Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2020, 14:08   #1
Gianpaolo73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 181
Curiosità: 4C/8T VS 6C fisici - Turbo - CPU Trading

Ciao a tutti
come da titolo ho alcune curiosità che vorrei risolvere.
Volevo chiedervi... è meglio un processore a 4C/8T o uno 6C fisici?
Su cosa si noterebbe la differenza?

Inoltre, per chi, come me, non è interessato all'OC, c'è un modo per tenere la CPU sempre in Turbo?

Infine e poi non scoccio più
so che non sono particolarmente amati ma i processori i3-xxxxK se guardiamo alla forza bruta, in single Thread,
sono superiori, costando meno, di altri processori magari più adatti a usi produttivi.
Nello specifico per chi fa trading o meglio scalping veloce, per esempio su piattaforme-web, quali MT4/5 (appunto ottimizzata in SingleThread),
credo siano molto più efficaci ed efficienti, seppur senza OC (per la stabilità del sistema) anche se appoggiate su MB di basso profilo.
Per esempio un eventuale i3-10350k su una Mobo B (o persino una H basica)
non credo avrebbe nulla da farsi perdonare in confronto a un 10900K su base Z che,
per un uso simile, in più, avrebbe solo il prezzo.
Ho detto una castronata? o c'è qualcuno di più esperto che condivide questa mia opinione?

Ultima modifica di Gianpaolo73 : 16-10-2020 alle 14:11.
Gianpaolo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2020, 15:45   #2
danielemoretto
Member
 
L'Avatar di danielemoretto
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Padova
Messaggi: 56
Ciao,

non sono un esperto ma qualche nozione posso condividerla

prima di tutto, conosco il trading, scalping etc, ma non ho ancora provato il trading automatico, come nel tuo caso. Fa tanta differenza avere un processore ben più veloce? Voglio dire, quel tipo di processo consuma così tante risorse? Chiedo perché non so eh, non perché sia scettico. Processa molto perché il programma apre e chiude un sacco di operazioni al minuto, o perché riscansiona tutto il listino continuamente in cerca di opportunità? Credevo che ad esempio controllasse le "novità" ogni 5 minuti o anche ogni più tempo.

Comunque, per quanto riguarda 4C+Hyper-threading o 6C "liscio"...c'è un certo rapporto di efficienza nella separazione dei core fisici in due logici, che può variare a seconda dei compiti in corso. Se il processo richiede che le unità logiche restino spesso in attesa di istruzioni da altre componenti del PC, quali la RAM, allora okay ha senso hyperthreading perché nel mentre nell'attesa quelle unità logiche fanno altro, si occupano dell'altro thread, altrimenti se sono sempre impegnate e non hanno momenti di pausa, beh, non hanno tempo per passare da un thread all'altro.

La vedo in questa ottica. Sei un dipendente del supermercato e ti dicono che devi stare sia alla cassa che gestire gli scaffali. Se i clienti alla cassa arrivano senza interruzioni, allora devi seguire solo loro e devi rimandare la sistemazione degli scaffali ad un orario in cui non arrivano più clienti. Se invece i clienti arrivano 1 ogni tanto, tra uno e l'altro puoi alzarti dalla cassa e sistemare gli scaffali più vicini, e stai facendo hyperthreading sostanzialmente.

Intel dichiara che (https://software.intel.com/content/w...plication.html) Hyper-Threading migliora le prestazioni del 30% quando il software è in grado di permettere la parallelizzazione del processo e dei calcoli su più core. Per cui, diciamo che 4 Core + HT valgono per 4 * 1.3 = 5.2 core nel migliore dei casi.
Già a questo punto direi che è meglio avere 6 core fisici senza HT.

Inoltre, vedi questa discussione:
https://superuser.com/questions/1166...yper-threading
in single-thread, l'HT è inutile

Altro motivo per confermare 6 core e non hyper-threading nel tuo caso
__________________
Daniele M.
tra Padova e Venezia
danielemoretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2020, 02:22   #3
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
il trading online è basato sul calcolo continuo , quindi una cpu performante può fare la differenza
su intel puoi cominciare dal i5 10400 abbinata a main chipset h410 e ram ddr4 a 2666, maggiore frequenza non è supportata dalle main serie b e h

su base amd , un 3600x abbinata ad una b550 e ram 3200 cl16 , qui la velocità della ram sui ryzen fa una differenza notevole in prestazioni , sotto i 3200 di frequenza cominci a perdere in prestazioni di calcolo e latenza

poi ci abbini un ssd m.2 nvme pciex4 da 250-500gb per l'elevato numero di scritture di file di piccole dimensioni ne trarrai vantaggio
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2020, 11:44   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140597
Ciao
Basta una cpu di fascia media, un buon 6core andrà bene

