Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2020, 21:14   #42321
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
L'Avatar di ARSENIO_LUPEN
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2640
Chiedo qui, prima d'aprire un nuovo thread.

Ho installato su un portatile da zero Windows 1909 con tutti i suoi driver supportati per Win 10.
Il problema esce con gli aggiornamenti, tutti funzionano, tranne l'aggiornamento cumulativo KB4551762 che dopo essersi installato, al riavvio per qualche motivo non è applicabile e ho questo codice d'errore: 0x80070003

Ho resettato Windows Update seguendo anche le guide Microsoft, ma nessun risultato.

Avte qualche idea o consiglio?
Grazie
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2020, 10:03   #42322
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4063
chissà cosa ho combinato...
ho due utenti su w10, uno amministratore e uno no, ma alla schermata di blocco hanno due comportamenti diversi:
- l'amministratore non ha la sfocature dell'immagine all'accesso
- l'utente non cambia l'immagine anche se è selezionato "contenuti in evidenza di windows"

come si sitema?
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 00:01   #42323
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2815
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Chiedo qui, prima d'aprire un nuovo thread.

Ho installato su un portatile da zero Windows 1909 con tutti i suoi driver supportati per Win 10.
Il problema esce con gli aggiornamenti, tutti funzionano, tranne l'aggiornamento cumulativo KB4551762 che dopo essersi installato, al riavvio per qualche motivo non è applicabile e ho questo codice d'errore: 0x80070003

Ho resettato Windows Update seguendo anche le guide Microsoft, ma nessun risultato.

Avte qualche idea o consiglio?
Grazie
Aspetta che rilascino una nuova iso e installa quella (potrebbe perfino essere dopo l'aggiornamento di aprile da quanto si è visto nelle news in rete), nel frattempo usa il PC se non hai i problemi derivati anche dalla mancata installazione di quell'update... e se li hai usalo lo stesso perchè non hai scelta

Ne ho parlato alcune pagine addietro con vari link a supporto, ma qui il 90% delle persone si fionda sugli aggiornamenti.
Io non sono un esperto di win 10, ed anzi - update a parte - ho beneficiato molto di questa discussione, ma avendo avuto il tuo stesso problema questa è la mia conclusione.
Per inciso io ho reinstallato tutto ed il famoso update è stato preso, ma il gioco non vale la candela.
Ignoralo ed aspetta una nuova iso, poi con calma reinstalli tutto


Piuttosto ancora non so come controllare la versione dell'iso microsoft...amen

Ultima modifica di kliffoth : 10-04-2020 alle 00:08.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 06:43   #42324
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Piuttosto ancora non so come controllare la versione dell'iso microsoft...amen
Click destro sull'iso, apri in esplora risorse. Ti vene montata come unità virtuale, vedi una nuova lettera di unità sulla sinistra sotto le altre. Poi apri power shell (click destro su start) e digiti o copia-incolla:

DISM /Get-WimInfo /WimFile:X:\sources\install.wim /index:1

al posto di X va messa la lettera di unità assegnata all'iso. Premi invio e guarda il risultato. Trovi tra le altre la riga versione, è la build di quel Windows 10. Se non sai a quale versione appartiene chiedi a google o chiedilo qui.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 11:02   #42325
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2815
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Click destro sull'iso, apri in esplora risorse. Ti vene montata come unità virtuale, vedi una nuova lettera di unità sulla sinistra sotto le altre. Poi apri power shell (click destro su start) e digiti o copia-incolla:

DISM /Get-WimInfo /WimFile:X:\sources\install.wim /index:1

al posto di X va messa la lettera di unità assegnata all'iso. Premi invio e guarda il risultato. Trovi tra le altre la riga versione, è la build di quel Windows 10. Se non sai a quale versione appartiene chiedi a google o chiedilo qui.
e prima di scaricarla si può sapere nulla?
Se per esempio questo update è già incluso...magari una data, tipo aggiornato al xx.xx.xxxx

Comunque cercherò meglio anche in rete, per la verità non mi sono mai interessato veramente alla cosa perchè non ho mai avuto la necessità di voler avere un update incluso
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 11:07   #42326
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2297
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
ma qui il 90% delle persone si fionda sugli aggiornamenti.
e fa anche bene visto che la percentuale che indichi, oltretutto in difetto, non lamenta mai nulla

