Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2020, 20:28   #62101
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4972
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Io dico che non lo sono nel momento in cui l'8/16 le prende su 6/12 e va uguale/poco meglio su 8/16.
teoricamente a parità di prestazione multi thread manterresti potenzialmente il vantaggio di prestazioni superiori in st dovute all'ipc aumentato, frequenza di turbo massima superiore e/o sostenibile più a lungo oltre a probabile latenza inferiore.
questo vantaggio può risultare efficace ed utile anche in scenari di utilizzo fortemente orientati al multicore/multithread in quanto tendenzialmente hai sempre una grossa porzione di codice sequenziale che subentra ad inizio e fine di un lavoro seppur largamente parallelizzabile.
in più, se interessa l'appunto, il 5600X è una cpu che non dovrebbe superare i 90W di ppt (se gli standard di riferimento si mantengono in pari con la serie 3000), quindi offrirebbe un guadagno dal punto di vista dell' efficienza**.

EDIT: ** errore mio, ero convinto di aver letto 3800X invece il bench che commentavate riguardava il 3700X.

Ultima modifica di Gioz : 22-10-2020 alle 20:34.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 20:30   #62102
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30482
Stavo pensando... ma la butto lì.

32MB di cache L3 unificata sono indubbiamente un bel salto in fatto di latenze visto in ottica 8 core (CCX X8 da 2x CCX X4)... ma se l'IF inter-chiplet è lo stesso di Zen2 (ed è probabile, visto che si parla che il motherchip di Zen3 è il medesimo di Zen2), la latenza inter-chiplet di Zen3 sarà la stessa di Zen2.

Ricordo che in delle slide AMD su Zen3, figurava una L3 con 32MB+, e quel + c'era qualcuno che aveva ipotizzato 64MB di L3. Può darsi, la sparo lì, che il raddoppio della L3 nei CCX specifici per sistemi multi-chiplet, possa avere una funzione tipo 32MB di L3 del chplet + 32MB del Chiplet "gemello"... Cioè, ovvio che non si può in 64MB condividere la L3 di tutti i chiplet, ma se il salto dei TH venisse pilotato a coppie di chiplet, la L3 "doppia" non sarebbe altro che 32MB del CCX X8 del Chiplet e gli altri 32MB lo specchio della L3 dell'altro chiplet CCX X8.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-10-2020 alle 20:36.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 21:34   #62103
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5848
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Infatti è una mezza (per non dire intera) per chi ha una X370.
Se non fosse per la moria di mobo (Africa ), sarei pure io con una X370 ancora.

Comunque con DDR5 si vocifera il passaggio ad un possibile PCI5... quindi è presumibile che il rincaro dovuto al PCI4, on il PCI5 possa essere più corposo.
Ma potrà sempre esistere l'acquisto in blocco di un sistema X570/DDR4/Zen3 usato
paolo, sinceramente non lo pretendevo nemmeno, del resto lo sappiamo le prime mobo 370 di che qualità erano (a meno di andare sul vero top)... non ci credevano nemmeno i costruttori che zen andasse bene... ora a parte gravi eccezioni la b550 più decente ha strati di pcb e linee elettriche molto più pulite di una 370 per cui ovviamente mi dispiace non poter montare uno zen 3, ma non posso manco lamentarmi più di tanto.
Con 400e mi sono preso un 12c/24t su una schedamadre da 140e appena uscita 3 anni fa e con ctr sono a 4.35 all core per ccx medio.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 21:54   #62104
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però bisognerebbe constatare se il passaggio al 2° chiplet introduca latenze.

Nel caso del 5900X, con i chiplet X6, è facile che il gioco vada nel 2° chiplet, comunque più che con 2 chiplet X8.

Il discorso è contorto... perchè chi cerca la massima prestazione, spendendo 1000-1500€ di VGA, non credo faccia differenza +250€ di procio, tra un 5900X ed un 5950X.
Beh, ma è più o meno quello che succede oggi tra il 3800X (per dire il miglior 8 core Zen 2) ed il 3900X, se un gioco sfrutta 8 core, con il 3800X usa 2 CCX (su un unico chiplet ovviamente) mentre con il 3900X usa 3 CCX, con tutto quel che ne deriva a livello di latenze (si devono usare 2 chiplet con il 3900X per lavorare ovviamente con 3 CCX).

Volendo, potremmo dire anche che un gioco che lavora su 4 core, con il 3800X può lavorare su un unico CCX mentre sul 3900X deve per forza operare su 2, ma in generale non mi pare che nei giochi il 3800X sia mai andato meglio del 3900X ma magari ricordo male io.

