Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2020, 12:34   #1
danielemoretto
Member
 
L'Avatar di danielemoretto
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Padova
Messaggi: 56
A volte manca il boot: ASRock Z390 Phantom Gaming X

Buongiorno,

ho appena constatato che a volte la mia scheda madre "manca" il boot

ASRock Z390 Phantom Gaming X

il PC per la gran parte delle volte si accende ed avvia il sistema operativo senza intoppi, altre volte invece si accende, nel senso che le luci si accendono e le ventole iniziano a girare, ma mouse e tastiera no, la retroilluminazione di questi due no, e lo schermo rimane vuoto, anzi, va o resta in stand-by.

La scheda madre allora spegne e riaccende il PC tre volte (con un sonoro click) e al terzo tentativo lo schermo si accende, ma ricevo il messaggio che sono state caricate tutte le impostazioni di default del BIOS, quindi perdo l'intera personalizzazione delle impostazioni BIOS. Da lì in poi procede tutto correttamente, dopo aver premuto F1.

Qualcuno sa spiegarmi cosa succede?

Grazie
__________________
Daniele M.
tra Padova e Venezia
danielemoretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2020, 20:29   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18589
Prova a controllare prima di tutto la batteria tampone che tiene in memoria il bios , se fosse troppo scarica non riesce a tenere memorizzate le impostazioni del bios . Se hai un tester puoi provare a misurarla deve segnare circa 3V , se segna valori piu bassi allora e da sostituire .
Prova poi a disattivare l' avvio rapido di windows 10 .
Altre possibili cause potrebbero dipendere da un overclock di processore o ram , se hai qualche tipo di averclock sul pc , riporta tutto ai valori di default .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2020, 22:22   #3
danielemoretto
Member
 
L'Avatar di danielemoretto
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Padova
Messaggi: 56
Grazie della risposta

Guarda, il fast boot lo avevo già disabilitato, e il problema persiste.

Avevo provato a fare un po' di overclocking dal software della scheda madre, da Windows 10 caricato, ma poi ho ripristinato tutto com'era prima. Avevo solo aumentato il moltiplicatore di frequenza e fatto qualche benchmark.

Controllare la batteria tampone? Devo procurarmi un multimetro, ho un amico che ce l'ha. Però la scheda madre è nuova nuova, l'ho comprata a giugno 2020
__________________
Daniele M.
tra Padova e Venezia
danielemoretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 12:43   #4
danielemoretto
Member
 
L'Avatar di danielemoretto
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Padova
Messaggi: 56
Allora, poco fa ho acceso il PC e ha manifestato il problema descritto sopra

Ho osservato il display del Dr. Debug della scheda madre e ad un certo punto esso ha insistito sul seguente codice

55

che da manuale corrisponde al problema

PEI_MEMORY_NOT_INSTALLED


Come consigliato in questa discussione:

https://www.hwupgrade.it/forum/showt...1#post46905681

ho controllato la Qualified vendor list del mio modello di scheda madre, ed il codice dei moduli RAM da me installati

https://www.asrock.com/mb/Intel/Z390...ng%20X/#Memory

CMW64GX4M2D3000C16

Nel link sopra non ho trovato in elenco il codice del mio Kit RAM

significa che incorrerò sicuramente in problemi come quello che sto riscontrando?
__________________
Daniele M.
tra Padova e Venezia
danielemoretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 12:54   #5
danielemoretto
Member
 
L'Avatar di danielemoretto
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Padova
Messaggi: 56
Sono andato sulle FAQ del sito del produttore della scheda madre
Nella FAQ

Question: What is Dr. Debug and how do I troubleshoot with these codes?(2/1/2013)
https://www.asrock.com/support/faq.asp?k=ddr

dice, per il codice 55

"55 The Memory could not be detected. Please re-install the memory and CPU. If the problem still exists, please install only one memory module or try using other memory modules."

Può essere addirittura che abbia "installato male" la CPU? In caso potrei avere messo troppa pasta termica più che poca
Sicuramente non un'esagerazione, ma magari ha "sbordato" un po'

Ho avuto parecchi problemi ha fissare il waterblock del dissipatore a liquido.

