Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2020, 19:20   #7261
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2185
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Forse il problema sono gli 8GB, teoricamente su questa piattaforma sono supportati moduli fino a 4GB

sulla asus p6t dlx v2 ho 12 Gb 4 gb x 3 di ram in triple channel e funziona senza nessun problema.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11

Ultima modifica di roberto1 : 03-08-2020 alle 19:23.
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 20:34   #7262
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Forse il problema sono gli 8GB, teoricamente su questa piattaforma sono supportati moduli fino a 4GB

sulla asus p6t dlx v2 ho 12 Gb 4 gb x 3 di ram in triple channel e funziona senza nessun problema.
Anche secondo me il problema è quello dovresti provare con un kit 4gb x3 per toglierti ogni dubbio.



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 17:44   #7263
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 682
Cao ragazzi oggi pomeriggio accendo il PC e mi viene la scritta
"Sata port 2 device error"
Vado nel bios e disabilito lHD su Sata 2 (Da "Enabled" a "Not Installed"), faccio ripartire e tutto fila liscio compreso windows 10 che mi vede l'HD.
Cosa può essere?
__________________
Intel Core i7 950 3,10Ghz; ASUS P6T SE X58 S1366 ATX; RAM DDR3 12GB (6x2Gb) / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt, CASE Thermaltake M5; Alimentatore: CORSAIR 650W [CMPSU-650HXEU]; Scheda video: Asus GTX 1050 TI OC 4Gb; SO: Windows 10 Pro 64bit
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 19:59   #7264
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf76 Guarda i messaggi
Cao ragazzi oggi pomeriggio accendo il PC e mi viene la scritta

"Sata port 2 device error"

Vado nel bios e disabilito lHD su Sata 2 (Da "Enabled" a "Not Installed"), faccio ripartire e tutto fila liscio compreso windows 10 che mi vede l'HD.

Cosa può essere?
Controlla lo stato del disco può essere che sia verso fine vita.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 10:45   #7265
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
Controlla lo stato del disco può essere che sia verso fine vita.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Per controllare il disco uso scandisk?
Io cmq pensavo alla batteria CMOS che ha quasi 10 anni.
Il problema è trovarne 1 ora a ferragosto-
Non so se toglierla o lasciarla lì fino a quando non ne trovo un'altra da sostituire.
Non dovrebbe fare danni se la lascio lì vero?
__________________
Intel Core i7 950 3,10Ghz; ASUS P6T SE X58 S1366 ATX; RAM DDR3 12GB (6x2Gb) / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt, CASE Thermaltake M5; Alimentatore: CORSAIR 650W [CMPSU-650HXEU]; Scheda video: Asus GTX 1050 TI OC 4Gb; SO: Windows 10 Pro 64bit

Ultima modifica di Gandalf76 : 12-08-2020 alle 11:13.
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 12:19   #7266
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf76 Guarda i messaggi
Per controllare il disco uso scandisk?
Io cmq pensavo alla batteria CMOS che ha quasi 10 anni.
Il problema è trovarne 1 ora a ferragosto-
Non so se toglierla o lasciarla lì fino a quando non ne trovo un'altra da sostituire.
Non dovrebbe fare danni se la lascio lì vero?
Si un qualsiasi software che ti controlli lo stato del disco va bene.
Ma anche se la togli non succede niente ovviamente se la togli devi lasciare la mobo sempre sotto corrente, altrimenti perdi le varie impostazioni.

Ps: cmq è una batteria che hanno anche dai classici "cinesi" che di solito sono aperti.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 12:42   #7267
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf76 Guarda i messaggi
Per controllare il disco uso scandisk?
Io cmq pensavo alla batteria CMOS che ha quasi 10 anni.
Il problema è trovarne 1 ora a ferragosto-
Non so se toglierla o lasciarla lì fino a quando non ne trovo un'altra da sostituire.
Non dovrebbe fare danni se la lascio lì vero?
Per controllare lo stato di salute degli HD puoi usare l'utility gratuita CrystalDiskInfo -> https://crystalmark.info/en lanci il programma e automaticamente vengono letti i parametri SMART di tutti gli HD installati:
se ci sono HD a rischio questi vengono segnalati in giallo, come in giallo sono evidenziati i parametri SMART che hanno superato la soglia di sicurezza nell'HD a rischio;
se invece tutto è colorato in azzurro non ci sono HD con un imminente rischio di perdita dati.

