Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2017, 09:43   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Il monito dell'FBI: fate attenzione ai giocattoli spia

martedì 18 luglio 2017

Spoiler:
Quote:
Sono numerosi i casi di smart toys con vulnerabilità che metterebbero a repentaglio la privacy dei più piccoli esponendoli a gravi rischi. Per l'FBI occorre più sicurezza e una maggiore attenzione da parte di produttori e genitori


Roma - Regalare ai propri figli giocattoli collegati a Internet potrebbe non essere un'idea brillante. Secondo l'FBI i rischi connessi all'utilizzo di giochi che includono funzionalità che prevedono la connessione alla Rete (cosiddetti IoT Toys) potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza dei minori. "Questi giocattoli tipicamente contengono sensori, microfoni, fotocamere, componenti di archiviazione dati e altre funzionalità multimediali, tra cui riconoscimento vocale e opzioni GPS. Queste caratteristiche potrebbero mettere a rischio la privacy e la sicurezza dei bambini a causa della grande quantità di informazioni personali che potrebbero essere divulgate involontariamente"- si legge su una nota dell'IC3 (Internet Crime Complaint Center, una divisione dell'FBI).

smart toys

I dati acquisiti per mezzo dei giocattoli tecnologici, comprendono anche dati sensibili dei minori. Spesso l'autorizzazione alla raccolta e trattamento viene fornita attraverso una banale autorizzazione data spesso in maniera distratta (i termini di condizione e uso sono a volte poco chiari e lunghi da leggere). Quel che è peggio è che potrebbe essere prevista anche la cessione degli stessi a soggetti terzi, come le aziende che si occupano del software di riconoscimento vocale incorporato nei giocattoli. Basti pensare che il microfono di cui sono dotati questi giocattoli può registrare tutte le conversazioni che avvengono nell'ambiente casalingo, come il nome del bambino, i propri gusti, la scuola frequentata e via dicendo, che possono essere facilmente integrati ad altri dati forniti in fase di registrazione, come data di nascita, foto profilo, indirizzo di casa. Il GPS si occupa poi di tracciare costantemente la posizione del bambino in tempo reale, minando ancora una volta la sua sicurezza.

Il problema, al di là della cessione dei dati quasi involontaria o comunque non correttamente informata, è rappresentata soprattutto dall'insicurezza della trasmissione dei dati, favorendo quindi l'opportunità a malintenzionati di carpirli e utilizzarli in maniera malevola. La crittazione e i certificati digitali di tutti i dati trasmessi attraverso WiFi o Bluetooth non sarebbero sufficientemente sicuri, fa sapere l'FBI, che sottolinea: "La crittazione della comunicazioni tra giocattolo, access-point WiFi, server Internet che immagazzinano dati o interagiscono con il giocattolo è cruciale per mitigare il rischio di penetrazione di hacker o intercettazioni su conversazioni e messaggi".I giocattoli connessi via Bluetooth che non dispongono di requisiti di autenticazione (ad esempio PIN o password) durante il pairing con i dispositivi mobili potrebbero costituire un rischio per l'accesso non autorizzato al giocattolo e consentire la comunicazione tra un utente sconosciuto e il proprio figlio. "Potrebbe anche essere possibile per gli utenti non autorizzati accedere in remoto al giocattolo se le misure di sicurezza utilizzate per queste connessioni non sono sufficienti o se il dispositivo è compromesso" - aggiunge l'FBI. Tutto ciò nonostante la legge statunitense preveda una serie di obblighi da poco aggiornati dalla Federal Trade Commission come specifici requisiti per siti Internet e dispositivi rivolti a minori di 13 anni (The Children's Online Protection Act è il codice di leggi specifico in materia) così come per app, servizi online basati sulla localizzazione e il Voice-over IP.








Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v