Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2020, 20:54   #1721
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
@gaevulk:
Non hai specificato se la tua frase "in game oscilla dai 4350 ai 4375 MHz" è riferita in multicore oppure no....
A parte questo,
la gestione del PBO è molto, ma molto complicata (per capire la logica esatta).....
....con alcuni abbinamenti di parametri (PPC-TDC-EDC), in aggiunta alla tensione estremamente variabile con i vari offset, legati alle temperature, vari step di LLC , memoria con soc a determinate frequenze,
puoi avere frequenze all-core alte MA RISULTATI DI ELABORAZIONE DELUDENTI ....
....quindi i semplici numeri che hai postato non dicono niente!
Oltre al fatto che hai disabilitato l'SMT, quindi un confronto sarebbe anomalo.... ma hai provato a fare test (tipo CB20) per capire se LA RESA c'è ?

Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Per chi volesse saperlo, l'SDK di iCue causava tutti questi problemi.
Reinstallato, per ora risolto.
W le lucine!

Ultima modifica di Nautilu$ : 16-03-2020 alle 20:57.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 21:04   #1722
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
@gaevulk:
Non hai specificato se la tua frase "in game oscilla dai 4350 ai 4375 MHz" è riferita in multicore oppure no....
A parte questo,
la gestione del PBO è molto, ma molto complicata (per capire la logica esatta).....
....con alcuni abbinamenti di parametri (PPC-TDC-EDC), in aggiunta alla tensione estremamente variabile con i vari offset, legati alle temperature, vari step di LLC , memoria con soc a determinate frequenze,
puoi avere frequenze all-core alte MA RISULTATI DI ELABORAZIONE DELUDENTI ....
....quindi i semplici numeri che hai postato non dicono niente!
Oltre al fatto che hai disabilitato l'SMT, quindi un confronto sarebbe anomalo.... ma hai provato a fare test (tipo CB20) per capire se LA RESA c'è ?


W le lucine!
Tutto in auto quindi presumo che non sia su tutti i cor la frequenza massima,e ,io ho l'osd di Msi afterburner che mi mostra le frequenze e quasi sempre la frequenza è la stessa su tutti i core,non ho fatto particolari test,solo in game e su Iracing senza smt guadagno qualche FPS,misurati con fraps che calcola avg-min-max FPS,la mia è una condizione anomala magari eh ,
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 21:42   #1723
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Da quello che avevi scritto sembrava che tu avessi trovato un 3600 miracolato!
Tutto nella norma...

Ultima modifica di Nautilu$ : 16-03-2020 alle 21:46.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 22:45   #1724
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Da quello che avevi scritto sembrava che tu avessi trovato un 3600 miracolato!
Tutto nella norma...

Tutt'altro,penso non sia tanto fortunato.
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 10:41   #1725
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi

Tutt'altro,penso non sia tanto fortunato.
è una cpu nella media. Considera che un 3600x fortunato fa i 4300 MHz con 1,325 V e dissipazione di alto livello. In media si fanno i 4200 MHz e murano tutti uguali.
Con i Ryzen 3x00 AMD ha fatto una selezione molto attenta e tolto qualche raro esemplare di 3700x che si overclocca come un 3800x e qualche 3600 che si overclocca come il 3600x, per il resto murano tutti uguale in condizione di overclock rock solid con 1,325 V (3600 -> 4100 MHz, 3600x -> 4200 MHz, 3700x -> 4200 MHz, 3800x -> 4300 MHz).
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 11:41   #1726
aldogdl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trapani
Messaggi: 915
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
è una cpu nella media. Considera che un 3600x fortunato fa i 4300 MHz con 1,325 V e dissipazione di alto livello. In media si fanno i 4200 MHz e murano tutti uguali.
Con i Ryzen 3x00 AMD ha fatto una selezione molto attenta e tolto qualche raro esemplare di 3700x che si overclocca come un 3800x e qualche 3600 che si overclocca come il 3600x, per il resto murano tutti uguale in condizione di overclock rock solid con 1,325 V (3600 -> 4100 MHz, 3600x -> 4200 MHz, 3700x -> 4200 MHz, 3800x -> 4300 MHz).
mi pare che il Ryzen 5 3600 abbia un turbo clock di 4200 Mhz come il mio Ryzen 5 2600X.
aldogdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 01:07   #1727
Enfar
Member
 
L'Avatar di Enfar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Roma
Messaggi: 113
E' da qualche mese che mi sto divertendo e allo stesso tempo impazzendo con la seguente config:

Cpu: 3700X Stock @1900IF 1usmus universal power plan e setteggi bios
Dissi: Custom water-loop
Mobo: X570 Aorus Master Bios F11
Ram: 2x8Gb G.Skill TridentZ RGB 3200c14@3800c16



Sostanzialmente l'intera configurazione risulta stabile nei vari srtess-test ma randomicamente il pc si freeza e si riavvia senza alcun BSOD ( circa 1 volta su 12h di utilizzo ). Il freeze si verifica sia in game che in ambiti riproduzione video o idle.

