Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2020, 06:16   #21
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
hai valutati la possibilità di avere il gestionale in cloud?
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2020, 06:20   #22
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da diafino Guarda i messaggi
Ciao, ma fare un sistema composto da DUE SERVER IDENTICI (anche nel BIOS ovviamente); uno con sistema operativo e database in RAID su dischi estraibili. L'altro server senza dischi, cioè solo alimentatore, scheda madre, RAM e processore. In caso di guasto hardware estraggo i dischi da un server e li inserisco in quello di scorta.

In questa maniera eviterei di impelagarmi nel problema della virtualizzazione per un solo server. Ci possono essere problemi a trasportate i dischi col SO in un server gemello?

Non crocefiggetemi se ho detto un eresia

PS: domanda, ma è proprio necessario usare Windows Server 2019 per far girare un programma gestionale e accederci tramite RDP da circa 10 postazioni? Windows 10 Pro non permetterebbe questo?
e se poi il problema è sui dischi??
a cosa ti serve avere un server gemello se non hai i dati accessibili?
per quanto riguarda la richesta del SO, dipende dal gestionale che devi installare, ma io cmq su un server non userei un SO client.......oltretutto se hai gestionale, rdp, db del gestionale penserei anche di fare delle vm separate, una per ogni "servizio"....
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2020, 07:53   #23
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da menk Guarda i messaggi
hai valutati la possibilità di avere il gestionale in cloud?
Si, non si può fare
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2020, 08:01   #24
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da menk Guarda i messaggi
e se poi il problema è sui dischi??
a cosa ti serve avere un server gemello se non hai i dati accessibili?
Sul server 1 avrei il SO ed il database su dischi in RAID in questo modo i dati vengono salvati e non ho problemi in caso di guasto ad uno dei dischi. In caso di guasto del resto dell'hardware (scheda madre, alimentatore) estraggo tutti i dischi dal server 1 (contenenti tutto: SO e database) e li inserisco nel server 2 (gemello) e riparto.
Eventualmente per ulteriore sicurezza posso aggiungere un backup ogni mezza giornata di tutto su un NAS esterno..

Non mi sembra una cattiva idea
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2020, 17:37   #25
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da diafino Guarda i messaggi
Si, non si può fare
In realtà se usi RDP, lo potresti mettere anche in cloud. Che connessione hai?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2020, 23:11   #26
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
In realtà se usi RDP, lo potresti mettere anche in cloud. Che connessione hai?
Ho capito dove vuoi arrivare ma ti spiego il perchè non si può (o almeno non permettono di farlo e/o mi dicono che non si può fare)

Ho due connessioni, una "mia" che è via Fibra ottica Gigabit ed una connessione ADSL che non permette di navigare liberamente (dovrebbe avere dei DNS particolari ma non solo evidentemente) nella quale viene convogliato (tramite un firewall) tutto il traffico "sensibile" e che deve essere anche firmato tramite una smartcard.

Ecco probabilmente il motivo percui "non posso" utilizzare server in cloud.

Voglio però precisare una cosa: io lavoro sui miei dati (giacenze, vendite, ordini, statistiche) che attualmente risiedono sui mio server, ed è questa la struttura che voglio tuttelare.

La comunicazione firmata tramite linea ADSL non è per me cosi fondamentale (nel senso che se non va lavoro comunque) ma obbliga al fatto che quel traffico passi attraverso quella connessione.
Quello che voglio dire è che, paradossalmente, il mio server potrebbe essere in cloud ma il traffico firmato dovrebbe poi tornare a me per uscire firmato tramite l'ADSL. Non so se sono stato chiaro...
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 08:25   #27
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3244
Stai parlando di linee MPLS magari?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 10:07   #28
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Stai parlando di linee MPLS magari?
Non so cosa sia ma dubito sia qualcosa di atronomico:fagiano; per me è una linea ADSL (quando l'hanno messa è venuto uno di Tiscali), pure lenta, su cui viene convogliato il traffico internet del gestionale. So che ha un DNS particolare (se lo cambio non funziona nulla, lo so per esperienza ) e che per permettere la trasmissione bisogna loggarsi con una smart card. Senza non posso effettuare alcuna trasmissione dati tramite il gestionale. Però questo col server non c'entra nulla
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 10:41   #29
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da diafino Guarda i messaggi
Sul server 1 avrei il SO ed il database su dischi in RAID in questo modo i dati vengono salvati e non ho problemi in caso di guasto ad uno dei dischi. In caso di guasto del resto dell'hardware (scheda madre, alimentatore) estraggo tutti i dischi dal server 1 (contenenti tutto: SO e database) e li inserisco nel server 2 (gemello) e riparto.
Eventualmente per ulteriore sicurezza posso aggiungere un backup ogni mezza giornata di tutto su un NAS esterno..

