Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2021, 07:53   #14981
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10457
Quote:
Originariamente inviato da bronzodiriace Guarda i messaggi
9900k montato, 5ghz a 1.360v con Llc su extreme, con vari loop su cinebench R20 e voltaggio fisso. Poi proverò a limare qualcosa ed utilizzare il v.core dinamico

CPU max 90 gradi con noctua d14 e case super ventilato. Vrm z370 max 86 gradi.

Utilizzando Battlefield 5, CPU temperatura media 70 gradi, vrm sui 65 gradi


Impostando un avx offset 1, cinebench lo chiude a 1.265v con temperature sensibilmente più basse.


Ho disabilitato il risparmio energetico, quindi tutti i c-state.

Domanda, i limiti di tdp li devo aumentare visto che 95w dovrebbero essere quelli dell'8700k?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
I valori di power limit vanno messi sempre al massimo altrimenti c'è un faglio di frequenza quando arriva al power limit massimo impostato.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 09:41   #14982
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
qualcuno ha aggiornato il bios della unify/ace all'ultima versione stabile? Io sono fermo alla A.20, visto che funziona alla grande.
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 10:15   #14983
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da bronzodiriace Guarda i messaggi
9900k montato, 5ghz a 1.360v con Llc su extreme, con vari loop su cinebench R20 e voltaggio fisso. Poi proverò a limare qualcosa ed utilizzare il v.core dinamico

CPU max 90 gradi con noctua d14 e case super ventilato. Vrm z370 max 86 gradi.

Utilizzando Battlefield 5, CPU temperatura media 70 gradi, vrm sui 65 gradi


Impostando un avx offset 1, cinebench lo chiude a 1.265v con temperature sensibilmente più basse.


Ho disabilitato il risparmio energetico, quindi tutti i c-state.

Domanda, i limiti di tdp li devo aumentare visto che 95w dovrebbero essere quelli dell'8700k?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Comunque LLC su Estreme è troppo alto, il valore corretto sulla gaming 7 è turbo.
Riguardo ai powerlimit su gigabyte è già tutto libero , a meno che hanno bloccato qualcosa con gli anni, ho avuto quella scheda madre anni fa , purtroppo in oc per stabilizzare il 9900k richiede più vcore se paragonata ad un altra.
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 10:25   #14984
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
Quote:
Originariamente inviato da bronzodiriace Guarda i messaggi
9900k montato, 5ghz a 1.360v con Llc su extreme, con vari loop su cinebench R20 e voltaggio fisso. Poi proverò a limare qualcosa ed utilizzare il v.core dinamico

CPU max 90 gradi con noctua d14 e case super ventilato. Vrm z370 max 86 gradi.

Utilizzando Battlefield 5, CPU temperatura media 70 gradi, vrm sui 65 gradi


Impostando un avx offset 1, cinebench lo chiude a 1.265v con temperature sensibilmente più basse.


Ho disabilitato il risparmio energetico, quindi tutti i c-state.

Domanda, i limiti di tdp li devo aumentare visto che 95w dovrebbero essere quelli dell'8700k?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
90 gradi mi viene male solo al pensiero
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 11:01   #14985
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
qualcuno ha aggiornato il bios della unify/ace all'ultima versione stabile? Io sono fermo alla A.20, visto che funziona alla grande.
Tutto ok con la mia Z490M Gaming Edge.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 11:44   #14986
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Temperature nella norma per quello che stai facendo, come ti ha detto Papu LLC extreme assolutamente controindicato, in breve, sia per picchi di corrente quando la CPU va a richiedere piu' "benzina" sia per un discorso di efficienza sotto carico.