Avete qualche suggerimento?

Le ram in game raggiungono anche i 45.5c° probabilmente per via della scheda video sottostante, può essere una questione di temperatura? Sono delle Samsung B-Die. Considerate che sono tornato ai valori "safe@3800mhz" del calcolatore per puro test, dato che le ram risultano "stabili" anche con i "fast", pur presentando lo stesso problema di crash improvvisi.
Leggevo in giro che può essere anche l'alimentatore che nel mio caso è un Corsair RM850i.
Se serve sapere altro rimango a disposizione.

Mi farebbe piacere, inoltre, confrontarmi con voi riguardo il bug dell'EDC che nel mio caso specifico funziona in parte e per questo non utilizzo.
Enfar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 13:33   #1728
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da Enfar Guarda i messaggi
E' da qualche mese che mi sto divertendo e allo stesso tempo impazzendo con la seguente config:

Cpu: 3700X Stock @1900IF 1usmus universal power plan e setteggi bios
Dissi: Custom water-loop
Mobo: X570 Aorus Master Bios F11
Ram: 2x8Gb G.Skill TridentZ RGB 3200c14@3800c16



Sostanzialmente l'intera configurazione risulta stabile nei vari srtess-test ma randomicamente il pc si freeza e si riavvia senza alcun BSOD ( circa 1 volta su 12h di utilizzo ). Il freeze si verifica sia in game che in ambiti riproduzione video o idle.

Avete qualche suggerimento?

Le ram in game raggiungono anche i 45.5c° probabilmente per via della scheda video sottostante, può essere una questione di temperatura? Sono delle Samsung B-Die. Considerate che sono tornato ai valori "safe@3800mhz" del calcolatore per puro test, dato che le ram risultano "stabili" anche con i "fast", pur presentando lo stesso problema di crash improvvisi.
Leggevo in giro che può essere anche l'alimentatore che nel mio caso è un Corsair RM850i.
Se serve sapere altro rimango a disposizione.

Mi farebbe piacere, inoltre, confrontarmi con voi riguardo il bug dell'EDC che nel mio caso specifico funziona in parte e per questo non utilizzo.
Le ipotesi sono da restringere alla frequenza dell'IF o all'alimentatore. Se tieni le memorie a 3200 MHz e la frequenza dell'IF a 1600 MHz il problema continua a presentarsi? Hai provato un alimentatore diverso?

Quanto al bug EDC, personalmente ci credo poco in quanto se è pur vero che il sistema sembra boostare a frequenze più alte, i miglioramenti lato prestazioni non sono evidenti, anzi spesso su carichi gravosi prolungati la cpu sembra cappare dopo un po' di elaborazione a una frequenza più bassa con conseguente calo delle prestazioni (come se vi fosse un controllo dell'energia integrale assorbita / dissipata dalla CPU). Per me meglio CPU a default o in overclock fisso se si fanno conversioni video.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 13:34   #1729
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Ragazzi,

vista la situazione attuale legata al COVID19, se qualcuno vuole aiutare contribuendo con le risorse del proprio sistema ad aiutare la ricerca tramite il sistema Folding@home, può unirsi al team che ho creato:

Italia - Andrà tutto bene! (246330)

Per gli interessati, ci vediamo sul thread specifico:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438537
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 21-03-2020 alle 13:36.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 15:44   #1730
Enfar
Member
 
L'Avatar di Enfar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Roma
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Le ipotesi sono da restringere alla frequenza dell'IF o all'alimentatore. Se tieni le memorie a 3200 MHz e la frequenza dell'IF a 1600 MHz il problema continua a presentarsi? Hai provato un alimentatore diverso?

Quanto al bug EDC, personalmente ci credo poco in quanto se è pur vero che il sistema sembra boostare a frequenze più alte, i miglioramenti lato prestazioni non sono evidenti, anzi spesso su carichi gravosi prolungati la cpu sembra cappare dopo un po' di elaborazione a una frequenza più bassa con conseguente calo delle prestazioni (come se vi fosse un controllo dell'energia integrale assorbita / dissipata dalla CPU). Per me meglio CPU a default o in overclock fisso se si fanno conversioni video.
Finisco di testare con vddg@1.05v e ritorno con IF@1600. Potrei testare con il mio vecchio HX750 ma lo lascio come ultima opzione per il momento.

