Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2020, 01:26   #59961
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
ma se come dicono va piu' della rtx 2080ti a prezzi decenti (top di gamma) come dovrebbe non dovremmo lamentarci...
Io non guarderei tanto il marchio più tumorale di tutti ma quanto andranno rispetto a una misera console.

Cioè anni fa con meno della metà portavi a casa una scheda video più potente di qualunque console e a 550 prendevi una 290x. Domani in che fascia si collocheranno le schede di fascia media e alta?
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 07:52   #59962
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Io non guarderei tanto il marchio più tumorale di tutti ma quanto andranno rispetto a una misera console.

Cioè anni fa con meno della metà portavi a casa una scheda video più potente di qualunque console e a 550 prendevi una 290x. Domani in che fascia si collocheranno le schede di fascia media e alta?
c'erano già le titan da 999$, il vero cancro delle gpu gaming degli ultimi 20 anni (insieme a 8800 ultra)
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 08:44   #59963
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18463
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
Abbi pazienza ma non puoi scrivere "sembra che" su una puxxanata scritta su twitter lol, cioè un conto è dire "è un rumors" e possiamo fantasticare, un conto sembra che.... Io mi auguro che le prestazioni siano alte, ma andiamo con i piedi di piombo.
Sembra che o un rumor dice che non cambia molto la sostanza del post, vorrei poi far notare che questi qui sono leaker/insider che hanno cominciato a parlare di queste cose da prima che uscisse navi

Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Ed anche un centone di mancia.
Dove viene fuori il 40% in luxmark?




E' già stata rivelata l'architettura finale con relativi test?
Sui siti specializzati neppure un test.



12tf sono in linea teorica 1,2g/rays.
Hai sempre detto che le unità native non servono a nulla, ed erano ALU dormienti.
Cmq, per i valori teorici bisogna aspettare l'ufficialità, così sembra il ratio di 112 RT.
1) forse ti sei perso il leak di quel presunto tester di amd che indica +25% sulla 2080ti, dico +40% perché di solito sono un pò conservativi

2) forse ti sei perso l'altro leak sulla presentazione di domani dove si ipotizza che l'approccio di amd sia dal 30 al 50% più efficiente rispetto a rtx

3) ho sempre detto che probabilmente avrebbero progettato cu più grosse per lavorare tipo smt su raster e rt, così si diceva all'inizio, poi hanno detto che erano cu affiancate da altre unità per rt

Insomma i leak sono 29k al 3dmark (e ci può stare data la differenza di gs fra 5700xt e 2080ti, abbiamo 20 cu in più e presumibilmente ipc in più) e molta potenza su rt, cosa logica dato l'interessamente di microsoft e dxr tier 1.1 che sembra sia il fulcro di tutto
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 09:44   #59964
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2869
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
c'erano già le titan da 999$, il vero cancro delle gpu gaming degli ultimi 20 anni (insieme a 8800 ultra)
Parole sante, colpa dei celoduristi che l'hanno acquistata. Il precedente è tutto anche nel mercato del consumismo ahahah
__________________
I5 11400f|Asus h510 wifi|Viper 16gb 3200mhz|xfx rx 6600 |evga 750w g6|H510 elite|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 11:21   #59965
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18287
del refresh nessun leak?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 11:41   #59966
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21013
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi


1) forse ti sei perso il leak di quel presunto tester di amd che indica +25% sulla 2080ti, dico +40% perché di solito sono un pò conservativi
Ti riferisci a questo di max.
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=61254

"RTX 2080TI viene superato, spesso solo leggermente - a volte con un aumento del 20-25%."

Se è questo, salvo cambiamenti drastici di IPC, è vero.
Sono pari a livello di IPC, 18tf sono una Titan OC a 2ghz (+15/20%), mentre nei non ottimizzati vai mediamente uguale o poco più.

Il 30% che danno loro, è il frutto di un copia e incolla in cui prendono una 2080ti da 13tf contro una da 18, il problema è che la 2080ti sta a 15,5.

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
2) forse ti sei perso l'altro leak sulla presentazione di domani dove si ipotizza che l'approccio di amd sia dal 30 al 50% più efficiente rispetto a rtx
Questo me lo sono totalmente perso, o meglio ne ho visti ma smentiti.
Se hai qualcosa di sicuro ovviamente passamelo, mi interessa, considerando che Turing via RT è monco.
l'approccio di AMD vorrei vederlo.


Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
3) ho sempre detto che probabilmente avrebbero progettato cu più grosse per lavorare tipo smt su raster e rt, così si diceva all'inizio, poi hanno detto che erano cu affiancate da altre unità per rt

Insomma i leak sono 29k al 3dmark (e ci può stare data la differenza di gs fra 5700xt e 2080ti, abbiamo 20 cu in più e presumibilmente ipc in più) e molta potenza su rt, cosa logica dato l'interessamente di microsoft e dxr tier 1.1 che sembra sia il fulcro di tutto
Te l'ho calcolato, non ci arrivi a 29k con quelle due componenti.
Quello non era il GS ma il combinato, dove l'hai visto il GS.?

Riguardo le CU, non centra nulla, ne puoi avere anche 128, se dichiarano 12tf, significa che sono clockate basse, quindi è pure peggio, significa perdere in rop's e geometria finale.
La differenza in TF, tra una 5700 e 5700xt è del 23%, la stessa tra 5700xt e console.
Tra 5700xt e 5700 ci passa il 12/13%.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - eolo 300/50 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 11:53   #59967
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18463
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Ti riferisci a questo di max.
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=61254

"RTX 2080TI viene superato, spesso solo leggermente - a volte con un aumento del 20-25%."

Se è questo, salvo cambiamenti drastici di IPC, è vero.
Sono pari a livello di IPC, 18tf sono una Titan OC a 2ghz (+15/20%), mentre nei non ottimizzati vai mediamente uguale o poco più.

Il 30% che danno loro, è il frutto di un copia e incolla in cui prendono una 2080ti da 13tf contro una da 18, il problema è che la 2080ti sta a 15,5.



Questo me lo sono totalmente perso, o meglio ne ho visti ma smentiti.
Se hai qualcosa di sicuro ovviamente passamelo, mi interessa, considerando che Turing via RT è monco.
l'approccio di AMD vorrei vederlo.




Te l'ho calcolato, non ci arrivi a 29k con quelle due componenti.
Quello non era il GS ma il combinato, dove l'hai visto il GS.?

Riguardo le CU, non centra nulla, ne puoi avere anche 128, se dichiarano 12tf, significa che sono clockate basse, quindi è pure peggio, significa perdere in rop's e geometria finale.
La differenza in TF, tra una 5700 e 5700xt è del 23%, la stessa tra 5700xt e console.
Tra 5700xt e 5700 ci passa il 12/13%.
Che ti devo dire continuamo a mettere in mezzo i 12 tf per dire che è meh quando prima "i tf sono un indice rozzo di potenza di calcolo teorica che nulla ha a che fare con le perf reali nella grafica", sono il 50% in più di cu rispetto a navi 10, più rops e tmu, più ipc, più banda, e rdna è molto più sensibile rispetto a gcn dato che le cu sono sempre a pieno utilizzo e non ci sono cicli persi
Ormai ci siamo, vediamo cosa esce dall'analyst day
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 11:54   #59968
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18463
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
del refresh nessun leak?
Non è chiaro perché lisa su ha parlato di nuova gen, quindi refresh si intende nuova linea di prodotti, in realtà non parla di refresh di prodotti esistenti
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 12:05   #59969
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21013
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Che ti devo dire continuamo a mettere in mezzo i 12 tf per dire che è meh quando prima "i tf sono un indice rozzo di potenza di calcolo teorica che nulla ha a che fare con le perf reali nella grafica", sono il 50% in più di cu rispetto a navi 10, più rops e tmu, più ipc, più banda, e rdna è molto più sensibile rispetto a gcn dato che le cu sono sempre a pieno utilizzo e non ci sono cicli persi
Ormai ci siamo, vediamo cosa esce dall'analyst day
La console non è detto che sia scalata a 6 raster, se così fosse, cambia, perchè sarebbe anche una 384bit.

Riguardo le CU e TMU, forse ti sfugge una cosa, sono dipendenti dal clock.
Se hai molte CU per potenza prodotta, devi calare con i clock.

