Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2013, 16:41   #541
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
non ricordo se faccia dei backup a me non ha dato problemi, ma un caso non fa statistica...
l'ho testato su cinebech 11.5 e nessun miglioramento, ma mi pare usasse il nuovo compilatore intel, quello post sentenza che nn dovrebbe castrare le istruzioni dei proci nn intel.

poi l'ho provato con un gioco, company of heroes 1, stessi risultati;
poi su grid 2, nn parte più il gioco
ci sarebbero altri giochi e programmi segnalati ma a sto punto nn me la sento di patcharli.
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 17:22   #542
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da feldvonmanstein Guarda i messaggi
l'ho testato su cinebech 11.5 e nessun miglioramento, ma mi pare usasse il nuovo compilatore intel, quello post sentenza che nn dovrebbe castrare le istruzioni dei proci nn intel.

poi l'ho provato con un gioco, company of heroes 1, stessi risultati;
poi su grid 2, nn parte più il gioco
ci sarebbero altri giochi e programmi segnalati ma a sto punto nn me la sento di patcharli.
non mi stupisce. la nota di colore e' che a volte il patching aumenta le prestazioni pure su alcuni processori intel (e non solo i vecchi p3, ma pure certi core e affini). dipende dai parametri del compilatore.

ad averlo saputo all'epoca, ci sarebbero stati i presupposti per una causa e uno sput...mento epocale. tra l'altro, il patching fa guadagnare circa il 15%, il che avrebbe avvicinato moltissimo gli a64 ai c2d.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 19:22   #543
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
non mi stupisce. la nota di colore e' che a volte il patching aumenta le prestazioni pure su alcuni processori intel (e non solo i vecchi p3, ma pure certi core e affini). dipende dai parametri del compilatore.

ad averlo saputo all'epoca, ci sarebbero stati i presupposti per una causa e uno sput...mento epocale. tra l'altro, il patching fa guadagnare circa il 15%, il che avrebbe avvicinato moltissimo gli a64 ai c2d.
cosa nn ti stupisce?

ho provato anche adobe reader ix e microsoft silverligth , ma quì nn so come testare le differenze
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 12:02   #544
picazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 549
MILANO - Il Tribunale Ue conferma l'ammenda di 1,06 miliardi di euro inflitta nel 2009 a Intel per aver abusato della sua posizione dominante sul mercato dei processori x86 tra il 2002 e il 2007. Il ricorso di Intel contro la decisione della Commissione è stato integralmente respinto: si tratta così della sanzione più alta mai inflitta dalla Commissione europea. Il precedente "record" appartiene a Microsoft che nel 2008 fu multata per 899 milioni di euro.

Per l'Antitrust il comportamento di Intel è stato non solo scorretto, ma ha violato norme fondamentali: "Intel - aveva commentanto nel 2009 l'allora commissario alla Concorrenza Neelie Kroes - ha danneggiato milioni di consumatori europei agendo deliberatamente per tenere i concorrenti fuori dal mercato per i processori da computer per molti anni. Un'infrazione così grave e così sostenuta nel tempo delle regole antitrust Ue non può essere tollerata".

Le accuse. Secondo Bruxelles "per tutto il periodo 2002-2007 Intel ha avuto una posizione dominante nel mercato mondiale dei CPU x86, per almeno il 70% della quota di mercato". Inoltre la posizione dominante di Intel non sarebbe frutto del caso, ma di pratiche commerciali illegali. Per la Commissione Ue, la società avrebbe "fatto ricorso a due specifiche forme di pratiche illegali. Primo, Intel ha dato sconti integralmente o parzialmente occulti a fabbricanti di computer a condizione che le acquistassero la totalità o la quasi totalità
dei processori x86 di cui avevano bisogno".


(12 giugno 2014) fonti: Repubblica
picazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 14:41   #545
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da picazzo Guarda i messaggi
MILANO - Il Tribunale Ue conferma l'ammenda di 1,06 miliardi di euro inflitta nel 2009 a Intel per aver abusato della sua posizione dominante sul mercato dei processori x86 tra il 2002 e il 2007. Il ricorso di Intel contro la decisione della Commissione è stato integralmente respinto: si tratta così della sanzione più alta mai inflitta dalla Commissione europea. Il precedente "record" appartiene a Microsoft che nel 2008 fu multata per 899 milioni di euro.

