Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2020, 20:04   #26681
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4953
Quote:
Originariamente inviato da Giorgio87 Guarda i messaggi
Esatto anche io ho questa videata
quindi per il periodo invernale , la metto in modalità basso consumo ?
Grazie
Io l'ho sempre lasciato sulla modalità a basso consumo anche con carichi importanti anche in estate, se gli serve aria si arrangia da solo a far girare più veloce la ventola.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 20:09   #26682
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
il 720+ te lo sconsiglio solo se hai budget limitato chiaramente.
Come si può sconsigliare un 720+? Anche se non lo sfrutti è sicuramente migliore del 220+ in ogni frangente.
Niente è esagerato , consideriamo che le CPU di questi NAS sono tutte piccolissime eh, vanno veloci solo perchè DSM è leggerissimo e richiede pochissime risorse, per cui se hai più potenza schifo non fa.
Ecco era giusto il consiglio che aspettavo per scatenare la scimmia
Entro set. prossima faccio l'acquisto
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 14:05   #26683
Andy9365
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 213
Ciao a tutti, ho un DS920+ con due porte LAN da 1Gb, è possibile utilizzarle contemporaneamente per raddoppiare la banda disponibile? Il NAS è collegato ad uno switch con porte da 2.5Gb, pure il router ha una porta da 2.5Gb come il PC.
Grazie
Andy9365 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 14:33   #26684
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4953
Quote:
Originariamente inviato da Andy9365 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un DS920+ con due porte LAN da 1Gb, è possibile utilizzarle contemporaneamente per raddoppiare la banda disponibile? Il NAS è collegato ad uno switch con porte da 2.5Gb, pure il router ha una porta da 2.5Gb come il PC.
Grazie
Presumo di si, ma la velocità superiore al gigabit lo hai soltanto con la multiutenza, nel senso che la velocità complessiva, viene utilizzata solo da più richieste contemporanee e non su una soltanto.
Detto in modo più semplice, se trasferisci un unico file, andrà sempre ad un gigabit
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 16:21   #26685
Andy9365
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Presumo di si, ma la velocità superiore al gigabit lo hai soltanto con la multiutenza, nel senso che la velocità complessiva, viene utilizzata solo da più richieste contemporanee e non su una soltanto.
Detto in modo più semplice, se trasferisci un unico file, andrà sempre ad un gigabit
È proprio quello il problema, vorrei "parallelare" i trasferimenti sulle due lan per raddoppiare la velocità.
Ho trovato sui altri forum internazionali che c'è chi ha risolto usando la porta USB 3 per collegare un adattatore di rete da 2.5Gb facendolo funzionare correttamente, però il problema sono i driver da compilare e ricompilare ad ogni aggiornamento del NAS. Purtroppo io non sono in grado di farlo.
Andy9365 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 17:43   #26686
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
ho un 215J, che per il mio utilizzo va' ottimamente.
era un po' che non accedevo da DSM, e pensavo di trovare degli aggiornamenti, ma nulla.
DSM 6.2.3-25426 Update 2 e' la versione che ho
dopo quanto i modelli"vecchi"non vengono piu' aggiornati?
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 17:44   #26687
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10235
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
ho un 215J, che per il mio utilizzo va' ottimamente.
era un po' che non accedevo da DSM, e pensavo di trovare degli aggiornamenti, ma nulla.
DSM 6.2.3-25426 Update 2 e' la versione che ho
dopo quanto i modelli"vecchi"non vengono piu' aggiornati?
Quella che hai è l'ultima versione per tutti per adesso.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 17:44   #26688
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Guarda che questa è l'ultima versione per tutti per adesso.
perfetto,grazie
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 21:15   #26689
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2353
Quote:
Originariamente inviato da Andy9365 Guarda i messaggi
È proprio quello il problema, vorrei "parallelare" i trasferimenti sulle due lan per raddoppiare la velocità.

