Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2021, 10:13   #21
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10199
Vedo che il lettore supporta il codec MP43, quindi usando il programma per cambiare FourCC potresti anche selezionare tale codec già presente nel menu a tendina, oltre a provare come dice Katsaros. Prima di eseguire qualunque operazione ti consiglio di fare una copia di sicurezza del file.

Se alla fine, anche cambiando fourcc, il lettore non lo riconosce, non ti rimane che usare un altro convertitore.
Con Xmedia recode puoi provare il codec MPEG-4 con FourCC DIVX o DX50, oppure il codec MS MPEG-4 V3 che è il codec MP43.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2021, 10:38   #22
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Playable Codec format: “DIVX3.xx”, “DIVX4.xx”, “DIVX5.xx”, “MP43”, “3IVX”
in teoria dovrebbero funzionare anche DIV3 o DIV4, poi se è vero come il 1280x720 tassativo... magari ci sono stati anche aggiornamenti firmware che hanno invalidato quanto scritto nel manuale, per ragioni di licenze dei codec (successo ad es. sul mio Mede8er)...
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2021, 11:50   #23
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1885
Vabbè, non importa, quel filmato lo legge comunque la tv, inserisco la chiavetta lì e amen, era solo per capire appunto cosa leggesse o meno il lettore dvd...

Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Molto probabilmente non hai il codec DivX (quello di divx.com) installato nel PC.
Infatti, mi sa di no... nel caso volessi installare solo quello a che link devo andare? Non voglio scaricarmi programmi che lo includono o interi pack, ma solo il codec divx.. È possibile?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2021, 14:50   #24
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
nel caso volessi installare solo quello a che link devo andare? Non voglio scaricarmi programmi che lo includono o interi pack, ma solo il codec divx.. È possibile?
Non credo, non mi pare esistano installer "light" per DivX ed è comunque sempre una questione di fiducia.

Vedi tu se vuoi scaricare l'online installer (DivXInstaller.exe) dal già citato https://www.divx.com/en/software/divx (oppure da https://www.videohelp.com/software/DivX-5) che apparentemente "pesa" solo 4 MB ma poi dietro le quinte scarica e installa un centinaio di MB di bloatware e adware o se scegliere direttamente un codeck pack.

Visto il frequente editing ed encoding (anni fa, almeno) personalmente ho fatto la seconda scelta e sono 17 anni che uso K-Lite Codec Pack Mega (dalla v1.0) alla faccia dei cosiddetti "puristi" che non mancheranno di vituperare e scrivere insolenze a commento... Basta solo fare installazioni personalizzate e disabilitare tutte le "offerte" di software e "tips"... Mai visto un adware fin da allora. Il resto è arte (povera) (cit.)

P.S. anche in questo caso serve una valutazione rischio/beneficio: 'sta cosa la devi fare in continuazione? quanti sono 'sti video? se è qualcuno, usa 'sta FourCC e fa' 'sta prova... altrimenti se è lavoro quotidiano, installa il codec e ricodifica a modo fin dall'inizio.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2021, 22:12   #25
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1885
Ma sì, sarà che dovrò codificare giusto saltuariamente per avere qualche film su cd... Il programma Xmediarecode che mi avei linkato ha già il codec divx integrato o devo comunque installarlo?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2021, 23:23   #26
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
il codec DivX deve risultare già installato nel PC
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2021, 19:17   #27
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1885
Ok ti ringrazio. Mi linkeresti, se puoi, un K-Lite il più minimale possibile che abbia sto fottuto codec?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2021, 20:19   #28
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10199
Non c'è mica. Divx è un codec commerciale, per utilizzarlo è necessario acquistare la licenza, per cui nei codec pack freeware è assente. Almeno è ciò che mi ricordo, non so se nel frattempo è cambiato, i miei ricordi risalgono a più di dieci anni fa quando avevo la licenza del Divx 6.x, prima del sopravvento dei file video MP4 codificati con h264. E anche allora, preferivo usare la controparte freeware che era il codec Xvid poiché avevo un lettore portatile con schermo che non leggeva i Divx.
Ad esempio, Xmedia Recode può creare i file AVI con codec mpeg4 che poi marchia come divx al pari di quello che ottiene quel programmino cambiando il fourcc del file video.
Hai poi provato a utilizzare il programmino? Avresti la possibilità di marchiare il file video come MP43 che è un codec supportato dal tuo lettore.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 00:12   #29
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1885
Il programmino intendi FourCC? Sì ma come detto non c'era il codec divx, hai detto che se non ce l'ho installato non posso fare nulla. Ho comunque provato a mettere quelli che stavano, DIV3 e DIV4, ma non ha funzionato.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 09:43   #30
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Il programmino intendi FourCC? Sì ma come detto non c'era il codec divx, hai detto che se non ce l'ho installato non posso fare nulla. Ho comunque provato a mettere quelli che stavano, DIV3 e DIV4, ma non ha funzionato.
Non serve avere il codec DivX (Pro, da DivX Inc.) installato nel PC. L'importante è che il lettore LG creda che il video sia stato codificato con quel codec. Il FourCC è solo un identificativo di 4 caratteri nell'header del file AVI. Il programma FourCC Code Changer semplicemente applica una patch al file video con i 4 caratteri scelti dall'utente, non ricodifica nulla.

