Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2016, 22:10   #841
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2205
Link?
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 13:49   #842
giberger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 79
Ho un problema con questo prodotto da un po' di tempo a questa parte. Dopo averlo utilizzato senza problemi su una 7 mega telecom per diverso tempo (alternandolo ad altri modem router) non riesco più ad ottenere una connessione stabile. Come successo a molti in half bridge dopo un po' di tempo diventa irraggiungibile e quindi per evitare ciò ho configurato il tutto in double nat. In questa modalità ha lavorato bene per un bel po' fino a quando ha iniziato a perdere la connessione. La portante adsl rimane agganciata (led LINK acceso) ma il led che notifica il collegamento PPP rimane spento fino al riavvio dell'apparato. Ho quindi configurato in bridge e inizialmente la connessione è ok ma dopo un po' anche qui ho un problema di perdita di connessione con portante sempre presente. Ho provato a flashare nuovamente il firmware resettando il tutto e facendo le configurazione da zero ma non ottengo risultati. Ora ho infostrada 7 mega in wholesale e il problema è sempre lo stesso. Ho fatto prove anche con un tplink 9980, un 834gt, un 834g senza riscontrare questo problema. Potrebbe essere un problema hardware a questo punto?
giberger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 13:51   #843
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi
Link?
sorry per il ritardo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2759566
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 20:54   #844
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2205
Configurando questo Digicom esclusivamente come modem adsl in FULL bridge con un router Fritzbox, quale indirizzo dovrà avere il modem? (il fritzbox è 192.168.178.1)
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 13:22   #845
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi
Configurando questo Digicom esclusivamente come modem adsl in FULL bridge con un router Fritzbox, quale indirizzo dovrà avere il modem? (il fritzbox è 192.168.178.1)
il default se non ricordo male è 192.168.1.1...
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 10:58   #846
CharlesII
Member
 
L'Avatar di CharlesII
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 132
Nel caso ci fosse ancora qualcuno che utilizza questo modem in accoppiata con un router wireless ho trovato un modo di vedere la Web GUI anche quando è utilizzato in configurazione Full Bridge.
Ovviamente dipende dalle possibilità di configurazione offerte dal router wireless, nel mio caso ho un Billion Bipac 7800DXL.
Al Digicom, oltre a configurarlo come Full Bridge, ho assegnato un IP su una sottorete diversa dal router, nel caso specifico 192.168.0.1 mentre il router è su 192.168.1.1.
Sul router oltre all'interfaccia WAN di tipo PPPoE per accedere all'ISP ho creato una seconda interfaccia IP over Ethernet a cui ho assegnato un IP sulla stessa sottorete del modem Digicom (192.168.0.5) e visto che ero obbligato ad inserire il gateway ho inserito l'IP del modem 192.168.0.1. Come DNS ho lasciato gli stessi dell'interfaccia WAN PPPoE.
Questo è bastato per abilitare l'accesso alla Web GUI del modem che si apre inserendo nel browser il suo IP (192.168.0.1).
Può darsi che questa soluzione sia valida anche per altri router.
CharlesII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 13:01   #847
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da CharlesII Guarda i messaggi
Nel caso ci fosse ancora qualcuno che utilizza questo modem in accoppiata con un router wireless ho trovato un modo di vedere la Web GUI anche quando è utilizzato in configurazione Full Bridge.
Ovviamente dipende dalle possibilità di configurazione offerte dal router wireless, nel mio caso ho un Billion Bipac 7800DXL.
Al Digicom, oltre a configurarlo come Full Bridge, ho assegnato un IP su una sottorete diversa dal router, nel caso specifico 192.168.0.1 mentre il router è su 192.168.1.1.
Sul router oltre all'interfaccia WAN di tipo PPPoE per accedere all'ISP ho creato una seconda interfaccia IP over Ethernet a cui ho assegnato un IP sulla stessa sottorete del modem Digicom (192.168.0.5) e visto che ero obbligato ad inserire il gateway ho inserito l'IP del modem 192.168.0.1. Come DNS ho lasciato gli stessi dell'interfaccia WAN PPPoE.
Questo è bastato per abilitare l'accesso alla Web GUI del modem che si apre inserendo nel browser il suo IP (192.168.0.1).
Può darsi che questa soluzione sia valida anche per altri router.
Questa cosa è molto interessante, io ho un router asus che offre una miriade di opzioni ma onestamente non mi pare che permetta di creare una nuova interfaccia (virtuale??) per assegnarli un secondo IP.

