Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2019, 13:43   #1
Luxorita
Member
 
L'Avatar di Luxorita
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 143
[Data Collection] RYZEN 3000 - Screenshots Aida e principali Benchmarks, Hw, Setup.

Raccolta Screenshots risultati OC Zen2


In questo post verranno postati principalmente gli screenshots di risultati quali Aida ramtest ed i principali e più comuni benchmarks utilizzati per avere un immediata visione dei risultati ottenuti dall'utenza, con quali setup e hardware, per avere dei confronti immediati senza pagine e pagine di discussioni nel mezzo. Un vero e proprio data collection di screen e risultati.


Parto io con la mia configurazione gentilmente consigliata da Marco Floriddia, i setup e profili ram li ho presi belli e pronti nel gruppo fb TekRooms, dove ho trovato articoli interessanti, profili di ram (spinti e medi) belli e pronti per i vari chip che avete (b-die, micron e-die), suggerimenti, best-buy del caso e tanto altro.

--------------------------------------------------------------

Risultati ottenuti con OC MANUALE VIA BIOS

- Asus Prime x470-PRO - Bios Versione 5216 (agesa ABB)

- Ryzen 3600x ALLcore via bios @4.4ghz ~ 1.4v, LLC max

- Ram G.Skill TridentZ 3600mhz 15-15-15-15-35 (F4-3600C15-8GTZ) overclockate a 3733mhz 14-16(TrcRD)-14-21-29 con FLCK 1866mhz 1:1 ( 1T, Gear down DISABLED, ProcODT 36.9ohm, dram voltage 1.48v) timings secondari e terziari tirati al limite.



Aida timings ram



Cinebench20 3600x


Ultima modifica di Luxorita : 02-10-2019 alle 22:13.
Luxorita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 20:42   #2
Luxorita
Member
 
L'Avatar di Luxorita
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 143





In questo ho tirato ancora un pochetto i timings delle ram ed ho sceso la cpu a 4.35ghz allcore perchè ho dissi ad aria

4.35ghz allcore, 1.35vcore LLC3 (potrebbe essere necessario ad alcuni 4)

EDIT: il timing TrrdL il valore corretto è 6

Ultima modifica di Luxorita : 02-10-2019 alle 22:15.
Luxorita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 10:25   #3
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
Eccomi!

Mio sistema Daily:
[email protected]@All core OC [email protected]@Risparmi energetici attivi
16GB Crucial 2666@3466mhz 16-19-19-38
MSI B450 Tomahawk@Bios Beta codice ABB
NVIDIA GT 1030 2GB (scheda video per multimedialità che consuma una caccola)
Corsair HX650
Consumo processore con carico AVX2 <> 70w a fronte dei 95w di TDP out of the box con boost pbo e cazzi e mazzi.

private image upload
free image posting
baby names in 1900

Segnalo inoltre, come da immagini quì sotto, che i CCX vanno in deep sleep e si adeguano al carico di lavoro richiesto adeguando anche il voltaggio, seppur avendo agito di OC manuale..il PBO, boost e affini a mio modo di vedere le cose non hanno senso di esistere se uno sa smanettare nel bios.








PS: domani mi arrivano altre ram da mandare a 3733/3800
Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 14:47   #4
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
Piccolo anteprima e timings ancora da tirare per bene..ovviamente NON sono B-die come da mia filosofia di vita...




edit: qualcuno mi conferma che con GEAR DOWN ON E OFF non cambia una mazza in prestazioni?
Col 1600x cambiava 3000mb/s di banda e 4/5ns di latenza...col 3600X parrebbe che nn cambi nulla...non vorrei fosse il mio bios BETA ABB

Ultima modifica di Gallo_Cedrone : 26-09-2019 alle 15:48.
Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 23:02   #5
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
CONFIGURAZIONE DEFINITIVA

Io mio daily con [email protected]@All [email protected]
16GB RAM@3800@CL16@1:1 (con frequenza dell’ Infinity Fabric@1900MHz)
Mainboard: MSI B450 Tomahawk@Bios ABBA

Il sistema è stato testato sia con i vari test sintentici che nell’ uso daily con 8 ore e pù ore di conversione video Handbrake 4K in H265/H264.

Ho provato la cpu anche completamente a default e boostava a [email protected] sul single core con il carico pesante di CB12 e affini, mantenendolo costante, mentre in multi thread boostava costante ALL CORE a [email protected].
DICIAMO QUINDI CHE CI SIAMO E SIAMO AMPIAMENTE SOPRA LE SPECIFICHE PUBBLICIZZATE DA AMD PER QUESTA CPU. (3.8GHz Base Frequency)

Ovviamente, come ribadito più volte, ho optato per l’ OC manuale ottimizzando i voltaggi, temperature e consumi guadagnando 100mhz sul multi core (4.2GHz), rispetto alla configurazione default.

Di seguito i risultati con gli screenshot che documentano impostazioni, settaggi, temperature e prestazioni:

OCCT
DA NOTARE IL CONSUMO PACKAGE DI QUASI 95WATT (CON PB0 E BOOST ATTIVI PER OTTENERE I 4.1GHZ ALL CORE SFORAVA I 105 WATT)


RAM TEST


BANDWIDTH RAM AIDA64



CINEBENCH R15 ST, quì potete notare in alto il 3600x a default col boost single core a 4.4ghz



CINEBENCH R15 MT, qui potete notare come scalano in prestazioni sia il 1600x che avevo prima, che il 3600x con l' aumentare della frequenza



CINEBENCH R20 ST/MT



CPUZ click per dettagli:



Con il BIOS ABBA queste cpu sono divenute perfette anche a default.


Voglio segnalare anche che settando il vcore fisso da bios, i CCX vanno in sleep ugualmente ed il voltaggio si abbassa fino 0.6v e scala in alto ed in basso in base al carico richiesto alla cpu.

Saluti

Ultima modifica di Gallo_Cedrone : 07-10-2019 alle 15:36.
Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2019, 13:30   #6
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
BANDWIDTH RAM AIDA64 3800mhz 1:1 con IF a 1900mhz


BANDWIDTH RAM AIDA64 3933mhz a parità di timings dello screen sopra ma con IF a 1900mhz


COME GIA' SI SAPEVA, DIREI CHE ANDARE IN ASINCRONO CON LE RAM E' DEL TUTTO INUTILE SU AMD, in quanto si perde latenza e scrittura che si dovrebbe recuperare con altissime frequenze della ram

Ultima modifica di Gallo_Cedrone : 07-10-2019 alle 15:35.
Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 15:36   #7
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
THREAD MORTO?
Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
A causa di un problema durante il lancio...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v