Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2018, 19:32   #1
Zekila
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
Parere OC Ryzen 1600

Buonasera a tutti :-)
Oggi sono andato a comprare un cooler nuovo per il mio Ryzen e ho provato a spingere un pò di + in là le frequenze
Sono arrivato a 3800 Mhz con Vcore di 1.250 e le temperature in stress con IBT Very high che non vanno oltre i 65 gradi. Provando a salire a 3.9Ghz ho notato che bisogna aumentare e anche di molto il VCore - sono salito fino a 1.300V e continuava a crushare dopo appena 20 sec di Burn.
A questo punto mi nascono un paio di domande
1 Conviene continuare a salire di frequenza per spingerlo al massimo? il guadagno prestazionale da 100-150 MHz in + giustifica l'aumento di temperature? Il mio case è di quelli silent, quindi l'airflow non è dei migliori
2 Il valore di VCore che vado a impostare in BIOS e quello che vedo tramite CPU-Z in CoreVoltage sono sempre leggermente diversi - parliamo di un offset di 0.025-0.030V (in più su CPU-Z obv) E' una cosa normale/Cpu-Z baggato/MoBo che sta per esplodere?
Per quanto riguarda le Ram non sono riuscito a squeezare nemmeno 50MHz in più - si vede che sono giù state tirate al massimo dalla fabbrica (G.Skill @3000MHz 14-14-14-34)
Grazie a tutti per i pareri/osservazioni! Buona serata
Zekila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 21:17   #2
Zekila
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
Nessuno?
Zekila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 07:20   #3
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Ti conviene postare nel thread dei Ryzen, comunque è normale quel comportamento... al salire della frequenza arrivi ad un punto in cui incrementi ulteriori richiedono aumenti spropositati di vcore, e quello è il punto in cui devi fermarti
Le differenze di vcore indicate da CPU-Z dipendono dalla bontà della MB, non è il software ad essere buggato.
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 15:05   #4
Zekila
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
Ti conviene postare nel thread dei Ryzen, comunque è normale quel comportamento... al salire della frequenza arrivi ad un punto in cui incrementi ulteriori richiedono aumenti spropositati di vcore, e quello è il punto in cui devi fermarti
Le differenze di vcore indicate da CPU-Z dipendono dalla bontà della MB, non è il software ad essere buggato.
Grazie del consiglio, provo a postare nel thread Ryzen
Zekila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 20:20   #5
Gydea
Junior Member
 
L'Avatar di Gydea
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 20
Il 1600 come la prima generazione ryzen sono già tirati un po' di fabbrica, penso che non debba spingere oltre 3,9 dato l'aumento del voltaggio. Per frequenze più alte e soprattutto più tirabili penso dovremo aspettare la seconda generazione ryzen ad aprile
Gydea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 21:38   #6
krallis93
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 104
Ci sono veramente tanti pareri differenti su quale sia un "safe voltage" per le CPU ryzen, in giro per internet si trova veramente di tutto.

Io personalmente uso 1.375V con frequenza a 4GHz lasciando la LLC in auto ho visto che al massimo ho picchi di 1.392V e personalmente mi ritengo tranquillo così.

Ovviamente salendo tanto di voltaggio bisogna anche essere sicuri di avere un raffreddamente in grado di tenere a bada il tutto, io ho un Noctua NH-D15 e con questo voltaggio non va mai oltre i 67°

Nel tuo caso probabilmente resterei con i 3.8GHz con 1.25V perché mi sa che anche se riuscissi a trovare un punto di stabilità per i 3.9GHz ( magari a 1.32V ) a quel punto probabilmente avresti problemi di temperatura e non ha senso stressare il tutto così tanto!
krallis93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v