Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2019, 15:10   #10941
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Catania ma vivo a Trento
Messaggi: 1441
Conviene fare un reset ai valori di fabbrica dopo aver aggiornato il router? Sui Netgear che avevo prima era espressamente suggerito da Netgear stessa. Ovviamente farei prima un backup della mia configurazione.
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 15:24   #10942
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
forse si può fare dall'interfaccia stessa tramite l'apposita funzione introdotta proprio con le beta 7.08, ma non sono sicuro, se non va nemmeno in quel modo si dovrà aspettare la 7.10 (che uscirà a giorni probabilmente), e dovrai tenere la beta nel frattempo.

Edit: il firmware 7.10 tedesco del 7590 è appena uscito.
Sì sì può fare, c'è un utente ( basta cercare nei post da precedenti) che ha utilizzato detta funzione, l'importante e salvare il file export, poiché tornando alla 7.01 cancella tutte le impostazioni.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 15:25   #10943
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da scatolino Guarda i messaggi
Conviene fare un reset ai valori di fabbrica dopo aver aggiornato il router? Sui Netgear che avevo prima era espressamente suggerito da Netgear stessa. Ovviamente farei prima un backup della mia configurazione.
Io non l'ho mai fatto
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 15:26   #10944
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Catania ma vivo a Trento
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Io non l'ho mai fatto
Ok, grazie, vuol dire che non lo farò nemmeno io...
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 16:06   #10945
Leonardello
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardello
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 605
Ho preso il repeater Fritz 1160 e facendo la prima installazione mi ha trovato il nuovo FW 7.01, io però ho sul 7590 il 06.90-47734 PLUS. Pensate che ci possano essere incompatibilità ? Aggiorno?
Leonardello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 16:07   #10946
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Edit: il firmware 7.10 tedesco del 7590 è appena uscito.
hanno ufficializzato una build (r67453) antecedente all'ultima labor del 4-5 aprile. penso che sarà cosi per diversi/tutti gli altri. e penso anche le internazionali.
poi rilasceranno sempre nuove beta 7.08 build successive, e dopo qualche tempo cambieranno nome alle beta in 7.1x o 7.2x

Ultima modifica di strassada : 08-04-2019 alle 16:09.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 16:44   #10947
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi

Edit: il firmware 7.10 tedesco del 7590 è appena uscito.
https://download.avm.de/fritzbox/fri...hland/fritz.os
nel file txt ci sono descritte le molte novità.

Quote:
Originariamente inviato da Leonardello Guarda i messaggi
Ho preso il repeater Fritz 1160 e facendo la prima installazione mi ha trovato il nuovo FW 7.01, io però ho sul 7590 il 06.90-47734 PLUS. Pensate che ci possano essere incompatibilità ? Aggiorno?
Direi di aggiornare prima il fritxbox alla 7.0.1.
O....chi non risica non rosica!

Ultima modifica di ness.uno : 08-04-2019 alle 16:48.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 17:00   #10948
Leonardello
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardello
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
https://download.avm.de/fritzbox/fri...hland/fritz.os
nel file txt ci sono descritte le molte novità.

Direi di aggiornare prima il fritxbox alla 7.0.1.
O....chi non risica non rosica!
Se aggiorno il 7590 mi perdo il 35b di fastweb.
Leonardello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 17:39   #10949
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4271
Quote:
Originariamente inviato da simpleweb Guarda i messaggi
Penna USB No direi di no e non ho intenzione di staccarlo avendo zero problemi. C'è da dire che uso un cavo lan cat 7 con relativo adattatore per la linea internet

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Benissimo, ma credo che non dipenda dal ottimo cavo LAN, io ho un semplice doppino telefonico da 4 palanche crimpato da me per non avere metri di troppo e inutili e viaggio a 2 dB di SNR senza disconnessioni e/o errori.

E' il Fritz 7590 Lantiq che è una "BESTIA" !
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 18:02   #10950
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Benissimo, ma credo che non dipenda dal ottimo cavo LAN, io ho un semplice doppino telefonico da 4 palanche crimpato da me per non avere metri di troppo e inutili e viaggio a 2 dB di SNR senza disconnessioni e/o errori.

E' il Fritz 7590 Lantiq che è una "BESTIA" !
Stai a ridosso del ripartilinea, ce credo che non hai disconnessioni!!!!
A parte gli scherzi, quale beta hai su e con quale versione di driver dsl, volevo attendere la 7.10, ma mi stai tentando!!
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 18:36   #10951
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da Leonardello Guarda i messaggi
Ho preso il repeater Fritz 1160 e facendo la prima installazione mi ha trovato il nuovo FW 7.01, io però ho sul 7590 il 06.90-47734 PLUS. Pensate che ci possano essere incompatibilità ? Aggiorno?
Nessun problema, puoi aggiornare il ripetitore senza alcun problema.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 20:08   #10952
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Da quello che ho letto nel forum tedesco, la nuova 7.10, ha i driver DSL 1.180.129.89, mentre se si spunta la voce "utilizzare driver precedenti" si hanno i vecchi 1.180.129.3, spero di essermi sbagliato.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 20:31   #10953
BlueEyes
Senior Member
 