Ho cmq ripescato questo link dove, già con Zen 2, si fecero delle comparazioni per capire quanto le latenze dei CCX influissero sulla resa complessiva (4+0 vs 2+2), certo con i chiplet c'è un livello di latenza in più, ma in generale alla fine si va dall'impatto zero a un impatto di un 3%, insomma, il vantaggio o è inesistente o cmq è talmente minimale da non essere tangibile, a meno di non stare a controllare ogni 3x2 il contatore dei frame, so che tu parli di chiplet, ma in linea di principio immagino che con Zen 3 sia la stessa cosa:

https://www.techpowerup.com/231873/amd-ryzen-quad-core-2-2-vs-4-0-core-distributions-compared


Toccherebbe comparare un 3300X (o un 3700X/3800X disabilitando un CCX) con un 3950X a cui sono stati spenti 3 core per ogni CCX (o con un 3900X disabilitando 2 core per ogni CCX), chi si offre volontario?

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB Ballistix @3800 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 3900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus B550M-A - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702

Ultima modifica di damon75 : 22-10-2020 alle 22:36.
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 23:10   #62105
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque il listino AMD è architettato bene.... è molto "furbo".

Il 5600X si sovrappone al 3700X (il 3800X ha senso solamente a 10-20$ di differenza max sul 3700X).

Se uno gli va "stretto" X6, c'è il 5800X X8, ad una fucilata, 449$, +150$ sull'X6.

Ma se vai a spendere +150$ per avere +2 core sull'X6, allora tantovale 250$ per averne +6

E poi c'è un'altra furbizia...

il 3900X X12 500$, il 3950X X16 750$... +250$ equivaleva +50% di prezzo per + 35% di core.

Il 5900X viene 549$, ed il 5950X 799$, sono sempre +250$, ma si passa a +45,5% per +35% di core... sempre di più ma è più accettabile considerando la differenza di selezione.

Come dissi una volta , AMD sarà pure più "economica" per prezzzo/prestazioni, ma cacchio... dai 200-250€ ogni 3-4 anni, si è passati a 300-500€ l'anno
Ok Paolo....però non è che ''dobbiamo'' fare ragionamenti troppo ''spartani''

Io partirei da 2 cose:
1)sono processori per chi vuole il MAX O TOP...altrimenti ci sono gli zen2 oppure quell'altra roba blu.
2)sono processori sbloccati(quindi overcloccabili)....infatti, a parte il 5600x che lo danno col dissipatore(seppur sbloccato ed overcloccabile anche lui) sono tutti SENZA dissipatore.

Partendo da questo già questa serie ryzen 5000 series a DEFAULT sono sopra ogni processore....quindi di cosa parliamo.

Basta che questi processori li setti automaticamente a 4500mhz su tutti i core ....e non si ha PIU' bisogno di pensare a qualsiasi cosa altra.

Ps. questi cosi che ''toccano'' i 5ghz in turbo max cancellano tutto...
Poi, magari io sarò esagerato, ma impostandoli tutti a 4500mhz ''politico'' e puliti puliti ed amen
In fondo io so che tu sai cosa significhi 5600x all core setting 4500mhz(same voltage ), 5800x all core setting 4500mhz(same voltage ) 5900x all core setting 4500mhz(same voltage ) e 5950x all core setting 4500mhz(same voltage ).....non ci basta qualsiasi core zen a parecchio oltre la frequenza.

Per il nostro caro amico ble .....vedrai come attaccano e divorano lo share questi ZEN3!!!

ZEN3- piranha rosso

Lascia perdere i prezzi, considera che entro il 2025 avrai come minimo , sempre secondo me:
100% desktop high
100% workstation
60-70% mobile
25-30%server (anche se sarà di più)
100% APU
OEM ti lascio immaginare a te con TUTTA LA PRESSIONE di questi sopracitati.
console game a 8k-x86 rosse(scontatamente)

....qualsiasi tentativo del blu, secondo me, non servirà a niente....solo a dire: io esistevo!!!

Ps: non ti impressionare per ZEN3 che nel REGNO DI ZEN4(dominio VERO sopra ogni sfumatura etimologica) non restera neppure lo scheletro lasciato dai ZEN3- piranha!!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 08:24   #62106
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
....oppure c'è il mio usato...
hai pm
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 08:28   #62107
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Un 5900X con 4,5GHz su tutti i core
https://browser.geekbench.com/v5/cpu/4306615
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB

Ultima modifica di leoneazzurro : 23-10-2020 alle 09:07.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 09:56   #62108
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Un 5900X con 4,5GHz su tutti i core
https://browser.geekbench.com/v5/cpu/4306615
volevo fare dei confronti ed ho provato a cercare un 3900X stock su geekbench ma non sono in grado di riconoscerlo, qualcuno ha un link ad uno che sia realmente stock (ram incluse)?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 10:23   #62109
marbasso
Senior Member
 
L'Avatar di marbasso
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 2031
https://videocardz.com/newz/amd-ryze...read-benchmark


AMD Ryzen 5 5600X claims the first place in CPU Mark
marbasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 10:34   #62110
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9797
Io non capisco perché continuate a dire che CPU con più core son meglio di quelle con meno core a parità di perf. in MT.