Ultima modifica di LL1 : 10-04-2020 alle 17:41.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 13:19   #42327
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
L'Avatar di ARSENIO_LUPEN
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Aspetta che rilascino una nuova iso e installa quella (potrebbe perfino essere dopo l'aggiornamento di aprile da quanto si è visto nelle news in rete), nel frattempo usa il PC se non hai i problemi derivati anche dalla mancata installazione di quell'update... e se li hai usalo lo stesso perchè non hai scelta

Ne ho parlato alcune pagine addietro con vari link a supporto, ma qui il 90% delle persone si fionda sugli aggiornamenti.
Io non sono un esperto di win 10, ed anzi - update a parte - ho beneficiato molto di questa discussione, ma avendo avuto il tuo stesso problema questa è la mia conclusione.
Per inciso io ho reinstallato tutto ed il famoso update è stato preso, ma il gioco non vale la candela.
Ignoralo ed aspetta una nuova iso, poi con calma reinstalli tutto


Piuttosto ancora non so come controllare la versione dell'iso microsoft...amen
Aspetto una nuova versione o cumulativo e provo ad aggiornare l'intero sistema con lo strumento fornito da Microsoft
Il PC non ha problemi particolari, funziona tutto al momento

Sul fatto di fiondarsi sugli aggiornamenti più o meno, perchè si ho installato la 1909, ma gli aggiornamenti vengono scaricati in automatico
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 13:41   #42328
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2815
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Aspetto una nuova versione o cumulativo e provo ad aggiornare l'intero sistema con lo strumento fornito da Microsoft
Il PC non ha problemi particolari, funziona tutto al momento

Sul fatto di fiondarsi sugli aggiornamenti più o meno, perchè si ho installato la 1909, ma gli aggiornamenti vengono scaricati in automatico
Ci sarebbe l'installazione in-place, ma io, da vecchio che sono, preferisco fare una cosa pulita da zero, e poi bisogna dare atto che l'installzione di win 10 scorre via da favola.
Su questo aspetto va riconosciuto l'eccellente lavoro di Microsoft

EDIT tra aprile e maggio dovrebbe arrivare win 10 2004 update

Ultima modifica di kliffoth : 10-04-2020 alle 13:55.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 17:36   #42329
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6259
Allora, problema luminosità nel netbook di mia figlia.
Ho eseguito un aggiornamento dei driver, aveva quelli base di Microsoft, inserendo manualmente, sono andato su "Scegli da un elenco di driver disponibili nel computer" e ho visto che c'era Intel Hd Graphics 3600.
Ho detto installa e la regolazione della luminosità ha ripreso a funzionare, contento di aver risolto il problema, adesso arriva il bello.
La sera spegne il pc, dopo 1 giorno lo riaccendere fa il Login e la schermata rimane nera, non riesce a entrare nel s.o.
Ho provato diverse volte sin quando mi dice di ripristinare il sistema per un malfunzionamento, riavvio e niente, sin quando entro in modalità provvisoria, disinstallo i driver della scheda video, reinstallo quelli di base e il netbook riprende a funzionare con la regolazione della luminosità fissa!!
Sono andato sul sito della Packard Bell, modello Dot SC per vedere se erano diversi, invece sono gli stessi!
http://www.packardbell.com/pb/it/IT/content/download
Possibile che crea questo problema?
Che cosa posso fare?
Grazie
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB - DISSIPATORE - Cooler Master Hyper TX3 EVO MB: ASUS Z87-PRO - RAM: CORSAIR DDR3 Vengeance 1600MHz 16GB CL8 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD: SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 20:59   #42330
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
L'Avatar di ARSENIO_LUPEN
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Ci sarebbe l'installazione in-place, ma io, da vecchio che sono, preferisco fare una cosa pulita da zero, e poi bisogna dare atto che l'installzione di win 10 scorre via da favola.
Su questo aspetto va riconosciuto l'eccellente lavoro di Microsoft