Per l'Antitrust il comportamento di Intel è stato non solo scorretto, ma ha violato norme fondamentali: "Intel - aveva commentanto nel 2009 l'allora commissario alla Concorrenza Neelie Kroes - ha danneggiato milioni di consumatori europei agendo deliberatamente per tenere i concorrenti fuori dal mercato per i processori da computer per molti anni. Un'infrazione così grave e così sostenuta nel tempo delle regole antitrust Ue non può essere tollerata".

Le accuse. Secondo Bruxelles "per tutto il periodo 2002-2007 Intel ha avuto una posizione dominante nel mercato mondiale dei CPU x86, per almeno il 70% della quota di mercato". Inoltre la posizione dominante di Intel non sarebbe frutto del caso, ma di pratiche commerciali illegali. Per la Commissione Ue, la società avrebbe "fatto ricorso a due specifiche forme di pratiche illegali. Primo, Intel ha dato sconti integralmente o parzialmente occulti a fabbricanti di computer a condizione che le acquistassero la totalità o la quasi totalità
dei processori x86 di cui avevano bisogno".


(12 giugno 2014) fonti: Repubblica
http://www.tomshw.it/cont/news/intel...a/56966/1.html
speriamo gli faccia passare la voglia di rifarlo almeno!!!
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 14:58   #546
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Fin che AMD mi darà la "minima", o per meglio dire prestazioni sufficienti a fare ciò che mi serve per le cpu e gpu desktop, io starò con lei

ps.
"Intel può ora portare il proprio caso presso la Corte di giustizia dell'Unione Europea."
se lo fa, che coraggio...
se lo fa perderà comunque, ma il danno di immagine sarà doppio.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 15:01   #547
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Hanno fatto bene a confermare la condanna visto che le porcate fatte da Intel in passato nel periodo migliore per AMD con l'Athlon 64 e suoi derivati tanto che la ho più volte criticata pesantemente.
Peccato che dal 2007 in poi la situazione attuale di AMD sia in primis per colpe sue visto che a fine 2007 e 2011 con il K10 a 65 nm e Zambezi a 32 nm ha completamente sbagliato il lancio di tali prodotti.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 15:09   #548
winters86
Member
 
L'Avatar di winters86
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Fin che AMD mi darà la "minima", o per meglio dire prestazioni sufficienti a fare ciò che mi serve per le cpu e gpu desktop, io starò con lei

ps.
"Intel può ora portare il proprio caso presso la Corte di giustizia dell'Unione Europea."
se lo fa, che coraggio...
Idem
Se AMD si trova in svantaggio rispetto ad Intel è dovuto anche alle scorrettezze che ha dovuto subire!
__________________
PC1 Asrock 970 extreme3, AMD FX8320 4.6, Corsair H100, 2x8GB G.Skill TridentX 2133, Asus 7970 Matrix Platinum, Corsair Carbide 500R, Corsair tx850, SSD Corsair Force3, SSD Sandisk Extreme PC2 Asrock E350M1, G.Skill 4GB, Cooler Master Elite 120, Be Quiet! 350W, HD WD 500GB, Linux Mint 14+XBmc PC3 Notebook Olidata di 8 anni resuscitato da Linux Mint 14 NAS Dlink DNS-320L Seagate Barracuda 2TB
winters86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 23:23   #549
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
per favore qualcuno puo' recuperare i benchmark in cui, dopo la "pulizia" dalle ottimizzazioni inique del compilatore intel, gli a64 guadagnavano moltissimo, avvicinandosi molto ai core? grazie
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 22:00   #550
Cirott3
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da winters86 Guarda i messaggi
Idem
Se AMD si trova in svantaggio rispetto ad Intel è dovuto anche alle scorrettezze che ha dovuto subire!
Quoto
Cirott3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 15:28   #551
Giada Amico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 35
eccomi!
Giada Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 08:38   #552
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Tanto adesso gliele rompe lo stesso le ossa ad Intel 😂
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2019, 19:50   #553
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
Interessante https://www.reddit.com/r/matlab/comm...depath_on_amd/
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 19:02   #554
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5666
Fa' sempre piacere vedere un thread rivivere Grazie per il contibuto!
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v