Ho trovato sui altri forum internazionali che c'è chi ha risolto usando la porta USB 3 per collegare un adattatore di rete da 2.5Gb facendolo funzionare correttamente, però il problema sono i driver da compilare e ricompilare ad ogni aggiornamento del NAS. Purtroppo io non sono in grado di farlo.
L'unica è passare a un nas con porta 10gb

Vendendo il 920 per prendere il 1621 con una scheda pienaoppure il1621xs che ha già la 10g a bordo

Il 2.5 è usato quasi esclusivamente da qnap e ho l'impressione che rimarrà solo per loro

Un po' come i formati strani dei dischi da 750gb

Se usi la.porta 10gb naturalmente saturi la 2.5 che è compatibile.
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram

Ultima modifica di burghy : 30-10-2020 alle 21:19.
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 00:43   #26690
Andy9365
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 213
Ma il 1621 costa una fucilata... Oltre che essere fuori dal mio budget è anche esagerato per le mie esigenze.
Peccato, speravo che ci fosse una qualche soluzione "miracolosa". Inoltre sarebbe sprecato in quanto il mio router ha solo la porta da 2.5Gb nonostante che l'abbonamento ad internet sia da 10gB.
Andy9365 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 09:59   #26691
noncapiscountubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 215
synology DS920+ e supporto SSD M.2

Ciao a tutti
dopo 5 qnap , da oggi sono possessore di un Synology 920+
ho 2 ssd m2 WD BLUE da 500GB , Ma purtroppo non lo vede il sistema
sapete se sono incompatibili e sono supportati solo i SAMSUNG e SEAGATE che vedo sul loro sito oppure ha problemi il mio NAS?

grazie per aiuto
noncapiscountubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 12:18   #26692
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4953
Quote:
Originariamente inviato da noncapiscountubo Guarda i messaggi
Ciao a tutti
dopo 5 qnap , da oggi sono possessore di un Synology 920+
ho 2 ssd m2 WD BLUE da 500GB , Ma purtroppo non lo vede il sistema
sapete se sono incompatibili e sono supportati solo i SAMSUNG e SEAGATE che vedo sul loro sito oppure ha problemi il mio NAS?

grazie per aiuto
Dovresti almeno leggere il manuale di Synology per lo meno, avresti potuto capire che gli SSD sono utilizzati come cache.
L'unica cosa che puoi fare, con risultati minimi in termini di prestazioni tra l'altro, è montare SSD sata negli slot.
Non otterrai incrementi sensibili di prestazioni, se non forse su wirtual machine manager con macchine molto pesanti.
Solo con DSM 7 (che non si sà ancora la data di uscita) è possibile dare una parte di SSD nvme alle macchine virtuali di VMM.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 14:02   #26693
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Andy9365 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un DS920+ con due porte LAN da 1Gb, è possibile utilizzarle contemporaneamente per raddoppiare la banda disponibile? Il NAS è collegato ad uno switch con porte da 2.5Gb, pure il router ha una porta da 2.5Gb come il PC.
Grazie
Ciao, il discorso mi interessa, ti faccio una domanda:
il 920+ ha una lettura/scrittura sequenziale che arriva oltre 1Gbps (da specifiche synology parla di 225 MB/s).
La porta da 1 Gb significa circa 128 MB/s, quindi la tua richiesta ha una sua logica, dato che arriveresti ad una bada vicina alle prestazioni del 920+.
Però, alla fonte cosa hai che permetterebbe di inviare in monoutenza una dato con velocità cosi alto? Sempre doppio cavo 1Gb oppure qualche combo wifi?

Quote:
Originariamente inviato da Andy9365 Guarda i messaggi
Inoltre sarebbe sprecato in quanto il mio router ha solo la porta da 2.5Gb nonostante che l'abbonamento ad internet sia da 10gB.
Abbonamento 10gB? Intendevi 10 Gb immagino, con che operatore si ha in italia la fibra a 10Gb?

