Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2020, 15:01   #1
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 803
Aumentare copertura wireless mantenendo ssid e senza colli di bottiglia

Ciao,
in una casa un po grandina devo garantirmi una buona copertura per la domotica.
Ho provato con la tecnologia mesh, che dovrebbe essere l'ultimo ritrovato, ma mi trovo male perché un solo dispositivo viene eletto come master e veicola tutto su una unica ethernet, mentre gli altri dispositivi mesh comunicano tra loro in wireless. Se gli apparati non sono troppo vicini la velocità diminuisce parecchio. Considerato che tutte le stanze di casa sono cablate, vorrei che ogni punto d'accesso sfruttasse la ethernet.
Cosa mi consigliate?
Grazie

Ultima modifica di Nativoz : 06-07-2020 alle 15:03.
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 15:02   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Devi comprare degli access point da piazzare in giro per casa. Poi li imposti sullo stesso SSID con la stessa password ma su canali diversi.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 16:14   #3
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 803
Intanto grazie per il suggerimento.
Esistono bundle che tu sappia per comperare 3/4 access point? Rispetto al bundle coi 3 apparati mesh che avevo preso si va a spendere di più perchè li devo acquistare singolarmente.

Se di bundle su access point non ce ne sono, come pendo, avrei scelto il tplink Archer C7 AC1750. A 60€ l'uno è abbordabile e ho visto che eventualmente openwrt si installa facilmente via web senza dovere ricorrere a saldature sul PCB.

E' condivisibile come scelta del modello o hai qualche consiglio prima di buttare soldi?
grazie come sempre
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 16:33   #4
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Nativoz Guarda i messaggi
Intanto grazie per il suggerimento.

Esistono bundle che tu sappia per comperare 3/4 access point? Rispetto al bundle coi 3 apparati mesh che avevo preso si va a spendere di più perchè li devo acquistare singolarmente.



Se di bundle su access point non ce ne sono, come pendo, avrei scelto il tplink Archer C7 AC1750. A 60€ l'uno è abbordabile e ho visto che eventualmente openwrt si installa facilmente via web senza dovere ricorrere a saldature sul PCB.



E' condivisibile come scelta del modello o hai qualche consiglio prima di buttare soldi?

grazie come sempre
Io di solito uso Ubiquiti nanoHD (venduti anche in bundle di 5) oppure Tp-Link EAP-225. Se vuoi risparmiare comunque puoi usare molti router, ripetitori o dispositivi Mesh in modalità AP, devi solo controllare se è una funzione supportata.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 18:35   #5
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 803
io avevo preso i
TP-Link Deco E4 Wifi Mesh, Dual Band AC1200, 2 Porte Ethernet 100Mbps, Modalità router e access point, Parental Control, 3 Pezzi con Copertura Fino a 370m2

la modalità AP c'è, ma continuano ugualmente a comunicare tra loro e in ethernet ci va solo quello che viene eletto come principale. Lo ho dedotto dal fatto che se uno lo allontanavo troppo dagli altri poi non mi faceva accedere alla rete anche se c'era la ethernet collegata.

Mi dovresti chiarire un ultimo punto e poi prometto di lasciarti stare perchè sei già stato estremamente disponibile.
Ubiquiti ha un costo rilevante. Sono disposto a spendere per avere la copertura, ma vorrei capire cosa offre di più e se questa gestione centralizzata valga i soldi spesi.

Non vorrei ritrovarmi ad avere semplicemente un captive portal, cosa che potrei ugualmente avere con un pfsense sulla rete. Spero di essermi spiegato.
grazie ancora
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 18:54   #6
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Nativoz Guarda i messaggi
io avevo preso i

TP-Link Deco E4 Wifi Mesh, Dual Band AC1200, 2 Porte Ethernet 100Mbps, Modalità router e access point, Parental Control, 3 Pezzi con Copertura Fino a 370m2



la modalità AP c'è, ma continuano ugualmente a comunicare tra loro e in ethernet ci va solo quello che viene eletto come principale. Lo ho dedotto dal fatto che se uno lo allontanavo troppo dagli altri poi non mi faceva accedere alla rete anche se c'era la ethernet collegata.



Mi dovresti chiarire un ultimo punto e poi prometto di lasciarti stare perchè sei già stato estremamente disponibile.

Ubiquiti ha un costo rilevante. Sono disposto a spendere per avere la copertura, ma vorrei capire cosa offre di più e se questa gestione centralizzata valga i soldi spesi.



Non vorrei ritrovarmi ad avere semplicemente un captive portal, cosa che potrei ugualmente avere con un pfsense sulla rete. Spero di essermi spiegato.

grazie ancora
Sono semplicemente prodotti prosumer rispetto a quelli consumer come I TP-Link, quindi sulla carta offrono funzioni in più, firmware più stabile, supporto più lungo, ecc. Poi diciamo che nella pratica costando un terzo dei prodotti davvero enterprise non è proprio così, però rispetto alla roba consumer generica li preferisco.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 10:23   #7
xm4rcell0x
Senior Member
 
L'Avatar di xm4rcell0x
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Napoli
Messaggi: 603
Concordo per gli Unifi.
Ho 3 NanoHD e un Lite AC, tutti cablati e su canali diversi (i due più lontani sullo stesso canale) . Mi ci trovo un gran bene, c'è un po' da smanettare per capire come settare la potenza per avere un roaming quasi perfetto.

Sono il miglior compromesso prezzo/prestazioni, dopo ci sono solo prodotti molto costosi. Come te uso pfSense per gestire 2 VLAN, una ospiti e una IoT , 2 SSID
Uno IoT e un altro principale dove passa la VLAN 1 e la guest , gestita tramite radius su pfSense.
xm4rcell0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v