Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2020, 15:11   #24961
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@DLINKO

Non sono d'accordo.

Se qualcosa è OT è OT se lo fai in un post o in 10 post.
Nè è giustificabile l'OT erchè qualcun'altro ha fatto OT per altri argomenti.

Secondo me le prove sulle versioni firmware del 7590 sono assoluatemnte attinenti in quanto il firmware non è generico ma per lo specifico prodotto oggetto del thread.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 15:14   #24962
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7849
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Bah, a 300 m ?!?!?!?

Sei sicuro che lo speed test non sia farlocco ?
Se ti serve un video per dipanare i tuoi dubbi, chiedimelo e quando ho tempo provo a fartelo

Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Il tuo confronto mi interessa per quanto la mia linea abbia un profilo dedicato e quindi fa storia a se. MA in tutti i tuoi confronti mi sono un attimo perso.....alla fine quale è il firmware con la portante più alta per te ?
Con qualsiasi recente inhause con driver dal .60 in sù ho questo comportamento (che ha segnalato anche un altro utente pagine indietro) e arrivo a 202/203mbit di portante con 7db di snr in download

Con i firmware 7.13/7.20/7.21 i driver mi tengono sui 170/173mbit

Il 7.01 non sò perchè era più generoso ed ero sui 173/175mbit
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 15:36   #24963
trax1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
Variazioni velocità

Buon pomeriggio a tutti,Redsky se noti nella seconda si inserisce l'adattamento continuo della velocità forse per quello che ci sono variazioni.
trax1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 16:06   #24964
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7849
Quote:
Originariamente inviato da trax1 Guarda i messaggi
Buon pomeriggio a tutti,Redsky se noti nella seconda si inserisce l'adattamento continuo della velocità forse per quello che ci sono variazioni.
ok però ragazzi, io non sò più come spiegarlo

prima delle inhause con driver .60 il comportamento è quello normale, aggancia a 180mbit circa con snr in download a 6db e rimane così come un chiodo sempre, con i "driver precedenti" di fw 7.20/7.21 scendo a 170mbit circa sempre con 6db di snr

con le inhause e driver .60 e superiori, come mi aggancia? Mi aggancia sempre sui 180mbit ma con snr in download a 11db (con un ottenibile molto più alto di 30/40mbit) ... dopo qualche minuto si attiva l'adattamento della velocità in download e fà alzare in pochi secondi la velocità facendo scendere l'snr a 5db

dopo ancora un paio di minuti fà scendere di qualche mbit la velocità portando l'snr a 7db ... quella portante mi rimarrà a chiodo, stabile stabile

Con driver prima del .60 180mbit con 6db di snr in download

Con driver .60 e successivi 202/203mbit con snr a 7db in download

Ad altri non cambia niente, io ed altri 1 o 2 utenti abbiamo già segnalato diverse pagine indietro il comportamento così generoso di queste inhause appena è uscita la prima inhause con driver .60

Ma a voi la barra dei suoni pilota è sempre nella stessa posizione con le inhause e i driver .60, .62 e .64 rispetto alle precedenti versioni?
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀

Ultima modifica di RedSky : 27-11-2020 alle 16:08.
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 16:28   #24965
xgenix
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 62
Nel mio fritzbox 7590 oltre alla mia rete locale ho anche la rete accesso ospite. Nella campo sicurezza sotto wifi ho attivato l’opzione “Limitare l'accesso Wi-Fi ai dispositivi wireless noti”. Ora succcede che alcuni dispositivi dell’accesso ospite siano presenti nell’elenco senza che io li abbia autorizzati. Ho configurato un nuovo dispositivo con ssid e password della rete principale ed è stato attivo senza che io disabilitassi la limitazione all’accesso. Come rimediare?
Ho anche un 7490 e questo non mi è mai successo. In ambedue i fritzbox ho l’ultima versione del firmware 07.21.
xgenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 16:51   #24966
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@DLINKO

Non sono d'accordo.

.......
Noto, con dispiacere, come per la seconda volta non vi sia stata risposta alla mia richiesta di chiarimento ad una specifica domanda in ordine all'OT o meno di quanto scrivo io ed altri.