EDIT tra aprile e maggio dovrebbe arrivare win 10 2004 update
È un'installazione nuova, mi sembra strano reinstallare il sistema, dopo i suoi 2/3 aggiornamenti di driver e sistema
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 10:34   #42331
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10989
Quote:
Originariamente inviato da jeremj Guarda i messaggi
Che cosa posso fare?
Mi sembra che tu non abbia provato con la versione più aggiornata dal siuto intel
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 14:27   #42332
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6259
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Mi sembra che tu non abbia provato con la versione più aggiornata dal siuto intel
mi puoi dire quale per favore per quella scheda video?
Ti ringrazio.
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB - DISSIPATORE - Cooler Master Hyper TX3 EVO MB: ASUS Z87-PRO - RAM: CORSAIR DDR3 Vengeance 1600MHz 16GB CL8 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD: SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 18:48   #42333
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10989
Direttamente da google: https://www.intel.it/content/www/it/...00-series.html
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 18:04   #42334
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12371
Con un vecchio notebook e windows10 aggiornato....

Dopo alcuni smaneggiamenti funziona abbastanza bene, calcolando che è un computerino di 10 anni fà, con soli 2 gb di ram e una cpu scarsa.

Comunque... funziona in modo accettabile, il problema è quando collego la fibra con cavo ethernet. Tutto rallenta moltissimo!

Avete idee o consigli per migliorare?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 18:42   #42335
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Con un vecchio notebook e windows10 aggiornato....

Dopo alcuni smaneggiamenti funziona abbastanza bene, calcolando che è un computerino di 10 anni fà, con soli 2 gb di ram e una cpu scarsa.

Comunque... funziona in modo accettabile, il problema è quando collego la fibra con cavo ethernet. Tutto rallenta moltissimo!

Avete idee o consigli per migliorare?
Così ci vuole la sfera di cristallo ben lucidata e funzionante

Il TaskManager che dice? Cioè ci sono processi che impegnano la CPU e/o riempiono la RAM portando il computer a rallentare?

Detta così si possono fare solo ipotesi senza alcun fondamento. La mia è che sta scaricando e installando aggiornamenti ad ammazzare...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 20:26   #42336
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
................... .......................




Mah....il kb4541335 non era facoltativo ?.........

Poi è datato 24 Marzo.........come mai mi è arrivato oggi............?


https://support.microsoft.com/it-it/...date-kb4541335


Addirittura...........>

https://multiplayer.it/notizie/windo...rimediare.html


Edit > a me è andato tutto bene, spero lo stesso per tutti gli utilizzatori di W10 >



Ultima modifica di tallines : 12-04-2020 alle 20:41.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 21:30   #42337
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2815
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
omissis
Addirittura...........>

https://multiplayer.it/notizie/windo...rimediare.html


Edit > a me è andato tutto bene, spero lo stesso per tutti gli utilizzatori di W10 >]
Io ho reinstallato tutto per via del precedente aggiornamento ed a PC fresco no problem, ma certo che ultimamente Microsoft è peggio di un cecchino: ogni update un problema serio. Uno score invidiabile

...temo che il sogno (di Microsoft) di un SO per sempre si stia infrangendo contro la realtà delle cose...stupidi noi a crederci (io meno perchè ho resistito fino all'ultimo prima di passare a Win 10)

Ultima modifica di kliffoth : 12-04-2020 alle 21:33.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 21:55   #42338
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22126
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
...temo che il sogno (di Microsoft) di un SO per sempre si stia infrangendo contro la realtà delle cose...
Perchè tu credi che di fronte alla realtà Microsoft si fermerebbe con il suo SaaS? E' già un miracolo la pausa forzata dal Covid-19.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 23:35   #42339
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9724
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi

Mah....il kb4541335 non era facoltativo ?.........

Poi è datato 24 Marzo.........come mai mi è arrivato oggi............?
Mi compare ancora come facoltativo. Ormai non lo installo, aspetto l'aggiornamento mensile.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 23:54   #42340
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10461
Avra' cliccato su scarica ed installa .

Il mouse gli ha fatto lo scherzetto, ma tanto a lui va sempre tutto ok, qual'e' il problema.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v