Turbo o addirittura una tacca meno, la CPU ti ringraziera' e noterai anche un minor vcore effettivo per essere stabile alla data frequenza, avrai si piu' vdroop, ma e' giusto che ci sia, allunga la vita del tuo sistema.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 11:51   #14987
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Tutto ok con la mia Z490M Gaming Edge.
si tratta di una scheda differente. La unify/ace sono praticamente uguali come componentistica.
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta

Ultima modifica di nikolaus85 : 09-02-2021 alle 12:22.
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 13:36   #14988
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19941
Perfetto abbasso Llc a turbo. Grazie

Mentre AC/DC loadline calibration come andrebbe settato. Sempre su turbo?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 13:57   #14989
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da bronzodiriace Guarda i messaggi
Perfetto abbasso Llc a turbo. Grazie

Mentre AC/DC loadline calibration come andrebbe settato. Sempre su turbo?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Dai un occhio qua perche' con quella mobo mi sa che dipenda dal bios con un 9900k, in genere quello lo lascerei su Auto e setterei il IA AC/DC Loadline su 01 se ce l'hai (ma sto andando a memoria quindi controlla qualche altra fonte)

https://www.reddit.com/r/overclockin...gigabyte_z370/
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 09-02-2021 alle 14:00.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 14:00   #14990
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
si tratta di una scheda differente. La unify/ace sono praticamente uguali come componentistica.
Si, era solo per segnalare che con l'ultimo bios non ho avuto nessun problema, il changelog è uguale.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 18:05   #14991
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9610
Il processore i9-11900k rompe il muro dei 1900 punti su Geekbench: https://www.guru3d.com/news-story/in...eekbench).html


Le schede madri asus z590 avranno delle soluzioni composte da pezzi di plastica, al posto delle viti, per bloccare gli ssd: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...nza_95408.html





Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
I valori di power limit vanno messi sempre al massimo altrimenti c'è un faglio di frequenza quando arriva al power limit massimo impostato.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Quote:
Originariamente inviato da bronzodiriace Guarda i messaggi
9900k montato, 5ghz a 1.360v con Llc su extreme, con vari loop su cinebench R20 e voltaggio fisso. Poi proverò a limare qualcosa ed utilizzare il v.core dinamico

CPU max 90 gradi con noctua d14 e case super ventilato. Vrm z370 max 86 gradi.

Utilizzando Battlefield 5, CPU temperatura media 70 gradi, vrm sui 65 gradi


Impostando un avx offset 1, cinebench lo chiude a 1.265v con temperature sensibilmente più basse.


Ho disabilitato il risparmio energetico, quindi tutti i c-state.

Domanda, i limiti di tdp li devo aumentare visto che 95w dovrebbero essere quelli dell'8700k?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

255.75 A, 4095 watt e 448 sec i valori massimi



_____________________________________________________

Non tutte le schede madri della serie z490 saranno compatibili con i nuovi processori Intel Rocket-Lake-S di 11th gen - spiegazioni e motherboard non compatibili: https://www.guru3d.com/news-story/li...rocessors.html


Da notizie trapelate sulla rete risulta, inoltre, che anche alcune delle schede madri della serie z490 non saranno compatibili con le nuove cpu. La prima motivazione risiede nel fatto che il chipset del bios della scheda madre determina quali processori sono supportati. Se lo SKU non è riconosciuto non vi sarà pertanto il boot del sistema. Inoltre se l'erogazione di potenza non soddisfa i requisiti necessari un semplice aggiornamento del bios non sarà sufficiente per supportare i processori di 11th generazione. L'ultima motivazione è di stampo puramente tecnico e risiede nel fatto che le schede madri della serie h410, b460 e alcune della serie z490 hanno un VCCIO (ovvero il voltaggio, utilizzato nell'overclock delle ram che controlla vari fattori tra cui l'IMC, la memoria cache e via dicendo) è suddiviso solamente in una fase (VCCIO_0), mentre le schede madri della serie z590 hanno un VCCIO suddiviso in 3 fasi, ovvero VCCIO_0, VCCIO_1 e VCCIO_2. Pertanto, anche su alcune delle schede madri della serie z490 l'erogazione di potenza sul VCCIO non è sufficiente e non soddisfa i requisiti necessari per ospitare le nuove cpu.






