Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2020, 09:59   #1
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1203
Sicurezza in FTP

Ciao, ho un NAS Synology DS213j collegato al router su cui ho attivato l'accesso solo in FTP per evitare danni da ransomware (non dovrebbero essere in grado di vedere il NAS in FTP) e a cui accedo in locale con FileZilla dal mio PC collegato al router.

Il problema è che con il protocollo FTP ho una velocità che mi sembra molto maggiore che attivando gli altri protocolli (che non conosco).

Vi vorrei chiedere, rischio qualcosa a usare il protocollo FTP e non l' SFTP o altro?
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2020, 00:15   #2
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Sì, corri rischi ad usare FTP puro, senza criptazione: nomi utente, passord, comandi impartiti, risposte del server e file trasferiti, tutto viaggia in chiaro sulle reti (LAN e internet). Il tutto può essere sniffato e visionato da malintenzionati, specialmente in un ambiente intranet.

Se vuoi stare al sicuro, devi disabilitare il "Servizio FTP (nessuna codifica)" ed usare almeno FTPS (FTP+SSL/TLS) o meglio SFTP (FTP over SSH). Per maggiore sicurezza, in entrambi i casi cambia il numero della porta di default del servizio (21 per FTPS, 22 per SSH). La maggiore sicurezza dei protocolli criptati, naturalmente, è a prezzo di una minore velocità. Ma in LAN puoi benissimo usare SMB per trasferire file più velocemente.

PS : un caro saluto alla Val di Non!

Ultima modifica di Katsaros : 08-08-2020 alle 06:08.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2020, 09:14   #3
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1203
Grazie Katsaros per la risposta.

Le cose non mi sono chiare, ma forse è perché non mi sono spiegato bene. La mia configurazione casalinga è forse la più semplice: una linea ADSL che finisce in un router a cui è collegato 1 PC e 1 NAS. La tua risposta rimane valida anche con questa configurazione? È visibile il traffico su Internet che avviene tra PC e NAS?

SMB (se non sbaglio il mio NAS permette solo la versione 1) vorrei evitarlo in modo che il contenuto del NAS non sia visibile a Windows e quindi non criptabile da parte dei ransomware (accesso di paura?)

Ultima modifica di Gialandra : 08-08-2020 alle 09:25.
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2020, 14:22   #4
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Davo per scontato che volessi accedere ai file del NAS da remoto, fuori casa. Se così non è, basta chiudere (o non aprire proprio) la porta 21 (FTP) nella configurazione del router. In ogni caso prova a seguire guide per la sicurezza appositamente per Synology, ad es. queste:

https://www.synology.com/it-it/knowl...r_Synology_NAS
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...icurezza_17494
https://www.askbruzz.com/proteggere-...-nas-synology/
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2020, 07:39   #5
richard99
Senior Member
 
L'Avatar di richard99
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1876
Ciao,
certo che puoi, anche con la tua configurazione.
Puoi abilitare il protocollo SFTP e accedere tramite la porta 22 (che comunque puoi cambiare, visto che é la porta di default del servizio SSH) con WinSCP, che personalmente trovo di gran lunga migliore rispetto a FileZilla.

A questo punto, con il client PC e WinSCP riesci a vedere il contenuto del NAS e i pacchetti IN/OUT verso il NAS sono criptati.
__________________
Follow me at my website: riccardorighettiphoto.com
Intel i7-2700K 4.7Ghz @1.334v | ASUS P8P67 Deluxe | Corsair AX750 Pro | G.Skill Ripjaws-X 1866Mhz 2x4GB | Noctua NH-D14 | Samsung 830 256GB & Samsung 840 Pro 256GB | ASUS GTX680 DirectCU II 4GB | CoolerMaster HAF 932 Advanced
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2020, 13:23   #6
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1203
Grazie a tutti! Vedo se ci capisco qualcosa.
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2020, 13:38   #7
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1203
Cavolo, ho provato i protocolli criptati ma cado da oltre 100 MB/s a meno di 10 MB/s. Mi sa che tengo disabilitato la crittografia e limito l'accesso al solo PC sperando di non aver sorpresone.
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v