Per il discorso batteria, quando è scarica solitamente il BIOS resetta tutti i parametri alle impostazioni di default (data, ora, configurazione ecc) e il reset non riguarderebbe la configurazione di un solo HD, però se il PC è permanentemente collegato alla rete elettrica una batteria carica/scarica non fa differenza, la batteria infatti serve da tampone solo nel caso manchi la corrente oppure venga scollegato il cavo d'alimentazione.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 12-08-2020 alle 12:45.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 15:10   #7268
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Per controllare lo stato di salute degli HD puoi usare l'utility gratuita CrystalDiskInfo -> https://crystalmark.info/en lanci il programma e automaticamente vengono letti i parametri SMART di tutti gli HD installati:
se ci sono HD a rischio questi vengono segnalati in giallo, come in giallo sono evidenziati i parametri SMART che hanno superato la soglia di sicurezza nell'HD a rischio;
se invece tutto è colorato in azzurro non ci sono HD con un imminente rischio di perdita dati.

Per il discorso batteria, quando è scarica solitamente il BIOS resetta tutti i parametri alle impostazioni di default (data, ora, configurazione ecc) e il reset non riguarderebbe la configurazione di un solo HD, però se il PC è permanentemente collegato alla rete elettrica una batteria carica/scarica non fa differenza, la batteria infatti serve da tampone solo nel caso manchi la corrente oppure venga scollegato il cavo d'alimentazione.
Il computer viene spento e scollegato durante la notte e il PC viene acceso solo di pomeriggio.
Ho usato, dopo il messaggio di errore e disabilitando l'HD da bios (però windows 10 me lo vedeva lo stesso), senza nessun problema per quasi 3 ore
Per quanto riguarda il software Cristal disk info dove trovo la versione 64 bit? Thx
__________________
Intel Core i7 950 3,10Ghz; ASUS P6T SE X58 S1366 ATX; RAM DDR3 12GB (6x2Gb) / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt, CASE Thermaltake M5; Alimentatore: CORSAIR 650W [CMPSU-650HXEU]; Scheda video: Asus GTX 1050 TI OC 4Gb; SO: Windows 10 Pro 64bit
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 16:00   #7269
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Cambia anche porta sata. Su una scheda di oltre dieci anni può succedere che qualcosa inizi a saltare.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 16:07   #7270
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf76 Guarda i messaggi
Il computer viene spento e scollegato durante la notte e il PC viene acceso solo di pomeriggio.
Ho usato, dopo il messaggio di errore e disabilitando l'HD da bios (però windows 10 me lo vedeva lo stesso), senza nessun problema per quasi 3 ore
Per quanto riguarda il software Cristal disk info dove trovo la versione 64 bit? Thx
Il file che scarichi contiene entrambe le versioni 32 e 64 bit:
se scarichi lo zip nella cartella trovi i due eseguibili per 32 e 64 bit;
se invece scarichi l'installer e hai un OS a 64 bit il collegamento che genera è già con l'eseguibile a 64 bit.
Comunque 32 o 64 bit è indifferente tanto l'applicazione impiega una manciata di secondi per leggere i dati SMART e generare il report.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 17:40   #7271
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Il file che scarichi contiene entrambe le versioni 32 e 64 bit:
se scarichi lo zip nella cartella trovi i due eseguibili per 32 e 64 bit;
se invece scarichi l'installer e hai un OS a 64 bit il collegamento che genera è già con l'eseguibile a 64 bit.
Comunque 32 o 64 bit è indifferente tanto l'applicazione impiega una manciata di secondi per leggere i dati SMART e generare il report.
Ok fatto andare il programma e mi segna in rosso "Pericolo" "Settori riallocati" su un HD. Quanto tempo avrò per fare un backup? Devo trovare 300 GB di spazio XD Ci metterà una vita a farlo con le porte USB 1. Mi conviene staccarlo o smontarlo dal PC fino a quando non trovo lo spazio?
__________________
Intel Core i7 950 3,10Ghz; ASUS P6T SE X58 S1366 ATX; RAM DDR3 12GB (6x2Gb) / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt, CASE Thermaltake M5; Alimentatore: CORSAIR 650W [CMPSU-650HXEU]; Scheda video: Asus GTX 1050 TI OC 4Gb; SO: Windows 10 Pro 64bit

Ultima modifica di Gandalf76 : 12-08-2020 alle 17:59.
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 17:58   #7272
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Difficile dirlo. Prima intervieni e meglio è.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 18:00   #7273
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Se l'HD ha esaurito gli spazi di scorta per riallocare i settori danneggiati purtroppo è da buttare, difficile dire per quanto tempo potrebbe ancora durare, fai subito un backup dei dati che ti servono.