L'elenco delle schede madri sulle quali, anche attraverso un aggiornamento del bios, non sarà garantita la compatibilità e il funzionamento dei nuovi processori, al momento sono le seguenti:

1) MSI Z490 S01
2) MSI Z490M S01
3) ASRock Z490 Phantom Gaming 4 (tutte le varianti)
4) ASRock Z490 Pro4
5) ASRock Z490M Pro4
6) ASRock Z490M-ITX / ac
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 11-02-2021 alle 10:46.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 10:25   #14992
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9258
Confermata la mancanza del PCI 4.0 (su slot nvme) per le schede Asus Z490 , anche un modello di fascia alta come la Maximus XII HERO non ha superato il test con un nvme gen4:

https://wccftech.com/asus-z490-mothe...n-4-0-support/

Invece il primo slot pci potrà sfruttare il gen4.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400

Ultima modifica di StylezZz` : 11-02-2021 alle 10:40.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 10:25   #14993
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9610
Ok visto che hai modificato il post lo faccio anch'io, grazie per quest'altra news



CPU Intel Core di decima generazione, i prezzi in calo accendono le vendite: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...ite_95466.html
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 11-02-2021 alle 13:16.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 13:33   #14994
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3620
Ragazzi spero di non essere OT.
Per un 10600k Asus Tuf Z490 o Asus prime Z490 P?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 13:42   #14995
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Ragazzi spero di non essere OT.
Per un 10600k Asus Tuf Z490 o Asus prime Z490 P?
Ni, ma perche' Asus che non ti da supporto futuro a PCIE 4 ?
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 13:58   #14996
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Ragazzi spero di non essere OT.
Per un 10600k Asus Tuf Z490 o Asus prime Z490 P?
Ti sconsiglio Asus con le Z490...comunque tra le due meglio la tuf.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 14:13   #14997
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9610
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Ni, ma perche' Asus che non ti da supporto futuro a PCIE 4 ?


E' un supporto castrato e limitato solo a scheda video e processore, almeno dalle news trapelate fino ad ora, quindi niente ssd 4.0 su processori Rocket-Lake di 11th gen, quindi per lui che deve prendere un 10...x , asus va anche bene, la tuf è sicuramente migliore della prime.
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 11-02-2021 alle 14:24.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 14:25   #14998
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
E' un supporto castrato e limitato solo a scheda video e processore, almeno dalle news trapelate fino ad ora, quindi niente ssd 4.0 su processori Rocket-Lake di 11th gen, quindi per lui che deve prendere un 10...x , asus va anche bene.
Beh non direi, diverse mobo hanno anche il secondo/terzo NVME sul PCIE 4 da quel che ne so, visto che compra mobo adesso non vedo perche' negarsi un futuribile upgrade, ho sempre avuto Asus ma se devo spendere 200 euro di mobo prendo altro per Z490, tipo Tomahawk se voglio risparmiare o Gigabyte Vision per rimanere sui 220.

Poi fara' comodo anche il solo PCIE 4.0 per le GPU in futuro e di sicuro avrai una migliore rivendibilita'.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 11-02-2021 alle 14:28.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 14:52   #14999
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9610
Sono d'accordo con te, ma al tempo stesso penso che non sia necessario avere per forza un ssd pci-e 4.0 ora come ora, è una feature di cui se ne può anche fare a meno, dipende anche dai gusti dell'utente comunque, visto che col passaggio ai 10 nm e i processori di 12th gen cambierà tutto.
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 11-02-2021 alle 14:57.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 15:01   #15000
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te, ma al tempo stesso penso che non sia necessario avere per forza un ssd pci-e 4.0 ora come ora, è una feature di cui se ne può anche fare a meno, dipende anche dai gusti dell'utente comunque, visto che col passaggio ai 10 nm e i processori di 12th gen cambierà tutto.
Di necessario non c'e' niente ma se allo stesso prezzo (o meno) posso avere di piu' non vedo perche' no, questo non vuol dire che siano schifezze, soltanto di BIOS Asus vale spesso il premium in prezzo

__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 11-02-2021 alle 15:05.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Un malware AI ha superato le difese di M...
Cyberpunk 2077 raggiungerà i 120 ...
Questi nanorod potrebbero cambiare il fu...
realme C71: l’entry-level con display 12...
Destiny 2 conquista Steam: la nuova espa...
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco ...
La Stark Varg è un successo senza...
Addio Wi-Fi ballerino in vacanza: da Kee...
Epic ne umilia altri due: scuse pubblich...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Kyndryl annuncia il Microsoft Accelerati...
Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati div...
La Difesa USA ha annunciato nuove collab...
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AM...
Recensione Xiaomi Smart Band 10: cambia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v