Tralasciando macchine dove lo scopo principale è virtualizzare, è sempre preferibile un processore che ha meno core a parità di perf MT.

Ci sono algoritmi che non sono parallelizzabili e quelli che che scalano male in MT, senza contare che i sw non sempre sono ottimizzati per il MT.
Statisticamente è sempre meglio un processore che, a parità di perf in MT, mi va più in ST.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 12:05   #62111
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Io non capisco perché continuate a dire che CPU con più core son meglio di quelle con meno core a parità di perf. in MT.

Tralasciando macchine dove lo scopo principale è virtualizzare, è sempre preferibile un processore che ha meno core a parità di perf MT.

Ci sono algoritmi che non sono parallelizzabili e quelli che che scalano male in MT, senza contare che i sw non sempre sono ottimizzati per il MT.
Statisticamente è sempre meglio un processore che, a parità di perf in MT, mi va più in ST.
purtroppo i miti sono duri da sfatare (uno smartphone con 100naia di mpixel su un sensore invisibile (1/8") è meglio di una reflex con qualche decina di mpixel su un sensore da 1 pollice)
dunque, chiù core (a 2 ghz e basso ipc) pè tutti!! (cetto)
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *

Ultima modifica di digieffe : 23-10-2020 alle 12:08.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 12:31   #62112
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1473
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
purtroppo i miti sono duri da sfatare (uno smartphone con 100naia di mpixel su un sensore invisibile (1/8") è meglio di una reflex con qualche decina di mpixel su un sensore da 1 pollice)
dunque, chiù core (a 2 ghz e basso ipc) pè tutti!! (cetto)
Non dimentichiamo di aggiungere : con un ottica dotata di un potere risolutivo inferiore di un ordine di grandezza rispetto a quello del sensore.

Ma tanto il gregge intende solo mega e giga e apre sempre volentieri il portafoglio per l'ultima novità, poi magari và a far la fila per pasta e pelati nei centri di carità.

Così è se vi pare.

Tornando sul tema, concordo con quanto detto, il rapporto tra numero di cores e potenza degli stessi deve essere bilanciato, io sono fermamente convinto che per un PC desktop 8C/16T sia già un overkill.

Da parte mia posso constatare che con GCC istanziato in MT il mio 2700X a 4.2GHz fissi e RAM a 3200 è leggermente più lento di un HP Z4 G4 che monta un W2133 6C/12T, cloccato a molto meno con sole due sim a 2600 (quindi NO quad channel), ergo i fattori in gioco sono parecchi.
__________________
Gaming PC : 12700K - Asus TUF Z690 PLUS D4 - Gigabyte RTX 3070
Monitors : MI 34" Curved, MAG274QRF-QD, LG 42C3
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 12:33   #62113
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Senza contare che molto probabilmente già con Zen3 le prestazioni in multicore stanno diventando sempre più frenate dalla banda passante per core verso la RAM... qualcosa che dovrà essere gestito con il passaggio a DDR% e un migliore prefetching
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 13:39   #62114
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Un 5900X con 4,5GHz su tutti i core
https://browser.geekbench.com/v5/cpu/4306615
O mamma, spero di no, se sono quelli i valori mi preoccupo, soprattutto in multi.

In single, tanto quanto, il 5900X dovrebbe salire in boost fino a 4.8/4.9 Ghz, quindi superare i 1.600 punti contro i 1.400 scarsi del mio 3900X (ma anche così parleremo di un 15% di differenza, speravo di più onestamente, in ogni caso aspettiamo i valori "ufficiali"), ma sul multi non è possibile, o ho un 3950X che fa finta di essere un 3900X (scherzo ovviamente, ho 12 core) oppure è un risultato sballato, neanche 13.000 punti contro il mio che ne fa più di 14.000 oscillando tra 4.2 e 4.3 Ghz non è possibile.

Cmq il secondo 3900X che ho usa il dissipatore stock (che tra l'altro fa un lavoro egregio) con il PBO attivato ma senza sfruttare il bug EDC, vedo stasera quello che punteggi mi restituisce con Geekbench 5.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB Ballistix @3800 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 3900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus B550M-A - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702

Ultima modifica di damon75 : 23-10-2020 alle 13:44.
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 14:39   #62115
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
O mamma, spero di no, se sono quelli i valori mi preoccupo, soprattutto in multi.