Un po' di conoscenza della storia dietro a tutto ciò è assolutamente richiesta. Può aiutare anche la Wikipedia, al limite. Bisogna necessariamente capire la differenza tra DivX 3 [aka "DivX ;-)", ovvero un hack, sostanzialmente illegale], DivX 4 OpenDivX, e DivX commerciale (su cui si è fondata la DivX Inc. con sito divx.com).

Come si è visto, il manuale di quel lettore LG non rispecchia più la realtà dei fatti; è stato scritto per l'uscita del prodotto e probabilmente con aggiornamenti firmware successivi sono state rimosse alcune caratteristiche previste in origine. Solo così mi spiego perché DIV3 e DIV4 non funzionino, anche se il manuale li citava: l'avevo già scritto, DIV3 e DIV4 significano codec DivX 3 "DivX ;-)" ovvero in violazione di licenza quindi probabilmente ne è stato rimosso il supporto.

Anche altri device hanno fatto scelte analoghe, ma in verso contrario: ad es. come dicevo il mio player Mede8er ha rimosso con i firmware 2.x il supporto al codec DivX commerciale, per non dover pagare royalties alla DivX Inc., lasciando quindi supporto ai soli Xvid e OpenDivX.

Analogamente per i codec pack: è vero che K-Lite includeva il codec DivX, lo ha fatto fino a qualche versione 3.boh che includeva DivX 6.x.y ma poi è stato rimosso in quanto non più redistribuibile; analogamente ha fatto poi anche con DivX 3, e non solo perché obsoleto, come detto.

Ricapitolando, le cose semplici da provare sono alcune, e le avevo già scritte...:
  1. in FourCC Code Changer non è obbligatorio usare il menu a discesa dove i codec sono "quelli che stavano, DIV3 e DIV4"; nei due campi si può anche digitare direttamente: l'avevo già detto, si può provare a scrivere direttamente DIVX dentro al campo "FourCC Description Code" e scrivere DX50 dentro al campo "FourCC Used Codec"; oppure si può scrivere DIVX in entrambi i campi (vedere post #20, pagina precedente); poi premere il pulsante "Apply", naturalmente...
  2. una volta applicata la patch FourCC, se anche così non funziona probabilmente la ricodifica fatta da Any Video Converter Free non è del tutto regolare; in tal caso, come già ho consigliato, usa XMediaRecode che prevede un profilo apposito per i lettori DVD standalone compatibili con file AVI - vedi immagini:


Dentro a XMediaRecode, nel tab Video, il campo FourCC ha per default DIVX (seconda immagine qua su) ma da menu a discesa si può cambiare, volendo, in DX50. Lasciando il default DIVX la ricodifica usa (e porta il FourCC di) OpenDivX. Consiglio di provare così, vedere output di MediaInfo:
Codice:
...
Video
ID                          : 0
Format                      : MPEG-4 Visual
Format profile              : Simple@L1
Format settings, BVOP       : No
Format settings, QPel       : No
Format settings, GMC        : No warppoints
Format settings, Matrix     : Default (H.263)
Codec ID                    : DIVX
Codec ID/Info               : Project Mayo
Codec ID/Hint               : DivX 4
...
TL;DR ?
se è così, mi spiace (...ma il video processing/editing non è solo programmini) e in tal caso meglio dedicare le proprie energie e conoscenze ad altro.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 10:01   #31
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1885
Grazie sei una Treccani vivente, appena posso provo la patch.

Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
TL;DR ?
Che roba è?

Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
se è così, mi spiace (...ma il video processing/editing non è solo programmini) e in tal caso meglio dedicare le proprie energie e conoscenze ad altro.
Come ho detto era giusto per capire come regolarmi per il futuro per qualche sporadico cd, non mi metterò certo a occupare tempo e risorse per questo, se il lettore non legge lo inserisco nella tv e va bene lo stesso.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 10:33   #32
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Che roba è?
https://www.google.com/search?q=TL%3BDR
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 17:29   #33
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1885
Ahhhh ok tranquillo, ho letto tutto
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v