Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2021, 20:10   #1
Giulio1989
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
Nikon VR - Impostazioni corrette

Ciao a tutti,

ho comprato recentemente un Nikon 16-80 da usare con una Nikon D7200 e sto facendo un pò di pratica per imparare ad usarlo al meglio.

Uno dei motivi per cui ho acquistato quest'ottica è lo stabilizzatore di immagine nella speranza mi posa aiutare nelle situazioni di scarsa illuminazione. E' la prima ottica stabilizzata che acquisto quindi non sono molto pratico.

Usando questo Nikon 16-80 stabilizzato mi è sorto un dubbio: scatto spesso in modalità A (priorità di apertura) e lascio alla macchina scegliere i tempi e gli ISO di conseguenza. Vedo che, nonostante il VR attivo, la macchina mantiene i tempi di scatto standard sfruttando la regola 1/lunghezza focale. Così facendo immagino di perdere il beneficio del VR. E' quindi necessario scattare completamente in manuale per usare il VR (e allungare i tempi di scatto) o ci sono delle impostazioni da poter settare nel corpo macchina al fine di farlo lavorare in automatico?

Grazie!
Giulio
Giulio1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2021, 09:26   #2
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 436
il VR non stabilizza persone ed animali presenti nell'inquadratura per cui non può esserci un modo per cui la macchina decida in modo automatico che un dato tempo di scatto sia sicuro per evitare il mosso.
Se vuoi continuare ad usare AutoIso puoi diminuire il tempo minimo di scatto nel menù di ripresa in modo che macchina usi tempi più lunghi. Io comunque ti consiglio di non usare AutoIso ma di regolare tu gli Iso a seconda della situazione in questo modo puoi scattare con il tempo che desideri.
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2021, 17:35   #3
Giulio1989
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Gianpaolo64 Guarda i messaggi
il VR non stabilizza persone ed animali presenti nell'inquadratura per cui non può esserci un modo per cui la macchina decida in modo automatico che un dato tempo di scatto sia sicuro per evitare il mosso.
Se vuoi continuare ad usare AutoIso puoi diminuire il tempo minimo di scatto nel menù di ripresa in modo che macchina usi tempi più lunghi. Io comunque ti consiglio di non usare AutoIso ma di regolare tu gli Iso a seconda della situazione in questo modo puoi scattare con il tempo che desideri.
Ciao Gianpaolo, grazie per la risposta. Per quanto capisco il VR è vantaggioso se si scatta in manuale o in priorità di diaframma S.
Effettivamente gli auto ISO non sono il massimo, li uso solo quando non ho tempo di impostare la macchina e pr evitare di perdere lo scatto lascio decidere ala macchna.
Giulio1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2021, 19:12   #4
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da Giulio1989 Guarda i messaggi
Ciao Gianpaolo, grazie per la risposta. Per quanto capisco il VR è vantaggioso se si scatta in manuale o in priorità di diaframma S.
Il VR è utile sempre (o quasi) per ridurre la possibilità di micromosso.
La possibilità di scattare con tempi lenti per me è abbastanza limitata.
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 14:04   #5
Giulio1989
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Gianpaolo64 Guarda i messaggi
Il VR è utile sempre (o quasi) per ridurre la possibilità di micromosso.

La possibilità di scattare con tempi lenti per me è abbastanza limitata.
Come mai dici che la possibilità di scattare con tempi lenti é limitata? Credo che dipenda da cosa fotografi, se si fotografano principalmente soggetti statici come panorami credo sia molto utile, no?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Giulio1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 14:16   #6
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da Giulio1989 Guarda i messaggi
Come mai dici che la possibilità di scattare con tempi lenti é limitata? Credo che dipenda da cosa fotografi, se si fotografano principalmente soggetti statici come panorami credo sia molto utile, no?
Perchè come hai scritto con tempi lenti puoi scattare panorami più che altro, se scatti a un bambino di sera non è puoi fare affidamento sul VR, devi comunque usare tempi rapidi o imbalsamarlo
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 16:35   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
la stabilizzazione tiene (relativamente) ferma l'immagine proiettata sul sensore, se il soggetto si muove verrà comunque mosso se il tempo di scatto è lento.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 11:00   #8
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2015
usa tutto in manuale . specialmente a luci basse.
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v