Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2020, 18:41   #1
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
[Thread Ufficiale] MSI B450 Mortar Max & Tomahawk Max

Stavo notando che sono schede madri molto diffuse, ho cercato ma non ho trovato un thread ufficiale dedicato.
Mi permetto di aprirlo ora.

Mi servirà qualche giorno per curare la prima pagina con qualche info di riferimento, intanto postate tranquillaemnte, ci sono novità recenti da giugno su bios con nuovi agesa 1.0.0.6.

Aggiungo ulteriore notizia, queste schede madri saranno compatibili con i nuovi ryzen serie 4000 in arrivo.


------------------------------------------------------MSI B450 Tomahawk Max------------------------------------------------------------------------------------------------------------



Quote:
Supporta processori AMD Ryzen™ 1a, 2a e 3a generazione / Ryzen™ con Radeon™ Vega Graphics e AMD Ryzen™ 2a generazione con Radeon™ Graphics Desktop Processors per socket AM4 / Athlon™ con Radeon™ Vega Graphics Desktop Processors per Socket AM4
Supporta memoria DDR4, fino a 4133(OC) MHz
Extended Heatsink Design: MSI ha ampliato il dissipatore di calore e la circuiteria per garantire le massime prestazioni.
Esperienza di gioco fulminea: 1x TURBO M.2, AMD Turbo USB 3.2 GEN2, tecnologia Store MI.
Core Boost: con layout premium e power design completamente digitale per supportare più core e fornire prestazioni migliori.
DDR4 Boost: tecnologia avanzata per fornire segnali di dati puri per le migliori prestazioni di gioco.
MULTI-GPU: con slot STEEL ARMOR PCI-E. Supporto 2-Way AMD Crossfire™
Audio Boost: premia le tue orecchie con una qualità del suono da studio
Specifiche:
https://it.msi.com/Motherboard/B450-.../Specification

BIOS:
https://it.msi.com/Motherboard/suppo...0-TOMAHAWK-MAX

Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
7C02v3C3(Beta version) per Tomahawk

7B89v2E3(Beta version) per Mortar

Codice:
- Windows 11 Support.
- Update to AMD ComboAM4PIV2 1.2.0.3c
Il supporto per il TPM c'è anche nelle release precedenti solo che qui viene abilitato di default mentre precedentemente era disabilitato di default.
L'AGESA aggiornato supporta le APU serie 5xxxG.

Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
7C02v3B per Tomahawk Max

7B89v2D per Mortar Max

Codice:
- Update to ComboAM4PIV2 1.2.0.2
- Improved USB device compatibility

---------------------------------------------------------------------MSI B450M Mortar Max-------------------------------------------------------------------------------------------------



Quote:
Supporta processori AMD Ryzen™ 1a, 2a e 3a generazione / Ryzen™ con Radeon™ Vega Graphics e AMD Ryzen™ 2a generazione con Radeon™ Graphics Desktop Processors per socket AM4 / Athlon™ con Radeon™ Vega Graphics Desktop Processors per Socket AM4
Supporta memoria DDR4, fino a 4133(OC) MHz
Extended Heatsink Design: MSI ha ampliato il dissipatore di calore e la circuiteria per garantire le massime prestazioni.
Esperienza di gioco fulminea: 1x TURBO M.2, AMD Turbo USB 3.2 GEN2, tecnologia Store MI.
Core Boost: con layout premium e power design completamente digitale per supportare più core e fornire prestazioni migliori.
DDR4 Boost: tecnologia avanzata per fornire segnali di dati puri per le migliori prestazioni di gioco.
MULTI-GPU: con slot STEEL ARMOR PCI-E. Supporto 2-Way AMD Crossfire™.
Specifiche:
https://it.msi.com/Motherboard/B450M.../Specification

BIOS:
https://it.msi.com/Motherboard/support/B450M-MORTAR-MAX

[quote]

ULTIMO BIOS:
Ultimo BIOS:
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
7C02v3C3(Beta version) per Tomahawk

7B89v2E3(Beta version) per Mortar

Codice:
- Windows 11 Support.
- Update to AMD ComboAM4PIV2 1.2.0.3c
Il supporto per il TPM c'è anche nelle release precedenti solo che qui viene abilitato di default mentre precedentemente era disabilitato di default.
L'AGESA aggiornato supporta le APU serie 5xxxG.

Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
7C02v3B per Tomahawk Max

7B89v2D per Mortar Max

Codice:
- Update to ComboAM4PIV2 1.2.0.2
- Improved USB device compatibility
Il contenuto di questo post è rilasciato con:
licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

Ultima modifica di Giux-900 : 02-10-2021 alle 00:51.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 18:41   #2
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
riservato
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 18:43   #3
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
reserved
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 08:18   #4
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11286
Per renderlo ufficiale dovresti prima sentire un mod.
A me avevano fatto aggiungere questa dicitura a fine thread:

Il contenuto di questo post è rilasciato con
licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5


PS Dato che potrebbe essere una delle tante FAQ, per disabilitare i led "definitivamente" non essendo possibile farlo direttamente da BIOS, bisogna installare il software Mystic Light per la gestione e impostare la colorazione su fisso con spettro RGB 0,0,0 (nero). Fatto questo è possibile disinstallare il software ed i led rimarrano spenti senza inutili servizi in esecuzione.
Se si utilizza un account standard bisogna eseguire il login con l'account amministratore, eseguire l'operazione sopra, fare il logout e disinstallare il software dopo aver fatto il login con l'account standard. Se salta la corrente la procedura è da rifare a meno che non si sia sotto UPS.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 18-07-2020 alle 08:35.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 11:35   #5
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Per renderlo ufficiale dovresti prima sentire un mod.
A me avevano fatto aggiungere questa dicitura a fine thread:

Il contenuto di questo post è rilasciato con
licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5


PS Dato che potrebbe essere una delle tante FAQ, per disabilitare i led "definitivamente" non essendo possibile farlo direttamente da BIOS, bisogna installare il software Mystic Light per la gestione e impostare la colorazione su fisso con spettro RGB 0,0,0 (nero). Fatto questo è possibile disinstallare il software ed i led rimarrano spenti senza inutili servizi in esecuzione.
Se si utilizza un account standard bisogna eseguire il login con l'account amministratore, eseguire l'operazione sopra, fare il logout e disinstallare il software dopo aver fatto il login con l'account standard. Se salta la corrente la procedura è da rifare a meno che non si sia sotto UPS.
Grazie

La stessa cosa si può fare per cambiare colore per poi disinstallare il software ?
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 11:42   #6
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11286
Beh, non ho provato ma sí. Il principio è lo stesso.
Per disabilitarli invece bisogna fare come ho scritto sopra. Se con Mystic Light si seleziona "spento" anziché "fisso" con colorazione nera non funziona.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 18-07-2020 alle 11:45.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 17:12   #7
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
qualcuno sa di preciso quando arriverà il supporto bios per zen serie 5000 ?

Sarei curioso di sapere se ci arriverà anche su b450 smart access memory installando una cpu serie 5000 con le nuove vga amd.

Comunque giusto per riportare su il thread, così appena posso inserisco qualche info in più.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 17:31   #8
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11286
Verso febbraio in teoria.

Invece volevo chiedere se è normale che GPU-Z mi rilevi la 5700 XT con collegamento PCI-E 4.0 16x (variabile in base al carico) quando lo slot è max 3.0
Non è che MSI lo lascia sbloccato nonostante AMD ne abbia inibito l'utilizzo con gli ultimi AGESA?
È possibile o è solo un errore di rilevazione?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 19:01   #9
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Verso febbraio in teoria.

Invece volevo chiedere se è normale che GPU-Z mi rilevi la 5700 XT con collegamento PCI-E 4.0 16x (variabile in base al carico) quando lo slot è max 3.0
Non è che MSI lo lascia sbloccato nonostante AMD ne abbia inibito l'utilizzo con gli ultimi AGESA?
È possibile o è solo un errore di rilevazione?
che versione di gpu-z ? Provato a controllare anche con aida64 e hwinfo ?
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 19:15   #10
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Comunque a me con gpu-z 2.35 e bios con agesa 1.0.0.4 2.50 (non ricordo il file esatto) mi da PCIe x16 3.0

Non saprei se si tratta di imprecisione, che versione bios hai ?
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 19:23   #11
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11286




Sí, con ultimo BIOS per la Tomahawk v7C02v37 AGESA 1.0.0.6

In realtà inizialmente (quando ho assemblato il PC un anno e mezzo fa) ricordo di aver visto un 3.0 x16 ma non ho piú controllato.
Ho smontato e rimontato la scheda dopo aver pulito i contatti con una gomma bianca ed aver pulito lo slot con alcol isopropilico perché veniva rilevata con una velocità inferiore e me lo son trovato magicamente a 4.0
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 19-11-2020 alle 19:31.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 19:39   #12
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi




