Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2020, 19:51   #1
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4459
Consiglio HDD per backup, sempre acceso.

Salve,
Mi servirebbe un disco per installazione all'interno di un PC "aziendale" (no Nas, no Raid) utilizzato a scopo backup, taglio 2 TBytes. La velocità non è importante, i dati arrivano dalla rete, che al momento è 10/100; inoltre, sarà in uso per lo più in scrittura. Le copie sono programmate, pertanto è difficile che le operazioni di scrittura possano sovrapporsi. Deve, però, essere sempre acceso, o comunque alimentato. Potrei farlo riposare un fine settimana al mese. I backups hanno a loro volta un altro backup, realizzato ciclicamente. Prenderei un WD-Red EFAX, ma non mi va di foraggiare quella società ... unica alternativa, il di poco più costoso Ironwolf, che apprezzo per essere silenzioso e non troppo caldo, o potrei risparmiare qualcosina con altre marche/modelli ?
Grazie !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2020, 22:13   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
red = smr

e per quanto non lo userai in nas/raid io eviterei (anche per come si comporta wd)

red plus/pro = cmr


in casa seagate iw o iw pro dove i secondi sono generalmente meglio dei primi, almeno stando alle recensioni/tabelle comparative



ma visto l'utilizzo h24 io andrei oltre ai prodotti nas e valuterei il segmento enterprise, certo però con costi molto più importanti

ma se parliamo di azienda allora
-. l'hdd è un bene strumentale e come tale a recupero IVA
-. se sei il responsabile IT e consigli un prodotto che si guasta entro breve (es. i wd red lisci) poi ci rimetti in credibilità
-. lo strumento giusto per la tipologia di servizio è proprio un disco enterprise, come dico a volte a fare traslochi li si possono fare anche con la audi r3 ma usare un furgone è tutta un'altra cosa

poi (quasi) tutto è possibile e fattibile

ciao ciao


Edit
non è che mi sono scordato di toshiba eh, attenzione solo ai termini di garanzia estesa con toshiba (5 anni solo per prodotti venduti da loro direttamente )
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2020, 23:54   #3
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4459
Grazie ... ! Toshiba l'avevo scartata perchè non ho visto in vendita prodotti della serie N da 2 TBytes. Vada per l'Ironwolf, allora !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 09:11   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
resto sintonizzato per avere un tuo prezioso riscontro ad hdd installato

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 11:11   #5
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4459
Eh ... si vedrà tra qualche anno se sarà stata una scelta giusta In ambito domestico e per uso desktop, devo dire che - a 680 ore circa di utilizzo - vanno bene. Da un rapido test, l'Array Raid-0 legge e scrive ben oltre i 300 MBytes/sec., temperature intorno ai 24 gradi e sileziosissimi !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 23:33   #6
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Backup non domestico non NAS

Mi collego al thread per una necessità simile ma in mabito domestico: cerco un HD da 4Tb da usare come backup e archivio accessibile dai familiari.
In pratica la funzione di un NAS ma installato su un normale PC che resta acceso molte ore al giorno anche se non H24.
Leggo che sconsigliate il RED Nas, che da "utente base" sarebbe stata la mia prima scelta, mentre dal link blackblaze sembrano uscire consigliati gli HGST.

Consigli?
Grazie
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 08:43   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
come scrivevo poco sopra

red no

red plus/pro sì, ma i costi sono superiori al red "liscio", in particolar modo i "plus" sono quello che avrebbero essere dovuti essere fin da sempre i "lisci" e dopo essere stati pizzicati a vendere prodotti fuori specifica wd che cosa fa? Li mette anche ad un prezzo superiore


hgst non esiste più, è un brand di wd (e in parte di toshiba) da tanti anni ormai e si trova solo (quel poco ormai) nel settore "enterprise"


^^ cliccami


comunque non sono brutti dischi anzi.... l'ho valutato anch'io recentemente per l'acquisto proprio di un hdd enterprise ma poi mi sono domandato (e forse non dovevo) come sarebbe andata nel tempo e la garanzia wd, ovvero tra 3-5 anni visto come si sta comportando wd ultimamente


semmai come alternativa ai red plus/pro valuta seagate ironwolf/iw pro oppure tosbiba n300

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 17:34   #8
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Come ireonwolf da 6 ho trovato Seagate - Disco rigido IronWolf NAS da 3,5" ST6000VN001 da 6 TB (SATA 6 Gb/s/256 MB/5400 giri/min)

nella pezzatura 4 tb ci sarebbe anche il 7200 ma per motivi psicologici resterei sulla velocità più bassa, tu che dici?

In casa IBM la differenza tra il plus ed il pro è solo nella velocità di rotazione?
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 22:31   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
Come ireonwolf da 6 ho trovato Seagate - Disco rigido IronWolf NAS da 3,5" ST6000VN001 da 6 TB (SATA 6 Gb/s/256 MB/5400 giri/min)

nella pezzatura 4 tb ci sarebbe anche il 7200 ma per motivi psicologici resterei sulla velocità più bassa, tu che dici?
de gustibus

io ho dei wd purple da 5400rpm, un toshiba da 7200rpm e avevo in precedenza fino a qualche mese fa un wd black sempre da 7200rpm

Quote:
In casa IBM la differenza tra il plus ed il pro è solo nella velocità di rotazione?
forse in casa wd sulla linea red?

ibm è malamente fallita eoni fa.... ma proprio malamente, con dischi che schopavano (termine tecnico ) che manco i popcorn nel microonde


e comunque no, non è l'unica differenza, ci sono anche 2 anni in più di garanzia sui modelli pro

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 18:28   #10
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
de gustibus

io ho dei wd purple da 5400rpm, un toshiba da 7200rpm e avevo in precedenza fino a qualche mese fa un wd black sempre da 7200rpm


forse in casa wd sulla linea red?

e comunque no, non è l'unica differenza, ci sono anche 2 anni in più di garanzia sui modelli pro

ciao ciao
Come ti dicevo solo per motivi psicologici, nella mia testa + veloce coincide con + sollecitato e quindi + rischioso

Hai ragione, da dove mi sia venuto fuori IMB non lo so davvero
Ciao e grazie
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 23:49   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
Come ti dicevo solo per motivi psicologici...
infatti nulla da ridire, de gustibus

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v