Immagina di avere 2560st a 2400 = 12TF
160 TMU @ 2400 = 384g/texel

Ora prendi una 56 CU (28DCU):
3584@ 1650 = 12 tf.
Le tmu seguono a ruota in quanto integrate nei Cu

Nel primo caso, se non hai un'aumento degli engine ti ritrovi rop's e geometria che girano a 750mhz in più
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - eolo 300/50 mbps.

Ultima modifica di mikael84 : 04-03-2020 alle 12:18.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 13:13   #59970
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18287
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Non è chiaro perché lisa su ha parlato di nuova gen, quindi refresh si intende nuova linea di prodotti, in realtà non parla di refresh di prodotti esistenti
avevo inteso un refresh come il passaggio da 480 a 580
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 15:27   #59971
DuttZ
Senior Member
 
L'Avatar di DuttZ
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Sembra che o un rumor dice che non cambia molto la sostanza del post, vorrei poi far notare che questi qui sono leaker/insider che hanno cominciato a parlare di queste cose da prima che uscisse navi







1) forse ti sei perso il leak di quel presunto tester di amd che indica +25% sulla 2080ti, dico +40% perché di solito sono un pò conservativi



2) forse ti sei perso l'altro leak sulla presentazione di domani dove si ipotizza che l'approccio di amd sia dal 30 al 50% più efficiente rispetto a rtx



3) ho sempre detto che probabilmente avrebbero progettato cu più grosse per lavorare tipo smt su raster e rt, così si diceva all'inizio, poi hanno detto che erano cu affiancate da altre unità per rt



Insomma i leak sono 29k al 3dmark (e ci può stare data la differenza di gs fra 5700xt e 2080ti, abbiamo 20 cu in più e presumibilmente ipc in più) e molta potenza su rt, cosa logica dato l'interessamente di microsoft e dxr tier 1.1 che sembra sia il fulcro di tutto
Eh niente, hanno fatto un leak sul tuo leak 😀

https://ownsnap.com/amd-big-navi-wil...-latest-leaks/

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
__________________
CPU 3570k @4.4 (all core no turbo) - RAM Kingston Beast series 16GB (2x8) 2.133 CL11 - M/B Asrock Z77 Extreme 4 - GPU RX Vega 56 Pulse @ GPU 1.622uv 1.050V / HBM 950mhz - SO 1xSSD Samsung 840 Pro 240GB - 1x SSD WD blue 1TB x i giochi - Storage 1xHDD 2TB WD Green e 1xHDD 2TB Toshiba - Scheda Audio X-Fi Fatality Champion series with bay - Case Cosmos II - PSU Corsair CS750M
DuttZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 15:47   #59972
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6706
Io faccio fatica a credere andranno così veloce.

Non che mi interessi visto che a quei prezzi rimangono ovviamente sullo scaffale ma dubito proprio AMD lanci qualcosa a +50% dalla 2080ti.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 16:02   #59973
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18287
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Io faccio fatica a credere andranno così veloce.

Non che mi interessi visto che a quei prezzi rimangono ovviamente sullo scaffale ma dubito proprio AMD lanci qualcosa a +50% dalla 2080ti.
la buona notizia sarebbe che magari potrebbero fare delle versioni cut prezzandole meno
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 21:38   #59974
DuttZ
Senior Member
 
L'Avatar di DuttZ
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Io faccio fatica a credere andranno così veloce.

Non che mi interessi visto che a quei prezzi rimangono ovviamente sullo scaffale ma dubito proprio AMD lanci qualcosa a +50% dalla 2080ti.
Bhe, sarebbe un vero miracolo tecnologico, troppo bello per essere vero

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
__________________
CPU 3570k @4.4 (all core no turbo) - RAM Kingston Beast series 16GB (2x8) 2.133 CL11 - M/B Asrock Z77 Extreme 4 - GPU RX Vega 56 Pulse @ GPU 1.622uv 1.050V / HBM 950mhz - SO 1xSSD Samsung 840 Pro 240GB - 1x SSD WD blue 1TB x i giochi - Storage 1xHDD 2TB WD Green e 1xHDD 2TB Toshiba - Scheda Audio X-Fi Fatality Champion series with bay - Case Cosmos II - PSU Corsair CS750M
DuttZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2020, 00:01   #59975
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
Dipende se vogliono competere davvero in un determinato settore di mercato, non se ne possono certo uscire con una GPU che fa concorrenza alla vecchia di due anni 2080ti per quanto vada ancora forte
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2020, 00:08   #59976
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21013
Quote:
Originariamente inviato da DuttZ Guarda i messaggi
Bhe, sarebbe un vero miracolo tecnologico, troppo bello per essere vero

