Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2020, 19:40   #7921
od1n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da polve93 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, D7000v1 con fttc TIM 17a, qui lascio tutto default oppure qualche modifica potrebbe farmi guadagnare qualcosa in più? (velocità/prestazioni)
La velocità e' quella di handshaking con le fttc. Solo con i chipset lantiq rieci ad abbassare l'snr per guadagnare qualcosa in download.La parte software dei chipset broadcom invece non lo permette.
od1n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2020, 11:35   #7922
polve93
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da od1n0 Guarda i messaggi
La velocità e' quella di handshaking con le fttc. Solo con i chipset lantiq rieci ad abbassare l'snr per guadagnare qualcosa in download.La parte software dei chipset broadcom invece non lo permette.
Sicuro sicuro? tra le info del firmware trovo questo:

Codice:
Signal Noise Ratio
This tweak can be activated in conjunction with: anc_dslconfprofile=own nvram setting only.

According, enable this tweak with:

nvram set anc_dslconfprofile=own

nvram set anc_snrtweak_enable=1

Disable with:

nvram unset anc_snrtweak_enable

Then setup the snr target value with: nvram set snr=< -136 - 32767> (100)

Value > 100 increase snr.

Value < 100 decrease snr.

Note that DSL driver allows positive numbers only so this workaround conversion for negatives:

[ min -136 = 65400 ] ... [ -1 = 65535 ] [ 0 = 65536 ] 1 ... [ 100 = default ] ... [ 32767 max ]
Poi c'è da dire che vengo da un dgn2200v4 con chipset broadcom e lì abbassavo/alzavo l'SNR a mio piacimento
__________________
Ryzen 5 3600 - Aorus B450 Elite - Corsair H110
polve93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2020, 12:07   #7923
od1n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da polve93 Guarda i messaggi
Sicuro sicuro? tra le info del firmware trovo questo:

Codice:
Signal Noise Ratio
This tweak can be activated in conjunction with: anc_dslconfprofile=own nvram setting only.

According, enable this tweak with:

nvram set anc_dslconfprofile=own

nvram set anc_snrtweak_enable=1

Disable with:

nvram unset anc_snrtweak_enable

Then setup the snr target value with: nvram set snr=< -136 - 32767> (100)

Value > 100 increase snr.

Value < 100 decrease snr.

Note that DSL driver allows positive numbers only so this workaround conversion for negatives:

[ min -136 = 65400 ] ... [ -1 = 65535 ] [ 0 = 65536 ] 1 ... [ 100 = default ] ... [ 32767 max ]
Poi c'è da dire che vengo da un dgn2200v4 con chipset broadcom e lì abbassavo/alzavo l'SNR a mio piacimento
Sulla adsl funziona sulla vdsl (fttc) no.E' castrato a livello software da broadcom.
Il comando viene eseguito ma non ha nessun effetto.

Ultima modifica di od1n0 : 01-07-2020 alle 12:36.
od1n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 20:24   #7924
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
ma chi ha negan cosa dovrebbe fare rimanere con la 0. 1.74 o ritornare allo stock più aggiornato ?? non si sta capendo niente ormai, il tizio ha mollato il supporto ...
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 16:09   #7925
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2135
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
ma chi ha negan cosa dovrebbe fare rimanere con la 0. 1.74 o ritornare allo stock più aggiornato ?? non si sta capendo niente ormai, il tizio ha mollato il supporto ...
A mio avviso dipende dal tipo di connessione (ADSL/VDSL) o se si utilizza solo come router in cascata al modem del gestore.
Se si utilizza come router o con una VDSL (problema QOS / bufferbloat poco marcato), si può tranquillamente aggiornare alla versione ufficiale.
Per chi utilizza una ADSL come il sottoscritto è un bel dilemma, da una parte c’è il QOS ufficiale praticamente inesistente che fa schizzare il ping oltre al migliaio con pacchetti persi, dall’altra parte c’è il problema sicurezza visto l’elevato numero di PSV che hanno corretto con la versione 1.78.