In subordine potrebbe rendermi meglio edotto dell'esistenza di un precedente intervento degli admin (da lei citato ma che io non ho trovato) pari argomento?

Anche se ribadisco come dovrebbe essere evidente il mio non essere intervenuto a paragonare i vari modem; quanto scritto era in ordine alla domanda, posta da utente, sull'esistenza o meno di modem migliori del 7590.

Come si dovrebbe per essere a norma rispondere a simili domande?
Unicamente con un Si od un NO ?

Anni di vita e professione mi hanno insegnato che quando si esprime un parere occorrerebbe esplicitare le motivazioni a suffragio.
Altrimenti sono parole in libertà.

Quanto ho cercato di motivare in merito al 7590.
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 17:00   #24967
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da massie Guarda i messaggi
Con google no, ma se scorri il threah qualcuno li aveva segnalati con altri
si ho messo quelli perchè me li ricordavo, ma mi è successo anche con altri domini, anche semplici siti web, o anche domini delle cdn di netflix abbastanza fastidioso come problema anche perchè richiede un riavvio per farlo riprendere
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 17:08   #24968
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
Se ti serve un video per dipanare i tuoi dubbi, chiedimelo e quando ho tempo provo a fartelo



Con qualsiasi recente inhause con driver dal .60 in sù ho questo comportamento (che ha segnalato anche un altro utente pagine indietro) e arrivo a 202/203mbit di portante con 7db di snr in download

Con i firmware 7.13/7.20/7.21 i driver mi tengono sui 170/173mbit

Il 7.01 non sò perchè era più generoso ed ero sui 173/175mbit
Ma no, stavo scherzando, in ogni caso, io, anche volendo, non potrei avere un miglioramento come il tuo, perché dal primo giorno del 35b, il mio 7590 è schizzato a portante piena. Anzi, se proprio devo essere sincero, ho avuto anche firmware che mi sincronizzavano a 270 Mbps e che con il passare del tempo, man mano sono scesi, oggi con l'ultima beta, leggero incremento a circa 218. Per la velocità di trasferimento in down, sempre a portante piena.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 17:11   #24969
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Noto, con dispiacere, come per la seconda volta non vi sia stata risposta alla mia richiesta di chiarimento ad una specifica domanda in ordine all'OT o meno di quanto scrivo io ed altri.

In subordine potrebbe rendermi meglio edotto dell'esistenza di un precedente intervento degli admin (da lei citato ma che io non ho trovato) pari argomento?

Anche se ribadisco come dovrebbe essere evidente il mio non essere intervenuto a paragonare i vari modem; quanto scritto era in ordine alla domanda, posta da utente, sull'esistenza o meno di modem migliori del 7590.

Come si dovrebbe per essere a norma rispondere a simili domande?
Unicamente con un Si od un NO ?

Anni di vita e professione mi hanno insegnato che quando si esprime un parere occorrerebbe esplicitare le motivazioni a suffragio.
Altrimenti sono parole in libertà.

Quanto ho cercato di motivare in merito al 7590.
Non può rispondere, altrimenti, potrebbero dirgli che è OT !
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 17:24   #24970
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@DLINKO

Non sono d'accordo.

Se qualcosa è OT è OT se lo fai in un post o in 10 post.
Nè è giustificabile l'OT erchè qualcun'altro ha fatto OT per altri argomenti.

Secondo me le prove sulle versioni firmware del 7590 sono assoluatemnte attinenti in quanto il firmware non è generico ma per lo specifico prodotto oggetto del thread.
Si, ma intendevo fare un esempio, perché di questo passo, se portassimo il concetto OT all'esasperazione come ogni tanto accade qui, io potrei dirti: please, apri un 3D specifico per la parte software, oppure, i grafici delle prestazioni di linea andrebbero anche loro in un 3D a parte, capisci che se si esasperano le regole, prima o poi, si arriverà a non intervenire più per non andare OT.