Oltretutto, quando sono in "Performance mode" (selezionato dal software Phantom Gaming Tuning della scheda madre ASRock Z390 Phantom Gaming X), sento un continuo rumore gracchiante, direi coil whine, dalla zona attorno il processore.
__________________
Daniele M.
tra Padova e Venezia
danielemoretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 13:33   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18589
Per qualche motivo la memoria non viene trovata questo puo dipendere anche da qualche falso contatto della ram o del processore (contatti sporchi) . Verifica sul processore che la pasta termica non sia andata a sporcare i piedini sotto il processore .
Per lo slor ram prova a pulirlo con dello spray apposito puliscicontatti .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 17:22   #7
danielemoretto
Member
 
L'Avatar di danielemoretto
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Padova
Messaggi: 56
Oggi pomeriggio ho

- spento tutto, staccato i moduli RAM e li ho ricollegati. Il problema persiste, 3 boot, codice 19 e 55, al terzo tentativo di boot parte, avvisandomi però che ha caricato i parametri di default del BIOS

- spento tutto, levato completamente la CPU, pulito, rimesso pasta termica e blocco acqua del dissipatore, chiuso tutto...il problema persiste

il display del dr.Debug di ASRock insiste con codice 19 e 55
mi resta da fare solo la prova del singolo modulo RAM
https://drive.google.com/file/d/1EU4...ew?usp=sharing

non ho modo invece di testare moduli RAM diversi
__________________
Daniele M.
tra Padova e Venezia

Ultima modifica di danielemoretto : 01-08-2020 alle 17:26.
danielemoretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 09:49   #8
danielemoretto
Member
 
L'Avatar di danielemoretto
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Padova
Messaggi: 56
Buongiorno,

alla fine ho cambiato moduli RAM

da DIMM DDR4 64GB Corsair Vengeance RGB Pro3200-16 bk K2 COR
CMW64GX4M2E3200C16

sono passato a

G.Skill Trident Z RGB Series DDR4 3600MHz 64GB (4 x 16GB) CL17
F4-3600C17Q-64GTZR

Ho scelto questi nuovi moduli RAM consultando la lista QVL delle memorie per la mia scheda madre
Asrock Z390 Phantom Gaming X ATX Intel Z390 DDR4
https://www.asrock.com/MB/Intel/Z390....it.asp#Memory

a quanto pare avevo proprio beccato una incompatibilità perché, ora che ho cambiato moduli RAM, non ho più avuto problemi durante il boot (ho acceso il PC tutti i giorni per un mese).

PS. siccome ho il processore Intel Core i7-9700K, una volta abilitato il profilo XMP2.0 sui miei nuovi moduli RAM, ho dovuto in seguito abbassare la frequenza da 3600 MHz a 3200 MHz perché ogni tanto il PC dava schermata blu della morte. Ora non ho più nessun problema, funziona tutto liscio e affidabilmente.
__________________
Daniele M.
tra Padova e Venezia
danielemoretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2020, 11:45   #9
danielemoretto
Member
 
L'Avatar di danielemoretto
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Padova
Messaggi: 56
Buongiorno!

Ultimo aggiornamento per i posteri.

Avendo

scheda madre ASRock Phantom Gaming X
processore Intel Core i7 7900k
schede RAM G.Skill F4-3600C17-16GTZR

sono riuscito ad arrivare a 3600 MHz con la memoria RAM, latenze 17-19-19-39.
Ho dovuto però elevare di circa 0.04 V la tensione DRAM e di 0.03 V la tensione VCCIO

Ah, ho avuto una conversazione con l'assistenza Corsair americana, abbiamo fatto dei test (Memtest86) e mi hanno confermato che le mie schede RAM Corsair CMW64GX4M2E3200C16 stanno benissimo, il problema è che a quanto pare hanno problemi di compatibilità con la scheda madre ASRock Phantom Gaming X. Aggiornare il BIOS alla versione 1.20 non è servito a nulla. Ora quelle Corsair le vendo usate
__________________
Daniele M.
tra Padova e Venezia
danielemoretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Theia potrebbe essere stata fondamentale...
Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA ha...
La sovranità digitale si applica ...
Grok arriva ufficialmente su Tesla, ma n...
Tesla disegna un pene su Austin: è...
Meta deve pagare per le notizie in Itali...
OnePlus Nord 5: esperienza da top di gam...
Amazon, Nothing Phone (3) disponibile co...
I computer quantistici "Made in Eur...
LiveWire presenta a sorpresa due piccole...
Una corsa di troppo: svelati i movimenti...
Nastro olografico per pensionare quello ...
PLAI - Mondadori Group Accelerator: le 7...
TV Mini-LED da 55 pollici con subwoofer ...
Debutto europeo per MG IM5 e IM6: sfida ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v