Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2021, 21:26   #1
Arzo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 78
Consiglio aggiornamento vecchio notebook con mSATA

Salve a tutti,

ho un vecchissimo notebook HP Pavillion ZD8000:
Schermo: 17"
Processore: Intel Pentium 4 2.800Mhz
Memoria: RAM DDR2 2Gb
Scheda Video: ATI Mobility Radeon X600 con 256Mb di VRAM dedicata
Hard Disk: IDE 80Gb 5400Rpn

Lo vorrei aggiornare perchè è una macchina perfettamente funzionante ma ovviamente molto lenta in quanto datata.
Gli ho installato Xubuntu al posto di windows XP che aveva prima migliorando già tantissimo e avrei voluto inserirci un SSD ma haimè il disco è connesso in IDE.

Ho cercato in rete delle soluzioni e ho trovato un adattatore IDE/mSATA:
https://www.amazon.it/dp/B083SDBD77/...v_ov_lig_dp_it

e ovviamente dovrei acquistare anche la memoria:
https://www.amazon.it/dp/B08GPNGX9N/...v_ov_lig_dp_it

o questa:
https://www.amazon.it/dp/B07HJ6Z9Z5/...v_ov_lig_dp_it

che ne dite ne vale la pena spenderci quei 30-35 euro, o dite che le prestazioni comunque non cambierebbero di molto?

Non dovesse andare troppo bene la memoria trovo il modo di riutilizzarla, buttere quei 11 euro dell'adattatore.
Arzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2021, 21:34   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
IMHO

tempo e soldi buttati via

non solo ma i gli ssd con connettore mSata sono ormai pochi, di marche e prestazioni meh! e costosi rispetto alla controparte Sata


agli altri eventuali suggerimenti differenti

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2021, 22:11   #3
Arzo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
IMHO

tempo e soldi buttati via

non solo ma i gli ssd con connettore mSata sono ormai pochi, di marche e prestazioni meh! e costosi rispetto alla controparte Sata


agli altri eventuali suggerimenti differenti

ciao ciao
Grazie per la risposta... era una vano tentativo ma immaginavo la risposta ormai è buono solo come fermacarte
Arzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2021, 09:29   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
no, non intendevo quello, riformulo

è inutile investire e spenderci soldi sopra, ma finchè funziona e se per quel che ci fai ti basta, continua pure ad usarlo

se però hai bisogno di maggiori prestazioni, purtroppo non sarà l'ssd la soluzione al problema


un ssd (qualsiasi tipo, msata-sata-nvme) renderà le operazioni di lettura/scrittura e quindi l'avvio dei programmi più veloce, ma fin li arriva

per completare un'operazione con il programma ci metterai lo stesso tempo di prima in quanto la velocità computazionale va in capo a cpu-ram-gpu



quindi ad esempio

ora ---> 10 sec per aprire il programma + 1 minuto per completare l'operazione : TOTALE 70 secondi

con un ssd ---> 2 sec per aprire il programma + 1 minuto per completare l'operazione : TOTALE 62 secondi



vale la pena spendere soldi e tempo (tempo nel caso di problemi, incompatibilità ecc) per guadagnare 8 secondi?

IMHO no, da qui la risposta precedente



finchè va e ti va bene con queste prestazioni di elaborazione tienilo così

se però ti servono maggiori prestazioni a-tutto-tondo allora in ogni caso meglio non spenderci soldi sopra e dirottarli su un prodotto più perfomante a-tutto-tondo (cpu + veloce, ram + veloce, gpu + veloce e ovviamente disco + veloce)



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2021, 17:01   #5
Arzo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
finchè va e ti va bene con queste prestazioni di elaborazione tienilo così

se però ti servono maggiori prestazioni a-tutto-tondo allora in ogni caso meglio non spenderci soldi sopra e dirottarli su un prodotto più perfomante a-tutto-tondo (cpu + veloce, ram + veloce, gpu + veloce e ovviamente disco + veloce)



ciao ciao
si capisco perfettamente quelle che intendi e sono daccordo, è un secondo pc lo uso come "moletto" in caso di necessità, e che avevo voglia di fare esperimenti ma effettivamente sono soldi buttati e non ne vale la pena...

ciao e grazie di nuovo
Arzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 13:55   #6
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9593
quello ce ha detto alecomputer è giusto, però se uno si vuole divertire a smanettare allora può avere senso, praticamente lo fai non per il risultato di avere un pc performante al''ultimo grido ma per almeno superare il limite dell'hd meccanico che ha prestazioni ormai ridicole. In fondo ci si spende pche decine di euro niente di eccessivo.

Però controllerei che sia già stato fatto il tentativo, per non spendere proprio per niente.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v