Sostanzialmente ho riscontrato che sfruttando il bug dell'EDC il valore di quest ultimo in CB20 mura a molto meno dei valori stock non permettendo il boost massimo in operazioni che interessano tutti i core. Sono tornato quindi alle impostazioni stock disabilitando per il momento anche i tweak di PPT, TDC ed EDC del PBO e l'offset negativo che avevo impostato. Attualmente ho temperature più basse, 4 core che raggiungono i 4.4ghz in single boost e 4.1/4.075 all core sotto CB20.
Enfar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 17:19   #1731
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Le ipotesi sono da restringere alla frequenza dell'IF o all'alimentatore. Se tieni le memorie a 3200 MHz e la frequenza dell'IF a 1600 MHz il problema continua a presentarsi? Hai provato un alimentatore diverso?

Quanto al bug EDC, personalmente ci credo poco in quanto se è pur vero che il sistema sembra boostare a frequenze più alte, i miglioramenti lato prestazioni non sono evidenti, anzi spesso su carichi gravosi prolungati la cpu sembra cappare dopo un po' di elaborazione a una frequenza più bassa con conseguente calo delle prestazioni (come se vi fosse un controllo dell'energia integrale assorbita / dissipata dalla CPU). Per me meglio CPU a default o in overclock fisso se si fanno conversioni video.
Anche secondo me l'indiziato principale è IF sul mio 3700x non ne vuole sapere nemmeno di fare il POST oltre @1866.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 22:43   #1732
tiberio87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Salerno
Messaggi: 440
Ragazzi mi intrometto nella discussione da profano in materia ma credo che cmq sia inerente. Possiedo una asrcok extreme 4 e un Ryzen 9 3950X. Fino a qualche giorno fa montavo queste ram: HyperX Fury HX424C15FB3K4/32 praticamente un kit 8gb x 4 a 3200 mhz. Quando le montai settai dal bios solo il profilo XPM a 3200 e da li nessun problema. Qualche giorno fa ho deciso di montare questo kit di ram G.Skill F4-3600C16Q-64Gtznc, al primo boot il sistema non ne voleva sapere di fare il boot, dopo vari reset cmos, boot con soli due banchi il sistema parte con ram a velocità di 2133 se non erro. Setto il profilo XPM a 3600 e per qualche giorno nessun problema. Da ieri all'improvviso si resetta il pc e non ne vuole sapere di fare il boot, smonto reset cmos reboot e ram a 2133. Rimonto le ram vecchie da 3200 e nessun problema. Sul sito asrock le 64Gtznc non sono menzionate, leggendo in giro sembra che vadano bene a tutti con le schede asus ma di asrock non ho letto nulla. Andrebbe fatto qualche setting particolare nel bios per caso?
tiberio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 12:44   #1733
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da Enfar Guarda i messaggi
Finisco di testare con vddg@1.05v e ritorno con IF@1600. Potrei testare con il mio vecchio HX750 ma lo lascio come ultima opzione per il momento.

Sostanzialmente ho riscontrato che sfruttando il bug dell'EDC il valore di quest ultimo in CB20 mura a molto meno dei valori stock non permettendo il boost massimo in operazioni che interessano tutti i core. Sono tornato quindi alle impostazioni stock disabilitando per il momento anche i tweak di PPT, TDC ed EDC del PBO e l'offset negativo che avevo impostato. Attualmente ho temperature più basse, 4 core che raggiungono i 4.4ghz in single boost e 4.1/4.075 all core sotto CB20.
Hai risolto il tuo problema?
Comunque consiglio ancora di usare la cpu @ default o eventualmente con OC fisso qualcosa si debbano svolgere dei carichi pesanti e prolungati.

Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Anche secondo me l'indiziato principale è IF sul mio 3700x non ne vuole sapere nemmeno di fare il POST oltre @1866.
anche a me l'IF dava rogne sopra i 1866 MHz anche se nel mio caso la mobo già dai 1833 MHz (3666 MHz sulle ram) non riesce a essere stabile.

Quote:
Originariamente inviato da tiberio87 Guarda i messaggi
Ragazzi mi intrometto nella discussione da profano in materia ma credo che cmq sia inerente. Possiedo una asrcok extreme 4 e un Ryzen 9 3950X. Fino a qualche giorno fa montavo queste ram: HyperX Fury HX424C15FB3K4/32 praticamente un kit 8gb x 4 a 3200 mhz. Quando le montai settai dal bios solo il profilo XPM a 3200 e da li nessun problema. Qualche giorno fa ho deciso di montare questo kit di ram G.Skill F4-3600C16Q-64Gtznc, al primo boot il sistema non ne voleva sapere di fare il boot, dopo vari reset cmos, boot con soli due banchi il sistema parte con ram a velocità di 2133 se non erro. Setto il profilo XPM a 3600 e per qualche giorno nessun problema. Da ieri all'improvviso si resetta il pc e non ne vuole sapere di fare il boot, smonto reset cmos reboot e ram a 2133. Rimonto le ram vecchie da 3200 e nessun problema. Sul sito asrock le 64Gtznc non sono menzionate, leggendo in giro sembra che vadano bene a tutti con le schede asus ma di asrock non ho letto nulla. Andrebbe fatto qualche setting particolare nel bios per caso?
ho avuto lo stesso problema con le mie TridentZ, anche se nel mio caso il problema si è verificato con i primi Ryzen che erano più rognosi. Ho risolto impostando manualmente i timing calcolati con Ryzen Dram Calculator.