L'Avatar di BlueEyes
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 883
Buonasera a tutti, ho installato l'ultimo firmware beta da ieri e sembra tutto ok, compreso il NAS. Adesso ho provato a fare la modifica dell'snr impostanddo il valore di -17. Sono passato da snr 6 s 2 e ho guadagnato circa 28/30 mega arrivando ad una portante di 132333 kbit/s. Al momento non ho errori di nessu genere, e sto scaricando da steam a 14,0 MB/s (ho scaricato 10 giga circa). C'è il rischio che intervenga l'SOS o qualcosa di simile che mi riporti l'snr a valori più alti o non essendoci errori di sorta posso lasciarlo così?
In caso contrario riporto a default anche se preferirei tenermi questi 30mega in più.
BlueEyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 20:49   #10954
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da BlueEyes Guarda i messaggi
Buonasera a tutti, ho installato l'ultimo firmware beta da ieri e sembra tutto ok, compreso il NAS. Adesso ho provato a fare la modifica dell'snr impostanddo il valore di -17. Sono passato da snr 6 s 2 e ho guadagnato circa 28/30 mega arrivando ad una portante di 132333 kbit/s. Al momento non ho errori di nessu genere, e sto scaricando da steam a 14,0 MB/s (ho scaricato 10 giga circa). C'è il rischio che intervenga l'SOS o qualcosa di simile che mi riporti l'snr a valori più alti o non essendoci errori di sorta posso lasciarlo così?
In caso contrario riporto a default anche se preferirei tenermi questi 30mega in più.
se la linea rimane stabile, e non ci sono disconnessioni, puoi lasciare la modifica, quello che potrebbe intervenire è l'adattamento continuo della velocità, riportando l' snr a 6 db, ma guadagnando sempre qualche mega, ti dovrebbe essere aumentata anche la capacità della linea.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 21:28   #10955
simpleweb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 321
Ma 357 metri di distanza come sono secondo voi? Tanti o pochi?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
simpleweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 21:45   #10956
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
se la linea rimane stabile, e non ci sono disconnessioni, puoi lasciare la modifica, quello che potrebbe intervenire è l'adattamento continuo della velocità, riportando l' snr a 6 db, ma guadagnando sempre qualche mega, ti dovrebbe essere aumentata anche la capacità della linea.
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 21:47   #10957
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da BlueEyes Guarda i messaggi
Buonasera a tutti, ho installato l'ultimo firmware beta da ieri e sembra tutto ok, compreso il NAS. Adesso ho provato a fare la modifica dell'snr impostanddo il valore di -17. Sono passato da snr 6 s 2 e ho guadagnato circa 28/30 mega arrivando ad una portante di 132333 kbit/s. Al momento non ho errori di nessu genere, e sto scaricando da steam a 14,0 MB/s (ho scaricato 10 giga circa). C'è il rischio che intervenga l'SOS o qualcosa di simile che mi riporti l'snr a valori più alti o non essendoci errori di sorta posso lasciarlo così?
In caso contrario riporto a default anche se preferirei tenermi questi 30mega in più.
Problemi sul Voip?
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 21:50   #10958
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1159
Da 2 giorni di sera e di notte compare per 3 o quattro volte di seguito il seguente messaggio:
"Il provider non può effettuare la configurazione automatica e gli aggiornamenti per questo apparecchio: connessione al server per la configurazione automatica fallita". Fino ad oggi non era mai apparso. Il mio 7590 non e' brandizzato Tim.Sta capitando a qualcun altro?
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 22:40   #10959
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Catania ma vivo a Trento
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
Da 2 giorni di sera e di notte compare per 3 o quattro volte di seguito il seguente messaggio:
"Il provider non può effettuare la configurazione automatica e gli aggiornamenti per questo apparecchio: connessione al server per la configurazione automatica fallita". Fino ad oggi non era mai apparso. Il mio 7590 non e' brandizzato Tim.Sta capitando a qualcun altro?
Ciao, se ben ricordi ti avevo scritto la soluzione, tutte cavolate... era da mesi che non comparivano quei messaggi, sta capitando anche a me, più volte al giorno, secondo me è TIM che fa casini...
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 01:33   #10960
marko988
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 413
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
ragazzi una domanda, da poco sono passato a Tim e noto nel log degli eventi questi messaggi

ma una volta che si è autoconfigurato tramite tr069 perchè continua a verificare la configurazione o a richiederla?

Ps: non ho il tim edition e per configurarlo ho caricato la config voip dal sito Avm e cambiato l'indirizzo del tr069 con quello corretto e si è autoconfigurato da solo la prima volta
Credo che il modem comunichi col server ACS di tanto in tanto, per verifiche update e cose simili!

Forse ultimamente il server tr069 di tim ha qualche problema, perché anch'io da qualche giorno noto questi errori nel log:

"No automatic configuration or updates by the service provider possible for this device: Server responds with HTTP status code 500"

Anche se ho tutto configurato, sia numeri voip che credenziali ppoe!

E ho notato che se apro l'app my tim fisso al di fuori del wifi di casa e vado sul tab "modem" e clicco su "accesso remoto" mi dice modem spento o non raggiungibile, mentre prima andava normalmente. Forse le due cose sono collegate!
__________________
VDSL TIM 200/20[/b]
FTTH 1000/300 TIM
marko988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Starfield: i fan di nuovo contro Bethesd...
Arriva AIXTRON, un nuovo investimento ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v