Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2020, 15:59   #1
Jmo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: La Spezia
Messaggi: 74
Consiglio NAS casalinga Synology DS420J

Ciao a tutti,
sono completamente vergine in materia di NAS ma dopo aver letto un pò in giro, sto valutando l'acquisto di una NAS per uso casalingo.

Principalmente l'uso sarebbe per archiviazione foto e video, qualche film e cloud privato (dropbox faidate per intenderci). L'archiviazione vorrei fosse fatta tramite app (sempre tipo dropbox) e a disposizione per tutta la famiglia.

Mi stuzzicava una configurazione con NAS Synology DS420J, 2 HD da 4 TB WD Red e un terzo hd sempre 4TB (o qualcosa in più) tipo interno ma da inserire in un case esterno da usare per il backup.

Cosa ne pensate?
Grazie
ciao
Jmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 18:17   #2
Jmo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: La Spezia
Messaggi: 74
Leggendo un pò in giro, direi di abbandonare i WD Red e orientarmi su Seaget Ironwolf 4TB... per il resto sarei sempre su quella configurazione.
Nessun suggerimento?
Jmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 15:37   #3
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1419
Se non sei esperto di nas con Synology cadrai in piedi, dato che il loro software è unanimemente ritenuto il più pratico e comodo da utilizzare. Per esigenze casalinghe il 420J è adeguato. La cosa che mi fa storcere un po' il naso è che ha solo 1 GB di ram saldata quindi non espandibile ed 1 GB nel 2020 non è molto. Ma la politica di Synology sui modelli della serie J è questa. All'atto pratico non si potranno mantenere attivi contemporaneamente diversi servizi senza incorrere in saturazione della ram e diminuzione della reattività. L'alternativa potrebbe essere un nas a 2 spazi e che abbia la ram espandibile. Per casa 2 slot potrebbero infatti essere sufficienti.
Per quanto riguarda il cloud casalingo, ricorda che quando ti troverai all'esterno la reattività del servizio sarà condizionata dalla banda in uscita della tua connessione casalinga... se hai una ADSL sarà perciò di 1 Mega, quindi armati di pazienza Discorso simile con la fibra basica, che ha 3 Mega (Mbps) in uscita. Discorso diverso se invece disponi già della fibra FTTH...
Per i dischi, se non farai un raid puoi acquistare anche la serie nas economica di WD, cioè gli EFAX che sono con tecnologia SMR. Altrimenti se proprio hai necessità di un raid (ed al proposito, per scoprire se proprio hai bisogno di un raid leggi alcune delle discussioni precedenti per farti una idea, dato che è un argomento dibattuto spesso), prendi o gli Ironwolf Seagate o i WD Red Plus serie EFRX oppure i Toshiba, che hanno tecnologia CMR.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 15:05   #4
Jmo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: La Spezia
Messaggi: 74
Ciao e grazie per la risposta!
Pensavo a un 4 bay in ottica di espandibilitá futura, ma in effetti se la RAM dovesse risultare non sufficiente nei prossimi anni potrebbe essere un controsenso. Potrei orientarmi allora sul 220J più economico che mi sembra la versione del 420J con due bay oppure un 220+ che costa poco di più ma dovrebbe avere prestazioni migliori. Il 420+ invece ho visto che costa troppo. A livello di funzionalità i NAS Synology sono tutti uguali? Nel senso, hanno tutti il solito OS, i soliti applicativi e le solite funzionalità? A me interessa sopratutto l’archiviazione automatica delle foto mie e della mia famiglia tipo Dropbox per intenderci.
Per quanto riguarda il RAID lo farei per non avere perdite di dati in caso di rottura di un disco e la continuità di funzionamento del NAS. Per il backup userei invece un disco esterno da collegare tipo una volta alla settimana (potrebbe andare bene anche un barracuda o similare per il backup?)
Jmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v