Segui la procedura che trovi in prima pagina con Thaiphoon Burner e Ryzen Dram Calculator e prova a impostare i timing Safe che ti genera.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 12:58   #1734
tiberio87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Salerno
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
ho avuto lo stesso problema con le mie TridentZ, anche se nel mio caso il problema si è verificato con i primi Ryzen che erano più rognosi. Ho risolto impostando manualmente i timing calcolati con Ryzen Dram Calculator.

Segui la procedura che trovi in prima pagina con Thaiphoon Burner e Ryzen Dram Calculator e prova a impostare i timing Safe che ti genera.
Intanto grazie per la risposta, per le trident ho effettuato il reso su amazon e domani devo portarle al punto posta. Vorrei prendere qualcosa di compatibile out of the box diciamo senza troppi sbattimenti, anche 3200 Mhz ma sempre kit di 64 gb. Dal sito asrock sembra che queste vadano bene:
HyperX Predator HX432C16PB3K4/64 . Voi avete info a riguardo?
tiberio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 08:02   #1735
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Si, io ho l'informazione di una strana direttiva che ci impone (non richiede) di non uscire di casa per cose futili...... e che vari addetti della Posta in Italia sono risultati positivi ad una strana influenza...

Spera che la situazione non degeneri in centro e sud Italia!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 08:05   #1736
tiberio87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Salerno
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Si, io ho l'informazione di una strana direttiva che ci impone (non richiede) di non uscire di casa per cose futili...... e che vari addetti della Posta in Italia sono risultati positivi ad una strana influenza...

Spera che la situazione non degeneri in centro e sud Italia!
Non sono andato alle poste, ho fatto il reso al tabacchi difronte casa mentre compravo le sigarette. Alle poste manco x idea ci avrei messo piede!!!
tiberio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 13:28   #1737
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da tiberio87 Guarda i messaggi
Intanto grazie per la risposta, per le trident ho effettuato il reso su amazon e domani devo portarle al punto posta. Vorrei prendere qualcosa di compatibile out of the box diciamo senza troppi sbattimenti, anche 3200 Mhz ma sempre kit di 64 gb. Dal sito asrock sembra che queste vadano bene:
HyperX Predator HX432C16PB3K4/64 . Voi avete info a riguardo?
onestamente avrei optato per delle Crucial Ballistix Sport LT BLS4K16G4D32AESB, ma se le certifica Asrock dovrebbero essere ok.

Kingston credo usi chip Hynix che su AMD (quantomeno le serie Ryzen 1x00 e 2x00) erano piuttosto indigeste.

Facci sapere se funziona tutto correttamente quando ti arrivano.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 16:36   #1738
aldogdl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trapani
Messaggi: 915
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
onestamente avrei optato per delle Crucial Ballistix Sport LT BLS4K16G4D32AESB, ma se le certifica Asrock dovrebbero essere ok.

Kingston credo usi chip Hynix che su AMD (quantomeno le serie Ryzen 1x00 e 2x00) erano piuttosto indigeste.

Facci sapere se funziona tutto correttamente quando ti arrivano.
le Crucial montano chip micron E ?
A me piacciono quelle con le rgb led.
aldogdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 17:14   #1739
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da aldogdl Guarda i messaggi
le Crucial montano chip micron E ?
A me piacciono quelle con le rgb led.
crucial fa parte del gruppo Micron, per cui usa i suoi chip.
Poi il modello preciso di chip dipende dal modello di ram scelto, anche se in generale tutti gli ultimi chip micron sono di buona fattura.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 17:17   #1740
tiberio87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Salerno
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
onestamente avrei optato per delle Crucial Ballistix Sport LT BLS4K16G4D32AESB, ma se le certifica Asrock dovrebbero essere ok.

Kingston credo usi chip Hynix che su AMD (quantomeno le serie Ryzen 1x00 e 2x00) erano piuttosto indigeste.

Facci sapere se funziona tutto correttamente quando ti arrivano.
Queste consigliate da te costano un botto, su am €658 le 3200 mentre le 3000 €311. Qualcosa di più economico diciamo entro i 450€?
tiberio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v