Sí, con ultimo BIOS per la Tomahawk v7C02v37 AGESA 1.0.0.6

In realtà inizialmente (quando ho assemblato il PC un anno e mezzo fa) ricordo di aver visto un 3.0 x16.
Ho smontato e rimontato la scheda dopo aver pulito i contatti con una gomma bianca ed aver pulito lo slot con alcol isopropilico perché veniva rilevata con una velocità inferiore e me lo son trovato magicamente a 4.0
Potrebbe essere che hanno lasciato ''sbloccato'' a 4.0
Hai altri riscontri magari con diversa scheda video ?

La prova da fare sarebbe mettere un ssd m.2 pcie 4.0 e vedere se non hai un taglio nelle letture e scritture sequenziali da diskmark..

Io comunque sulla mortar ho il 7B89v25 (non ho aggiornato per pigrizia) ed con la rx570 ho sempre 3.0, anche su aida64
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 20:58   #13
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11286
Ho solo una 1060, una 1030 e nessun SSD PCI-E 4.0.
L'altro PC con un R5 3600 e un'altra B450 Tomahawk Max, sempre con ultimo BIOS, rileva il collegamento @3.0 x16 con la GTX 1060 ma la scheda video non lo supporterebbe in ogni caso.
Potrei smontare la 5700 XT e montarla sull'altro PC ma troppi sbattimenti.
Quasi sicuramente è un errore di rilevazione ma non si sa mai. Magari qualcun altro poteva confermare o smentire.

Anche perchè concretamente cambia poco o nulla, almeno ora.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 19-11-2020 alle 21:02.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 11:40   #14
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
SAM su B450

Sembra prorpio che ci sarà supporto bios per attivare Smart Memory Access per chi ha ryzen5000 e vga serie 6000 su b450.

https://www.hdblog.it/hardware/artic...dri-x470-b450/
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 12:18   #15
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11286
7C02v39 per la Tomahawk
7B89v2B per la Mortar

- Updated AMD AGESA ComboAm4v2PI 1.1.0.0

Stavolta penso aspetterò feedback perchè da quanto mi era parso di capire non è possibile il rollback a versioni precedenti.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 01-12-2020 alle 12:21.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 14:04   #16
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
7C02v39 per la Tomahawk
7B89v2B per la Mortar

- Updated AMD AGESA ComboAm4v2PI 1.1.0.0

Stavolta penso aspetterò feedback perchè da quanto mi era parso di capire non è possibile il rollback a versioni precedenti.
grazie, messo a pag1


Attendo pure io, sono gli update per la compatibilità serie 5000 ?
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 17:34   #17
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11286
Dovrebbe essere. Chissà se hanno introdotto anche SAM come ASRock e Gigabyte.

PS https://www.reddit.com/r/MSI_Gaming/..._bios_7c02v39/

Come auspicabile, c'è pure il supporto per le prime serie di Ryzen.

EDIT Sembrerebbe niente SAM per ora: "An official BIOS (AGESA 1.1.9.0 / 1.2.0.0) is planned for launch in January which will enable support for the AMD Ryzen 5000 Desktop CPUs across all board vendors and will also bring in Smart Access Memory (SAM) support, something which ASRock has already enabled on its 400-series boards with the AGESA 1.1.0.0 firmware." fonte
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 01-12-2020 alle 21:58.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 21:31   #18
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11286
7C02v3A1 per Tomahawk
7B89v2C1 per Mortar

- Updated AMD AGESA ComboAm4v2PI 1.1.0.0 PatchD

Beta
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 10:56   #19
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11286
7C02v3A2(Beta version) per Tomahawk
7B89v2C2(Beta version) per Mortar

- Updated AMD AGESA ComboAm4v2PI 1.1.0.0 Patch D.
- Support Re-size BAR function to enhance GPU performance.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 11:23   #20
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
7C02v3A2(Beta version) per Tomahawk
7B89v2C2(Beta version) per Mortar

- Updated AMD AGESA ComboAm4v2PI 1.1.0.0 Patch D.
- Support Re-size BAR function to enhance GPU performance.
grazie per la segnalazione
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v