EDIT
Se non puoi fare subito il backup allora si conviene smontarlo o staccarlo.
Se hai libera una porta Sata il backup lo puoi fare tenendo installati contemporaneamente l'HD guasto e l'HD sostitutivo sicuramente più veloce di un trasferimento tramite USB
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 12-08-2020 alle 18:07.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 20:11   #7274
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf76 Guarda i messaggi
Ok fatto andare il programma e mi segna in rosso "Pericolo" "Settori riallocati" su un HD. Quanto tempo avrò per fare un backup? Devo trovare 300 GB di spazio XD Ci metterà una vita a farlo con le porte USB 1. Mi conviene staccarlo o smontarlo dal PC fino a quando non trovo lo spazio?
Le usb sulla mobo sono 2.0 ci si metto più tempo ma si può tranquillamente fare.

Il mio consiglio è di prendere un ssd/HD nuovo e montarlo su una porta sata poi fai il backup

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 01:45   #7275
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Se l'HD ha esaurito gli spazi di scorta per riallocare i settori danneggiati purtroppo è da buttare, difficile dire per quanto tempo potrebbe ancora durare, fai subito un backup dei dati che ti servono.

EDIT
Se non puoi fare subito il backup allora si conviene smontarlo o staccarlo.
Se hai libera una porta Sata il backup lo puoi fare tenendo installati contemporaneamente l'HD guasto e l'HD sostitutivo sicuramente più veloce di un trasferimento tramite USB
Purtroppo l'alimentatore non ha cavi di alimentazioni sufficenti per 4 HD contemporaneamente.
__________________
Intel Core i7 950 3,10Ghz; ASUS P6T SE X58 S1366 ATX; RAM DDR3 12GB (6x2Gb) / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt, CASE Thermaltake M5; Alimentatore: CORSAIR 650W [CMPSU-650HXEU]; Scheda video: Asus GTX 1050 TI OC 4Gb; SO: Windows 10 Pro 64bit
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 10:00   #7276
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf76 Guarda i messaggi
Purtroppo l'alimentatore non ha cavi di alimentazioni sufficenti per 4 HD contemporaneamente.
Staccane uno che non serve.

Oppure esistono dei convertitore molex 4pin a sata che costano pochi euro.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 09:16   #7277
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Ciao ragazzi,

ma su windows 10 cosa usate per regolare la velocità delle ventole?
Speedfan anche se cambio i valori sembra non succedere nulla

Grazie
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 19:19   #7278
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da stgww Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

ma su windows 10 cosa usate per regolare la velocità delle ventole?
Speedfan anche se cambio i valori sembra non succedere nulla

Grazie
personalmente ho impostato la velocità nel bios/uefi naturalmente quelle collegate alla mobo.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 21:06   #7279
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
personalmente ho impostato la velocità nel bios/uefi naturalmente quelle collegate alla mobo.
e sì infatti, unica opzione, volevo cambiarle dinamicamente perché volevo capire se erano le ventole del dissippatore o erano altre ventole (psu?) che ogni tanto si mettono a fare un fracasso...
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 05:37   #7280
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8415
Buongiorno, mi accade una cosa strana con la mia asus p6x58d-e, ho deciso di cambiare la scheda video da una gtx 480 ad una hd 7950. Il problema è che appena questa va sotto sforzo (si sente la ventola che accelera) lo schermo si corrompe e di conseguenza si spegne, resettando il pc mi restituisce il beep code di scheda video mancante.
Ho provato la scheda su un altro pc e funziona regolarmente.
Ho provato a cambiare alimentatore (per scrupolo, visto che reggeva la ben più energivora gtx 480), ho formattato l'ssd in modo da avere il sistema pulito, ho reimpostato il sistema a default (è overcloccato) ma non ne sono venuto a capo, che potrebbe essere?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)

Ultima modifica di Life bringer : 28-10-2020 alle 05:45.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v