Io penso che se rimane sottinteso che il soggetto è comunque il 7590, ci si possa considerare non OT, altrimenti, ti ricordi all'inizio dell'avventura del 7590 in Italia ? Si è parlato per mesi del 35b in tutte le salse, compilando decine, forse centinaia di pagine di questa sezione, ebbene, più OT di quello, eppure, eccoci qui con il 7590 che oggi funziona meglio di altri modem, pertanto, quello che all'epoca dei fatti avrebbe potuto essere additato come un continuo OT, non è stato altro che un capitolo per spronare AVM e TIM a risolvere il problema.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 17:28   #24971
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5006
Ragazzi, mi sono accorto oggi, che in rubrica si possono mettere le foto dei contatti.

Ora, non so se mi ero perso io tale funzione oppure se è stata inserita strada facendo, in ogni caso, funziona perfettamente, me le trasferisce sul C5, come fosse un cellulare. Simpatica questa cosa, adesso aggiungo tutte quelle dei contatti conosciuti.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 17:31   #24972
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
@DLINKO c'era, c'era!
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 21:17   #24973
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
@DLINKO c'era, c'era!

Cavolo, ma allora vuoi dire che inizio a perdere i colpi ?
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 23:13   #24974
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
Ma a voi la barra dei suoni pilota è sempre nella stessa posizione con le inhause e i driver .60, .62 e .64 rispetto alle precedenti versioni?
Sulla mia linea il pilot è sempre stato sul canale 500 più o meno. Insomma a fine banda ADSL2+.

Solo una volta ricordo ci fu un aggangio strano con carrier record V43 (mi pare) e il pilot si spostò in banda D3 credo
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 23:34   #24975
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Ho acquistato il 7590 approfittando degli sconti del Black Friday su Am@zon, in vista del passaggio prossimo alla Fibra TIM FTTH (attualmente sono in FTTC). Come mi consigliate di procedere per configurare/aggiornare questo router ed averlo pronto il giorno in cui verrà il tecnico TIM a cablare con la fibra?
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 00:31   #24976
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Sulla mia linea il pilot è sempre stato sul canale 500 più o meno. Insomma a fine banda ADSL2+.

Solo una volta ricordo ci fu un aggangio strano con carrier record V43 (mi pare) e il pilot si spostò in banda D3 credo
Confermo che anche sulla mia linea è così.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 07:09   #24977
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it Guarda i messaggi
Ho acquistato il 7590 approfittando degli sconti del Black Friday su Am@zon, in vista del passaggio prossimo alla Fibra TIM FTTH (attualmente sono in FTTC). Come mi consigliate di procedere per configurare/aggiornare questo router ed averlo pronto il giorno in cui verrà il tecnico TIM a cablare con la fibra?
Al momento opportuno dovrai seguire, come ho fatto io, questa guida https://it.avm.de/assistenza/fritzbo...-fibra-ottica/

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 11:59   #24978
nespola
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 618
Installata la BETA 07.24-84071

Partivo dalla labor immediatamente precedente; ho però dovuto installarla manualmente (nonostante un primo avviso di aggiornamento nella schermata di panoramica) perché la ricerca automatica non trovava il file

I driver DSL, come già detto, sono i .62 (uguali alla precedente beta) quindi pochi kb di differenza per la sincronizzazione. Sulla mia linea lunga (circa 550 mt) è calato il valore di INP da 72 a 59 (in downstream).

Una cosa che ho apprezzato molto è che la pagina del menù "gestione chiamate" della telefonia è, finalmente, in italiano e non più in tedesco.
nespola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 15:54   #24979
ruinsofalcatraz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Varese
Messaggi: 1349
Domanda: come mai da app AVM WLAN su mio Pixel vedo tutti i miei device AVM, 7590 ed i vari repeater e capisco dove sono collegato (avendo tutto con stesso SSID), mentre su altri 2 smartphone Xiaomi il 7590 lo vedo come modem generico e non vedo nemmeno i repeater?
Succede anche a qualcun altro?
ruinsofalcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 17:00   #24980
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
Dove posso trovare la pagina del DHCP reservation?? Non la trovo!

Vorrei avere in una pagina, l’elenco di tutte le prenotazioni effettuate!
Foschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v