Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-04-2020, 17:57   #1
Jugone
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 2
Tubi di prolunga

Buongiorno,
Posseggo una Nikon D5600 con obiettivo in kit 18-140.
Ho da poco acquistato usati dei tubi di prolunga Kemko (12-20-36). Da alcune prove fatte mi risulta:
Se innesto tutti e tre i tubi di prolunga non riesco a mettere a fuoco nulla sia in auto focus sia in manuale.
Se metto il 36 e il 12 riesco mettere a fuoco mettendo l’obiettivo a 135 circa e a una distanza dal soggetto di circa 12-13 cm.
Questa è l’unica posizione possibile, se mi sposto o cambio zoom di obiettivo non metto a fuoco nulla.
L’AF funziona in parte.
È corretto o sbaglio qualcosa?

Grazie
Jugone è offline  
Old 14-04-2020, 09:14   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
direi che è un comportamento corretto da parte dei tubi

generalmente si utilizza uno/due alla volta, a seconda del grado di ingrandimento voluto, perchè più aumenti i mm dei tubi e minore diventa la pdc e la facilità di mettere a fuoco alla distanza giusta

poi magari ci vorrebbe anche un ring led se la distanza diventa troppo piccola


questa una foto che ho fatto giusto ieri con 26mm di tubo senza ring su apsc sony



questa invece anni fa con non ricordo più quanti mm di tubo, led light (non ring) su µ4/3 olympus

(l'insetto in tutto è circa 6-12mm, questo non ricordo quanto fosse)


le immagini sono cliccabili

ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 16-04-2020, 13:45   #3
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 435
I tubi di prolunga sono nati per essere utilizzati con ottiche fisse sui 50mm, infatti con tutti e 3 i tubi si arriva a poco più dell'1:1
La messa a fuoco si fa avvicinando la fotocamera al soggetto fino a trovare il fuoco. L'autofocus è al limite dell'inutile perchè il suo range di intervento è minimo.
Dubito che con uno zoom come il 18-140 possano dare buoni risultati, le ottiche di questo tipo sono progettate per mantenere la lente posteriore alla distanza dal sensore prevista dal progetto, allontanandola la resa peggiora anche di molto.
Gli zoom rendono meglio con doppietti acromatici tipo le Nikon 5T e 6T ma comunque è meglio usarle su zoom lunghi tipo 70-300 perchè su ottiche più corte l'ingrandimento che danno è minore.
In definitiva per la macro è meglio un obiettivo macro, anche vecchio.
Gianpaolo64 è offline  
Old 16-04-2020, 20:29   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
sicuramente ma per chi vuole "giochicchiare" con tubi o anelli di inversione può comunque ottenere risultati soddisfacenti per uso domestico senza dover necessariamente confrontarsi con strumenti e figure professionali

https://www.google.it/search?q=ultra...h=916&biw=1920

ciao ciao


P.S.
infatti ho scritto una cavolata nel post precedente, la foto all'insetto non la feci con tubi di prolunga ma con un anellino da inversione tutto in manuale.... sorry... la vecchiaia
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 16-04-2020, 21:44   #5
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sicuramente ma per chi vuole "giochicchiare" con tubi o anelli di inversione può comunque ottenere risultati soddisfacenti per uso domestico senza dover necessariamente confrontarsi con strumenti e figure professionali
L'ho scritto proprio perchè anch'io ho giocato con tutti gli accrocchi macro possibili e immaginabili
Non che non ci si diverta, ma ottenere buoni risultati con un macro dedicato è più semplice specie per chi è alle prime armi.
Gianpaolo64 è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v