EDIT: in realtà ho la funzione "Route" che dovrebbe permettere di inserire una regola di instradamento pacchetti proveniente da una rete per spedirli verso un'altra rete con classe ip completamente diversa, devo provarci!
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I

Ultima modifica di Benna80 : 09-09-2016 alle 14:49.
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 16:49   #848
CharlesII
Member
 
L'Avatar di CharlesII
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 132
Anche il mio ha la funzione "Route" ma io ho risolto aggiungendo una nuova interfaccia WAN di tipo IP over Ethernet (IPoE) oltre a quella di tipo PPPoE per accedere all'ISP tramite modem bridge. Credo che anche l'ASUS ti permetta di aggiungere un'interfaccia di tipo IPoE.
In pratica, per poter vedere l'interfaccia web del modem serve che la richiesta arrivi da un IP address della stessa sottorete del modem.
Ma il modem si trova al di là del firewall del router e le richieste dell'interfaccia PPPoE (o PPPoA) arrivano tutte con l'IP pubblico assegnato dall'ISP che non appartenendo alla sua sottorete vengono ignorate.
Se si crea una seconda interfaccia di tipo IPoE configurata sulla stessa sottorete del modem questa permette di far arrivare la richiesta al modem con l'IP sorgente corretto.
Forse non è l'unica soluzione possibile ma è l'unica che son riuscito a far funzionare.
CharlesII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2018, 08:29   #849
bunglegrind
Senior Member
 
L'Avatar di bunglegrind
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 611
Non so se qualcuno di voi ancora lo utilizza, ma il Digicom Combo CX filtra il traffico QUIC di google che ormai viene utilizzato dalle app di youtube e browser chrome based in modalità predefinita.

Ho aggirato il problema impostando il modem in modalità full-bridge, facendo gestire firewall e connessione al router cisco e3000 con ddwrt.

Spero sia utile a qualcuno, ciao!
bunglegrind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 15:54   #850
Jeffo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 19
Se vi si mostrano di punto in bianco problemi di connessione con questo modem, come ho letto sopra, potreste essere vittime di un cyberattacco. Controllate bene quali DNS sono configurati nel modem. Per esempio un errore tipico è quando sul cellulare vi mostra "connesso senza Internet", perché mentre su PC solitamente impostate i DNS manualmente (e quindi non usate quelli del modem), su cellulare lo fanno in pochi perché è più macchinoso.
Il Digicom Combo CX è vulnerabile e preso di mira come tanti altri, a me è capitato spesso negli ultimi anni di ritrovarmi DNS primario cambiato e ogni volta ho dovuto reimpostarli. Se non vi appare la voce nel menù, potete modificare i DNS via Telnet. Vi cambiano i DNS per poter compiere azioni di phishing.
Trovate molti articoli a riguardo, per esempio: Ongoing DNS hijacking campaign targeting consumer routers
Jeffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 16:23   #851
EricMix
Senior Member
 
L'Avatar di EricMix
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 502
Io l'ho sempre utilizzato solo come modem e impostato in full-bridge, per il resto utilizzavo una base airport extreme.
L'ho conservato da qualche parte ora essendo in fttc utilizzo il modem del provider
__________________
ByeBye EricMix

Ultima modifica di EricMix : 12-08-2020 alle 22:16.
EricMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 07:44   #852
bunglegrind
Senior Member
 
L'Avatar di bunglegrind
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da EricMix Guarda i messaggi
Io l'ho sempre utilizzato solo come modem e impostato in full-bridge, per il resto utilizzavo una base airport extreme.
L'ho conservato da qualche parte ora essendo in fttc utilizzo il modem del provider
in realtà se nel router imposti i DNS, a prescindere dalla modalità utilizzata, quelli del Combo CX non vengono mai utilizzati (se non dallo stesso Combo CX)
bunglegrind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v