In questo periodo anche gli anni passati Negan non rilascia aggiornamenti, di solito riprendeva verso ottobre / novembre.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2020, 16:47   #7926
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
sono in ADSL anche io, 20 mega.

sinceramente mi interesserebbe più lato sicurezza.. però vabbè mi tengo l'ancistrus , per ora.
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 15:51   #7927
M4zinkaiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
o se si utilizza solo come router in cascata al modem del gestore.
Ciao, questo sarebbe il mio caso. Quale firmware si consiglia?

Ho recuperato recentemente un D7000 e lo stavo utilizzando in cascata alla vodafone station per illuminare con il wifi una zona poco raggiunta della casa.

Usando firmware stock ogni tanto la connessione scompare :\ mentre alla base tutto funzionante...

Grazie!

Ho trovato questo post nella discussione, poi nessun segno di vita dell'utente che probabilmente è un buon segnale oggi provo anche io con l'ultima versione disponibile e vediamo se risolvo le mie noie.

edit2

Non ho mai più avuto un problema dopo aver installato il FW mod, fenomenale!!!
__________________
Feedback recenti positivi:
Daigoro, ZETA81, Gian, Alchimista1, Nemesis2, Cenzine, Erden.

Ultima modifica di M4zinkaiser : 12-08-2020 alle 09:10. Motivo: edit
M4zinkaiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 10:52   #7928
ngherappa
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3064
Ragazzi buongiorno, avrei bisogno di un'aiuto:
ho recuperato un router d7000 per sostituire ed aumentare la portata del wifi in casa, l'ho collegato tramite wan al modem/router Dlink del mio operatore (3wind) ed in effetti il segnale wifi ha una portata maggiore, ho visto però che il modem 3wind crea una sottorete 19.168.1 e i dispositivi ad esso collegati hanno quella classe di indirizzi mentre il d7000 ne crea una 192.18.0 e i dispositivi ad esso collegati hanno quella classe, cosi facendo però dispositivi collegati in classi diverse non si vedono, come faccio a sistemare la cosa? Inoltre volevo sapere se c'è una configurazione particolare per rendere la connessione il più veloce possibile dato che a monte ho una ftth.
Grazie
ngherappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 11:08   #7929
antotacito
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da ngherappa Guarda i messaggi
ho visto però che il modem 3wind crea una sottorete 19.168.1 e i dispositivi ad esso collegati hanno quella classe di indirizzi mentre il d7000 ne crea una 192.18.0 e i dispositivi ad esso collegati hanno quella classe, cosi facendo però dispositivi collegati in classi diverse non si vedono, come faccio a sistemare la cosa?
Grazie
Se non vuoi creare sottoreti devi settarlo come access point e collegarlo al modem attuale attraverso una porta lan.
Penso che funzioni ancora la cosa e' un po che non uso il D7000.
Vedi qui come fare

https://kb.netgear.com/24104/How-do-...eady-run-setup
antotacito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 18:23   #7930
ngherappa
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3064
Quote:
Originariamente inviato da antotacito Guarda i messaggi
Se non vuoi creare sottoreti devi settarlo come access point e collegarlo al modem attuale attraverso una porta lan.
Penso che funzioni ancora la cosa e' un po che non uso il D7000.
Vedi qui come fare

https://kb.netgear.com/24104/How-do-...eady-run-setup
grazie!

avete suggerimenti da darmi per rendere la connessione più veloce? settaggi particolari? o lascio tutto così di default?
ngherappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 09:23   #7931
M4zinkaiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 544
Cambiare il Firmware se incontri problemi così come nel mio caso sopra.
__________________
Feedback recenti positivi:
Daigoro, ZETA81, Gian, Alchimista1, Nemesis2, Cenzine, Erden.
M4zinkaiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2020, 15:13   #7932
rupy
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 154
Buongiorno,
Vi chiedo un info, fino a ieri il mio d7000 funzionava senza problemi. Da stamattina il wifi è morto ovvero non trasmette più l'ssid ed ovviamente tutti i dispositivi non si collegano più, tramite lan ho eseguito i seguenti interventi senza esito.
Riavvio

Primo reset

Secondo reset tramite tastino posteriore.

Ripristino firmware precedente all'ultimo.
Controllato 100 volte le impostazioni radio cambiando tutto quello che si poteva cambiare (canale, crittografia, nome pass, spento il 5ghz, usato solo il 2,4 e tutto quello che vi viene in mente)

Lasciato spento un tot

Provato con diversi dispositivi.