In single, tanto quanto, il 5900X dovrebbe salire in boost fino a 4.8/4.9 Ghz, quindi superare i 1.600 punti contro i 1.400 scarsi del mio 3900X (ma anche così parleremo di un 15% di differenza, speravo di più onestamente, in ogni caso aspettiamo i valori "ufficiali"), ma sul multi non è possibile, o ho un 3950X che fa finta di essere un 3900X (scherzo ovviamente, ho 12 core) oppure è un risultato sballato, neanche 13.000 punti contro il mio che ne fa più di 14.000 oscillando tra 4.2 e 4.3 Ghz non è possibile.

Cmq il secondo 3900X che ho usa il dissipatore stock (che tra l'altro fa un lavoro egregio) con il PBO attivato ma senza sfruttare il bug EDC, vedo stasera quello che punteggi mi restituisce con Geekbench 5.

Bye!
sei in grado di fornire dei valori del 3900X@stock (anche ram@stock)?
va bene anche se non fosse il tuo, giusto che possa fare un confronto
grazie
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 14:41   #62116
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
O mamma, spero di no, se sono quelli i valori mi preoccupo, soprattutto in multi.

In single, tanto quanto, il 5900X dovrebbe salire in boost fino a 4.8/4.9 Ghz, quindi superare i 1.600 punti contro i 1.400 scarsi del mio 3900X (ma anche così parleremo di un 15% di differenza, speravo di più onestamente, in ogni caso aspettiamo i valori "ufficiali"), ma sul multi non è possibile, o ho un 3950X che fa finta di essere un 3900X (scherzo ovviamente, ho 12 core) oppure è un risultato sballato, neanche 13.000 punti contro il mio che ne fa più di 14.000 oscillando tra 4.2 e 4.3 Ghz non è possibile.
Infatti se clicki sul nickname appaiono altri 2 risultati, col boost a 4.95 GHz.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 14:58   #62117
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Infatti se clicki sul nickname appaiono altri 2 risultati, col boost a 4.95 GHz.
Visto grazie (1.649 punti), ma non capisco, attendiamo recensioni ovviamente perchè il risultato mi sembra davvero strano, doveva essere un +19% a parità di clock, mentre invece stando a questi leak, per avere un +19% ci vogliono anche 400 Mhz in più (parto dal mio risultato di 1.385 punti a oscillando tra 4.5 e 4.6 Ghz).

In multi poi è ancora più strano, boh, aspettiamo e vediamo.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB Ballistix @3800 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 3900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus B550M-A - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 14:59   #62118
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
O mamma, spero di no, se sono quelli i valori mi preoccupo, soprattutto in multi.

In single, tanto quanto, il 5900X dovrebbe salire in boost fino a 4.8/4.9 Ghz, quindi superare i 1.600 punti contro i 1.400 scarsi del mio 3900X (ma anche così parleremo di un 15% di differenza, speravo di più onestamente, in ogni caso aspettiamo i valori "ufficiali"), ma sul multi non è possibile, o ho un 3950X che fa finta di essere un 3900X (scherzo ovviamente, ho 12 core) oppure è un risultato sballato, neanche 13.000 punti contro il mio che ne fa più di 14.000 oscillando tra 4.2 e 4.3 Ghz non è possibile.

Cmq il secondo 3900X che ho usa il dissipatore stock (che tra l'altro fa un lavoro egregio) con il PBO attivato ma senza sfruttare il bug EDC, vedo stasera quello che punteggi mi restituisce con Geekbench 5.

Bye!
Sicuro che la versione di Geekbench sia la stessa? Poi Geekbench è un bench che lascia un po' il tempo che trova, ci sono dei pesi parecchio strani dati ai vari test che mi lasciano abbastanza interdetto (es. Crittazione).
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB

Ultima modifica di leoneazzurro : 23-10-2020 alle 15:04.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 15:01   #62119
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
sei in grado di fornire dei valori del 3900X@stock (anche ram@stock)?
va bene anche se non fosse il tuo, giusto che possa fare un confronto
grazie
Io ho 2 3900X, uno che sfrutta il BUG EDC (195/165/9) ed un'altro con il PBO attivo e dissi stock, le impostazioni delle ram sono quelle che vedi in firma ma ovviamente, per fare il test che vuoi, posso modificarle a piacimento.

A questo punto lascio il PBO attivo sul secondo 3900X, setto le ram a 3200 e ti mando un PVT con il risultato, ma devi darmi tempo nel week-end, ok? Se poi interessa a tutti, posto il risultato qui nel 3d.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB Ballistix @3800 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 3900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus B550M-A - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 15:03   #62120
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Sicuro che la versione di Geekbench sia la stessa?
Si è la 5.2.5, che tra l'altro è anche quella che adesso ti fa scaricare dal sito
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB Ballistix @3800 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 3900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus B550M-A - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v