Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2020, 08:17   #1
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Sintoamplificatore e scheda madre Consumi?

Salve a tutti. Ho un pc con scheda madre di alta fascia provvista di uscita cavo ottico. Volevo utilizzare questa possibilità per l'audio e avevo pensato ad una soundbar. Poi però mi sono ricordato di avere un Sintoamplificatore Yamaha RX671 inutilizzato ( perché sostituito con un Pioneer 4k per la TV) ed ho almeno 5 diffusori Large inutilizzati. Allora mi sono chiesto perchè non utilizzare questi per collegare il pc con cavo ottico. Ora quello che mi ferma davvero moltissimo sono i consumi. Aumenterà di molto il consumo dell'intero sistema pc con questa soluzione? Il sinto chiaramente verrà tenuto a volumi bassissimi visto che alimenterà diffusori a 50 cm dalla mia posizione. Qualcuno ha provato una situazione del genere ? Ha notato grossi consumi? Probabilmente monterò solo 2 diffusori, quindi diciamo un 2.0. Grazie
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 12:58   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3369
I consumi sono sul manuale, con la corretta impostazione in standby consuma 0,1W (che salgono a 2W con la accensione automatica via HDMI o rete, che escluderai) mentre il consumo "caratteristico" è di 300W ma credo che vada inteso con 7 canali attivi ad un volume medio, non credo che con 2 canali a volume basso superi di molto i 100W (occorre tener presente che dentro c'é tutta una parte di gestione - processore e quant' altro - che è sempre attiva).

La domanda di per se è atipica, per tempi di accensione normali (tipo 1 o 2 ore al giorno) il problema non si pone, diverso se l' apparecchio è vicino ad un posto di lavoro e lo tieni acceso tutto il tempo, anche 8 ore al giorno.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 13:52   #3
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
I consumi sono sul manuale, con la corretta impostazione in standby consuma 0,1W (che salgono a 2W con la accensione automatica via HDMI o rete, che escluderai) mentre il consumo "caratteristico" è di 300W ma credo che vada inteso con 7 canali attivi ad un volume medio, non credo che con 2 canali a volume basso superi di molto i 100W (occorre tener presente che dentro c'é tutta una parte di gestione - processore e quant' altro - che è sempre attiva).

La domanda di per se è atipica, per tempi di accensione normali (tipo 1 o 2 ore al giorno) il problema non si pone, diverso se l' apparecchio è vicino ad un posto di lavoro e lo tieni acceso tutto il tempo, anche 8 ore al giorno.
Intanto grazie mille per la risposta. LA mia idea è di accenderlo solo durante la visione di un film o durante una sessione di gioco ( neanche sempre perché spesso gioco in cuffia collegata direttamente al case pc). Quindi terrei il sintoamplificatore spento durante l'uso quotidiano del pc e lo attiverei solo quando vedo film o gioco appunto, quindi sarebbe accesso per un massimo di 3 ore al giorno, per andare larghi. Inoltre il volume sarà molto basso poichè i diffusori sono vicino al monitor. Avevo pensato di acquistare una soundbar con sub 2.1, ma l'idea di spendere soldi, quando ho diffusori a casa da utilizzare e un sintoamplificatore yamaha mi infastidisce. Comunque collegherei il sinto solo tramite cavo ottico ( quindi solo audio) dalla motherboard x570 .
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 15:04   #4
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Comunque collegherei il sinto solo tramite cavo ottico ( quindi solo audio) dalla motherboard x570 .
Lo puoi collegare anche in hdmi.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 18:07   #5
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Lo puoi collegare anche in hdmi.
si, ma sarebbe solo per passaggio audio 2.0, non video, alla fine non ne vale la pena, va bene l'ottico di buona qualità.
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 18:23   #6
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3369
@blee sull' ultima bolletta io ho pagato (contratto "maggior tutela") 21 cent al kwh (totale bolletta diviso numero kwh) in pratica per spendere 21 centesimi con un sintoamplificatore che consuma 100W dovrei tenerlo acceso 10 ore... diciamo che per ascoltare 10 ore ci metto una settimana mi costerebbe 11 euro l'anno...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 08:59   #7
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
@blee sull' ultima bolletta io ho pagato (contratto "maggior tutela") 21 cent al kwh (totale bolletta diviso numero kwh) in pratica per spendere 21 centesimi con un sintoamplificatore che consuma 100W dovrei tenerlo acceso 10 ore... diciamo che per ascoltare 10 ore ci metto una settimana mi costerebbe 11 euro l'anno...
Non mi sembra una spesa eccessiva...
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Alice Recoque: il nuovo supercomputer Ex...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v