Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2019, 12:43   #1
Luxorita
Member
 
L'Avatar di Luxorita
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 143
[Data Collection] RYZEN 3000 - Screenshots Aida e principali Benchmarks, Hw, Setup.

Raccolta Screenshots risultati OC Zen2


In questo post verranno postati principalmente gli screenshots di risultati quali Aida ramtest ed i principali e più comuni benchmarks utilizzati per avere un immediata visione dei risultati ottenuti dall'utenza, con quali setup e hardware, per avere dei confronti immediati senza pagine e pagine di discussioni nel mezzo. Un vero e proprio data collection di screen e risultati.


Parto io con la mia configurazione gentilmente consigliata da Marco Floriddia, i setup e profili ram li ho presi belli e pronti nel gruppo fb TekRooms, dove ho trovato articoli interessanti, profili di ram (spinti e medi) belli e pronti per i vari chip che avete (b-die, micron e-die), suggerimenti, best-buy del caso e tanto altro.

--------------------------------------------------------------

Risultati ottenuti con OC MANUALE VIA BIOS

- Asus Prime x470-PRO - Bios Versione 5216 (agesa ABB)

- Ryzen 3600x ALLcore via bios @4.4ghz ~ 1.4v, LLC max

- Ram G.Skill TridentZ 3600mhz 15-15-15-15-35 (F4-3600C15-8GTZ) overclockate a 3733mhz 14-16(TrcRD)-14-21-29 con FLCK 1866mhz 1:1 ( 1T, Gear down DISABLED, ProcODT 36.9ohm, dram voltage 1.48v) timings secondari e terziari tirati al limite.



Aida timings ram



Cinebench20 3600x


Ultima modifica di Luxorita : 02-10-2019 alle 21:13.
Luxorita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 19:42   #2
Luxorita
Member
 
L'Avatar di Luxorita
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 143





In questo ho tirato ancora un pochetto i timings delle ram ed ho sceso la cpu a 4.35ghz allcore perchè ho dissi ad aria

4.35ghz allcore, 1.35vcore LLC3 (potrebbe essere necessario ad alcuni 4)

EDIT: il timing TrrdL il valore corretto è 6

Ultima modifica di Luxorita : 02-10-2019 alle 21:15.
Luxorita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 09:25   #3
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
Eccomi!

Mio sistema Daily:
3600X@4.28ghz@All core OC fixed@1.328v@Risparmi energetici attivi
16GB Crucial 2666@3466mhz 16-19-19-38
MSI B450 Tomahawk@Bios Beta codice ABB
NVIDIA GT 1030 2GB (scheda video per multimedialità che consuma una caccola)
Corsair HX650
Consumo processore con carico AVX2 <> 70w a fronte dei 95w di TDP out of the box con boost pbo e cazzi e mazzi.

private image upload
free image posting
baby names in 1900

Segnalo inoltre, come da immagini quì sotto, che i CCX vanno in deep sleep e si adeguano al carico di lavoro richiesto adeguando anche il voltaggio, seppur avendo agito di OC manuale..il PBO, boost e affini a mio modo di vedere le cose non hanno senso di esistere se uno sa smanettare nel bios.








PS: domani mi arrivano altre ram da mandare a 3733/3800
Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 13:47   #4
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
Piccolo anteprima e timings ancora da tirare per bene..ovviamente NON sono B-die come da mia filosofia di vita...




edit: qualcuno mi conferma che con GEAR DOWN ON E OFF non cambia una mazza in prestazioni?
Col 1600x cambiava 3000mb/s di banda e 4/5ns di latenza...col 3600X parrebbe che nn cambi nulla...non vorrei fosse il mio bios BETA ABB

Ultima modifica di Gallo_Cedrone : 26-09-2019 alle 14:48.
Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 22:02   #5
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
CONFIGURAZIONE DEFINITIVA

Io mio daily con 3600X@4.2GHz@All Core@1.325v
16GB RAM@3800@CL16@1:1 (con frequenza dell’ Infinity Fabric@1900MHz)
Mainboard: MSI B450 Tomahawk@Bios ABBA

Il sistema è stato testato sia con i vari test sintentici che nell’ uso daily con 8 ore e pù ore di conversione video Handbrake 4K in H265/H264.

Ho provato la cpu anche completamente a default e boostava a 4.4GHz@1.46v sul single core con il carico pesante di CB12 e affini, mantenendolo costante, mentre in multi thread boostava costante ALL CORE a 4.1ghz@1.37v.
DICIAMO QUINDI CHE CI SIAMO E SIAMO AMPIAMENTE SOPRA LE SPECIFICHE PUBBLICIZZATE DA AMD PER QUESTA CPU. (3.8GHz Base Frequency)

Ovviamente, come ribadito più volte, ho optato per l’ OC manuale ottimizzando i voltaggi, temperature e consumi guadagnando 100mhz sul multi core (4.2GHz), rispetto alla configurazione default.

Di seguito i risultati con gli screenshot che documentano impostazioni, settaggi, temperature e prestazioni:

OCCT
DA NOTARE IL CONSUMO PACKAGE DI QUASI 95WATT (CON PB0 E BOOST ATTIVI PER OTTENERE I 4.1GHZ ALL CORE SFORAVA I 105 WATT)


RAM TEST


BANDWIDTH RAM AIDA64



CINEBENCH R15 ST, quì potete notare in alto il 3600x a default col boost single core a 4.4ghz



CINEBENCH R15 MT, qui potete notare come scalano in prestazioni sia il 1600x che avevo prima, che il 3600x con l' aumentare della frequenza



CINEBENCH R20 ST/MT



CPUZ click per dettagli:



Con il BIOS ABBA queste cpu sono divenute perfette anche a default.


Voglio segnalare anche che settando il vcore fisso da bios, i CCX vanno in sleep ugualmente ed il voltaggio si abbassa fino 0.6v e scala in alto ed in basso in base al carico richiesto alla cpu.

Saluti

Ultima modifica di Gallo_Cedrone : 07-10-2019 alle 14:36.
Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2019, 12:30   #6
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
BANDWIDTH RAM AIDA64 3800mhz 1:1 con IF a 1900mhz


BANDWIDTH RAM AIDA64 3933mhz a parità di timings dello screen sopra ma con IF a 1900mhz


COME GIA' SI SAPEVA, DIREI CHE ANDARE IN ASINCRONO CON LE RAM E' DEL TUTTO INUTILE SU AMD, in quanto si perde latenza e scrittura che si dovrebbe recuperare con altissime frequenze della ram

Ultima modifica di Gallo_Cedrone : 07-10-2019 alle 14:35.
Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 14:36   #7
Gallo_Cedrone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
THREAD MORTO?
Gallo_Cedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v