Non mi sembra una cattiva idea
e se ti si rompe più di 1 hard disk??
La perdita di un raid non è una cosa così impensabile.....
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 23:15   #30
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da menk Guarda i messaggi
e se ti si rompe più di 1 hard disk??
La perdita di un raid non è una cosa così impensabile.....
I dati su cui lavoro sono sempre in RAID 1. Ogni mezza giornata i dati vengono copiati su un NAS anche questo in RAID 1. Non mi sembra male... Quello che si può imprementare è un backup su un cloud giornaliero..
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 07:03   #31
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da diafino Guarda i messaggi
I dati su cui lavoro sono sempre in RAID 1. Ogni mezza giornata i dati vengono copiati su un NAS anche questo in RAID 1. Non mi sembra male... Quello che si può imprementare è un backup su un cloud giornaliero..
e se (ipotesi) si danneggia il raid 1 contenenti dati?
devi reperire due dischi nuovi e nel frattempo sei fermo; conta che poi quando arrivano i dischi devi ripristinare dal backup.
se monti i dischi in tutti e due i server e gestisci delle repliche?
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 21:06   #32
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da diafino Guarda i messaggi
Sul server 1 avrei il SO ed il database su dischi in RAID in questo modo i dati vengono salvati e non ho problemi in caso di guasto ad uno dei dischi. In caso di guasto del resto dell'hardware (scheda madre, alimentatore) estraggo tutti i dischi dal server 1 (contenenti tutto: SO e database) e li inserisco nel server 2 (gemello) e riparto.
Eventualmente per ulteriore sicurezza posso aggiungere un backup ogni mezza giornata di tutto su un NAS esterno..

Non mi sembra una cattiva idea
[vale se non hai "TANTI" dati]

se puoi evita.
Sia di trappolare con i dischi in caso di fault (è il momento meno opportuno per fare questo tipo di "prove"),
sia avere a che fare con nas (secondo me ormai hanno senso solo se stanno offsite).


A meno di avere TANTI dati, una delle soluzioni che funzionano meglio di tutto sono
2 server gemelli (o quasi). Un disco di produzione (ssd/nvme) e un disco per i backup per ciascuno.
Se fai repliche da un server all'altro perdi mezza giornata di lavoro.
Se non fai repliche perdi al massimo 1 giornata di lavoro (tornando in pista con i backup).

un link a 10gb tra i server aiuta ;-)

[/vale se non hai "TANTI" dati]
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 19:35   #33
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
non ho ancora le idee chiare su come organizzarmi
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 08:29   #34
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da diafino Guarda i messaggi
non ho ancora le idee chiare su come organizzarmi
Valuta quanto ti costa una giornata di fermo,
e in base a quello scegli l'opzione che ti dà più tranquillità in caso di problemi.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 14:43   #35
Maui78
Senior Member
 
L'Avatar di Maui78
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 395
Ciao

Premesso che non ho capito di che tipologia di server si parli.
Personalmente, se il budget fosse piccolo, forse mi limiterei a carrozzare bene un unico server, in modo tale da ridondare quante più componenti possibili, cioè dischi, alimentatori, schede di rete e magari un gruppo di continuità tanto per evitare lo spegnimento brutale. Terrei uno della vecchia generazione come backup in caso di fault grave.
Poi sarebbe interessante capire che tipo di gestionale ci giri sopra e soprattutto a che database si appoggia e, per finire, quanta contemporaneità di operazioni riceve.

Ovvio che se di soldi da spendere ne hai, la soluzione del doppio server nuovo è l'ideale.
Maui78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 13:50   #36
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6898
hmmmm
puoi fare di TUTTO
Sineto, Nutanix, Vsan
il limite è il soldo
come backup cosa usate? Veeam?
a grandi linee, budget?
spazio RAW necessario?
Immagino che le cpu o cmq in generale l'hw non debba essere troppo carrozzato (a parte lo spazio magari)
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v