia : 18-04-2021 alle 22:49.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Fairphone 6 conquista iFixit: riparabili...
Windows Classic Remastered: il sistema o...
Crollo di prezzi in Amazon: oltre 50 pro...
Galaxy S25 Ultra, S25 Edge e S24 a prezz...
Usare l'IA per superare il dramma del li...
Utenti Prime, attenti al Warehouse - sec...
Prime Day in anticipo, le offerte sulle ...
iPad con chip A16 al minimo storico su A...
Tornano a soli 199€ AirPods Pro 2, ma ci...
ZLUDA: il progetto per eseguire CUDA su ...
Con il Prime Day anticipato si risparmia...
iPhone 16 128GB a 719€ in tutti i colori...
GTA 7 costerà meno di GTA 6? L'IA...
DDR4, il boom dei prezzi cambia tutto. C...
Addio a Michael Madsen: icona del cinema...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v