Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2020, 12:40   #1
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
MSI B450M PRO VDH MAX vs AsRock B450M Pro4

ciao a tutti ragazzi,

queste due schede molto simili della stessa fascia di prezzo mi danno indecisione.

come vedete dalla firma io ne ho già una la Msi ma dovendo assemblare un altro pc per casa sempre con monitor VGA da 19" ho bisogno di una scheda con tale uscita..

online ho visto questa che ha molte più recensioni della mia (forse anche perché è più vecchia) e quindi stavo pensando di provarla.

Sulla carta sembra decisamente migliore:

https://www.asrock.com/mb/AMD/B450M%...#Specification

https://www.msi.com/Motherboard/B450M-PRO-VDH-MAX


ad esempio, in ordine sparso:
  • ha 3 connettori da 4 pin per ventole da case invece di 2;
  • ha 2 connettori da 4 pin per ventola da cpu invece di 1(domanda: posso ingannare uno dei due connettori cpu mettendoci una normale ventola di sistema? immagino di si, così la conta salirebbe a 4 nel caso di disspatore con ventola singola..);
  • ha una porta usb c che l'altr non ha (molto comoda se ad esempio voglio installare un lettore dvd esterno senza alimentazione aggiuntiva visto che i moderni case li hanno eliminati i bay da 5,25"..);
  • ho un'ulteriore porta USB 3.1 Gen2 che l'altro non ha;

    ecc

insomma sulla carta sembrerebbe decisamente migliore.. perfino troppo per lo stesso prezzo..


sulla carta appunto: ma siccome immagino che voi abbiate anche una conoscenza pratica e diretta di questi prodotti mi chiedevo se avendola provata potevate dare qualche riscontro più realistico..

c'è qualche "inghippo"?

sono entrambi schede madri economiche ok, ma avendo come ripeto un monitor vga non mi pare che abbia molte alternative

grazie per la lettura intanto
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 12:20   #2
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
up
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 12:51   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140207
Ciao
si la pro4 e un pelo meglio ma niente di trascendentale, la qualita costruttiva e simile e forse sulla gestione bios e meglio la tua
il problema dell'uscita vga e ceh cmq nn e detto che funzioni xke varia anche in base alla gpu integrata
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 13:21   #4
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
si la pro4 e un pelo meglio ma niente di trascendentale, la qualita costruttiva e simile e forse sulla gestione bios e meglio la tua
il problema dell'uscita vga e ceh cmq nn e detto che funzioni xke varia anche in base alla gpu integrata
esatto: non vorrei lasciare la strada vecchia ecc.. : qualitativamente sembra più solida e più robusta ma almeno di quell'altra il difetto lo conosco, mi sono quasi "affezionato"

non lo so..
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 13:24   #5
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
io quando scelsi presi la msi perché molte recensioni di quell'altra dicevano anche che non era compatibile con il 3400G: ovviamente adesso hanno aggiornato il bios quindi è compatibile anche out of the box.

mi scoccia che quell'altra ha due dissipatori sui vrm la mia uno solo.

anche se mi chiedo: la striscetta bianca di plastica gommosa e adesiva tra vrm e dissipatore, che senso ha???
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 15:39   #6
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
e poi ho una curiosità che sicuramente tu puoi togliermi celsius (o chi volesse rispondere):

ero stra-convinto che il fatto di avere 2 slot PCIe 2.0 x1 e un solo PCIe 3.0 x16 fosse una grande limitazione rispetto alla AsRock che invece mi sembrava avere l'inverso, e cioè 2 slot PCIe 3.0 x16 e un solo PCIe 2.0 x1 ..

intanto già andando a vedere sul sito mi rendo conto che non è così, bensi risulterebbe, essendo io picasso:

dalla scheda madre AsRock
Quote:
Le CPU AMD Ryzen (Picasso, Raven Ridge)
- 1 x Alloggio PCI Express 3.0 x16 (PCIE2: a modalità x8)*
- 1 x Alloggio PCI Express 2.0 x16 (PCIE3: a modalità x4)

quindi con la mia, la msi, posso andare una a x8 e due a x1; mentre con la asrock posso andare una a x8, una a x4 e una a x1

dalla scheda madre Msi
Quote:
Le CPU AMD Ryzen (Picasso, Raven Ridge)
- 1 x Alloggio PCI Express 3.0 x16 (PCIE2: a modalità x8)*
- 1 x Alloggio PCI Express 2.0 x16 (PCIE3: a modalità x4)

allora, qual è il punto? il punto è che io pensavo che lo slot x1 fosse ultra-sorpassato e che quindi la scelta di averne messi 2 su 3 di msi fosse solo una furbata per risparmiare; ma vedo su amazon ad esempio che praticamente tutte le schede di integrazione wireless sono in questo formato anziché quello lungo: Ricerca

che mi dici di questo aspetto ad esempio?
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 19:13   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140207
la striscetta bianca sulla tua scheda mi sfugge, dov'è?
i pcie x1 servono x le schede aggiuntive tipo una schedina x il wifi ad esempio mentre i pcie x16 che diventano x8 o x4 di solito verrebbe sfruttati x la scheda video, x mettercene due o cmq una in posizione differente rispetto all'altro slot, ma a parte casi particolari tanto nn si utilizzano
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 19:30   #8
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
la striscetta bianca sulla tua scheda mi sfugge, dov'è?
i pcie x1 servono x le schede aggiuntive tipo una schedina x il wifi ad esempio mentre i pcie x16 che diventano x8 o x4 di solito verrebbe sfruttati x la scheda video, x mettercene due o cmq una in posizione differente rispetto all'altro slot, ma a parte casi particolari tanto nn si utilizzano
no le strip bianche non sono sulla mia ma sulla asrock. domattina con la luce ti metto una foto: sono sotto i due dissipatori vrm, tra i dissipatori e la piastra

quindi sostanzialmente secondo te come design è meglio quello della msi o della più equipaggiata asrock per quanto riguarda il discorso espansioni?
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Una fotocamera registra un laser a 2 mil...
HONOR 400 Lite in offerta: vostro a poco...
Tesla Model S e Model X 2025: nuovi inte...
Attacco “ClickFix”: la trappola che ti f...
Speciale TV QLED 2025 economici in offer...
Solo 1.000 pezzi al mondo: la nuova Rade...
Apple ha in programma un secondo pieghev...
Il nuovo HONOR 500 Pro sta arrivando: av...
Crescono le preoccupazioni in casa Apple...
Anche Huawei avrà il suo Air: sta arriva...
Samsung sfida i concorrenti cinesi e i l...
2 super TV LG OLED 2025 in offerta, seri...
Apple vola in Borsa: nuovo record grazie...
Realme svela i nuovi GT8 e GT8 Pro con S...
Stampante HP a soli 39€ su Amazon: andra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v