Led wifi sempre fisso quindi 0 traffico....Morto!

Secondo voi? Lo scarico all'ecocentro?

Grazie
rupy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 14:26   #7933
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
quale versione hai , d7000 v1 o il v2? se non si riprende nemmeno dopo che lo hai piallato di sana pianta , mi sa che è morto . hai provato col reset tramite il pulsantino sul retro ?
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 14:44   #7934
rupy
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 154
È la v1, si si ho resettato anche via hardware col tasto ma nulla la rete wifi compare per qualche secondo prendendo al minimo con il dispositivo praticamente ad 1 cm dal router e poi va fuori portata....mi sa che l'ho bruciato per bene
rupy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 00:38   #7935
aerofan
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
Buonasera a tutti.
mi vedo costretto a cambiare modem, perchè quello che sto usando sta cominciando a dare i numeri e con il lavoro da remoto la situazione comincia a essere poco gestibile.
(ho già scritto nella sezione consigli per gli acquisti, ma non ho ricevuto risposta)

Ho letto una buona parte di questa discussione e alcune "guide ufficiali" qui sul forum.
Risultato: mi sento più confuso e ignorante di prima.

Potreste dirmi se questo modello è adatto per le mie esigenze per le mie esigenze?
- tim 20mb (portante circa 14)
* possibile passaggio in futuro a fibra fttc
- 1 PC connesso via cavo, portatile e cellulari in wifi
- ottima potenza/portata del wifi
- possibilità di gestire DNS e port forwarding
- non sono interessato al VOIP

Altrimenti, guardando in giro ho trovato:
Asus DSL-AC68U
TP-Link Archer VR900
D-LINK DVA‑5593
AVM FRITZ!Box 7530

Sono più adatti per le mie esigenze?

Grazie e scusate se ho scritto anche qui
aerofan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 13:03   #7936
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
Se sei ancora in ADSL puoi usarlo senza problemi, lo uso anche io e funziona ancora egregiamente nonostante tutto parliamo di un modello un po vecchio e non più supportato da Netgear con molta costanza.

In futuro lo potresti usare anche in FTTC fino a una 200 mega ma purchè lo configurerai come solo router in quanto questo modello non è VoIP ed è compatibile solo per il 17a fino a 100 mega . Ci collegherai un modem del tuo gestore e via .. si taglia la testa al toro
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 13:50   #7937
aerofan
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
Se sei ancora in ADSL puoi usarlo senza problemi, lo uso anche io e funziona ancora egregiamente nonostante tutto parliamo di un modello un po vecchio e non più supportato da Netgear con molta costanza.

In futuro lo potresti usare anche in FTTC fino a una 200 mega ma purchè lo configurerai come solo router in quanto questo modello non è VoIP ed è compatibile solo per il 17a fino a 100 mega . Ci collegherai un modem del tuo gestore e via .. si taglia la testa al toro

Grazie dei chiarimenti.
A questo punto, aggiungendo qualche euro, vista la promozione ed in ottica futura, penso che mi buterò sul 7590.
aerofan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 13:56   #7938
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
beh si ,per la fibra guarderei altro, sopratutto se ti servirà il VoIP.
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 16:17   #7939
polve93
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
In futuro lo potresti usare anche in FTTC fino a una 200 mega ma purchè lo configurerai come solo router in quanto questo modello non è VoIP ed è compatibile solo per il 17a fino a 100 mega . Ci collegherai un modem del tuo gestore e via .. si taglia la testa al toro
Lato modem so che è incompatibile col 35b ma come mai solo 200 mega se utilizzato solo come router?
__________________
Ryzen 5 3600 - Aorus B450 Elite - Corsair H110
polve93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 18:58   #7940
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
Quote:
Originariamente inviato da polve93 Guarda i messaggi
Lato modem so che è incompatibile col 35b ma come mai solo 200 mega se utilizzato solo come router?
il D7000 non è Voip e non supporta neanche per i profili 35b fino a 200 mega, se lo vorresti usare , ti servirà metterlo in cascata ad un modem compatibile per la VDSL2 fino a 200 mega, e lo utilizzi solo come "router".

Comuque essendo un modello vecchio, come scritto in precedenza , ti consiglio il Frtizbox.
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v