grazie!
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 14:35   #26694
noncapiscountubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Dovresti almeno leggere il manuale di Synology per lo meno, avresti potuto capire che gli SSD sono utilizzati come cache.
L'unica cosa che puoi fare, con risultati minimi in termini di prestazioni tra l'altro, è montare SSD sata negli slot.
Non otterrai incrementi sensibili di prestazioni, se non forse su wirtual machine manager con macchine molto pesanti.
Solo con DSM 7 (che non si sà ancora la data di uscita) è possibile dare una parte di SSD nvme alle macchine virtuali di VMM.
si lo so, volevo usarli come cache ,il problema e` che una volta inseriti nel sistema non lo rileva , nemmeno come cache
noncapiscountubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 17:19   #26695
Andy9365
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Ciao, il discorso mi interessa, ti faccio una domanda:
il 920+ ha una lettura/scrittura sequenziale che arriva oltre 1Gbps (da specifiche synology parla di 225 MB/s).
La porta da 1 Gb significa circa 128 MB/s, quindi la tua richiesta ha una sua logica, dato che arriveresti ad una bada vicina alle prestazioni del 920+.
Però, alla fonte cosa hai che permetterebbe di inviare in monoutenza una dato con velocità cosi alto? Sempre doppio cavo 1Gb oppure qualche combo wifi?


Abbonamento 10gB? Intendevi 10 Gb immagino, con che operatore si ha in italia la fibra a 10Gb?

grazie!
Come fonte per inviare i files al NAS ho il PC che è connesso alla LAN a 2.5Gb.
L'abbonamento è chiaramente 10Gb, ho invertito le maiuscole... L'operatore è Svizzero, mi hanno fatto l'upgrade da 1Gb che avevo già da 4 anni a 10Gb senza costi aggiuntivi.
Andy9365 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 18:24   #26696
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Andy9365 Guarda i messaggi
Come fonte per inviare i files al NAS ho il PC che è connesso alla LAN a 2.5Gb.
L'abbonamento è chiaramente 10Gb, ho invertito le maiuscole... L'operatore è Svizzero, mi hanno fatto l'upgrade da 1Gb che avevo già da 4 anni a 10Gb senza costi aggiuntivi.
Fighissimo, 10 Gb tantissima roba, ma in upload? E' simmetrica?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 18:30   #26697
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ragazzi intanto ho continuato un po di prove con diverse utenze con diversi permessi.
Con drive ho ora una cartella condivisa con piu utenti per tenere aggiornato un file excel e funziona molto bene, come facevo con dropbox.
Ho invece un "problema" con photostation se vi si accede attraverso dsm.

Ho l'utente "EXT" a cui ho tolto tutti i privilegi se non solo l'utilizzo di drive per la cartella condivisa di cui sopra e l'uso di DSM.
Se mi loggo al DSM come utente EXT posso lanciare photostation (dove ho tolto la visibilità di tutti gli album all'utente EXT) e da photostation l'utente EXT puó comunque vedere tutti gli album.
L'unica soluzione che ho trovato è togliere DSM all'utente EXT.
Via android le modifiche fatte alle security degli album attraverso photostation funzionano su DS Photo (EXT non vede gli album).

Quindi l'uncio modo che ho per non far vedere gli album di photostation è togliere l'accesso a DSM all'utente EXT.

Mi sembra una minki@ta ma pare essere cosi. La security è un po' fatta a "pezze", probabilmente con DSM 7.0 razionalizzeranno un po' il tutto.

Scirvo anche nel forum synology italia la stessa cosa per vedere se ci sono soluzioni, ma questo problema l'ho trovato gia in un post del 2015.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 19:57   #26698
Andy9365
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Fighissimo, 10 Gb tantissima roba, ma in upload? E' simmetrica?
Si, certamente simmetrica.
Andy9365 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 20:23   #26699
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Anche qui in Spagna è simmetrica ma dove sono io c'è la 300 Mb o la 600 Mb ma in Italia la simmetrica te la scordi salvo contratti business.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 10:21   #26700
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4953
Quote:
Originariamente inviato da noncapiscountubo Guarda i messaggi
si lo so, volevo usarli come cache ,il problema e` che una volta inseriti nel sistema non lo rileva , nemmeno come cache
Gli SSD Sono veramente m2?
perchè quegli slot sono nvme.
Servono SSD molto prestanti per fare da cache, devi andare sui Samsung 970 evo o simili.
Con il wd, ammesso funzionino non avresti alcun vantaggio (già ce n'è poco anche con SSd veloci).
Puoi trovare molti riferimenti su youtube.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v