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 22:04   #5
Gianpaolo73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 181
Intanto grazie a tutti
Gianpaolo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 22:09   #6
Gianpaolo73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da danielemoretto Guarda i messaggi
Ciao,

non sono un esperto ma qualche nozione posso condividerla

prima di tutto, conosco il trading, scalping etc, ma non ho ancora provato il trading automatico, come nel tuo caso. Fa tanta differenza avere un processore ben più veloce? Voglio dire, quel tipo di processo consuma così tante risorse? Chiedo perché non so eh, non perché sia scettico. Processa molto perché il programma apre e chiude un sacco di operazioni al minuto, o perché riscansiona tutto il listino continuamente in cerca di opportunità? Credevo che ad esempio controllasse le "novità" ogni 5 minuti o anche ogni più tempo.

Comunque, per quanto riguarda 4C+Hyper-threading o 6C "liscio"...c'è un certo rapporto di efficienza nella separazione dei core fisici in due logici, che può variare a seconda dei compiti in corso. Se il processo richiede che le unità logiche restino spesso in attesa di istruzioni da altre componenti del PC, quali la RAM, allora okay ha senso hyperthreading perché nel mentre nell'attesa quelle unità logiche fanno altro, si occupano dell'altro thread, altrimenti se sono sempre impegnate e non hanno momenti di pausa, beh, non hanno tempo per passare da un thread all'altro.

La vedo in questa ottica. Sei un dipendente del supermercato e ti dicono che devi stare sia alla cassa che gestire gli scaffali. Se i clienti alla cassa arrivano senza interruzioni, allora devi seguire solo loro e devi rimandare la sistemazione degli scaffali ad un orario in cui non arrivano più clienti. Se invece i clienti arrivano 1 ogni tanto, tra uno e l'altro puoi alzarti dalla cassa e sistemare gli scaffali più vicini, e stai facendo hyperthreading sostanzialmente.

Intel dichiara che (https://software.intel.com/content/w...plication.html) Hyper-Threading migliora le prestazioni del 30% quando il software è in grado di permettere la parallelizzazione del processo e dei calcoli su più core. Per cui, diciamo che 4 Core + HT valgono per 4 * 1.3 = 5.2 core nel migliore dei casi.
Già a questo punto direi che è meglio avere 6 core fisici senza HT.

Inoltre, vedi questa discussione:
https://superuser.com/questions/1166...yper-threading
in single-thread, l'HT è inutile

Altro motivo per confermare 6 core e non hyper-threading nel tuo caso
Ciao e grazie della risposta :-)
Io non faccio trading algoritmico per il quale è necessario un buon numero di core per la gestione dei calcoli in background.
In realtà non faccio nemmeno trading/scalping al momento ma essendo anni che li studio adesso vorrei cimentarmi in questa sfida.
Il dubbio su core thread era più che altro teorico, anche io credo che i core puri siano superiori ma il fatto di vedere un 6 core oppure un 4+4 secondo me crea confusione negli utenti.
Per quanto riguarda il trading/scalping su piattaforma web ...beh non sono ancora, non tutte perlomeno, ottimizzate sul multicore e quindi
la velocità del singolo processore sostenuta da un adeguata connessione (PIng <50; Up oltre 1/5mega e Dowload di almeno 20/25 mega)
lo considero il minimo sindacale per evitare lo slippage.
Almeno questo è quanto ho capito da varie ricerche fatte
PS adesso mi leggo la discussione in link

Ultima modifica di Gianpaolo73 : 26-10-2020 alle 22:12.
Gianpaolo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 22:30   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140597
nn li vendono praticamente piu processore 6core con 6thread quindi nn si pone il problema, i modelli moderni arrivano tutti a 12thread
potresti puntare un ryzen 3600 o 3600X, scheda madre b450 (o b550 se la vuoi un poco piu accessoriata) tipo msi b450a PRO Max e ram 2x8gb 3200Mhz cl16
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 22:53   #8
Gianpaolo73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 181
In effetti punterei a un Ryzen 3600 (in apppoggio a una vecchia quadro o ad una 710/1030Gt passiva , tanto serve solo a per accendere il monitor)
oppure a un intel 10400
anche se penso che un eventuale i3-10350k (prima o poi uscirà) sarebbe il processore ideale per questo compito

Quasi sicuramente mi farò il PC con la prossima primavera intanto chissà accadrà nel mercato,
i nuovi Ryzen 5000 promettono di ribaltare il mondo ma c'è da mettere in conto l'eventuale budget.

Ultima modifica di Gianpaolo73 : 26-10-2020 alle 22:56.
Gianpaolo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 23:04   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140597
ok ne riparleremo fra qualche mese allora
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v