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Non è questione di miracolo, questi qua di Adored, pensano che navi big raggiunga i 20tf a stock (questo è da vedere a 2ghz tutti quegli shader).
Come paragone hanno preso (tutti copia e incolla, nessuno sembra che da kepler abbia mai provato una nvidia, compreso tomshw) una 2080ti a core stock, ed hanno fatto 13,4 su 20 /50%, quando la 2080ti sta sui 15,5/16tf.

Sconcertante.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - eolo 300/50 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2020, 00:40   #59977
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quindi le 2080Ti clockano più in alto dei valori di targa?
Che ufficialmente sono di 1545mhz per il boost...quindi 13,4Tflops.

A 15 e passa Tflops è ufficialmente overclockata.


La Titan RTX di targa è in boost a 1770mhz per 16,3Tflops...


Una Navi a 18.x Tflops considerando le eventuali nuove ottimizzazioni, potrebbe essere un buon 20% più veloce della Titan RTX..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2020, 00:48   #59978
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21013
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Quindi le 2080Ti clockano più in alto dei valori di targa?
Che ufficialmente sono di 1545mhz per il boost...quindi 13,4Tflops.

A 15 e passa Tflops è ufficialmente overclockata.


La Titan RTX di targa è in boost a 1770mhz per 16,3Tflops...


Una Navi a 18.x Tflops considerando le eventuali nuove ottimizzazioni, potrebbe essere un buon 20% più veloce della Titan RTX..
Il boost di lavoro non è overclock
Gli stadi sono di 3 tipi:
Base
Boost (ovvero il valore minimo dei transistor 0,8v)
Boost 4,0, ovvero quello di lavoro ad 1,05v.


Tramite TPU, il boost 4 è 1950mhz ad 1,05v, che fluttua tra temp e PT.

Come vedi la scheda ha un clock medio di lavoro di 1824mhz, ovvero 15,7TF.

ecco qua l'esempio banale
1607 ad 0,84v
1950 a 1,05/1,068v


Questi sono overclock 18,5/19TF

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2544394
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - eolo 300/50 mbps.

Ultima modifica di mikael84 : 05-03-2020 alle 01:04.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2020, 09:50   #59979
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15700
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Quindi le 2080Ti clockano più in alto dei valori di targa?
Che ufficialmente sono di 1545mhz per il boost...quindi 13,4Tflops.
io è da un po che lo dico
sorridevo quando leggevo che "navi fail perchè con 9.75tflop va poco più di una rtx 2070 da 7.5tflop" quando a conti fatti non è minimamente così, sia perchè la 5700xt non boosta mediamente a 1910mhz sia perchè la 2070 non boosta mediamente a 1620mhz (dati su cui vengono calcolati i tf di targa)

c'è da aggiungere però che navi si è dimostrata inefficiente all'aumento delle frequenze, c'era un test in cui mostravano che l'ipc a pari frequenza (attorno ai 1600mhz non ricordo) la 5700xt andava come se non più della controparte 2070 SUPER (entrambe da 2560sp).... ma quando entrambe girano ad alte frequenze questo pareggiamento non c'è più e la scheda nvidia prende vantaggio
vista così non è malvagia l'idea di amd di aumentare fino a 80cu con frequenze mediamente più basse di rdna1, vedremo stasera se sarà così

Ultima modifica di mircocatta : 05-03-2020 alle 10:01.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2020, 09:51   #59980
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9072
Ma quindi oggi qualcosa dovrebbe essere svelato?
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 2X16GB GSkill NEO 3600Mhz cas16-19-19 GPU: AMD RX6900XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + Sabrent 2TB Nvme 4.0
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Un robot risolve il Cubo di Rubik in 3 d...
In Norvegia scoperto il più grande giaci...
ECOVACS DEEBOT N20, T30S e X5: le nuove ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v